Autore |
Messaggio |
   
Marco Tullio Cau (docmtc)
Nuovo utente (in prova) Username: docmtc
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2005 - 23:52: |
|
Sono passato da un 2.7 m non tanto accessoriato ad un 3.2 S tts del 2000 molto accessoriato...sto aspettando il libretto uso&m originale, e mi chiedo,nel frattempo,se vi sia differenza tra TC/2000 e PSM/2001 e successivi..se sì, quale? Grazie |
   
Michele GT3 (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 347 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 07:16: |
|
Il TC é un semplice controllo di trazione, e quindi agisce sul "taglio" della potenza in fase di accelerazione. Il PSM é un controllo di stabilità, e quindi oltre ad agire sulla trazione, utilizza il sistema ABS per correggere eventuali errori di guida. Per esempio: se il sistema percepisce che é stata innescata una sbandata (sovrasterzo) interviene frenando su una ruota sola, permettendo alla macchina di fare perno e di riallinearsi (e come se una manina invisibile di rimettesse dritto). Una manovra che solo l'elettronica può fare perché il guidatore avrebbe bisogno di 4 pedali del freno, uno per ciascuna ruota. Quindi il PSM da una sicurezza in più notevole. Ma si vive tranquillamente anche senza ... Michele Two wheel drive are better than four
|
|