Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * HELP! Piccole gocce d'olio... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri mattina ho notato in garage una piccola chiazzetta d'olio sotto l'auto. L'ho portata presso l'unica officina aperta al sabato (centro area Esso) e alzata sul ponte si vedeva una chiazzetta d'olio piccola piccola, ma senza capire da dove provenisse. Secondo il tipo dell'officina si tratta probabilmente di una guarnizione... ma naturalmente per capire cos'é davvero va smontato tutto il motore!!! (sigh)

Domani la porto da un meccanico che aggiusta, qui da noi, Ferrari, Porsche, Lamborghini e Maserati. Credo abbia un po' più di esperienza...

A qualcuno di voi è capitata con la Boxster la stessa cosa? Sapete cosa puo' essere e se è grave???

(Dimenticavo, il livello dell'olio ieri era al top: pieno)
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1231
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere l'anello paraolio dell'albero motore lato frizione,è un stato un difetto ricorrente sulle Boxster.
Durante l'assemblaggio una parte della guarnizione veniva "pizzicata" e da qui originava il trafilamento.
Attento che te la rimontino senza "pizzicarla",altrimenti dopo poco tempo sarai da capo.

Sempre inteso che si tratti davvero di questa guarnizione.
-
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai che è una cosa a cui mi ha accennato quello dell'officiana Esso? Solo che non capisco perché cominci a perdere 5 anni dopo l'assemblaggio... potrebbe essere stata pizzicata così leggermente, boh... vediamo.

Ma quanto puo' costare smontare e rimontare il motore?
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1233
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,dopo cinque anni il trafilamento non è sicuramente dovuto all "pizzicata".
Ricorda anche che se la frizione "strappa" vuol dire che è già imbrattata d'olio.
-
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 105
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, al 99% Gianluigi ha centrato il tuo problema infatti si tratta del paraolio tra albero motore e volano. Ti consiglio vivamente di effettuare il lavoro in concessionaria o officina autorizzata Porsche e gia' che ci sei fai controllare i sensori di variocam perche' succede che anche questi possono o potrebbero trasudare olio dal filetto o addirittura in un caso peggiore direttamente dal cavo elettrico. Il tutto gia' effettuato sulla mia box, per euro 900 compreso tagliando completo dei 40000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 163
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le diagnosi di Gianluigi e di Marco sono giuste. Il problema non è certamente ne la perdita di olio (insignificante) ne una variazione delle prestazioni (che non c'è), ma è quello che si imbratta la frizione che poi, come dice Gianluigi, strappa. Ritengo indispensabile fare controllare ed eseguire il lavoro in un'officina autorizzata Porsche. Potrebbe essere anche una perdita proveniente dalle teste e/o coperchi punterie, ma...speriiamo di no.
Il difetto era abbastanza diffuso tra le 2,5, molto meno nelle 2,7 e nelle 3,2.
Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, appena posso fisso appuntamento in conce.

Quanto ai prezzi, mi sa che da voi è tutto meno caro... il conce di Firenze mi ha fatto spendere quasi 900 euro per il normale tagliando, 2 pasticche freni, i filtri, 320 euro di manodopera... mah, speriamo bene!
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 42
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se davvero trattasi di paraolio tra albero motore e volano, preventivo sostituzione a Livorno (officina autorizzata Porsche) 400 euro e Firenze (centro Porsche e officina) 500 euro: come al solito, piu' cari i volponi fiorentini...
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Monza (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 3830
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo la diagnosi, sono del parere che potrebbe anche trattarsi più semplicemente del paraolio che si trova sull'alberino del cambio, quello dove c'e' il rinvio della leva.

In questo caso, il costo sarebbe molto inferiore se l'intervento viene fatto da officina specializzata ma non ufficiale, visto che è sostituibile senza smontare tutto.

Personalmente in 3 anni di boxster ho cambiato 2 paraoli del cambio (quelli di cui parla Gianluigi) il primo perchè si era indurito a seguito di fermomacchina prolungato, e perdeva, il secondo perchè si era "cotto" e al momento di rifare la frizione l'ho cambiato.

Ho invece sostituito una volta sola il paraolio del leverismo del cambio, che si era rovinato causa probabilmente un uso "viullento" della leva del cabio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe meglio, speriamo...

Lorenzo, quanto ti è costata la sostituzione della frizione e a quanti chilometri l'hai fatta? (io attualmente sono sui 69000 km).
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Monza (986monza)
PorscheManiaco vero !!
Username: 986monza

Messaggio numero: 3832
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la ho sostituita relativamente presto...a 40'000Km...a seguito di un raduno piuttosto "smanettoso" e un periodo di utilizzo "duro".

Non ricordo la spesa, ma ho fatto fare tutto alla ATS di Bresso (e tra l'altro, hanno lavorato benissimo!).

CIAO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia Bimba da stamattina alle ore 08:42 è nelle mani dell'equipe del professore francese Pacinì per l'intervento di sostituzione del paraolio in anestesia locale. Se l'organo è disponibile, potrei rivederla già domani sera...
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2005 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Bimba è tornata a casa sana e salva... adesso riposa nel box dopo un giretto di prova.
My web site: www.andreagervasi.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ernest (bye_bye)
Nuovo utente (in prova)
Username: bye_bye

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2004


Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora oggi sulla mia Boxster 2.7 2001 ho riscontrato lo stesso problema, penso che sia una perdita tra motore e volano visto che quella zona è sporca. La mia ha il tiptronic e x quanto riguarda la frizione è ok. Ora ha quasi 54.000 km e l/ultimo tagliando Porsche è stato fatto a 43.000 il 4/2004. Cosa mi consigliate. Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1855
Registrato: 01-2002


Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La mia ha il tiptronic e x quanto riguarda la frizione è ok.




ehm...ehm...
se ha il tiptroni la ...frizione non c'è!!

Consigli sui trafilamenti,dipende molto dalla sensibilità personale,cìè chi non li tollera e fa smontare tutto per sostituire la relativa guarnizione,chi invece sopporta di vedere qualche goccia sul pavimento...in definitiva visto che la tua è una tip direi di tenerla così e tenere sotto controllo la situazione nel caso che si aggravi.
-
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ernest (bye_bye)
Nuovo utente (in prova)
Username: bye_bye

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 07 luglio 2005 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono abbastanza sensibile, anzi quando ho visto la perdita sotto il motore quasi mi veniva un infarto, ho paragonato la mia Boxster ad una panda, scherzo. Cmq domattina faccio dare un bel lavaggio sotto la scocca visto che c'è un po di sale residuo e aspetto qualche giorno x vedere se perde molto, poi vado in officina Porsche a sentire cosa mi dicono e vi farò sapere. Saluti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione