Autore |
Messaggio |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato Username: gmanenti
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 09:42: |
|
Ciao a tutti, vorrei togliere il frangivento sulla mia boxster del 97 per pulire il lunotto posteriore, ma ho paura di rompere le alettine che lo tengono fermo. Mi sapete dire esattamente come si smonta? Grazie, Giorgio |
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 13:53: |
|
anche io non riesco a smontarlo.. ho paura a tirare e che le alettine si rompano.. già che c siamo volevo chiedervi una cosa.. è normale che quando si va a 180 il lunotto vibri molto? sembra che stia per volar via  |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Utente registrato Username: gmanenti
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 15:39: |
|
Ciao Massimiliano sì è normale, anche se a vibrare non è il lunotto ma la turbolenza sulla parte superiore della capotte. Per mantenere quelle velocità, secondo me, è necessario l'hard top. Domani faccio una scapppata in porsche e mi faccio spiegare come si smonta poi te lo riferisco. Ciao, Giorgio |
   
Alessandro (alex986s)
Nuovo utente (in prova) Username: alex986s
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2005
| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 19:21: |
|
ciao giorgio, anch'io ho avuto un po' di difficoltà però sul manuale è spiegato in maniera piuttosto chiara....se ci sono riuscito io vedrai che nn avrai problemi... alex  |
   
Massimiliano (macchese)
Utente registrato Username: macchese
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 21:54: |
|
scsuami giorgio intendevo in configurazione cabrio grazie |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 230 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 13 maggio 2005 - 22:02: |
|
Da quello che leggo, se non avessi la Boxster penserei che a 200/210 km/h la vettura perda la capotte per strada e se voglio tirare devo comprare l'hard top? Io l'hard top l'ho venduto dalla disperazione, altro che montarlo per fare le tirate. Sinceramente non rilevo il problema da voi evidenziato quanto meno intorno a quella velocita', ma solo oltre i 225/230 km/h....la parola ad altri boxsteristi. Il frangi si smonta allargando le liguette verso l'interno delicatamente e poi lo si estrae verso il sedere della piccola. |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2005

| Inviato il sabato 14 maggio 2005 - 11:09: |
|
sono d'accordissimo con marco; l'hardtop non è così necessario, anzi....molti ne parlano male. Riguardo la capottina non ho alcun problema ad alta velocità: sento turbolenze accentuate, rumorosità tipo sbattimento e vibrazioni, solo in scia a dei camion.....quando capita in autostrada. Questo però credo sia normale. melius abundare quam deficere
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 129 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 14:55: |
|
il frangivento si smnota seguendo le istruzioni sul libretto... tirando alette quel poco che vengono senza forzare, spingento il frangivento verso il basso e poi indietro. In pratica ha 2 pernetti dentro una u rovesciata per cui deve scendere e uscire verso il retro. |
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 17:01: |
|
x Massimiliano:non è normale che il lunotto vibri,sempre che sia il lunotto e non la capotte! Anche in quel caso se sei in scia é questione di turbolenza, altrimenti urge un controllo.Non serve l'Ht per le tirate..(in pista o su autostrade tedesche)....la Boxster é stata progettata con la capotte e non con l'HT. saluti |
   
Nick 987 (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 19:51: |
|
Secondo me cmq intendeva ad auto scoperta!!! E confermo che mi dà la stessa sensazione sui 170/180 km/h (aperto...ripeto aperto!) vibra il frangivento in plexi (osservandolo dallo specchietto retrovisore!) e anche io non oso superare tali velocità con il vento nei capelli!!! Anche perchè secondo me si spacca e vola via!!! Da nessuna parte ho letto di un test con Boxster aperta (soprattutto di velocità supportate del frangivento!)... perciò meglio non rischiare ....chiudere e tirarci!!! PER QUANTO RIGUARDA AUTO CHIUSA: La differenza riscontrata (testata personalmente) con l'HT è solamente superando i 190 km/h o giù di lì, probabilmente è perchè acusticamente non si avverte l'attrito seppur minimo della stoffa anzichè l'alluminio!!! Auto testata : la mia "baby" 987 !!! ciao ciao a tutti " Voi schiacciate...noi vi premiamo !!! "
|
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 20:24: |
|
...io ci ho provato ad andare al massimo senza cappotta sono riuscito a toccare qualcosa come 235 o 230 non ricordo bene...la macchina ovviamente non raggiunge la massima velocità senza metà del tetto che contribuisce in maniera sensibile a ridurre la resistenza totale del mezzo.il frangivento non si rompe tranquillo! è di plexiglas molto spesso.la porsche non produrrebbe mai un componente senza testarlo molto oltre il normale inviluppo di utilizzo.Inoltre se avesse un limite di velocià sarebbe riportato nel manuale d'impiego come il portapacchi.Immaginate le conseguenze legali di un'omissione del genere:un frangivento si stacca colpisce una moto che si disintegra in autostrada...le grandi case,porsche compresa si parano per tutto... PS il test ovviamente l'ho fatto in pista...in autostrada solo a 130!!! alex |
   
FRANCESCO (franco2212)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2212
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 11:09: |
|
Io ho portato la boxster a capotte aperta alla velocità di circa 200 Km/h. La rumorosità era piuttosto elevata, ma il frangivento rimaneva immobile. Piuttosto a quella velocità si aveva l'impressione della perdita di aderenza al terreno, ma quello probabilmente è un problema di tutte le spider, Un saluto |
   
Paolo (pa75olo)
Nuovo utente (in prova) Username: pa75olo
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 15:34: |
|
Il frangivento, lo ho appena smontato (tanto fino a primavera penso che non serva più). Modalita di smontaggio ( lo smollo prima da una parte e poi l'altra) Con una mano tiro su la levettina (è normale che ci sia poca corsa, senza sforzare..), con l'altra spingo contemporaneamente il plexiglass verso il basso e verso la posteriore. Faccio la stessa operazione dall'altra parte, e come per magia ti resta in mano (il gioco è fatto) |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 100 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 15:40: |
|
La mia impressione circa le prestazioni di tenuta che sembra venire a mancare l'ho provata ben al disopra di 200.fino 230 la macchina è stabilissima....ovviamente non ho mai fatto una curva a quelle velocità ed onestamente non credo lo farò mai,è troppo pericoloso e poi non avendo mai fatto corsi di guida ho paura di ficcarmi in qualche situazione che poi non saprei gestire.Comunque la tenuta della boxster è notoriamente eccellente.Io per esempio non ho mai sentito fischiare le gomme nonostante qualche curva stretta l'abbia presa... alex |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 132 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 18:16: |
|
ma guidate delle porsche o delle utilitarie? io guido la mia da 2 settimane e non sono ancora andato da nessuna parte ma a 200 una macchina che nasce per fare 270 ha dei margini di tenuta frenata e svolta che dovrebbero farti sentire "posteggiato". Mi preoccupo quando sento "sensazioni di perdita di aderenza a 200" DITEMI CHE SCHERZATE! |
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 19:29: |
|
la Boxster come tutte le porsche con motore centrale o posteriore ha la tendenza ad alleggerire l'anteriore specie con l'aumentare della velocità! La differnza si nota maggiormente se il serbatoio è pieno ,a mezzo o quasi vuoto o meglio ancora se ci sono bagagli nel baule ant.! In base alla mia precedente esperienza con un 964 c2 con gomme da '16 , assetto da camion e motore a sbalzo vi assicuro che la Boxster in confronto sembra una c4.....stabile e veloce sui curvoni veloci (pista o autobahn)!Certo bisogna prenderci la mano gradatamente, senza forzare troppo e subito... ma poi vi ripagherà con delle sensazioni che poche altre auto sanno dare! saluti |
   
FRANCESCO (franco2212)
Nuovo utente (in prova) Username: franco2212
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 09:23: |
|
PER ERNESTO: NON SCHERZO AFFATTO. PROVALA ANCHE TU! |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 103 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 09:57: |
|
Io penso che la prudenza sia un elemento fondamentale,le prestazioni in senso assoluto non sono un metro troppo affidabile per esplorare inviluppi estremi di qualunque mezzo.Bisogna,secondo me ,cercare di fare le cose secondo le proprie capacità senza strafare. Questo l'ho impararato dopo 11 anni per aria...la porsche la tratto come l'aeroplano,con rispetto perchè per quanto sia eccezionale non va contro le leggi della fisica... alex |
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 10:38: |
|
Alessandro  |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 13:19: |
|
proverò ma ci resto davvero male. spiegatemi meglio il discorso serbatoio e bagagli, più peso c'è più si sente allegerire? non dovrebbe essere il contrario? |
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 20:49: |
|
più c'è peso davanti meno si allegerisce! E siccome il serbatoio è davanti...ergo.....! |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 11:08: |
|
allora mettere una bella piastra di piombo in fondo al bagagliano davanti? perdiamo 2 cm di profondità ma teniamo giù il muso? che ne dite? |
   
alessandro (mazzottaale)
Nuovo utente (in prova) Username: mazzottaale
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 11:30: |
|
Aumentare il peso sull'anteriore comporterebbe un sensibile peggioramento della frenata e (ancora più pericoloso)una cattiva distribuzione dei pesi con conseguente perdita di aderenza nei cambi di direzione. Forse si potrebbe provare con un leggero aumento del precarico sulle sospensioni cambiando le molle!? Personalmente sono soddisfatto della tenuta della mia piccola. L'effetto di alleggerimento dell'anteriore ad alte velocità è dovuto probabilmente alla rigidità delle sospensioni. D'altro canto ammorbidirle provocherebbe un fastidioso beccheggio in frenata. Quando hai dubbi esagera!!!
|
   
francesco (erre)
Nuovo utente (in prova) Username: erre
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 12:43: |
|
guidare....imparando a riconoscere e a rispettare i propri limiti e quelli della vettura non è sufficiente??? |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 14:52: |
|
maggior peso all'anteriore semmai migliora la frenata e i cambi di direzione. Se si verifica questo alleggerimento vuol dire che la distribuzione è già sbagliata - verso poppa - e quindi appesantire prua equilibrerebbe la "barca". Unica perdita probabile è sulla trazione visto che appesantendo davanti si spota baricentro in quella direzione. La domanda è: se davvero la macchina è leggera davanti perchè la porsche non ha messo la batteria più avanti invece che tenerla vicino alla cabina? La boxster è in teoria una delle macchine più equilibrate in commercio.... forse bisogna sola imparare a guidarla come dice Francesco. |
   
Alessandro (alex986s)
Utente registrato Username: alex986s
Messaggio numero: 106 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 16:01: |
|
Io credo che qualsiasi mezzo che si rivolge ad un pubblico estremamente ampio con una macchina non potrà mai avere delle peculiarità troppo esasperate,nel senso che se un progettista esaspera un aspetto costruttivo lo dovrà pagare in qualche altro modo come confort,abitabilità,prezzo,fruibilità. La Boxster non è una GT2 non credo che nessuno tra quelli che l'hanno pensata hanno provato a farle somigliare.La Boxster è una macchina onesta nelle prestazioni,nell'affildabilità,nei costi di gestione...forse è meglio apprezzarla per quello che è.La ricerca estrema di una prestazione comporta un peggioramento sensibile del rapporrto costi/benefici. E' per questo che sono contrario alle modifiche.La macchina così è perfetta perchè è stata progettata bene,si potrebbe tecnicamente spremerla di più ma a che prezzo? Minore affidabilità,costi di gestione più alti e quant'altro probabilmente per qualcosa che si può apprezzare solo in pista... I soldi e il tempo secondo me è meglio spenderli in altro modo,magari comprando un 911.... |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 143 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 17:38: |
|
Nessuno ha parlato di modifiche radicali, 50 kg nel bagagliaio davanti non credo cambino i costi o l'affidabilità della macchina. Un 911 che ha motore a sbalzo anziche centrale dovrebbe avrere lo stasso problema di alleggerimento molto più marcato del boxster a motore centrale. o no? |
   
Paolo (pa75olo)
Nuovo utente (in prova) Username: pa75olo
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2005
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 18:26: |
|
MA QUESTO E' DIBATTITO SU COME SI SMONTA IL FRANGIMENTO o SULLA TENUTA DI STRADA.. Non sarebbe meglio aprire un altro links.- Va ci penso io ad aprirlo cosi x aiutare chi cerca informazioni |