Autore |
Messaggio |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Nuovo utente (in prova) Username: gmanenti
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 10:37: |
|
Ciao, volevo sapere se anche il vostro boxster 2500 è estremamente rigido. Il mio è tutto originale ma andando per la strada ogni piccolo avvallamento o rattoppo sull'asfalto si traduce in un bel botto quando gli vai sopra con l'auto. E' normale? Anche le vostre fanno così? Grazie |
   
renata f. (anadriewen)
Nuovo utente (in prova) Username: anadriewen
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2005
| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 14:12: |
|
ciao ! La mia 2500 ha l'assetto sportivo ed è decisamente rigida. Il botto lo sento se passo un po più forte su rattoppi ecc. In ogni caso dipende cosa intendi per botto. A parte gli scherzi, se ne vieni da una macchina normale la differenza c'è, eccome. Sicuramente non mi sento di consigliare un giro sulla mia a chi soffre di mal di schiena. Non so come sia da te ma a Genova le strade sono un rattoppo unico... |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Nuovo utente (in prova) Username: gmanenti
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 14:55: |
|
Io sono di Bergamo ed anche qui le strade sono un disastro. Te ne rendi effettivamente conto quando provi un'auto come questa. Io ho anche una VW passat e non ti accorgi di nulla. COn questa ogni piccolo rattoppo sono belle botte. Tu hai il lettore CD in auto? Ti salta quando prendi queste buche? Grazie, Giorgio |
   
renata f. (anadriewen)
Nuovo utente (in prova) Username: anadriewen
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2005
| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 15:06: |
|
il lettore cd non è quello originale perchè e stato sostituito dal precedente proprietario e non salta assolutamente. Ti posso dire che io ho anche una peugeot 206 e ovviamente non sente i buchi così come la tua passat. Nella notte dei tempi, facevo gare in salita con una macchina terribilmente rigida, e preferisco gli assetti rigidi. Quindi forse non do la stessa importanza ai botti. Speriamo che altri ci possano dare la loro opinione. Ciao Renata |
   
Gianluca (kalu)
Nuovo utente (in prova) Username: kalu
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 17:44: |
|
Se prendiamo come riferimento le strade italiane dovremmo cambiare tutte le nostre bimbe con delle jeep!! Alla faccia delle tasse che paghiamo... Tornando al discorso di rigidità, io ho una 2.7 con assetto quindi non sono certo che si possa paragonare a quello della 2.5, comunque fino ad ora il CD, originale, non mi è ancora mai saltato. Mentre qualche paura di distruggere in alcune buche i cerchi del 18" ce l'ho!! |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 21:52: |
|
Cerchi da 18" carrera rad con assetto sportivo porsche -1 montato all'origine. Il cd non salta, la vettura e' rigida e reattiva, come dite voi le strade italiane non brillano, anzi piu' ombre che luci....ovviamente le botte che sentiamo in macchina alcune volte mi danno terribilmente fastidio, pero' e' esattamente come la voglio quindi cerco di non farci caso, e poi una Porsche per essere tale deve prendere a cazzotti la strada...............sempre!!! |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 22:21: |
|
Rimpiango un po' la morbidezza del 2500 con cerchi da 17". Ora con la S la rigidezza è piuttosto sostenuta. Bye, Gianpaolo
|
   
nizza antonino (anizza)
Nuovo utente (in prova) Username: anizza
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 18 marzo 2005 - 22:17: |
|
AVETE PERFETTAMENTE RAGIONE, POSSEGGO UNA BOXSTER S CON ASSETTO RIGIDO E CERCHI DA 18. NELLE STRADE PERFETTE L'AUTO E' FANTASTICA, NELLA STRADE SISSESTATE LA BOXSTER DIVENTA INGUIDABILE. NELLE STESSE STRADE DISSESTATE CON LA MIA NUOVA VOLVO V 50 RAGGIUNGO VELOCITA' CHE CON LA BOXSTER S DIVENTANO MOLTO PROBLEMATICHE. SICURAMENTE L'ASSETTO RIGIDO BISOGNA SOLO UTILIZZARLO IN PISTA. C'E' QUALCUNO CHE HA MONTATO I BILSTEIN A POSTO DEGLI ORIGINALI?. HA TROVATO DELLE DIFFERENZE.? |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 61 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 20 marzo 2005 - 09:38: |
|
La mia ha l'assetto sportivo della casa e i cerchi da 18". Sulle strade cittadine mi sento come su un ferro da stiro; quando la spingo un pò in autostrada, beh, lì mi si illumina il sorriso tanto è gustosa da guidare. Stiamo parlando di un'auto sportiva.....quindi....il comfort va cercato da un'altra parte. Il discorso del -botto- sugli avvallamenti va valutato in altro modo: magari gli ammortizzatori sono scarichi e non hanno più il sufficiente freno idraulico. In questo caso un buon meccanico darà subito l'ardua sentenza; si può fare anche in garage, basta comprimere (senza sfondare la carrozzeria) e vedere se il ritorno è in qualche modo smorzato o rimbalzante tipo effetto molla. La boxster ha il sottoscocca completamente chiuso da paratie di plastica, ad eccezione delle zone -terminale di scarico e coppa olio più filtro che sono accessibili. Magari lì c'è qualche allentamento nel fissaggio della copertura: quindi, quando prendi buche e avvallamenti senti traballare qualcosa. Basta mettere la piccola sul ponte e verificare da sotto la vettura. Ciao Gabs melius abundare quam deficere
|