Autore |
Messaggio |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 21:01: |      |
Ciao a tutti sono Gian.Carlo qualcuno mi conosce già, un saluto particolare a Domenico, mi è venuta un'idea balzana e volevo un vostro parere. Parlando con Domenico al raduno di Settimo abbiamo sottolineato il fatto che i gadget con il simbolo delle nostre beneamate costano cifre inenarrabili, (non si tratta di avere o non avere due milioni per un orologio marchiato porsche o settecentomila per un gilet, si tratta di non farsi prendere per il beep). Detto fatto ho contattato una Ditta specializzata per avere serigrafati più tipologie di orologi con diversi sfondi bianco o nero e datario, oppure uno sportivo con doppia ora (analogico e digitale con cronografo). Le scritte potranno essere (911, Porsche, Turbo o l'intero scudetto Porsche). Il tutto dovrebbe variare da un prezzo oscillante tra le duecento e quattrocento mila a pezzo a seconda della quantità degli ordini. Cosa ne pensate ? è una buona idea o no? Un saluti in sovrasterzo lampeggiando. Gian |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 21:20: |      |
Ciao Gian, è vero, io sono partito stampandomi le magliette e cucendomi i gilè. Ho solo un quesito: come la mettiamo con i diritti d'uso del marchio? Una cosa è un misero mortale che si cuce sul gilé i distintivi acquistati al Museo di Gmuend, una cosa è un'impostazione semi-commerciale. Qui nel sito ne sapete di più? Comunque sono pronto a partecipare. Un lampeggio un pò triste, visti i tempi grami. Domenico |
   
danilo g.
| Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 21:26: |      |
Temo che non sia possibile utilizzare marchi (porsche o altri) per scopi commerciali senza il consenso dei proprietari degli stessi evitando di incorrere in sanzioni, anche pesanti, che riguardano le leggi sul copyright. E non credo proprio che la Porsche dia il permesso di utilizzare il proprio logo per commercializzare oggetti in concorrenza con la loro produzione. Saluti e lampeggi. |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 21:43: |      |
Infatti...come previsto. Un lampeggio. Domenico |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 21:57: |      |
Ciao Dom. e Danilo sono costernato e tristissimo per quello che è successo negli States speriamo che la cosa non dilaghi. Sono d'accordo per i Copyright,però La Ditta produce già un orologio Porsche, ed uno Jaguar (quindi credo che sia in regola con i diritto d'autore, mi impegno sicuramente a chiedere comferma), solamente che il modello commercializzato è abbastanza pacchiano (sul quadrante dell'orologio v'è lo scudo della Porsche in dimenioni notevoli posizionato al centro su sfondo bianco son i numeri arabi attorno), l'idea non è comunque di commercializzare l'articolo ma di farsi firmare o personalizzare orologi propri di proprio gradimento a carattere del tutto personale o sulla cassa o sul quadrante a carattere artigianale. |
   
911
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 10:29: |      |
Ragazzi mi dispiace..l'idea e' buona anzi ottima ma se non vogliamo incorrere in una bella denuncia dobbiamo rinunciarci. Tanto per fare un esempio. QUest'estate in costa azzurra c'era un arabo, patito di Porsche (girava come tender con un 959!!), ha voluto a tutti i costi chiamare la sua barca (75 metri!!!) "Carrera"con gli stessi caratteri e la stessa dicitura della nostra scritta. Bene, il giochino gli e' costato 300.000 dollari per autorizzazzioni alla Porsche per l'uso del nome e altrattanti per far fare la scritta!!! Robe da matti...poi vanno a distruggere le twin towers! un lampeggio michele911 |
   
andreab
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 12:03: |      |
ciao ragazzi, io lavoro nel campo pubblicitario e vi posso assicurare che se il logo o marchio viene utilizzato in tutta la sua integrita' si potrebbe incorrere in sanzioni sbalorditive.E' anche vero che nessuno se ne accorgerebbe, ma il gioco vale la candela??magari depositando il marchio, si potrebbero fare magliette, cappellini, accessori di Porschemania. Che ne pensi Max??!!lo so' è impossibile! Per quanto riguarda l'accaduto di ieri sono sbalordito e mi unisco a voi con tanta rabbia e tristezza. Ciao by Andrea (P.S: : comunque adesso mi informero' meglio sui marchi registrati e vi saro' sapere) |
   
Sfinge
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 15:21: |      |
Ciao Domenico!Sono sempre più stupito leggendo i vostri sms, come siete affiatati per questa passione e mi fa' molto piacere, ma soprattutto mi fa' stare bene ed apprezzare sempre di più la mia 911 2.7 S.Volevo chiederti: "Ti ricordi se dal tuo Vangelo delle Porsche, la mia corrisponde alla serie che va anche a verde?Saluti |
   
Avogadro il grande (Avogadro)
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 21:01: |      |
io ho comprato al Motor show 2000 di Bologna il cronografo turbo da 4 milioni ... non c' è che dire la qualità dei materiali è ottima come pure le rifiniture e i dettagli è un Porsche degli orologi !!
BUONA PORSCHE DA AVOGADRO  |
   
Massimo Pezzali (Admin)
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 21:42: |      |
Ci sono alcuni cataloghi on-line di ditte americane che hanno già in catalogo orologi e oggettistica marchiata Porsche a prezzi tutto sommato accettabili, non sò se hanno regolari contratti di sfruttamento del marchio (ne dubito). Forse è meglio comprarli da loro e lasciare che si cucchino loro le eventuali azioni legali Se poi riesci a fartene fare una decina come campionatura .......... Max P.S. Io al polso ho uno Swatch da 100.000 lire e sopravvivo benissimo. |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 21:50: |      |
Meglio un 924 turbo in più a 4 milioni che un orologio. Domenico. |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 22:11: |      |
Per Sfinge. La tua 911 2,7S di 175 CV (1973/74) richiede benzina a 91 Roz, quindi normale cioé per analogia verde. Lo conferma il rapporto di compressione di 8,5:1. Nel testo l'autore, oltre al rapporto di compressione, attribuisce l'evento al perfezionamento dell'iniezione K-Jetronic. Un lampeggio ad alto ottano Domenico. |
   
gian911
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 23:59: |      |
Visto che credo di aver creato un mezzo putiferio cercherò di puntializzare. Gli orologi sono sono dei oggetti sicuramente belli, ma danno poche emozioni (concordo per il 924 alla stessa cifra), inoltre a mio avviso lo Porsche sono fuoriserie in quanto vetture costruite da una delle due migliori case che costruiscono auto da sogno, (parlo di valore intrinseco non commerciale), gli orologi e meglio lasciarli progettare e costruire da ditte al top nel proprio settore (vacheron, rolex e anche swatch per le proprie realizzazioni). Parere personale !!! Comunque per curiosità,visto che il catalogo di vendita e pubblico e quindi eventuali denunce saranno a carico di chi lo pubblica e di chi li vende, un po' di campionario si recupera. Bando ai gadget parliamo di cose serie: - sono giorni che cerco i numeri della rivista TUTTOPORSCHE in edicola, ma almeno a Torino il nulla !!! avete notizie ? - ho scovato uno speedster versione america del 1989 in condizioni non molto buone (però il mobello e interessante)il telaio dovrebbe essere wpoebo91ks173250, sto cercando le differenze tra i mobelli europei e quelli USA qualcuno mi può aiutare. Un lampeggio con l'orologio del Dixan ma su Porsche d'annata. |
   
Avogadro il grande (Avogadro)
| Inviato il giovedì 13 settembre 2001 - 19:54: |      |
ce l'avete con me perchè mi sono tolto uno sfizio ??? p.s. ( il crono turbo costa intorno ai 4 milioni perchè è anche in tiratura limitata e potrebbe acquistare valore nel tempo ) |
   
Giuliano
| Inviato il giovedì 13 settembre 2001 - 21:22: |      |
Per Gian911 a proposito di Speedster '89: La versione USA, a parte i rostri paraurti posteriori più grossi e il ripetitore luce freni sopra la griglia posteriore ed altre piccolezze (ad esempio il tachimetro tarato in miglia) era esteriormente identica alla ROW. Non così il motore: per il ROW motore 930/20 non catalizzato con 231 CV e funzionante con benzina RON 93, per USA (e Japan) motore catalizzato 930/25 con 217 CV e funzionante con benzina RON 95. (anche per il ROW il motore catalizzato era comunque ottenibile). (Dati tratti dal "Morgan").
Buona Porsche da Giuliano  |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 16:49: |      |
Avo non te la prendere, tutti noi ci togliamo degli sfizi. Altrimenti questo sito non si chiamerebbe PorscheMANIA. Bello lo speedster, mi sa che me lo perdo. Ho troppa carne al fuoco. Un lampeggio sfizioso. Domenico |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il sabato 15 settembre 2001 - 22:11: |      |
Grazie Giuliano per le preziose informazioni, domenica prossima vado in Francia a vedere il pezzo (speriamo non lo abbiano taroccato troppo !!) Per Avogadro gli sfizi sono il sale della vita. Amici californiani mi stanno inviando una marea di indirizzi di elaboratori USA, li controllo e se siete d'accordo li metto in rete. Sto cercando per un caro amico un 924 aspirato in OTTIME CONDIZIONI. Qualcuno a qualcosa !? p.s. Ciao Dom. Un lanpeggio sfizioso |
   
marco
| Inviato il domenica 14 ottobre 2001 - 16:33: |      |
Ho sentito un signore piemontese che vendeva un ottimo 924 le mans ad un buon prezzo. Non so se l'abbia ancora ma tentare non nuoce: il tel è 3394693285. Se lo compra lo aspettiamo nel registro! Marco registroitaliano924@excite.it |