Autore |
Messaggio |
   
Roberto (robi)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 11:52: |      |
Amici miei, mi spiegate come si fa a smontare i vetri protettivi della strumentazione? Il quadrante dell'orologio lo vedo un pò opaco e quindi vorrei pulirlo dall'interno. Qualcuno ha gia' fatto un intervento simile e può aiutarmi nell'operazione. Un lampeggio cronografico! |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il venerdì 02 novembre 2001 - 18:50: |      |
Robi, ho letto dall'altra parte il tuo messaggio. So tirare giù gli strumenti fino al Carrera 3,2 e presumo che il 964 non cambi. C'è solo una guarnizione/camicia che trattiene lo strumento dallo sfilarsi in avanti, verso il guidatore. Per smuovere la gomma sovente rinsecchita, usa qualche liquido nebulizzato con l'avvertenza che non danneggi il materiale del cruscotto. Quando però ti viene via ed hai in mano lo strumento di lettura, non so smuovere il vetrino perché non l'ho mai fatto. Ho sempre solo cambiato orologi a go-go senza smontarli. Non credo tuttavia che sia un grande e difficile lavoro. Di già che ci sei, staccati i fili dell'alimentazione sia dell'orologio che dell'illuminazione, controlla che non sia proprio l'illuminazione, con effetto riscaldamento a "sporcare" di polvere il vetro. Sono curioso di farlo nel futuro. Un lampeggio trasparente. Domenico |
   
MIKI G.
| Inviato il venerdì 02 novembre 2001 - 19:00: |      |
Ciao Domenico Vorrei provare a smontare il vetro del cruscotto della mia 911 sc ,basta un cacciavite piatto per sfilare la guarnizione?Per riposizionarlo? Lampeggio per ora sporco MIKI G |
|