Autore |
Messaggio |
   
federico (federico_80)
Nuovo utente (in prova) Username: federico_80
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 01:14: |
|
ciao io sarei interessato ad acquistare una boxster ora possiedo una mg, e mi hanno sconsigliato in quanto dicono che i costi di manutenzione di una porsche sono altissimi è vero?hanno bisogno di molta manutenzione? tipo freni frizione cambio olio quanto costano tanto per avere una idea? se comprassi una con circa 50000 km che cosa dovrei rifargli? |
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 18:18: |
|
Mah... io ho un Boxster da 3 mesi, il tagliando dei 40 mila è costato al precedente proprietario circa E1K, e quello dei 60K mi ha detto il conce uff. dovrebbe costa E350 + freni se c'è bisogno... Insomma... la boxster non costa molto di manutenzione... P.S.:Certo quando ce l'hai... ti viene una voglia matta di accessoriarla, lavarla, incerarla... ma non sono spese indispensabili... |
   
giuseppe (gamelost)
Nuovo utente (in prova) Username: gamelost
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 28 marzo 2005 - 22:29: |
|
ciao fede, allora devi sapere che spese che andrai ad affrontare non saranno poi così alte. il classico cambio olio costa in quanto occorrono circa 9/10 lt di olio ed i concessionari porsche lo passano a 16 euro anzicche 19 a litro, i tre filtri si attestano circa sui 15 euro di media il chek sui 10 euro a tempario, la manodopera sui 150/200 euro. per quanto riguarda i freni le pastigli ant e post costanano circa 90 euro a coppia e circa 110 per il montaggio a coppia, spero di essere stato abbastanza esaustivo. Sicuramente non ti pentirai mai di averla acquistata..... |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 73 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 29 marzo 2005 - 11:28: |
|
il tagliando dei 60.000km è costato 1400euro: sono state cambiate diverse guarnizioni, le pastiglie frenanti, l'olio motore e il filtro, compreso il filtro benzina e l'olio dei freni e il liquido di raffreddamento, i dischi del freno, una bobina d'accensione, le spazzole del tergi e diverse altre cose tra cui un bel check up completo al mezzo. Insomma una bella revisionata generale...... Certo stiamo parlando di una porsche, non di un'auto qualsiasi. Ribadisco: i tagliandi di queste auto vanno tassativamente fatti alla porsche, è importante. Ciao gabs melius abundare quam deficere
|
   
federico (federico_80)
Nuovo utente (in prova) Username: federico_80
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2005
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2005 - 00:00: |
|
effettivamente un tagliando di 1400 eurozzi nn è poi cosi poco!!!ma difetti particolari su cui potrei andare in contro ci sono?se ne prendo una di max 50k km e faccio un tagliando quanto potro spendere e che ci sara da rifare a quel kmtraggio? |
   
mauro alberico (fenice)
Nuovo utente (in prova) Username: fenice
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 21:34: |
|
la spesa l ho fatta io ad autocentri balduina a ROMA cambio olio guarnizione ,filtri pulizia generale controllo cinte e giunti revisione della tv che ho a bordo materiale di consumo iva e manodopera 800 euro scordati di badare ai soldi se giri in porsche se no meglio una matiz che ora è chevrolet economica e anonima ciao |