Autore |
Messaggio |
   
Herbie
| Inviato il martedì 18 settembre 2001 - 23:38: |      |
Durante la mia ricerca/caccia ho avuto modo di visionare due 3200. Uno era un targa del '90, e ci ho fatto un giro. Non so se si tratta di difetti di quel modello o di quella particolare vettura, ma mi sono accorto che: - La frizione (da fermo) era pesantissima; è normale ? Forse c'è un servo che funziona solo accendendo il motore ? (è del '90) - Ad ogni irregolarità si sentiva rumore di interni in plastica che sbatacchiavano, davanti e dietro, al livello di Fiat Tipo Digit; eppure aveva (dovrebbe avere) solo 80000km; che mi dite ? - I sedili in pelle nera erano molto consumati, a detta del proprietario, per il sole. Mamma mia. - Mi dicono che il condizionatore sul carrera 3.2 non è originale ma è un after market della Diavia: è così per tutti i 3.2 ? - Il manometro dell'olio saltellava continuamente da 4 bar a fondo scala: normale per un auto a carter secco ? - L'avantreno era bassissimo; è da ripristinare ? Grazie a chi mi risponderà, così potrò fare delle corrette valutazioni. Herbie |
   
Lorenzo
| Inviato il martedì 18 settembre 2001 - 23:56: |      |
HERBIE, a parte il fatto che il modello 3200 nel 1990 non esisteva piu' e che quindi occorre verificare il telaio per determinarne l'anno, mi sembra che l'esemplare che hai trovato abbia una bella serie di disgrazie che suggeriscono di lasciar perdere senza pensarci due volte. Lorenzo |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 07:54: |      |
Herbie lascia perdere. Ho un amico ad Alessandria (non a Cuneo), un privato che iin genere tratta 3,2. Ti interessa? Se sì, chedi a Max la mia e-mail. Domenico |
   
911
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 09:05: |      |
Herbie, nel 90 il 3200 non esisteva piu. Lasciala perdere. Un lampeggio Michele 911 |
   
Herbie
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 09:56: |      |
Grazie amici. Oggi ne vedrò un'altro, sempre a Roma. Comunque, per poterlo ben giudicare, vorrei conoscere le vostre opinioni riguardo le caratteristiche che ho elencato nel primo messaggio. E cioè se è vero o no che per questi modelli: - La frizione dura è normale - Gli scricchiolii sono normali - I sedili si rovinano col sole - Non esiste il condizionatore originale - Il manometro deve saltellare - L'assetto anteriore è molto ribassato Vi prego, se potete aiutarmi rispondendo punto per punto, posso trarre le corrette conclusioni e non incorrere in fregature (scusate il termine). A proposito: dove si trovano il n. di telaio e n. di motore ? Grazie a tutti Herbie |
   
andreab
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 10:27: |      |
Ciao Herbie, allora vediamo se ti posso essere utile: La frizione nei "vecchi" modelli e solitamente abbastanza dura, senz'altro durissima per chi di solito è abituato a guidare bmw o mercedes.Certo che non ti deve spaccare la caviglia!! Per gli scricchiolii, allora....... diciamo che è possibile qualche rumorino interno, dipende anche da come è stata tenuta dai precedenti proprietari, anche una lunga esposizione al sole puo' compromettere la plastica del cruscotto ed altro. Si! i sedili con una lunga esposizione al sole si rovinano, ma anche con un frequente sali e scendi di un corpulento proprietario, se il problema fosse solo legato ai sedili lo risolveresti in un attimo con un buon tappezziere. Il manometro non saltella solitamente, varia a seconda della pressione. L'assetto anteriore: senz'altro sara' come tutte le Porsche rigido, ma mi sembra strano che se come dici tu " molto ribassato" sia originale!? Percui attenzione!! AH! Dimenticavo: il condizionare originale, da quello che so, esiste!! Buona ricerca!! Ciao by andrea |
   
Matteo
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 12:00: |      |
Ciao, dunque ti rispondo perche' ne ho una dell'86, il condizionatore e' originale, la frizione non e' poi cosi' dura, gli scricchiolii sono inesistenti, il manometro dell'olio ha delle lievi oscillazioni e per quanto riguarda l'avantreno sulla mia ho montato dei Koni regolabili manualmente che comunque per quanto tu possa regolarli ed abbassarli non la noterai ad occhio la differenza ma solamente guidandola! Se ti interessa e non trovi nulla in zona la mia e' in vendita qui a Milano!!! Ciao Matteo986&911 |
   
Giuliano
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 14:26: |      |
Herbie! Confermo tutto quanto detto dagli altri qui sopra! Una buona 3,2 non deve presentare alcuno dei difetti che hai citato! Considera che il possesso di una 911 (qualsiasi modello) può essere tanto gratificante o addirittura beatificante quanto deprimente o addirittura rovinoso.... Considera che se compri una 3,2 per, diciamo, 20 milioni e non è a posto puoi facilmente spenderne sopra un'altra trentina o più per sistemarla come si deve! Quindi MOOOOOOLTA ATTENZIONE, non fermarti alle prime che vedi, soprattutto perchè non sei un esperto. Deciditi solo dopo averne viste almeno una ventina. Inoltre diffida dei commercianti (ho detto diffida, non escludili). Noi tutti qui, possessori o ex possessori di 3,2 potremo aiutarti a trovare la vettura "giusta", ma devi avere pazienza. Certo la grande occasione può anche capitare alla prima che incontri, ma tui sei in grado di scoprirla ? Con tanti vivissimi auguri.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
911
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 14:36: |      |
Confermo quanto detto da MAtteo e Giuliano. Cero che venditori pur di vendere una macchina sono disposti a raccontarne di cavolate ehh? il condizionatore non era possibile montarlo di serie???? ma fatemi il piacere! Un lampeggio Michele911 |
   
FabioLinus^
| Inviato il mercoledì 19 settembre 2001 - 23:38: |      |
Herby un consiglio: xchè non ti fai aiutare da un bravo meccanico....ho detto bravo ehh??...che sà riconoscere a fiuto un assetto sportivo da uno normale??...che ascolta il motore se gira rotondo e i scricchiolii interni della macchina.... e controlla insieme a te tutti i difetti di gioventù di un ottimo 3.2???...io x la mia ho fatto così...fatti aiutare (ovviamente la scelta finale è tua)....ma un minimo di aiuto da un "esperto" di 911 secondo me lo devi cercare!!! in bocca al lupo.... un lampeggio FAbio^ |
   
PAOLO
| Inviato il domenica 23 settembre 2001 - 22:46: |      |
Ciao Herbie, il consiglio migliore è senza dubbio quello di Fabiolinus: vai con il tuo meccanico e sii sempre leggermente diffidente soprattutto se intendi rivolgerti anche a dei privati che naturalmente non offrono alcuna garanzia. Rivolgiti invece a centri specializzati, anche a costo di fare tanta strada. Prova da Sportwagen a Milano. Ciao e in bocca al lupo per il tuo acquisto. Facci sapere!!!! PAOLO |
   
Herbie 1200 (Herbie)
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2001 - 09:34: |      |
Ciao Che sfortuna! Dopo averne visionate 6, finalmente avevo trovato un targa '85 tenuto da "maniaco": vernice scura immacolata, guarnizioni che sembravano nuove, interni fantastici. Certo il cambio non era il G50, tuttavia non mi è sembrato così malvagio. E la frizione è la più morbida che abbia mai trovato. Anche il colore era bello, i Fuchs da 16" con gomme nuove, il tettino nuovo (molto morbido!) Il prezzo: 30 mil, un po' alto in verità. Km 140000. Dov'è la sfortuna? Non aveva il condizionatore! Su questo forum sconsigliate abbastanza l'installazione after market, vero ? Probabilmente occorrono: compressore, tubazioni, radiatore, refrigeratore, interruttore, ventola, ecc. Un bel casino, no ? La mia ricerca non è certo conclusa, ma se non fosse stato per il condizionatore, forse... E' stata la prima vettura, tra quelle visionate, che veramente mi ha dato una forte emozione al vederla. Che ne dite del prezzo ? Visto il tipo, non sembra molto disposto a trattare, a meno che quando la faccio periziare dal mio meccanico non salti fuori qualche inconveniente. Ciao Herbie |
|