Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (retroviseur)
Nuovo utente (in prova) Username: retroviseur
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 10 marzo 2005 - 21:01: |
|
Ieri sono stato stregato dalle forme del posteriore della 997, ringraziando una volta tanto il traffico dei viali di Firenze che mi ha dato questa opportunità…oggi ho realizzato che il mio biglietto della lotteria di carnevale non era quello vincente, quindi dovrò verosimilmente aspettare qualche tempo prima di pensare seriamente a una…998, 999? oddio sembrano Ducati! Per consolarmi e ingannare l’attesa vi mando le foto, tratte da Casamica di febbraio, della casa di un giapponese (progetto: arch. Mutsue Hayakusa), sicuramente porschemaniaco e innamorato della sua boxster... Si sa, i giapponesi sono un po’ estremi, ma quale appassionato non ha desiderato almeno una volta un rapporto così simbiotico con la sua bimba? Mi affascinano molto le micro-case giapponesi un po’ “meccaniche”…qualche anno fa avevo ideato per un amico una casa del genere, che tra l’altro doveva anche fare da scrigno alla sua 964 turbo 3.6. Il mio primo progetto “vero” da studente (vi sarete resi conto che state assistendo alle elucubrazioni di un architetto) Peccato che in fase avanzata sia “morto” per uno di quei cambiamenti improvvisi di regolamento (vincolo di inedificabilità!) abbastanza alla moda nei comuni italiani. Certo il rapporto casa-automobile è interessante, ben oltre i freddi parametri quantitativi di superficie per i parcheggi imposti dalle normative. Visto il peso che ha nella vita quotidiana, il garage non dovrebbe essere concepito solo come un “buco”di tot dimensioni, ma dovrebbe avere contenuti funzionali ed estetici interessanti, integrandosi meglio con le abitazioni. Potrei farvi un esempio celebre ed universale, Villa Savoye di Le Corbusier, ma mi rendo conto che sto andando o.t. ... Piuttosto sarebbe interessante vedere altre case e garages di porscheisti! |
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 10 marzo 2005 - 21:07: |
|
Che bella! Chris |
   
Enrico Testa (hail77)
Nuovo utente (in prova) Username: hail77
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 02:52: |
|
Veramente bella. Hai qualcosa contro le ducati? |
   
Lorenzo (retroviseur)
Nuovo utente (in prova) Username: retroviseur
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 10:42: |
|
come vedi nel mio avatar c'è una VERA inglese...contro le ducati non ho niente, mica mi hanno mai investito!.. solo che hanno come minimo due ruote in meno rispetto ad una porsche! |
   
Lorenzo (retroviseur)
Nuovo utente (in prova) Username: retroviseur
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 11:27: |
|
comunque, per stemperare ogni polemica, posso dirti tra i miei ricordi motociclistici più divertenti ci sono delle grandi penne in sella ad una 900ss sui già ricordati viali fiorentini.. stavolta deserti. sarebbe bello parlare di moto..ma qui, giustamente, si parla solo di porsche, bitte! (mi sono auto-moderato ) qualcuno ha altre immagini di case di porscheisti? (Messaggio modificato da retroviseur il 11 marzo 2005) |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 133 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 20:01: |
|
Tornando in argomento, la casa è interessante. Conosco un tale che si è messo una Ferrari in salotto (non garage), ma la soluzione dell'architetto giapponese è ovviamente più interessante. Mi hai dato uno spunto per il progetto della mia prossima casa! Bye, Gianpaolo
|
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 153 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 21:44: |
|
Mi garba molto....da sempre sogno un garage salotto, visibile e comunicante con il resto della casa....chissa'.......... |