Autore |
Messaggio |
   
nunzio (nyk82)
Nuovo utente (in prova) Username: nyk82
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 12 marzo 2005 - 14:38: |
|
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento. Ho un problema con il mio boxster 2500 del 97, all'improvviso l'auto ha iniziato ad avere problemi di minimo, la macchina fa fatica a stare in moto ed emana scoppietti abbastanza potenti. adesso e' in officina porsche da circa una settimana e dopo tante prove non riescono ancora a dirmi cosa puo essere. hanno gia provato a sostituire bobine candele filtri misuratore massa d'aria catalizzatori ecc ecc.. Adesso il meccanico mi parla di problemi di guarnizione di testa o valvole e questo sinceramente mi preoccupa un po perche inizio ad avere l'impressione che il meccanico non sappia piu cosa dire. Parlando con qualcuno che ha molta piu esperienza di me mi ha detto che valvole e guarnizione non c'entrano niente anche perche si sarebbe visto subino. Vi chiedo per favore se qualcuno di voi sa aiutarmi sull'argomento. Grazie mille Nunzio Bologna |
   
nunzio (nyk82)
Nuovo utente (in prova) Username: nyk82
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 11:33: |
|
Grazie per l'affollamento di risposte. si vede proprio che i nuovi del forum non vengono calcolati per niente. alla faccia della solidarieta |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1379 Registrato: 01-2002

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 12:19: |
|
Dopo tutte le prove infruttuose che hai descritto,penso che l'ipotesi del meccanico sia plausibile,personalmente credo che ci sia un problema al recupero automatico del gioco delle valvole,in poche parole ci potrebbe essere qualche valvola "puntata",come si dice in gergo,ovvero rimane leggermente aperta e da qui l'origine dello scoppiettio. - Ciao!
|
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 13:04: |
|
Nunzio, spero che tu risolva il tuo problema, e avendo anch'ìo una Boxster dello stesso anno sono molto solidale (poteva, e può, succedere anche a me). Riguardo il tuo commento: "si vede proprio che i nuovi del forum non vengono calcolati per niente. alla faccia della solidarieta" Ti faccio notare 3 cose: 1)la domanda che poni non è semplice: non tutti hanno esperienza di questo tipo di problema, ed è un problema nei confronti del quale lo stesso meccanico Porsche ha difficoltà 2)hai postato Sabato pomeriggio, ti lamenti delle mancate risposte domenica mattina... pensa che forse chi sa, magari ancora non ha letto il tuo post essendo via per lo week-end 3)questo week-end c'è il raduno di PMania (4rto Raduno CS Motorpost) quindi è probabile che molti dei più grandi conoscitori di P. non siano online questo WE, ma al raduno... Quindi... abbi pazienza! Chris |
   
enrico lucaccini (enricolucaccini)
Utente registrato Username: enricolucaccini
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 13:10: |
|
Se nessuno ti risponde è perchè i boxsteristi sono pochi, perlomeno tra i porschemaniaci, se hai problemi di meccanica posta il quesito nel forum TURBO e BITURBO e vedrai che di risposte ne avrai di più. Comunque consolati, pensa se tu avessi avuto una cayenne... in quel forum, l'ultimo post (peraltro del sottoscritto che non ha una cayenne) risale al 20.02.05, come dire che se vuoi parlare con i cayenneisti devi cercarti un bar del centro o al limite telefonare a radio deejay. Buona fortuna. per una vita intera voglio guidar solo carrera
|
   
nunzio (nyk82)
Nuovo utente (in prova) Username: nyk82
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 20:15: |
|
Grazie ragazzi e scusate per lo sfogo che ho avuto e solo che sono molto in pensiero e contavo molto sul vostro aiuto perche leggendo i forum ho notato che molti di voi sono esperti in materia. Grazie e ancora scusa alla prossima |
   
enrico lucaccini (enricolucaccini)
Utente registrato Username: enricolucaccini
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 21:25: |
|
Non ti scusare e gira il quesito agli amici della Ciesse... trovi il link nella homepage di porschemania. per una vita intera voglio guidar solo carrera
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 23:55: |
|
Mah, quello che dici è strano; nel senso che il problema permane dopo aver sostituito tutto quel po pò di roba. No, secondo me la guarnizione della testa e le valvole sono una pistolata, nel senso che le valvole e la guarnizione della testa danno altri problemi! Porta la bimba da uno che ci sa mettere veramente mano: il tuo meccanico mi sembra poco all'altezza sentito quello che dice, soprattutto visto l'annaspare che fa. Secondo me il problema è di alimentazione!!!!!!! C'è qualcosa che non va lì, a occhio e croce mi sembra la cosa più plausibile. Tieni poi presente che un meccanico è un pò come il dottore; non tutti sono bravi, anzi alcuni sono pure cialtroni! Per carità, non voglio offendere nessuno, faccio semplicemente una considerazione del tutto personale e motivata dalla mia esperienza in materia. Vai da un meccanico della vecchia guardia, di quelli che ti dicono com'è un motore solo dal suono che fa......ci sono ancora in giro. In bocca al lupo. Facci poi sapere come è andata a finire. Gabs melius abundare quam deficere
|
   
Niccolo' M. (nick)
Utente registrato Username: nick
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 09:10: |
|
quanto ti sono costate le bobine? Throttle goes both ways...
|
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 462 Registrato: 03-2004

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 13:36: |
|
Ciao Nunzio, un pimaniaco ha avuto un simile problema su un 996 c'e voluto oltre una settimana in officina Porsche per capire cosa era successo. Nonostante i test risultassero regolari e' venuto fuori che l'installazione del filtro sportivo avesse alterato i dati della centralina. Resettata con una procedura data da Porsche Italia, e' tornato tutto normale! non vi e' vita senza passione! carrera59@msn.com
|
   
nunzio (nyk82)
Nuovo utente (in prova) Username: nyk82
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 13:39: |
|
Fino a questo momento non mi ha fatto pagare niente perche a detto che ha sostituito i pezzi per fare delle prove quindi non ti so dire un prezzo. Stamattina addirittura mi ha parlato di problema di compressione del motore che in tal caso andrebbe sostituito. Sono andato alla porsche per stare tranquillo e invece mi sa che ho beccato uno pseudo meccanico. CHE DIO ME LA MANDI BUONA |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 153 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 13:55: |
|
Non posso essere d'aiuto poichè non ho esperienza di sintomi del genere. Bye, Gianpaolo
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1380 Registrato: 01-2002

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:addirittura mi ha parlato di problema di compressione del motore
Questo avvalerebbe la mia ipotesi di mancanza di tenuta di qualche valvola.... Vorrei dare anche il massimo risalto alla testimonianza portata da Paola:
citazione da altro messaggio:Nonostante i test risultassero regolari e' venuto fuori che l'installazione del filtro sportivo avesse alterato i dati della centralina.
Meditate gente,perchè cercarsi inutili gatte da pelare,gettare dei soldi per montare dei filtri non originali pseudo sportivi,che tra l'altro hanno una capacità di filtraggio inferiore a quelli standard in carta trattata. - Ciao!
|
   
Lorenzo Monza (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3858 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 19:39: |
|
Caro Nunzio, installando un filtro sportivo a pannello, l'unico problema che potresti riscontrare (se realizzato in cotone impregnato olio) è quello che i vapori dell'olio stesso possano giungere sul misuratore massa aria, rovinandolo. Si tratta di casi remoti, ma da non trascurare. Non è segreto che l'installazione del filtro stesso comporti minimi vantaggi dal punto di vista prestazionale, ma anche a minimi costi, proprio perchè la centralina si "adatta" ai nuovi maggiorati parametri di aria che entrano nel motore. Il fatto che il filtro aria a pannello, in cotone impregnato, filtri meno di un filtro di carta, è opinabile: nonostante la razionalità ci dica che dove passa più aria si ha un valore di filtraggio inferiore, le aziende produttrici di filtri (non solo per auto) rispondono che detta tipologia di filtri offre pari garanzie del filtro in carta. MA...e c'e' un ma: se il filtro montato permette il passaggio di "troppa" aria puo' essere che la centralina produca un "errore" che per altro, in VALIDE officine Porsche, computer alla mano, viene riscontrato come un errore di "misuratore massa aria" o "errore sonda lambda". Per azzerare la centralina, e ripartire da capo, la procedura "ufficiale-ufficiosa" se non si dispone del computer apposito, è quella di lasciare la batteria staccata per 10 minuti (io ho provato e basta anche meno) e quando riattacchi la batteria, accendi l'auto e la lasci al minimo per altri 10 minuti (così mi è stato detto...funzionare ha funzionato...). Questo per il capitolo FILTRI. Per quanto riguarda il tuo problema, mi par strano che all'officina cui ti rivolgi non sappiano darsi spiegazioni...nel senso che, di base, un motore funziona per una serie di cose che girano per il verso giusto...se qualche cosa va storto, di norma il suddetto computer da delle precise indicazioni, che possono NON corrispondere perfettamente a ciò che non va nel motore stesso (es. "errore sonda lambda" puo' esser la sonda rotta, oppure un valore errato dato da una combustione sbagliata o ancora da un catalizzatore ormai alle cozze...) ma che comunque sono indicativi, per un buon meccanico, per risalire alla causa del problema. Il fatto che si tratti di una delle molle di ritorno della valvola è probabile, visto che è un difetto abbastanza comune sulle boxster 2.5 con un buon kilometraggio... Ciao e in bocca al lupo! |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 23:57: |
|
E' molto bello che il meccanico non ti abbia fatto pagare i pezzi sostituiti; sai quante volte succede che, brancolando, sostituiscono pezzi a caso che poi ti ritrovi in fattura, finché non beccano quello giusto. Se le parti sostituite ti fossero state messe in conto, ti avrei consigliato di non cambiare assolutamente meccanico, è noto come questi si mettano a "palleggiare" le responsabilità, mentre se un meccanico da te ha preso anche solo una lira, non devi mollarlo finché non ti risolve il problema. Un meccanico che non è in grado di capire se un cilindro non va è un incompetente. Sanno anche i bambini che, su un motore a benzina, basta staccare un cavo candela per volta, quando si becca un cilindro cui attaccando o staccando la candela il motore funziona allo stesso modo, quel cilindro non sta contribuendo al funzionamento e quindi ha problemi. Simone, C2 cabrio tip
|
   
Lorenzo Monza (986monza)
PorscheManiaco vero !! Username: 986monza
Messaggio numero: 3860 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 marzo 2005 - 00:13: |
|
Si, Herbie...ma se lo fai su una 996/986/997 ti trovi con tanti di quegli errori in centralina che non ci capisci più una mazza...molto meglio attaccargli il computer e interpretare i dati ottenuti. |
   
nunzio (nyk82)
Nuovo utente (in prova) Username: nyk82
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 15 marzo 2005 - 13:53: |
|
Ragazzi non so piu cosa dire so solo che oggi ho chiamato il meccanico e agitandomi un po gli ho dato un time. se non riesce a capire cosa puo avere la mia macchina la porto in un'altra officina porsche. |
   
nunzio (nyk82)
Nuovo utente (in prova) Username: nyk82
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 16 marzo 2005 - 19:42: |
|
Ciao ragazzi sono contento di scrivervi perche finalmente ho riavuto la mia bimba. Alla fine di tutto il travaglio il meccanico cambiando un collettore dell'aspirazione e rimappando la centralina e riuscito a sistemare il tutto. Adesso la mia macchina va perfettamente. La spesa di tutto compreso il tagliando degli 80 km e stato di 1600,00 eurini. Mi scoccia un po aver speso tutti quei soldi ma mi consola il fatto di riavere la mia bimba a casa. Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato . Buona serata a tutti e al prossimo forum |