Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * 911 dagli USA: < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il lunedì 08 ottobre 2001 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti sono Aldo,oggi ho cambiato il mio 911sc coupè 180 cv.con un targa 911sc 204cv.Fin qui tutto normale,il problema è che questa macchina è stata costruita a Stoccarda nel 81,poi è andata negli USA,ancora dopo è venuta in Italia ,precisamente il 02/12/91 ed immatricolata il 18/12/91,infatti il tutto lo si ricava dal N° di telaio WPOZZZ91ZBS140671.La domanda è,come faccio ora ad omologarla ASI? cosa dovrò spiegare alla mia compagnia assicuratrice?vi scongiuro datemi risposte esaudienti,mi sento in un mare di guai.......un lampeggio allo xenon,arpasco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (Giuliano)
Inviato il lunedì 08 ottobre 2001 - 20:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Aldo,
ma dove sta il problema?
il n.ro di telaio attesta, per chiunque, che la vettura è stata prodotta nel 1981 (per inciso non è una versione USA...). Il fatto che sia prima emigrata negli USA e poi ritornata, con successiva immatricolazione nel '91, non riveste alcuna importanza per l'ASI nè, di conseguenza, per le assicurazioni.

Buona Porsche da Giuliano



PS
scusa ma approfitto per puntualizzare un dettaglio linguistico: sento sempre più, nell'italiano parlato ma anche in quello scritto come il tuo messaggio, usare l'aggettivo "esaudiente" al posto di "esauriente".
Si tratta di un errore che si sta propagando. Non avermene, non ho potuto resistere....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (Herbie)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 00:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

Ho visionato una 911 venduta negli USA, non "emigrata", quindi, che aveva "odometro" e tachimetro tarati in miglia. Parlando con il proprietario, mi ha assicurato che questa situazione era preferibile all'"emigrazione" visto che per essere omologata negli USA un auto doveva essere adeguata alle norme antiinquinamento con catalizzatori posticci ed altri interventi; ovviamente il venditore tirava l'acqua al suo mulino, quindi la notizia va presa per quello che vale.

PS: anche se nuovo del forum, apprezzo molto il/i suggerimenti di Giuliano sul modo di utilizzare l'italiano in questo gruppo di discussione.

Preferisco rimanere collegato un po' di più ed eliminare dai miei interventi i vari "okkio", "xché", "IMHO" sostituendoli con la grafia corretta ed estesa. E cerco anche di utilizzare gli accenti appropriati sulle vocali, in particolare sulla "e": "è" è diverso da "perché", "poiché", ecc.

Chiedo perdono, ma anche le Porsche sono state progettate e costruite con molta pignoleria, quindi...

Un lampeggio a 6V

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 02:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie,Giuliano per essere stato cosi' solerte nella risposta che mi premeva cosi' tanto,grazie anche ad "Herbi".Dimenticavo di dirvi che il tachimetro èespresso in miglia con una grafica all'interno in chilometri,le miglia arrivano sino a 160,mentre il totalizzatore segna 78000,sono km. o sono miglia?,se sono miglia a quanti Km. equivalgono?Altra cosa strana che ho notato:il numero di telaio è ripetuto anche sul montante sinistro del parabrezza,tutto ciò è normale?Quasi dimenticavo,la "piccola"era targata MA24194 USA con sdoganamento a Napoli il 06/12/91.Scusate il disturbo........Ciao Aldo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (911)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 09:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Aldo, se il contachilometri riporta le miglia vuol dire che anche quelli del totalizzatore sono in miglia. La tua macchina ha quindi (piu o meno) 124.800 km.
Un lampeggio
911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 11:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

911 dagli USA:
Ho esternato ancora dei quesiti,spero che Giuliano (o qualche altro carissimo amico)mi risolva l'arcano.Un grazie di cuore,Aldo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 11:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo al quesito sul telaio:
NO non è normale. La tua SC è una RoW (non costruita per il mercato USA) ed il numero di telaio nell' 81 non era riportato sul montante del parabrezza. Verosimilmente è stato riportato lì al momento dell'importazione in adempimento a qualche legge USA vigente.
Sull'odometro:
quello tarato in miglia non è quello d'origine, quindi anche il "milage" non può essere quello d'origine della vettura, che ha quindi percorso più di 124.800 km., per verificare ciò estrai lo strumento dal cruscotto e verifica l'anno di costruzione timbrato ad inchiostro sul medesimo.
Sappimi dire...

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 13:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il caro amico Giuliano:
ti farò sapere,ciao Aldo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, se mai ce ne fosse bisogno, che si tratta di un Targa Modelljahr 1981, Restwelt.
Quindi un 204 CV.
Aldo, per divertirti nelle analisi, cosa che trovo piacevole, puoi verificare il n. motore, il n. cambio, le date stampigliate sulla ruota di scorta, la data sul retro dell'orologio.
Sono dati che aiutano. Lo sto facendo anch'io.
Si tratta delle basi della "tracciabilità" dei componenti per conseguire i primi risultati di "qualità" del prodotto.
Vero Giuliano?
Un lampeggio analitico.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (Herbie)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Domenico, una volta reperiti numeri e date di motore, cambio, telaio, vernice, ecc., sai se esiste un sito o un archivio on line su cui verificarne le corrispondenze ?

Per la mia auto esiste qualcosa del genere, ma le versioni sono molte di meno, e comunque c'è sempre un certo margine di incertezza.

Grazie, Herbie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il martedì 09 ottobre 2001 - 20:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La coerenza dei codici completi vale per motore e telaio. Per il cambio vale la verifica del tipo.
Per tutti gli altri dati: orologio, cerchioni, ecc. è importante la coerenza del periodo di costruzione.
Per esempio ho rilevato e fotografato la data 12/72 sull'orologio dell'RS che è stata proprio prodotta in quel mese.
Altre targhette possono essere interessanti: ho trovato una targhetta dei Garage d'Iteren, importatore Belga della Porsche, il che conferma la consegna dell'auto in Belgio.
Per contro il cerchione della ruota di scorta è stata marchiata 08/85 e l'ho subito cambiata!!!
Le informazioni che si possono avere dai famosi certificati Porsche (non on line ma a pagamento), danno telaio, data di consegna, importatore, n. motore, typo di motore, n. cambio, tipo di cambio, codice colore, tipo e colore interni, accessori.

Un lampeggio analitico
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il lunedì 15 ottobre 2001 - 20:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giuliano,911dagli USA:
Caro Giuliano,sono Aldo,ho preso alcuni dati del mio 911:TIPO MOTORE:930/10 N°311825.telaio N°
WPOZZZ91ZBS140671.Colore:316-9-3.Il numero del cambio non l'ho potuto prendere perchè devo ancora alzare l'auto,lo farò quanto prima.Sul battente porta lato guida(sotto il tirante per aprire il cofano post.)c'è una lunga targhetta di un importatore americano con tanti dati,al più presto ti farò sapere cosa c'è scritto.UN Lampeggio cordiale,arpasco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (Giuliano)
Inviato il martedì 16 ottobre 2001 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Aldo:
Il numero di telaio, che già avevi fornito, è coerente con il numero di motore e con il tipo di auto (SC targa ROW MY 81).
La vernice don dovrebbe essere "316", bensì "31G" che corrisponde a: blu oceano metallizzato.
Sono curioso si sentire di questa strana targhetta apposta dall'importatore....

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il venerdì 19 ottobre 2001 - 21:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giuliano,sono sempre Aldo,ho rilevato altri dati inerenti il mio 911sc 204cv.proveniente dagli Stati Uniti.Come tuo consiglio ho asportato il contachilometri e dietro esso stampigliato con un tibro ad inchiostro a triangolo c'è scritto 4/83,poi a pennarello c'è scritto targa.La ruota di scorta riporta la data:34-80,ed in ultimo la famosa targhetta sotto la leva apertura cofano post.in cui è scritto(te la riporto fedelmente).
"MDF"BY:
PORSCHE
IMPORTED BY:
PRESTIGE EUROPEAN
MOTORCAR CORP.
DATE OF MDF:1981
GVWR 3470 LBS
GVWR FRONT 1430 LBS
GAWR REAR 2040 LBS
THIS VEHICLE CONFORMETION
APPLICABLE FEDERAL MOTOR
VEHICLE SAFETY AND BUMPER
STANDARDS IN EFFECT
ON THE DATE OF MANUFACTURE
SHOWN VIN.
N°TELAIO.................
TYPE:PASSENGER CAR.
Fammi sapere al più presto Grazie,un lampeggio al plasma,arpasco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (Giuliano)
Inviato il sabato 20 ottobre 2001 - 09:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora:

Come immaginavo lo strumento tachimetro è stato sostituito nel '83. Quanti sono i km reali lo sa quindi gesù bambino.
La ruota di scorta è stata prodotta nell'80 (34° settimana) e questo è possibile.
Per la targhetta: l'acronimo MDF non lo trovo, ma sta certamente per "manufactured" cioè "costruito".
Quindi la targhetta attesta che la vettura è stata costruita nel '81 da Porsche (ed importata da ...).
Segue l'indicazione in libbre del peso complessivo e di quello sui due assali. Poi l'attestazione che le norme di sicurezza e di standard per i paraurti applicabili devono riferirsi alla data di costruzione come attestata dal VIN (n.ro di telaio).
Infine attestazione che si tratta di un veicolo per trasporto persone.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il sabato 20 ottobre 2001 - 16:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre per l'amico Giuliano:
Stamane sono riuscito a sollevare il mio 911 ed ho visto stampigliato sul cambio questo numero:731 1951.Era questo il numero da rilevare?
poi la chiave d'accensione è diversa da quelle Europee.(provo a mandarti una foto se ci riesco)
Ciao a risentirci,Aldo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano
Inviato il sabato 20 ottobre 2001 - 18:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le foto della chiave, che mi hai mandato in e-mail e che ho provveduto a riportare ad una dimensione "umana"....

chiaveUSA1
chiaveUSA2

Riporto anche quello che tu scrivi a proposito delle chiavi:
"Quanta storia questa chiave,pensa,da Stoccarda a Cleveland Ohio,ed ora in Italia.Chissà un domani:boh........"


A proposito del cambio non ti so dire. Probabilmente si tratta di un numero di serie, che non è verificabile. Il tipo del cambio dovrebbe essere 915/62.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (Arpasco)
Inviato il sabato 20 ottobre 2001 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un GRAZIE di vero cuore,by arpasco(Aldo)

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione