Autore |
Messaggio |
   
enzo di sera (enzodisera)
Nuovo utente (in prova) Username: enzodisera
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 01 giugno 2005 - 21:10: |
|
Volevo sapere se qualcuno ha riverniciato in alluminio qualche particolare delle plastiche interne della boxster. Naturalmente vi chiedo quali vernici e trattamenti avete usato e come avete smontato il pezzo da verniciare |
   
Alessandro (alex986s)
Nuovo utente (in prova) Username: alex986s
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 01 giugno 2005 - 21:22: |
|
Onestamente nn saprei come aiutarti....però prendere pezzi originali o after market nn sarebbe meglio??? cmq de gustibus alex |
   
enzo di sera (enzodisera)
Nuovo utente (in prova) Username: enzodisera
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 01 giugno 2005 - 21:34: |
|
Certo ma per quello che costano......e poi alla fine nn sono altro che quelli in plastica e riverniciati. Secondo me la porsche quando si è accorta che gli interni dovevano avere un tocco in piu haitek ha preso i le plastiche che gia montava una spruzzatina di vernice alluminio ed ill gioco è fatto |
   
sandri michele (peumatto)
Nuovo utente (in prova) Username: peumatto
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 23:22: |
|
ho recentemente aiutato un mio amico a fare gli interni in tinta,in una punto,cmq a livello di esecuzione siamo li'. se le plastiche sono gommate lascia perdere,se sono lisce o ruvide ci dai prima la schiuma pulente,poi l'aggrappante e il giorno dopo usi la vernice specifica,io ti consiglierei prodotti FOLIATEC. Cmq la buona riuscita o meno dipende dalla forma delle plastiche. Da evitare gli interni adesivi su misura,sn imprecisi e si staccano in estate. Quando realizzi fammi sapere. |
   
enzo di sera (enzodisera)
Nuovo utente (in prova) Username: enzodisera
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 02:17: |
|
grazie per la dritta mi potresti dire i nomi dei prodotti che hai usato partendo dalla schiuma pulente? comunque le parti in questione sono alcune liscie ed altre leggermente ruvide |
   
sandri michele (peumatto)
Utente registrato Username: peumatto
Messaggio numero: 34 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 19:57: |
|
entro fine settimana te li posto,ora nn li ricordo di preciso! ciao |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 129 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 10:58: |
|
Ciao enzodisera. Premesso che non sono tanto d'accordo nel riverniciare le plastiche dell'interno, io direi di lasciare stare il fai da te a meno che tu non sia veramente bravo a verniciare a spruzzo e conosca molto bene i prodotti da usare. Un buon verniciatore, quelli specialisti in carenature di moto per esempio, che sanno usare l'aerografo come si deve, potrà sicuramente farti felice. Ciao Gabs
 melius abundare quam deficere
|
   
sandri michele (peumatto)
Utente registrato Username: peumatto
Messaggio numero: 38 Registrato: 05-2005
| Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 19:15: |
|
i prodotti che ti interessano hanno i nomi che ti ho già passato praticamente,prova cmq a vedere il sito della FOLIA TEC. Cmq come dice Gabs,nel caso della tua auto....... ciao |