Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * Minimo irregolare < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Perra
Inviato il domenica 22 aprile 2001 - 15:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

A seguito di una messa a punto presso officina autorizzata, al mio Porsche "911 Carrera 4" del 1991, sono stati cambiati lo spinterogeno e il regolatore di minimo. Nella stessa occasione è stato eseguito un normale tagliando.
Al rientro dall'officina la macchina ha presentato un minimo "oscillante": oscillazione quasi continua del minimo tra 600 e 1000 giri.
Riportata la macchina in officina è stato pulito il corpo farfallato e, credo, rivista la centralina elettronica.
La macchina va quasi peggio di prima, ciò mi procura un disagio cotante ogni volta che mi fermo e talora si verificano degli spegnimenti del motore anche ai cambi di marcia (quando il motore scende al minimo).
Che devo fare prima di diventare Ferrarista?
Vi ringrazio dell'aiuto. PIN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (Admin)
Inviato il domenica 22 aprile 2001 - 16:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, il malfunzionamento del minimo era già presente anche prima del tagliando ?
Penso di sì, altrimenti non vedo la necessità della sostituzione del regolatore del minimo:
a mio parere il problema è proprio a carico di questo componente (non voglio pensare che sia stato semplicemente ripulito e NON sostituito !)
Il difetto è sempre presente o per un pò tutto va bene e poi improvvisamente ricompare ?
Sei la terza persona che scrive per questo problema, normalmente tutto va a posto con la sostituzione del pezzo.
Resta tra i porschisti, dammi retta !
Ciao, Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO
Inviato il martedì 24 aprile 2001 - 21:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi intendo molto di meccanica, ma una cosa è certa, non cambiare!!! Porsche è meglio!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aglf
Inviato il martedì 24 aprile 2001 - 23:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Giuseppe

Se ti può essere di aiuto, qua in Svizzera, quando l'officina autorizzata non risolve il problema lo stesso contatta la case madre in Germania (ogni porsche ogni 2 anni deve ricevere un rapporto firmato e controfirmato sullo stato dell'auto). La stessa casa madre da le indicazioni come intervenire ed é necessario rispedire un rapporto firmato.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione