Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Boxster S MY03 "TIPTRONIC S" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 156
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
lo so che di questo argomento si è già scritto, e credo di avere letto tutti i vostri messaggi, ma io ripesco l'argomento e chiedo, se possibile, di avere qualche risposta "fresca" specifica sul cambio TIPTRONIC S su di una boxster S MY03. Le domande sono:
- com'è rispetto al manuale?
- con questo cambio, l'auto richiede più manutenzione?
- va usato con delicatezza o si usa come l'altro?
- è vero che si usurano di più gomme e freni?
- è affidabile o si guasta?
- se si guasta, sono forti dolori?
Tutto questo perchè ho sotto mano una S con tiptronic e, dato che l'auto è bella, non so se prenderla (dato che ha il tiptronic) o aspettarne un'altra, tenuto conto che di auto belle così in un anno ne ho viste solo 2. Per le prestazioni, posso provarla, ma per sapere se un'auto con tiptronic è molto costosa e/o da problemi, ..... ho bisogno del vostro aiuto.

Grazie in anticipo.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Nuovo utente (in prova)
Username: spotlight

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giorgio,

ti sottopongo le mie opinioni sul Tiptronic, dopo aver avuto 2 Boxster e averlo sperimentato anche sul 996, opinioni peraltro già postate.

- com'è rispetto al manuale?
Ovviamente si tratta di due manualità completamente diverse; l'automatico è da preferire se si vuole maggior comfort; il TT nulla toglie alla guida sportiva, anzi; è tuttavia indubbio un certo calo di prestazioni e maggiori consumi (consulta il libretto).
Io, personalmente, continuerò a comprare tiptronic.

- con questo cambio, l'auto richiede più manutenzione?
No

- va usato con delicatezza o si usa come l'altro?
Credo che il manuale abbia bisogno di maggior "delicatezza"

- è vero che si usurano di più gomme e freni?
Parzialmente vero, dipende anche dallo stile di guida, personalmente non ho rilevato significative differenze. Si "usura" certamente meno il motore che non andrà mai fuorigiri (a meno che in quinta, in discesa, oltre i 300 Km/h...)

- è affidabile o si guasta?
E' affidabile, occhio a verificare periodicamente perdite dell'olio del cambio.

- se si guasta, sono forti dolori?
Non più di quelli che procura un cambio meccanico. Tieni presente che non c'è la frizione che si usura, tuttavia non è infrequente la necessità di una revisione a 200.000 km, o meglio, verso quel chilometraggio il cambio non è così efficiente come da nuovo.
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 85
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostanzialmente, ha gia' detto tutto Giampaolo, l'unica cosa dove ho dubbi e' sui costi delle riparazioni, provate sulla pelle, Audi A6 avant S4 tip rotto, spesi la bellezza di euro 4200 piu' iva contro la sostituzione sconsigliata da mamma Audi pari al doppio sempre piu' iva.
Voglio anche darti la mia opinione sulla scelta io non la comprerei, vedrai che la trovi altrettanto bella con il meccanico. Non entro in merito se e' meglio o peggio, ognuno ha le sue guiste idee, sono argomenti triti e ritriti, pero' mi concedo di dire che anche nella rivendita sono piu' facili quelle manuali anche se gia' sento che i tiptronichisti diranno di no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Nuovo utente (in prova)
Username: spotlight

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ha ragione, effettivamente le manuali hanno più mercato, sebbene io non abbia avuto problemi nel collocare rapidamente la mia, ma ciò può essere compensato dal fatto di poter (eventualmente) spuntare un prezzo migliore.

(Messaggio modificato da spotlight il 31 gennaio 2005)
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 157
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 01 febbraio 2005 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio sia Gianpaolo che Marco per le risposte ai miei quesiti. Desidero commentare (anche con voi, se volete) le risposte.
Premesso che per sapere se mi piace il tiptronic devo provare l'auto, e che anche dopo averla guidata un giorno intero (che penso sarà sabato 5/02/05) non saprò molto lo stesso perchè non avrò certamente vissuto tutte le situazioni possibili (partenze in salita, retromarce in salita, manovre di percheggio, guida su neve, ecc.), oltre alla guida normale e/o sportiva; anche dopo provata l'auto dovrei ... fare un atto di fede, perchè sicuramente non avendo mai guidato con il tiptronic, e quindi non usandolo bene (= poca soddisfazione e/o senso di sfiducia all'inizio), fare quella scelta sarebbe come sperare di trovarsi bene .... ad auto acquistata, e, sperare di non aver sbagliato, altrimenti sarebbe un bel problema.
In definitiva desidero capire se con il tiptronic l'auto costa di più come manutenzione e/o è più facile che si guasti; e mi sembra di capire che la risposta è NO, e quindi abbiamo un O.K..
Il fatto che il cambio vada revisionato dopo 200.000 km non è un problema (mi accontento anche di 150.000), quindi altro O.K.
Per quanto riguarda i consumi di gomme e freni se non vi sono differenze rilevanti, è un altro O.K.
Per quanto riguarda il calo di prestazioni, se sono quelle scritte sul libretto mi vanno bene, quindi un altro O.K.
Per l'aumento dei consumi se è quello scritto sul libretto (+ 7% in città, + 2% autostrada, credo + 5/6% medio) mi va bene anche quello, quindi altro O.K..
Veniamo alla valutazione nella rivendita; è vero che è più difficilmente collocabile, ma, appunto per questo ho trovato un auto che se fosse stata con il manuale e con questi accessori, o sarebbe stata già venduta (molto probabile) o sarebbe costata di più (altrettanto probabile). D'altra parte, che si voglia o no l'automatico è il futuro, e, almeno in teoria, mentre oggi è meno commerciabile, domani sarà commerciabile uguale e dopo domni sarà più richiesta del manuale.
Tralasciando il prezzo richiesto dell'auto che non ha senso più di tanto, vi posso dire che potrei dare la mia boxster 2,5 del 97 (bella) e aggiungendo 15.000 euro avrei la seguente auto:
BOXSTER S 04/2003, BLU SCURO MET./GRIGIO GRAFFITI, PERFETTA, 18.500 KM, UNIPROPRIETARIO, CERCHI BOXSTER II (purtroppo da 17"), SEDILI PELLE, FARI LITRONIC, PCM, NAVIGATORE, TELEFONO, CORNETTA TELEFONO, PORTA CD, COMPUTER, PSM, WIND STOP, GARANZIA 1 ANNO.
Ragazzi, io in un anno di belle così ne ho viste solo 2, che vi devo dire, io spero che mi piaccia il tiptronic! Voi che mi dite?
Se potete/volete, rispondetemi prestissimo!!!
Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Nuovo utente (in prova)
Username: spotlight

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 01 febbraio 2005 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprala di corsa.

Non sono convinto che i cerchi da 17" siano necessariamente uno svantaggio. Io ho quelli da 18" su una S e rimpiango quelli da 17"! La tenuta di strada non cambia poi così molto se non porti la macchina al limite ma il comfort è maggiore.

Il tuo sunto è corretto. Io, più che dirti che continuerò a comprare tiptronic non so che dirti...

P.S.: In che zona ti trovi?
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 88
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 01 febbraio 2005 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giorgio, i tuoi OK non fanno una grinza, le considerazioni pure, il cambio automatico e' il futuro, e' verissimo, pero' a te il tip ti deve piacere e se poi non ti piacera' ad acquisto fatto non credo che le considerazioni ti aiuteranno anche se giuste, a digerirlo. Ho un caro amico che l'anno scorso ha fatto il tuo stesso ragionamento e ha comprato una splendida carrera 4S tip. nuova convintissimo.....oggi se la moglie non divorzierebbe la cambierebbe di corsa perche' non e' la sua macchina non e' la sua guida con il volante cambia le marce tre minuti poi si stufa in drive si annoia dopo cinque. Il cambio automatico e' cosi'!!! Ripeto io non voglio discutere sulla validita' o meno perche' tutti possono avere motivazioni valide per uno o per l'altro, tu devi riflettere sul dopo se tu sei fatto per cambiare le marce sul volante e per andare in drive, sei a posto, questo e' il senso del tip . Comunque di Boxster bellissime a prezzo ufficiali Italia e' pieno guarda bene a presto non essere precipitoso e non guardare i 1000 o 2000 euro ne va della tua soddisfazione ciao, ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 158
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gianpaolo: grazie per la risposta, proverò l'auto e deciderò. Sono di Milano.

Per Marco C.:
grazie per la tua risposta, proverò l'auto e deciderò cosa fare.
E' evidente che sarebbe meglio prima averla per due mesi e poi decidere, ma non si può fare; credo sia già molto avere un venditore che te la lascia un week-end per provarla. Il resto lo devo decidere io e, se lo deciderò, rischiare un'eventuale delusione, che, ovviamente non mi posso permettere.
Per quanto riguarda il trovarne altre belle come questa, non è tanto facile perchè questa si trova dal mio concessionario che mi ritira la mia e con 15.000 euro (massimo!) di differenza mi dà la S, altre si trovano (quando/se si trovano) sparse per il mondo e, o non ritirano l'usato, o mi valutano la mia molto meno e quindi mi chiedono almeno 20.000 euro, o devo vendere la mia privatamente che, a parte la difficoltà, (e poi quando?), significa anche in questo caso sborsare almeno 20.000 euro perchè di auto belle come questa, con tanti accessori, con un colore che mi piace, con garanzia Porsche, ecc, ecc, io, lo ripeto, ne ho viste in vendita 2 in un anno.
A questo punto spero che il Tip mi piaccia, altrimenti ... la ricerca continua.
Sono il primo a non guardare i 1.000/2.000 euro, e chi mi conosce lo sa benissimo, ma i 5/7.000 euro li guardo e, nel caso specifico, "potrebbero" essere quelli che mi faranno decidere perchè se il Tip mi piace avrò fatto un affare acquistando un'auto che mi piace a meno del suo valore, se non mi piace credo che perdendo i 5/7.000 euro, pagati in meno del suo valore, dovrei poter correggere lo sbaglio. Mi spiego meglio, se pago 35/36.000 un'auto che vale 42.000 e poi non mi piace e la voglio vendere, riusciro a prenderne 36.000? Io spero/penso di si.
Scusate, ma per curiosità, per voi quanto vale la S del 04/03 che mi hanno proposto? Secondo me vale 40/42.000 euro. Oppure, secondo voi, quanti ne trovo che con 15.000 euro più la mia 2,5 del 97 mi danno un'auto come quelle che ho descritto? Io credo nessuno.

Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato
Username: spotlight

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giorgio,

considera che io ho fatto una operazione analoga alla tua nel settembre scorso permutando una 2.5 ben tenuta ma arrivata a 105.000 km con una S del 2000 con 50.000 km e rendendola perfetta per un importo complessivo, fra valutazione dell'usato, conguaglio e ripristini, di circa 36.000 euro, quindi trai tu le conclusioni!
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio, sono ancora qui per fare altre 4 chiacchere sul tema da te proposto. La possibilita' di provare la tip per un week end e' notevole, e sicuramente ne uscirai con un opinione molto chiara sul da farsi. Se mi permetti ancora un suggerimento cerca di provare l'auto su un percorso tortuoso, ricco di curve e possibilmente con pendenze variabili(salite e discese) per svariati km, insomma le classiche strade di montagna, sara' fondamentale per notare il comportamento dell'auto, in curva allarga di piu' in discesa inizialmente sembrera' di arrivare lunghi....sono stili di guida diversi, con la padronanza del mezzo poi si correggera' tutto e si diventa efficaci anche con il tip. Se superi positivamente questa prova sei tranquillo. Per quanto riguarda il trattamento economico che ti hanno riservato e' ottimo, anche in funzione di quello che ho detto nel post precedente, effettivamente hanno meno mercato proprio perche' giusto o sbagliato che sia su 10 potenziali clienti solo 2 possono essere interessati al tip, per le carrera e' meno spiazzante direi 4 su 10. Facci sapere, sono con te per il bel momento che stai passando il cambio di una porsche e' sempre memorabile. A presto, Marco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 159
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie amici per le vostre risposte.
Ciao.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (porschebay)
Utente registrato
Username: porschebay

Messaggio numero: 92
Registrato: 07-2003
Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO GIORGIO, LEGGO QUI' CHE HAI TROVATO "L'S" CHE CERCAVI.MI SEMBRA CHE SIA UN OTTIMO AFFARE, A MIO PARERE,ED IL CAMBIO TIP. SIA IL MENO DEI PROBLEMI, ANZI MAGARI LO TROVERAI ANCHE DIVERTENTE.
SE CI SEI SABATO 12 A MONZA CI VEDIAMO.
CIAO E IN BOCCA AL LUPO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 160
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,
l'auto è bella ed accessoriata come la cercavo io, e credimi, non è facile trovarne una bella così, nonostante quello che alcuni dicono. Unico dubbio, non da poco, è il tiptronic, ma credo che contratterò l'acquisto perhè la ragione (l'istinto un po' meno) mi induce a pensare che questo cambio è una cosa più moderna, e sicuramente non può essere un bidone, soprattutto considerando che c'è gente che acquista i 4 S col Tip, e che comunque, che ci piaccia o no, la maggior parte dei km che percorriamo sono nel rispetto del codice della strada e non in pista, ove comunque ho amici che ci vanno tranquillamente con il Tip.
Per Monza, non so ancora.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia R. (randal_race)
Utente registrato
Username: randal_race

Messaggio numero: 44
Registrato: 12-2003
Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 01:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao caro Giorgio ci siamo visti sabato, e insieme abbiamo radiografato questa Boxster S di cui si sta parlando in questo tread.
L' auto in questione è veramente bellissima, difficilmente ho potuto vedere una 986 cosi' carica di accessori.
Praticamente è come nuova.
Per quanto riguarda l' utilizzo del cambio tiptronic vedrai che una volta provato non ne potrai fare più a meno anche sulle prossime vetture che andrai ad acquistare.
Il cambio automatico della Porsche non è uno dei migliori in termini di velocità di cambiata e modernità tecnica ma è comunque all' altezza della vettura.
Se ti fa piacere e ti puà essere di aiuto quando vuoi ti faccio provare la 996 tiptronic di mio papà che monta lo stesso identico cambio della Boxster.
Il mio consiglio è che devi essere convinto altrimenti aspetta la prossima occasione.
Ti saluto
Mattia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato
Username: spotlight

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia,

perchè affermi che:

"il cambio automatico della Porsche non è uno dei migliori in termini di velocità di cambiata e modernità tecnica"?

Non sono poi così d'accordo.
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1189
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"velocità di cambiata"

solitamente è inteso come il tempo totale che intercorre tra il "click" sul pulsante e l'effettiva sensazione dell'avvenuto cambio di rapporto.
Questo intervallo comprende però anche il tempo di elaborazione della centralina e il conseguente tempo di reazione dell'attuatore idraulico del tiptronic,che ricordo è un tradizionale automatico con convertitore di coppia e ruotismi epicicloidali.
In realtà poi il cambio di rapporto è pressochè istantaneo,poichè non vi è nessun "innesto" meccanico,ma solo uno speciale freno a nastro,questo agisce bloccando o il portasattelli o il planetario del relativo ruotismo,determinando come già detto un cambio di marcia istantaneo,senza interruzione di coppia motrice verso le ruote,cosa che invece avviene quando si preme la frizione per cambiare marcia in un cambio manuale.
-
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia R. (randal_race)
Utente registrato
Username: randal_race

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2003
Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gianpaolo,
affermo ciò perchè credo che il tiptronic della porsche sia ormai un cambio un pò superato.
Non credi che su un' automobile del genere sarebbe più adeguato un cambio elettroattuato tipo SMG o F1 oppure uno a doppia frizione come il DSG.
In questi ultimi anni i cambi a trasmissione automatica si sono evoluti tantissimo riducendo di non poco lo spazio tra una cambiata e l' altra rispetto ad un tradizionale cambio manuale.
Beh non mi so' spigare perchè un marchio di pregio come le Porsche non abbia sviluppato questo tipo di trasmissione.....
Ciò nonostante il tiptronic rimane comunque un ottimo cambio....
Ciao Mattia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il DSG arrivera', arrivera'...il tip dovrebbe essere veramente a fine carriera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1190
Registrato: 01-2002


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il tip dovrebbe essere veramente a fine carriera




dubito fortemente che gli automatici tradizionali con convertitore di coppia come il "tip" siano a fine carriera,sono sula cresta dell'onda da oltre cinquantanni,come affidabilità e quantità di coppia trasmissibile saranno sempre insuperabili.
-
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro a. (mauro63)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro63

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2004
Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao giorgio, oramai sono state dette parecchie cose sul tip, per cui avrai un'idea, vorrei però aggiungere che resta un cambio con "convertitore di coppia" per cui parecchio diverso, anche nel feeling, da un meccanico o un servoattuato. in ultima analisi se non sai come è fatto o cmq non te ne frega niente, provala!! è la cosa migliore.
auguri e buon acquisto, è una gran macchina.
ciao, mauro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato
Username: spotlight

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 05 febbraio 2005 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritengo il DSG cambio poco "porschista" poichè discretamente pesante e meno efficiente di quelli elettroattuati che probabilmente saranno il futuro per il Tiptronic.

Sui tempi di cambiata la Porsche comunica un tempo medio di 0,2s contro i 180-220 ms Ferrari F1 (che è praticamente lo stesso tempo!) solo che esprimersi in millisecondi fa più "formula 1".

Ah, poteri del marketing!
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 161
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho provato la S con il tiptronic.
Ho percorso circa 150 km in diverse condizioni: città, autostrada, statale, collina. Ho trovato la guida con il TT decisamente un po' meno divertente, ma mi è sembrata altrettanto efficace che con il meccanico. In certe situazioni (ovviamente guidando un po' allegramente, ma comunque rispettando l'auto non mia), tipo inserire la 1a nell'affrontare un tornante o nel girare improvvisamente in una strada laterale, il TT inseriva la 2a (e non la 1a), ma dopo un paio di prove, sia con che senza PSM inserito, sono riuscito a far fare all'auto quello che volevo io. Questo mi fa dire, che con un po' di esperienza, con il TT credo si possano ottenere dall'auto le stesse prestazioni che si ottengono con il manuale, con il quale rimane però superiore il piacere della guida. La velocità di cambiata, considerata in termini strettamente di tempo, mi sembra non superiore a quella con il manuale se paragoniamo:
a)tempo che intercorre tra premere il tasto sul volante e l'effettiva entrata della marcia.
b) tempo che intercorre tra il premere il pedale della frizione, inserire la marcia, e l'effettiva entrata della marcia. Certo la sensazione è un po' diversa, e devo dire che è sicuramente più piacevole inserire la marcia con il manuale, ma pesa sicuramente il fatto che faccio/facciamo in quel modo da molti anni, anzi, da sempre facciamo solo in quel modo. La guida in città (e quando si fa una coda in genere) trovo che sia il pezzo forte del TT; si è molto rilassati, è bellissimo non trovarsi mai nella sgradevole situazione (come usando il manuale)in cui inserita la 1a, non si sa se inserire la 2a o tenere la 1a perchè ci si deve fermare dopo pochi metri. Mi è venuto alla mente il primo giorno che ho usato la mia boxster (manuale); ero andato a Lerici ed ho guidato a passo d'uomo per due ore in 1a/folle/1a alla ricerca del parcheggio: la frizione era divenuta parecchio dura, e l'auto sembrava che ne soffrisse, facendomi capire subito che tutto il piacere che si prova a guidare quest'auto, lo si perde subito se bisogna fare delle code.
Ho trovato un po' meno freno motore, ma forse non è meno, è solo diverso dovuto al fatto che non so guidare con il TT.
Riguardo al consumo non ho sufficienti elementi per giudicare. Posso comunque dire di avere messo carburante per 20 euro (che credo corrispondano a circa 17 litri) e mi sembra di averlo consumato tutto, ma è una prova troppo empirica. Invece, un po' meno empirica è stata quest'altra prova. Dato che l'auto era dotata di computer, quando sono riuscito a capire com si resettava, sono partito da S.Zenone al Lambro, sono arrivato a Melegnano, ho preso la tangenziale ovest, sono uscito sulla GE-MI e sono entrato in Milano città, con i seguenti risultati: finchè ero in autostrada e tangenziale a 130/140 km/h (e guida soft in D)lo strumento è arrivato ad indicare una percorrenza di 10,2 km/l, poi dopo avere percorso un po' di città ed essere arrivato a destinazione indicava 9,4 km/l. Non mi è sembrato male.
Concludo dicendo che la mia impressione è che la comodità di una guida in relax (città, code, ecc) che da il TT, sicuramente un manuale non potrà mai darla, e che invece forse il piacere della guida con manuale potrebbe essere quasi eguagliato con il TT, certo, non dopo soli 150 km di uso. Per quanto riguarda le prestazioni, credo che per l'uso dell'auto che fa la maggior parte di noi che non corre in pista, ma che volenti o nolenti dobbiamo più o meno rispettare il codice della srada, con un po' di confidenza il TT credo sia equiparabile al manuale.
Mel mio caso specifico, tenuto conto che l'auto in questione mi piace molto, sono molto tentato di acquistarla. Vi farò sapere.
Mi scuso per essere stato un po' prolisso, ma mi sembrava doveroso raccontare queste impressioni
a chi aveva gentilmente risposto alle mie domande.
Aggiungo, ma poi veramente termino, che anche la prima volta che abbiamo "guidato" con la Playstation non sapevamo come fare, guidavamo malissimo e non ci divertivamo, perchè abbiamo sempre guidato con il volante, i pedali, la frizione e la leva del cambio, poi però siamo riusciti a guidare ed a divertirci anche usando i tasti. Mio figlio invece che non ha mai guidato un'auto, ha imparato a guidare con i tasti della Playstation e probabilmente non si troverà altrettanto bene quando guiderà le prime volte con volante, pedali, frizione e cambio.
Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato
Username: spotlight

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 07 febbraio 2005 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante.

Comunque per me - e sottolineo per me - è più piacevole il Tiptronic, in ogni condizione, anche per effetto della mia personale confidenza con gli automatici.

Il paragone con la Playstation invece mi fa venire i brividi, comunque ho inteso lo spirito...
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia R. (randal_race)
Utente registrato
Username: randal_race

Messaggio numero: 47
Registrato: 12-2003
Inviato il lunedì 07 febbraio 2005 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianpaolo, comunque sono d' accordo con te la guida con un cambio tiptronic è molto piacevole, sicuramente molto di più rispetto ad un cambio elettroattuato che in modalità automatica non è propio il massimo della vita.
Posso affermare questo perchè in casa o sia un tip che un smg ed è vero come dici tu, il cambio porsche è molto più docile e facile da gestire.
Un saluto
Bel tread veramente! più spesso dovremmo scambiarci opinioni come queste!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 162
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, per me l'argomento è ora chiuso perchè,....L'HO PRESA!!!
L'auto è così configurata:
- BOXSTER S TipTronic MY03 immatricolata 04/2003.
- carrozzeria BLU SCURO METALLIZZATO
- interno GRIGIO GRAFFITI / capote BLU
- 18.500 KM (tagliando a 13.000 km in maggio 04)
- UNIPROPRIETARIO
- SEDILI IN PELLE
- STEMMA PORSCHE SUI SEDILI
- ROLL BAR ARGENTO
- INSERTI ARGENTO SU MANIGLIE
- CERCHI BOXSTER II
- PSM
- CLIMA AUTOMATICO
- FARI LITRONIC
- LAVAFARI
- PARK ASSISTANT
- PCM navigation System
- MODULO TELEFONO
- MODULO RICEVITORE PASSIVO (cornetta telefono)
- RADIO + CD (integrato nel PCM)
- PORTA CD
- COMPUTER DI BORDO
- WIND STOP
- GOMME NUOVE (devo scegliere cosa montare)
Ovviamente garanzia 1 anno.
Ringrazio gli amici che mi hanno fornito informazioni sul TipTronic perchè, anche grazie a loro, mi sono convinto ad acquistarla.
Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (kalu)
Nuovo utente (in prova)
Username: kalu

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2005
Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Congratulazioni Giorgio per il bel acquisto!!
Mi fa ricordare quando anch'io ero alla ricerca della mia Boxster penando con dubbi e colpi di scena per alcuni mesi. Colpi di scena perché la prima volta a trattativa conclusa confermando l'acquisto telefonicamente il giorno seguente mi richiama dicendomi che l'aveva venduta la sera stessa della mia conferma a uno che solo per motivi logistici mi aveva anticipato con la caparra.
La seconda volta confermo l'acquisto offrendogli la caparra, che non accetta, e due giorni prima del ritiro mi informa che non vuole più venderla.
Tantè vero che ho pensato, "se questo è il modo di fare di proprietari Porsche, meglio farsi una FIAT!!".
Poi alla fine si è concluso tutto in 2 giorni con una terza Boxster in maniera ancor più complicata ma ne è valsa la pena.
Ma questa è un'altra storia....

Have fun with your new toy!
Gianluca
Boxster 2.7 Black MY01
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (porschebay)
Utente registrato
Username: porschebay

Messaggio numero: 96
Registrato: 07-2003
Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LEGGO ORA CHE HAI PRESO LA DECISIONE X IL TT.

COMPLIMENTI A PRESTO.

CIAO PAOLO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato
Username: spotlight

Messaggio numero: 41
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auguri!

Secondo me hai fatto un ottimo acquisto, goditela!
Bye,
Gianpaolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco c. (jollyblu)
Utente registrato
Username: jollyblu

Messaggio numero: 103
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Giorgio, sono contento per te, adesso appena puoi posta le foto. Complimenti anche per la dotazione veramente completa, molto simile per configurazione alla mia, mi manca il PDC e il PCM, monto un navi becker traffic pro e i 18 carrera rad, carrozzeria argento e capotte blu il resto e' uguale...a parte il tip. Ciao e godi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 249
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 20 dicembre 2005 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è pressochè identica salvo interni beige e il doppio di km! a presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova)
Username: nuovoneutrino

Messaggio numero: 12
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,

ci racconti cosa pensi oggi del TT, passati alcuni mesi d'utilizzo?

Buon Natale a tutti !!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione