Autore |
Messaggio |
   
micheleb. (lorisboris)
Nuovo utente (in prova) Username: lorisboris
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2005
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2005 - 23:32: |
|
ciao a tutti, sono nuovo... posseggo da poco un 2.7 agosto 2001 tedesco. tre cose non sono riuscito a capire: -come mai frena poco anche con le pastiglie nuove -datemi indicazioni precise per sapere se ha il controllo della trazione perche' non ci ho capito niente -perche' a volte a limitatore in prima segna 72 e altre 87 a parte questi dubbi,vorrei incrementare le prestazioni dell'auto senza spendere una fortuna o comprare un 3.2. diciamo che a parte la poca coppia ai medio-bassi,che non vorrei perdere con le cammes,il motore spinge poco dai 6000-6400 giri in su. le marce sono poi troppo lunghe,misurate e calcolate rispettivamente:72/126/184/234/302 con uno scarto di 6-7 kmh in piu'. a questo punto avrei deciso di operare sulla coppia conica con una riduzione del 15% circa e magari con una quinta lunga,mentre per l'allungo non ho idea forse uno scarico tipo vecchio remus che tira su di 300 giri...oppure centralina e basta anche se sono un po' restio potete dirmi se e' fattibile quanto detto? sono molto felice di poter scrivere,di avere una macchina del genere e questa passione... ciaoooo...  |
   
Umberto (elfer)
Porschista attivo Username: elfer
Messaggio numero: 1815 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2005 - 23:40: |
|
Ciao Michele e benvenuto su PMania. Camme, coppia conica, magari cambi un rapporto, e lo scarico, e la centralina. Se fasi bene i conti, ti ci esce la 3.2... Ciao e benvenuto Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Visita il mio sito web !
|
   
marco lion (jbd)
Nuovo utente (in prova) Username: jbd
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 26 febbraio 2005 - 19:01: |
|
le marcie lunghe sono una delle caratteristiche della porsche..ma sei sicuro che spinge poco da 6000 in su? |
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 122 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 27 febbraio 2005 - 20:59: |
|
Benvenuto Michele, pero' scusa se possiedi da poco un 2.7, quando hai fatto la spesa non potevi provarlo meglio e comprare subito un 3.2? Personalmente sulla mia, rilevo una gran frenata a tutte le velocita', e soprattutto una spinta lineare e vigorosa gia' dai 3500 giri fino alla frutta.......invece di pasticciarla con modifiche inutili falle fare un bel tagliando completo e al limite monta uno scaricozzo giusto che non incrementera' le prestazioni ma ti soddisfera' acusticamente. Ri benvenuto, ciao! |
   
Lorenzo (retroviseur)
Nuovo utente (in prova) Username: retroviseur
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 00:02: |
|
poverina se vede spesso il limitatore in prima!  |
   
micheleb. (lorisboris)
Nuovo utente (in prova) Username: lorisboris
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 11:28: |
|
un 3.2 consuma di piu',costava di piu',pagavo piu' bollo e assicurazione e ad essere sincero come auto nella sua globalita' e per le mie tasche e' gia' tanto questa... l'unica cosa che non ho mai avuto auto totalmente originali...sai la voglia di operare... non vi preoccupate ,la tratto con i guanti,la scaldo per bene e ci vado piano... 1l limitatore lo ha visto solo 3 volte e per ora basta cosi'..... p.s.il mecca che mi ha fatto il tagliando mi ha di detto di stare attento perche' potrebbe andare via di traverso... mi ci ha fatto 2 volte,ripresa allegerendo il gas e controsterzando poco... potreste dirmi qualcosa sul tc,per essere un po'piu' tranquillo?
  |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Nuovo utente (in prova) Username: gmanenti
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 14:24: |
|
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. Venerdì prossimo ritiro la mia prima boxster. E' un 2.5. Mi sapete dire i consumi dell'auto? Grazie a tutti. Giorgio |
   
Gianluca (kalu)
Nuovo utente (in prova) Username: kalu
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 16:39: |
|
Ciao Giorgio, ben arrivato! Congratulazioni, dacci maggiori info relative al tuo nuovo acquisto. Riguardo ai consumi non so, io ho una 2.7 quindi sicuramente un owner di 2.5 ti risponderà. Ancora un ben arrivato. Gianluca
 |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 88 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 20:03: |
|
Manuale o Tiptronic? Con la Tiptronic 7-8 Km/l in città, 11 extraurbano, 9-10 su autostrada. Bye, Gianpaolo
|
   
marco c. (jollyblu)
Utente registrato Username: jollyblu
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 21:39: |
|
Benvenuto Giorgio, complimenti per la scelta, per i consumi ti ha gia' detto tutto Gianpaolo, se la tua e' manuale forse qualcosina in piu' riesci a fare ma l'ordine di percorrenza e' quello. Io con la 2.7, percorro circa 9-10 km/l di media, con guida brillante ma non cattiva, e idem con il ventolone 3.2 g50. In ogni caso tutti i modelli porsche in rapporto alle potenze sviluppate e alle loro caratteristiche sono senza dubbio le piu' equilibrate anche sotto questo aspetto in relazione a quanto offre il mercato mondiale. |
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Nuovo utente (in prova) Username: gmanenti
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 17:25: |
|
Grazie gianpaolo per l'informazione. Sincermanete pensavo che in autostrada rispettando i limiti consumasse di meno. Comunque la mia (la ritiro venerdì) ha il cambio tiptronic. Pensi sia meglio dell'automatico? Mi hanno detto che se lo usi in automatico è un po' lento. Che dici? Grazie e ciao, Giorgio |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 21:52: |
|
Io tifo per il tiptronic, anche se riconosco che è una scelta personale. Se fai una ricerca con il termine "tiptronic" leggerai le opinioni pro e conto. Bye, Gianpaolo
|
   
Giorgio Manenti (gmanenti)
Nuovo utente (in prova) Username: gmanenti
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 09:18: |
|
Ciao Gianpaolo, tu quindi l'hai col tiptronic? QUando la usi in automatico gli innesti li senti molti oppure sono dolci? Grazie ancora |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 99 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 16:59: |
|
Gli innesti non sono dolci, sono PERFETTI. (Boxster S MY2000) Bye, Gianpaolo
|
   
micheleb. (lorisboris)
Nuovo utente (in prova) Username: lorisboris
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 22:55: |
|
nel momento in cui ci mettero' le mani utilizzero' soltanto un kit nos a sei iniettori,centralina rivista,kat 100 celle,terminale e basta. il tutto per 80 cavalli e 5,5 kili di coppia in piu' circa per 12-14 secondi. cosi' messa su 1260 kg. di peso dovrebbe rendere bene ciao a tutti e grazie per i consigli |
   
mauro alberico (fenice)
Nuovo utente (in prova) Username: fenice
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 14:27: |
|
il tip è lento molto lento ok x il nos |
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 14:51: |
|
Ho il Tip e mi trovo eccezzionalmente bene! Chris |