Autore |
Messaggio |
   
giovanni
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 08:41: |      |
Max, ciao sono Giovanni. Da tempo vorrei comprare una 911 possibilmente 3.2 carrera. Giusto ieri mi hanno proposto un carrera ma con un alettone posteriore come il turbo. Ti chiedo: che tu sappia, la Porsche ha costruito una serie di carrera con questa variante? Se la risposta è si, sai se è un modello costruito in larga serie oppure no? In altre parole, sarebbe un affare comprare questo tipo di carrera? E quando è stato costruito questo tipo di esemplare? A detta del venditore è una Porsche come nuova con aria condizionata, tettuccio elettrico e quant'altro. Qualcuno potrebbe dire " da concorso ". Cosa mi consigli di fare soprattutto per accertarmi che la macchina sia originale? Tra l'altro il venditore mi ha detto che mi posso anche fare una polizza 5 gg per farla controllare dove e come voglio io. Giusto oggi pomeriggio o domani dovrei andare a vederla. Scusami se ti ho tempestato di domande, ma sono molto eccitato dall'idea di poter acquistare la mia prima Porsche. Grazie, Giovanni |
   
bruno300hp
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 09:14: |      |
Ciao Giovanni, sull'alettone del 3.2 ti posso dire quanto segue: - se è uguale uguale a quello del turbo, significa che è stato applicato dopo, ma, se per il resto la macchina è buona, non è un gran problema, a parte i buchi per le viti nel cofano motore, al massimo avrai il costo della griglia originale da piazzare una volta tolto l'alettone. - credo invece che l'alettone di cui tu parli sia un po' piu' snello nella parte in gomma nera, ed anche nella parte sotto (quella che poggia sul cofano): in questo caso è il suo (io l'ho avuto) ed era optional in alcuni Paesi, di serie in altri (ad esempio in svizzera, a causa norme antinquinamento, il motore era carenato sotto e quindi con alettone sopra per l'areazione). Per riconoscerlo ti basta vedere se la parte in gomma nera ha il 'risvolto' verso l'alto solo sul lato posteriore (ok) o anche sui lati DX e SX (turbo). Secondo me (ma di sicuro anche per gli altri porscheisti), se è il suo è molto, molto bello, se invece è quello del turbo è decisamente una taroccata. un flash bruno |
   
Giuliano Tolentino (Giuliano)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 09:19: |      |
Caro Giovanni, per i dubbi sull'alettone basta che tu faccia una ricerca sul forum, ne abbiamo già molto discusso... (clicca a sinistra su "Cerca msg" ed inserisci "alettone" nel campo "Ricerca"). Anche per i "consigli per gli acquisti" prova a consultare il forum, che ormai è già una piccola "miniera" di informazioni. Se poi proprio non trovi "risposta" allora "riposta !"...
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Massimo Pezzali (Admin)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 12:30: |      |
Ciao Giovanni, direi che c'è ben poco da aggiungere, comunque in quel periodo andava molto di moda l'alettone tipo Turbo aggiunto anche come after-market. Se l'auto ti piace e vale i soldi che ti chiedono, il mio consiglio è di non farti fermare da questo piccolo peccatuccio (comunque veniale). Interessante la proposta di poterla provare e farla visionare da un tuo meccanico di fiducia, direi che questo è un buon segno di serietà da parte del venditore. Max |
   
giovanni
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 07:08: |      |
Ragazzi, siete stati molto chiari e tempestivi. Grazie veramente. Ieri prima di vedere la macchina ho letto le vostre risposte. Effettivamente il bordo in plastica dell'alettone deborda in su solo sul bordo posteriore, mentre sui due bordi laterali e' piatto, quindi, Bruno, è come dici tu? Poi ho visto sulla carta di circolazione che la macchina è stata immatricolata nel 1991 (?) Mi chiedo: queste macchine non sono state costruite tra il 1983 ed il 1989? Boh!! Non ci capisco. Spero di potervi lampeggiare al piu' presto. |
   
bruno300hp
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 09:06: |      |
E' il suo alettone. Se guardi bene sul libretto, ci sarà anche la dicitura "già targa ......" da cui vedrai che la macchina è probabilmente di importazione estera (tedesca o altro). Il che non è certo un difetto Ciao e buon acquisto (il 17 vieni a farcela vedere al ritrovo del mugello) bruno |
   
MIKI G.
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 17:04: |      |
propongo di nominare Bruno300hp viceguru ,dopo Giuliano ,delle 911classiche!!!! Noi domandiamo ,loro rispondono ...subito Lampeggio MIKI G |
   
bruno300hp
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 18:27: |      |
MIKI ti ringrazio, ma per carità, io sono ben ferrato su quelle che ho avuto, ma anni LUCE mi dividono dalla conoscenza universale di Giuliano... MIKI, ragazzi, ci si vede al Mugello ? |
   
MIKI G
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 18:40: |      |
carissimo Bruno,sarò a Lacchiarella Sabato mattina Miki G |
   
bruno
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 20:21: |      |
Miki, guarda che il mugello è il 17 nov. ! br1 |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il sabato 27 ottobre 2001 - 10:08: |      |
Ritorno al tema dell'alettone chiedendo... A CHE SERVE ? Ho pensato a tre valide ragioni, quale credete che sia quella giusta? 1 - Interrompe l'andamento dell'aria nella parte superiore della carrozzeria, in maniera da ridurre la portanza di tutta la scocca; credo si dica "rompe i filetti fluidi" 2 - Funziona lui stesso da elemento deportante, schiacciando la parte posteriore dell'auto a terra 3 - Migliora l'afflusso d'aria al vano motore Oppure serve a poco se non all'estetica ? E poi: sicuramente l'alettone a becco d'anatra della RS ha una funzione diversa da quello della Turbo ? Grazie HERBIE |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il sabato 27 ottobre 2001 - 11:10: |      |
L'alettone è stato introdotto, anche sulle versioni di serie, per diminuire la portanza della scocca, che avendo un profilo ad ala , tende a sollevarsi da terra. Lo scopo è sempre lo stesso, su tutte le versioni di alettone apparse. Sulla turbo però lo spazio utile sotto l'alettone è stato anche sfruttato per contenere parti di motore (l'intercooler) che altrimenti non avrebbero trovato posto. Ecco perchè le turbo hanno sempre avuto un alettone non retrattile...
Buona Porsche da Giuliano
 |
|