Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Gocce d'acqua nel contachilometri < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 105
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sono stato rpeso all'improvviso da un acquazzone mentre ero senza tettino... ovviamente mi son subito fermato e dho chiuso...
ho notato poi che 2 gocce d'acqua sono entrate nel contakilometri, e sono scese per la plastica trasparente..
ebbene quando si sono asciugate hanno lasciato una macchiolina :-(:-(
Come faccio a toglierla? me la devo tenere? non penso sia possibile levare quella plastica trasparente :-(:-( come posso fare? mi urta quella macchiolina ogni volta che la vedo :-(
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4461
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la macchiolina è sulla parte esterna dello strumento, probabilmente la puoi pulire abbastanza facilmente usando un cotton fioc imbevuto di una blanda soluzione detergente neutra. Poca mi raccomando! Successivamente un altro cotton fioc con acqua distillata.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1788
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano sei "peggio" di me...
io uso per tutti i "trasparenti" di strumentazione,clima e radio una pezzuola in mirofibra,tipo quella che danno in dotazione gli ottici per pulire gli occhiali,però la mia è quella molto grande professionale , datami appunto da un amico ottico di professione...
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 107
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no non hai capito... è dentro... è impossibile pulirla dall'esterno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente registrato
Username: paba

Messaggio numero: 67
Registrato: 11-2004
Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che non sono il solo! A me e' finito un moscerino,come non lo so.Il problema e' toglierlo il conta Km e' della 993.Avete dei suggerimenti grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 108
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che iella paolo...
purtroppo temo che non si possa smontare cosi facilmente comunque spero che qualcuno sappia aiutarci :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4467
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle moderne (996-986) non so. Fino alla 993 se il vetro di uno strumento si sporca dall'interno non chè alcunchè da fare. Infatti per pulire il vetro si deve smontare la ghiera esterna dello strumento. Ciò si fa anche abbastanza facilmente ma, dopo rimontata, dell'azione rimangono inesorabili tracce.

Per smontare e rimontare a regola d'arte ci vogliono strumenti particolari di cui dispongono le aziende specializzate nella cura e riparazione della strumentazione auto.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 109
Registrato: 02-2005
Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

li facessero ermetici allora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1789
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 06 giugno 2005 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle moderne(986 e 996) la situazione è ancor peggio,vedete dove il "vetro" del tachimetro è sagomato a forma di mezzaluna,ebbene qui c'è una fessura piuttosto ampia,in cui penetra parecchia sporcizia che si deposita all'interno del vetro,altro che "sigillati"...sulle 997 questo particolare e stato migliorato ed è quindi più "ermetico "


Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Utente registrato
Username: paba

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2004
Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei consigli sabato vedo cosa si puo' fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 110
Registrato: 02-2005
Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo ben poco :-(

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione