Autore |
Messaggio |
   
Attilio De Grecis
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 12:18: |      |
Cari amici, desidero anzitutto ringraziare per i preziosi suggerimenti Matteo,Giuliano,Mauro,Effe.Emme,911,Domenico,Umberto,Marco,Rupy,Steve. Ora decisamente non ho più dubbi (quasi,come leggerete dopo) circa quella che sarà la mia prossima Porsche. Purtroppo,devo dire,"l'appetito vien mangiando" e,deciso ormai per un 993,mi starei orientando verso un modello che sia almeno del 1996.Questo perché mi risulterebbe che,a partire da tale data,il 993 prevede in più,rispetto alle annate precedenti: 1) 285 HP 2) Varioram 3) OBD II (ma cos'é? E serve?) 4) Immobilizzatore 5) Terzo stop integrato nella carrozzeria. Sapreste dirmi se tutto questo corrisponde a vero?E se,negli anni successivi,ci sono state ulteriori modifiche/miglioramenti? E,volendo scegliere un Carrera 4,sapete dirmi se,su questo modello,l'ABD é di serie? A questo punto un'ultima domanda:giunti agli anni 96/97,i prezzi sono,a mio parere,parecchio sostenuti.Quale dovrebbe essere,secondo Voi,il giusto prezzo per un'auto di queste annate,naturalmente in ottime condizioni? In considerazione della presentazione dei nuovi modelli 2002,ci si potrebbe aspettare una diminuzione delle quotazioni del 996,tanto da indurre a prendere in considerazione l'acquisto di tale modello. Forse penserete:"questo qui non sa che c.... vuole!"E non posso darvi torto;ma,vorrei fare un acquisto oculato. Grazie ancora a tutti Voi.Siete fantastici. |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 17:23: |      |
Sono innamorato folle del 993,se vincessi al superenalotto non ci penserei su ad acquistarne uno,magari 4S.Penso che dagli anni '70 sia la versione del 911 più azzeccata.Certo però che il portafoglio vuole anche la sua parte ed allora perchè non "ripiegare" su un bell'esemplare di 964 4S? Sono entrambe molto performanti e poi per un discorso di collezionismo con il tempo acquisteranno sicuramente molto valore.Buona scelta SILVIO |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 17:29: |      |
Il sistema di diagnostica OBD 2 è un sistema previsto per le 993 turbo a partire dal 1995. (T model). Quattro lettori d'ossigeno analizzano i gas di scappamento e mantengono la turbo all'interno delle norme anti-inquinamento americane. Il sistema ABD (Automatic Brake Differential) tradotto in "Frenaggio automatico del differenziale" previene lo slittamento in accelerazione o su suolo di ineguale aderenza di una ruota. Oltre i 70 km/h è disconnesso. Sul Carrera 4 è collegato alla trasmissione delle ruote anteriori. Esso compensa anche i differenti regimi di rotazione tra assi anteriori e posteriori in curva. Tale effetto è utilissiomo nel contrastare il tradizionale sovrasterzo della 911 all'alzare il piede dall'acceleratore. L'intervento dell'ABD è evidentissimo a qualsiasi pilota in decelarazione e curva. Ti segnalo che sull'ABD e sulle differenze di minor importanza tra il 95 ed il 97 ci sono almeno una decina di pagine sul "Peter Morgan". A disposizione per integrazioni. Comunque complimenti per l'impegno. Se i meritevole di quanto scriveva Porsche già negli anni 50: "Se Vi si giudicasse per la scelta della vettura, sareste considerato un automobilista di classe..." Un lampeggio progettuale Domenico |
   
Steve
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 23:32: |      |
Caro Attilio, anche io ho avuto la tentazione di passare direttamente ad un 996, poichè come tu stesso noti, i prezzi degli ultimi 993 sono molto sostenuti e sfiorano quelli delle prime 996. A Torino ho visto diverse 996 c2 sui 110.000.000. Questo stesso fatto però, la dice lunga su quanto le 993 siano vetture apprezzate e di come "tengano il mercato". Oltre che per motivi di costo, io ho optato comunque sulla 993 perchè ho già notato un grosso progresso rispetto al 964 e inoltre anche perchè pensando alla mia "carriera" di porschista e automobilista mi sarebbe spiaciuto perdere questo modello (in fondo per un 996 c'è sempre tempo...). Ti consiglio di pensare a questo aspetto... infatti la 993 forse è una delle ultime esponenti di un certo modo di costruire Porsche, quindi perchè non provarla per qualche anno, per accumulare esperienza e sensazioni prima di passare, se tutto va bene, ai modelli di domani? Un lampeggio filosofico. Steve. |
   
911
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2001 - 09:36: |      |
PEr Silvio, ma che cos'e' il 964 4S? Volevi dire 993 immagino... Un lampeggio Michele 911 |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2001 - 09:54: |      |
Per 911 : errata corrige Porsche 993 4S.SILVIO |
|