Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 19 febbraio 2005 - 23:14: |
|
Salve a tutti, vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete. Il mio capo si sta vendendo la boxster s del 01/2002 che possiede. 80mila km: lui è il 2 proprietario (l'ha comprata dalla germania), l'ha presa a 50 mila e le ha fatto un solo tagliando dai 50mila agli 80mila. Me la darebbe a prezzo di favore (30mila euro) con navigatore Pioneer, sedili riscaldabili, litronic, ecc ecc... Secondo voi ne vale la pena acquistare un boxster s a 80mila km? Io l'ho tenuta anche vari giorni la macchina e devo dire che è perfetta.. va che è una meraviglia. Ma mi faccio una domanda: quanto dura un boxster?(km parlando). Riuscirò a rivendermela verso i 100mila km ? Se la prendo dovrò farle un tagliando... quanto costa un tagliando con tutti i controlli di routine??? (le pasticche sono nuove) Ogni quanto va fatto il tagliando? I dischi hanno un consumo di circa 0.5 mm al tatto: quanto durano più o meno? (so che dipendono dal tipo di guida). Grazie ancora a tutti. Max (Messaggio modificato da macchese il 19 febbraio 2005) |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1269 Registrato: 01-2002

| Inviato il sabato 19 febbraio 2005 - 23:34: |
|
citazione da altro messaggio:con navigatore Pioneer
digli pure di tenerselo il navi,fatti dare piuttosto l'autoradio originale. I tagliandi sono ogni 20000,costui avrà quindi fatto quello dei 60,a te toccherebbe quello degli 80 che è il cosiddetto "tagliando grande",se dai controlli non si rileva nessuna sostituzione importante te la cavi con circa 400 euro... Ciao!
|
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 00:05: |
|
ce l'ha la radio originale... ma perkè dici di rimetterla? l'audio mi sembra ottimo e anche il navi.. è il pioneer con lo schermo motorizzato /DVD/MP3... grazie pensavo piu di 400 euro.. |
   
Gabs (mr_digei)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_digei
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 09:46: |
|
Ciao Massimiliano. Il mio boxster il tagliando porsche dei 60 mila l'ha fatto qualche mese fa: la spesa è stata di 1400 euro, a carico del precedente proprietario che me l'ha appena venduto. Non ti spaventare, sono stati sostituiti i dischi freno e le pastiglie, oltre i vari controlli e sostituzioni di routine. Ripeto: i tagliandi vanno fatti alla porsche, è importante, per l'affidabilità e l'entuale rivendita futura del mezzo. Mi sembra strano che dopo 80mila KM i dischi presentano solo un consumo di 0,5mm: sono già stati cambiati prima allora? Il tagliando da fare è adesso quello degli 80mila Km; se l'olio del motore è dentro da un paio d'anni fallo sostituire adesso in una officina porsche. Sì,è vero che dovrebbe a regola esserci il MOBIL 1 sintetico......ma valuta da quanto tempo è dentro nel motore! Comunque (n.d.r.) alla mia officina porsche di fiducia, mi hanno detto che, sebbene l'olio vada cambiato una volta l'anno, il Mobil 1 raggiunge tranquillamente e senza problemi i 20mila km tra i vari tagliandi.... Per il resto mi sembra un buon affare se il mezzo è stato tenuto bene ed è a posto. Anch'io avevo la possibilità di prendere un S ma ho preferito il 2.5 perchè lo vendeva un mio amico e sapevo perfettamente vita/opera/miracoli, cioè tutto, e così non ho avuto nessuna sorpresa. Goditi il tuo boxster alla grande. Gabs
 melius abundare quam deficere
|
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 12:14: |
|
Il prezzo non è eccessivo e sicuramente troverai acquirenti anche passati i 100.000 km. Solo una riflessione: se hai intenzione di tenerla per 20.000 km e poi acquistarne un'altra uguale, valuta l'opportunità di prendere qualcosa di più fresco. Bye, Gianpaolo
|
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 13:09: |
|
Ciao gabs grazie per il tuo consiglio. allora non so se i dischi siano stati già sostituiti... domani chiedo.. al tatto il consumo è quello insomma... Il tagliando e quindi anche il cambio olio lo ha fatto fare a 60mila quest'estate. Vi sto ponendo questo dubbio perkè il mio capo (e amico) me lo darebbe dandogli solo ora 15mila il resto un tot al mese. In piu è intestato a San Marino e rimarrebbe intestato alla società cosi da pagare solo 400 € l'anno di assicurazione... Il mio cuore dice "prendiloo" è un'occasione... Si la mia intenzione è farci 20/25 mila km e rivendermelo... E' che se devo spendere tipo 1000€ di tagliando mi preoccupo un po... mi viene a costare 32mila alla fine tra gomme (che son quasi finite) e tagliando. Ora vedo di mettermici d'accordo. |
   
Gabs (mr_digei)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_digei
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 14:57: |
|
No dai, se la prendi è da tenere e accudire come una bimba. Da quello che dici penso che i dischi siano già stati cambiati..... Riguardo le gomme da cambiare vedi tu; io direi di provare la tattica dello sconticino, anche in virtù del fatto che tra gomme, tagliando da fare, passaggio di proprietà, dovrai mettere ancora mano al portafoglio. Insisti con lo sconto, da fare soldi alla mano! A presto
 melius abundare quam deficere
|
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 15:06: |
|
Gabs il mio capo è un caro amico e io lavoro per la stessa società (futuro socio) quindi nessun passaggio di proprietà ehehhehe  |
   
Gabs (mr_digei)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_digei
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 15:36: |
|
allora vai alla grande! Becca, becca senza indugio alcuno. Tanto per dire io il passaggio di proprietà l'ho pagato 800 euro sonanti. Ciao
 melius abundare quam deficere
|
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 16:03: |
|
ultima cosa ne approfitto della tua gentilezza. All'altro socio della società per cui lavoro gli han distrutto il boxster (un ubriaco). della macchina rimangono i fari litronico che non sono stati danneggiati e mi li regala perchè la macchina in question del mio capo non li ha. Ho visto che si possono mettere aftermarket ma quindi basta estrarre quelli normali ed inserire i litronic per farli andare? i connettori sono gli stessi? Max |
   
Gabs (mr_digei)
Nuovo utente (in prova) Username: mr_digei
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 16:49: |
|
uhmmmm, questa non la so e non vorrei dire scemate. Giro la domanda: qualcuno degli amici pimaniaci lo sa? Fammi poi sapere come va il mostriciattolo una volta che ci sei seduto sopra eh
Gabs melius abundare quam deficere
|
   
Michele Daniello (miko811)
Nuovo utente (in prova) Username: miko811
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 16:55: |
|
I fari Litronic hanno una centralina indipendente dalle altre e quindi dovrai installare il tutto prima di farli funzionare. |
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:07: |
|
ah speravo che la centralina fosse già nei fari stessi... speriamo non costi troppo il montaggio  |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1272 Registrato: 01-2002

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 18:04: |
|
Qui trovi tutti i dettagli per retrofittare i litronic su una Boxster che ne fosse sprovvista. http://www.sunsetautogroup.com/eparts/upload/litronics.pdf - Ciao!
|
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 18:32: |
|
grazie gianluigi! per quanto riguarda l'usura degli ammortizzatori? Si scaricano o cosa? Grazie |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 64 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 20:15: |
|
Per gli ammortizzatori fai valutare la cosa all'assistenza Porsche; a me sembra ancora presto farli sostituire. Bye, Gianpaolo
|
   
Massimiliano (macchese)
Nuovo utente (in prova) Username: macchese
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 20:28: |
|
quanto è all'incirca la vita media delel sospensioni? grazie a tutti ragazzi e scusate per le mille domande ma mi sto avventurando verso cose che ancora non conosco eheheh |
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 21:21: |
|
120.000 km? Dipende anche da come è stata usata la macchina, dalla sua età, etc. Bye, Gianpaolo
|