Autore |
Messaggio |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato Username: gmanenti
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 15:36: |
|
Ciao a tutti ho una boxster 2.5 del 97 col cambio tip tronic. Qulacuno sa spiegarmi perchè mettendo il cambio in automatico l'auto parte sempre in 2° (a meno di non affondare il piede e allora scal in 1°)? Grazie, Giorgio |
   
Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato Username: gierre
Messaggio numero: 268 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 13:35: |
|
Nel libro istruzioni della mia c'è scritto che con cambio in posizione "D" è normale che l'auto parta in 2a, quindi è giusto così. La mia (3,2 / 260 HP) parte in seconda anche in salita (rampa del box). Giorgio Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 445 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 15:04: |
|
E' una logica conservativa, per ridurre i consumi e i cambi di marcia. Il convertitore di coppia è come se all'occorrenza aggiungesse una marcia, per cui la 2a a macchina ferma è quasi uguale alla prima. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 230 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 17:29: |
|
Stessa vettura. fa = E' normale |