Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * AUTOMODELLINI PORSCHE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SILVIO (Sly914)
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 01:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come mai nessuno parla di modellini in scala? Conosco appassionati Porsche che ne collezionano a centinaia.Io purtroppo sono monotematico, ma adesso mi sono buttato anche su tutti i modelli purché siano di colore silver metallic.Un lampeggio ludico SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno300hp
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 08:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come no, ti portero' qualche foto delle mie vetrine, in una dozzina di anni sono arrivato alla soglia dei 300 modelli (1/43), alcuni unici (purtroppo anche nel prezzo..).
Di porsche ne ho una sessantina, direi che le ho tutte meno due o tre:
- slant nose coupe'( il cabrio ce l'ho)
- 959 parigidakar (la stradale cel'ho)
- quel 356 in alluminio, ruote carenate, che corse a le mans (ma l'ho già visto in concessionaria)
Sull'argomento sono abbastanza ferrato.


ad asti !

ciao sly

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SILVIO (Sly914)
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che te ne intendi abbastanza, ma la tua è una collezione solo di 1:43?Ultimamente alle fiere ho visto tanti modellini di latta, plastica,filo guidati che penso siano i più belli.Mi riferisco sempre a modellini degli anni '70 che sono i più rari da trovare.Io mi ricordo che da piccolo ne distruggevo quasi uno al giorno e trovarne oggi qualcuno in perfette condizioni è difficile.Io posseggo una serie in scala 1:18 di latta con 914 della Polizia,ambulanza e pompieri americani che sono uno spettacolo, per non dire quelle da corsa che vanno a batteria.Insomma ce ne sono per tutti i gusti.Alla prossima fiera del modellismo,qui dalle mie parti c'è Novegro il 2 dicembre, spero di trovare qualcosa di interessante.Tu cosa fai,giri anche tu per fiere?Un lampeggio in scala 1:43 SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno300hp
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 11:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco che l'obsoleto abbia un fascino molto molto particolare, ma devo dire che non lo subisco tanto.
Ho solo 1/43 - con notevoli vantaggi in termini di spazio - e di soddisfazione, ti faro' vedere.

Che meravilgia distruggere i modellini: iniziavo verniciandoli, poi si passava alle esplosioni (con i raudi)e alla fine c'era la prova fuoco !
Avevo il giardino che pareva un ferrovecchio di Gambettola .

Novegro l'ho sentita spesso ma non ci sono mai stato, potrebbe essere la volta buona.

X tutti: voi cosa facevate alle vs macchinine ?

Un lampeggio 'Freudiano'.

bruno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SILVIO (Sly914)
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 12:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Novegro merita abbastanza per espositori e pubblico, per quella data ricordiamoci di organizzare qualcosa tutti insieme.
A proposito dei vecchi giochini da bambini,mi ricordo che mia madre me ne diede tante quando giocando sul tavolo del soggiorno lanciai una Ford Capri dal peso di 1 KG contro un mobile antico.Porto ancora i segni delle 5 dita sulla faccia?!?!
Lampeggio doloroso SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 18:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, perchè non intervenite nella discussione "MODELLISMO"!
PAOLO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (Giuliano)
Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 19:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io da piccolo (molti anni fa perche sono abbastanza vecchio) elaboravo i modellini della Dinky Toys. Per esempio li dipingevo di altri colori. I risultati non erano però molto brillanti e per fortuna smisi presto per cui oggi ho una scatola piena di modelli 1:43 dei primi anni '60, tutti perfetti e con la loro scatola (allora non ci giocavo già più). Prima o poi devo decidermi ad organizzarli in una vetrinetta.

Di recente ho invece un certo numero di modellini Porsche di varie scale, più o meno belli. Credo che siano una cinquantina.

Vi faccio vedere l'elaborazione che ho fatto qualche anno fa di un modello bburago per riprodurre esattamente la mia 356 SC cabrio.
La scocca smontata l'ho fatta dipingere del colore giusto (signal red) da un carrozziere, ma il resto, ad esempio il volante les leston in legno, l'ho trattato io. Peccato che i pneumatici siano un po troppo grossi rispetto l'originale...

356modello

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SILVIO (Sly914)
Inviato il giovedì 11 ottobre 2001 - 01:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giuliano:

quello che hai fatto con il 356 rosso è solo da ammirare,hai fatto secondo me un bel lavoro, e poi questi sono piccoli piaceri personali che lasciano un ricordo della propria auto.Se fossi capace ci proverei anche io,ma non ho tanta pazienza ed alla lunga farei solo dei pasticci.Per i miei modellini ,dopo infinite discussioni con mia moglie, ho studiato all'interno della libreria che ho in soggiorno una vetrinetta illuminata che è qualcosa di eccezionale.E' una goduria ogni volta che la guardo.Lasciare i modellini chiusi nelle proprie scatole nell'armadio è abbastanza triste e poi un Porschista come te non pò negarci il piacere di ammirarli.Mi aspetto al più presto una foto in rete della tua NUOVA vetrinetta.SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mase
Inviato il sabato 13 ottobre 2001 - 18:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoti un degno collezzionista oltre 100 porsche

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione