Autore |
Messaggio |
   
stefano
| Inviato il martedì 02 ottobre 2001 - 17:20: |      |
ciao italo non ho capito se la tua 996 e' gia' il nuovo modello con il lunotto di vetro o il precedente.. come ti trovi con il modello cabrio?...io sono stato indeciso fino all'ultimo ma poi ho optato per la coupe' 2 anche se sinceramente sono un po' pentito della scelta.. A proposito..dev'essere che mi sono abituato al "difetto congenito" della tenuta di strada ad alta velocita' perche' sinceramente non mi infastidisce piu' come prima. Hai visto il nuovo 4S?...che ne pensi? Sulla tua hai fatto installare diversi accessori? ciao ste |
   
Antonio Viola
| Inviato il martedì 02 ottobre 2001 - 19:54: |      |
Ciao sono Antonio, leggevo le e-mail sul forum, io ho un 996 Cpè Carrera 2, cosa intendi per "difetto congenito" della tenuta di strada ad alta velocità ? Ti saluto |
   
italo
| Inviato il martedì 02 ottobre 2001 - 22:18: |      |
ciao ste ho il modello 2001 e l'ho comprata consapevole del fatto che sarebbe uscito il nuovo modello. La macchina era già pronta consegna in porsche italia. Praticamente c'è tutto o quasi.La cosa più bella sono i cerchi 18 turbo look effetto lucido. sono strepitosi soprattutto con il colore blu lapis e interno pelle beige. Quello che secondo me non è per niente valido è il navigatore sat. C'è di meglio, ma molto meglio. Porsche dovrebbe guardarsi un po' in giro e vedere cosa montano gli altri . Per esempio Lexus monta un navigatore fantastico. Mercedes pure, anche volvo. Per qanto riguarda l'effetto della tenuta su strada ad alta velocità non lo trovo così accentuata. Forse è per la trazione integrale. Però non so' non sono così esperto. Comunque l'effetto si verifica sopra i 250 km/h, e francamente oltre a quella velocità ci sono riuscito ad andare solo una volta e fino a 270, poi ho dovuto mollare per motivi di sicurezza. Però, dai oltre i 220/230 per me' è abbastanza da incoscenti sulle nostre strade, (polizia a parte)!!! ciao ste |
   
sammytd
| Inviato il martedì 02 ottobre 2001 - 23:06: |      |
Ho una 996 C4 ma non sono mai andato oltre i 190. Cmq il navigatore non è il massimo a occhio mi sembra lo stesso che montano sull'Alfa 166. |
   
ITALO
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2001 - 08:03: |      |
A proposito di navigatore mi è successo che di colpo si è smemorizzata la password del PCM. Il meccanico porsche dopo una verifica mi dice che dipende dall'antifurto satellitare (IODA MILLENIUM). C'è chi mi sa dire qualcosa in merito? |
   
ste
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2001 - 09:39: |      |
ciao antonio, per "difetto congenito" intendo un mio difetto...e' la mia prima porsche e ci ho messo un po' ad abituarmi al naturale comportamento della macchina con trazione e motore posteriore alle alte velocita'... Se ti va' leggi tutta la cronistoria nell'argomento "996:tenuta di strada alle alte velocita'" cosi' capirai meglio cosa intendo. |
   
stefano
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2001 - 09:56: |      |
ciao italo, complimenti..devess'essere proprio una bella "bimba" la tua! Per quanto riguarda l'annoso problema della tenuta di strada ribadisco...era un mio problema non della macchina..ormai mi sono abituato e devo riconoscere che il divertimento e la consapevolezza della qualita' intrinseca della vettura hanno avuto il sopravvento sulla sensazione strana di alleggerimento dell'avantreno alle alte velocita' che lamentavo. Per quanto riguarda la velocita' sono d'accordo con te quando parliamo di autostrade svizzere o italiane ma, come gia' accennato, io sono spesso in germania per lavoro e l'assuefazione al "problema" l'ho avuta guidando spesso sopra i 250 dove e' lecito farlo. >Sul navigatore sinceramente non sono molto d'accordo con quanto dite...io ho avuto quello bmw e mercedes e devo dire che non lamento pecche particolari su questo porsche ...anzi. L'unica cosa che ho notato di diverso dagli altri avuti e' la particolarita' della bimba che mi avverte dell'avvicinarsi di uno svincolo...sugli altri diceva :"tra 1000 metri girare a sinistra...."...questa invece aggiunge subito dopo :"ADESSO girare a sinistra"...ehehe...credo voglia tenere il passo della vettura! N.B. Anch'io ho installato cerchi da 18' ma non i turbo look..sono fatti a stella scomponibili e non mi ricordo come si chiamano ma sono davvero stupendi...la macchina e' un grigio titanio particolare che da' un po' sul viola con interni in pelle completa neri. |
   
stefano
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2001 - 11:54: |      |
x italo anche a me e' successa la questione del navigatore per quanto riguarda la richiesta della password e la spiegazione e' da ricercare nel fermo macchina...non so' se questa peculiarita' sia solo del modello svizzero o riguardi tutte le porsche 996 comunque la mia disinserisce e blocca a stadi tutte le funzioni della macchina piu' la lasci ferma probabilmente non e' il problema che lamenti tu e la cosa e' da ricercare sotto altri punti di vista ...a me questa funzione di blocco di tutte le "funzioni vitali" della vettura mi aveva entusiasmato..davvero una bella pensata (secondo me) ciao ste |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2001 - 14:38: |      |
Dimenticando quello che disse lo zio Ferry "quello che non c'e'non si rompe" devo spezzare una lancia a favore del navigatore,secondo me funziona egregiamente.....comunque lontano di diverse generazioni da quello di serie della mia berlina Lexus a partire dallo schermo in 16/9....ma quelli sono giapponesi pensera' qualcuno!! P.s. come nella rubrica della settimana enigmistica "non tutti sanno che".. nel 92/93 circa la Porsche inizio' ad uscire dalla crisi grazie al "Kaizen",un termine giapponese che,liberamente tradotto tradotto significa "continuo miglioramento". A introdurre questo sistema a Zuffenhausen sono stati due specialisti della Toyota: Joshiki Iwata e Chihiro Nakao;portati in fabbrica da Wendelin Wiedeking,giovane presidente da poco in Porsche....il resto e' storia. Questo per chi quando sente parlare di auto Jap storce il naso..EH Eh! Un lampeggio |
   
Francesco
| Inviato il giovedì 04 ottobre 2001 - 14:12: |      |
:Sono concorde sul grande impegno e investimento nel cercare nuove soluzioni tecniche da Parte della Porsche, pero'a malincuore devo sinceramente ammettere che le vetture che sono uscite negli ultimi anni sono dal punto di vista delle rifiniture e della tecnica di montaggio assolutamente inferiori alla serie 993. Non a caso il costo della 996 appena uscita nel 1998 era inferiore al modello che sostituiva. Per citare un esempio banale (e purtroppo ce ne sono tanti altri) il tappo del serbatoio carburante 996 e'lo stesso della W. Golf anno 1996 da me possieduta. Per finire a 35.000 km si sentono spesso nell'abitacolo scricchilii di plastiche. Senza parlare della pochissima attenzione che la Porsche Italia ha per i Suoi clienti, che fortunatamente possono trovare in questo forum l'unica fonte di notizie su nuovi modelli e una valida "medicina" per curare questa meravigliosa passione. Grazie a PORSCHE FORUM e a tutti gli appassionati preparati e disponibili che vi partecipano. Ciao Francesco |