Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * 996: tenuta di strada alle alte velocità < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno a tutti,
sono da poco un felice possessore di una carrera 996 coupe' full optional (02.2001)
Ho avuto molte macchine sportive ma ho sempre desiderato una porsche...finalmente quest'anno mi sono deciso a comprarla. La domanda e' questa: e' la prima volta che guido una porsche e volevo sapere da voi che le porsche le conoscete,se e' normale come dice il concessionario che nella guida veloce (sopra i 230/240 km/h)la macchina mi dia la sensazione di non tenere la strada come dovrebbe...l'avantreno si alleggerisce moltissimo e le ruote anteriori sembrano non aderire all'asfalto...
Mi dicono che la cosa e' normale e il fatto si verifica data l'impostazione della vettura con trazione e motore posteriore..
se e' cosi' come posso migliorare la cosa?..con un'assetto speciale?...gomme particolari??
probabilmente e' solo una mia sensazione avendo guidato sempre auto diverse come impostazione (bmwM3..audi s4 ecc) ,ma la cosa mi infastidisce parecchio ..
La macchina peraltro monta gia' cerchi da 18 con gomme maggiorate e assetto di fabbrica...il problema si risolverebbe con le 4 ruote motrici?
Vi ringrazio per la risposta e vi faccio i complimenti x il sito
grazie
stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 13:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano, ho una Carrera 993 4S da 3 mesi.
A parte altre Porsche non oggetto di questo dibattito, scendo da due toyota Celica 4 wd, e ti devo dire che la tenuta del Carrera a 4 ruote motrici è notevolmente meglio della già superba toyota. (la prima, (Carlos Sainz) era meglio.
Le uniche cose che rilevo ad alta velocità sono delle microperdite d'aderenza in curvoni laddove esistano delle giunzioni trasversali dell'asfalto, ma non è questo il caso.
Ritengo che anche la 2 ruote motrici non dia (e non deve) dare questa sensazione.
Poteva capitare negli anni '70, (sentissi il 2,2 in curva).
E' chiaro che la Porsche 2RM si guida in modo diverso da un M3.
Quanto affermi non è comunque normale, nè accettabile.
Una cosa è giocare in curva assecondando questo costante "scivolamento" della vettura, una cosa è lamentare in rettilineo una perdita d'aderenza: è inaccettabile, ma anche impossibile.
Due osservazioni banali di cui mi vergogno ma che sovente contano e non provando l'auto di persona butto proprio alla cieca : verifica gli ammortizzatori, e poi (ah, ah) verifica se ti esce lo spoiler in velocità.
Ci risentiamo.
Un lampeggio sovrasterzato
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Stefano,
se la 996 ti pare instabile alle alte velocità dovresti provare una 911 classica come dice Domenico. La mia S passo corto decolla quasi. In effetti non decollerebbe mai veramente, ma l'avantreno si alleggerisce certo di parecchio, rendendo lo sterzo molto leggero. Ciò fa però parte dell'immenso divertimento e richiede solo maggior attenzione e perizia di guida.
Il problema è stato sostanzialmente risolto con l'introduzione dei vari alettoni che diminuiscono la portanza fino ad annullarla o a renderla addirittura negativa nelle più recenti 996.
Quanto dici quindi non batte e dovresti far verificare la vettura dal concessionario anche se mi pare estremamente improbabile che una 996 esca di fabbrica con simili problemi....

Buona Porsche da Giuliano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie x la risposta quanto mai sollecita..
per quanto riguarda lo spoiler e' tutto ok e gli ammortizzatori e quant'altro sono stati verificati alla prima messa a punto un mese fa' a 5000 km..in quell'occasione mi e' stata data la risposta a cui accennao dai tecnici porsche e cioe' che la cosa e' del tutto normale ed era molto piu' accentuata nei modelli precedenti e quasi del tutto risolta nel modello attuale.
In effetti e' molto probabile che sia io a non saperla guidare nel senso che probabilmente, pur avendo sempre avuto macchine potenti e quidato a velocita' notevoli (anche se non mi ritengo uno smanettone ma una persona con la testa sulle spalle)probabilmente non ho ancora raggiunto un livello normale di feeling con la mia nuova porsche.
Mi da' fastidio solo il fatto che avendola sognata per tanto tempo non abbia trovato nella guida quella massima espressione che mi aspettavo.
Non vorrei ci fossero difetti nelle gomme ...provero' a sostituirle ..ma per prima cosa provero' un'altra porsche x essere sicuro che il problema non sia solo mio e attribuibile al fatto di aver avuto sempre macchine di diversa concezione.
grazie cmq x i suggerimenti e complimenti x la tua 993..ho visto la foto ed e' davvero stupenda !
grazie mille
stefano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E inaccettabile che un tecnico Porsche dia quelle risposte!! (Così van tutte. Buah!)
E' inaccettabile che un cliente Porsche sia insoddisfatto!.
Le gomme a mio avviso non bastano, ciò che segnali è più grave.

Ste, tieni duro.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo.Banditelli@tin.it
Inviato il domenica 02 settembre 2001 - 08:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei fare un paio di notazioni:
- a mio avviso faresti bene a verificare l'angolo di camber dell'avantreno (sulla mia, che non è una 996, ma una SC, il problema è sparito aumentando la negatività del camber);
- una certa sensazione di leggerezza, rispetto alle precedenti vetture possedute, è insita nel diverso schema tecnico delle Porsche, ma non deve assolutamente influire sulla sicurezza di marcia.
- la trazione posteriore è molto sensibile anche alle minime regolazioni (avevo una precedente automobile, motore ant./traz. post., che sui rettilinei autostradali lamentava scarsa precisione di guida anche per soli pochi decimi di BAR persi in pressione dalle gomme anteriori; bastava fermarsi a ripristinare le corrette pressioni dei pneumatici anteriori e il difetto spariva.
Un lampeggio leggiadro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Furio
Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari porschisti,
il problema della portanza aereodinamica non è nuovo per le 911. Nemmeno la 996 lo risolve completamente. Ciò però dovrebbe
accadere sopra i 250-260 Km/h (da provare su autostrade tedesche ovviamente, non in Italia), ma non a 200!
Se vuoi risolvere il problema SERIAMENTE e senza andare in cerca di cose strane come gomme, ammortizzatori o altro (che non
c'entrano nulla col problema della portanza!) devi adottare l'AEROKIT fornito dalla casa. Anche alcuni test (della Porsche stessa, mi
sembra su Christoforus, ma potrei sbagliare, forse QuattroRuote...) evidenziavano che la portanza non è zero con i profili normali,
SOPRA AI 250 Km/h!
L'AEROKIT consiste nell'aggiunta di spoiler anteriore, minigonne, e alettone porteriore, stile GT3, anzi è la stessa carrozzeria del GT3
(stradale). Il GT3 SuperCup del 2001 ha cambiato l'ala posteriore con quella del GT3-R (GT FIA, Le Mans series, per capirci) e
l'alettone anteriore con più carico (per forza visto che ha più carico posteriore) ma i primi anni di gara ha utilizzato lo stesso
alettone dell'AEROKIT. Anzi è L'AEROKIT che deriva direttamente dall'esperienza delle gare Porsche SuperCup. Funziona MOLTO bene
e la portanza sino a 302 Km/h (velocità del GT3 stradale) è ZERO.
Quindi verifica pure l'assetto quanto vuoi ma la deportanza la otterrai solo con L'AEROKIT, che secondo me dovrebbe essere di serie
su tutte le 996!
Può non piacere ma invece è bellissimo ed è molto elegante.
Cercati un concessionario che sia un minimo preparato perché risposte evasive così non hanno molto senso.
Se vuoi toglierti proprio ogni dubbio di consiglierei di andare a Padova (se ti è possibile) alla Porsche Italia e di parlare con i
responsabili dell'assistenza tecnica. Anzi se vuoi un nome chiedi di parlare con Roberto Pontara che è il responsabile n. 1 e sarpà
darti tutti i ragguagli tecnici possibili. Se non puoi andare a PD fagli almeno una telefonata. Sono molto disponibili e gentili, oltre che
PREPARATI.
tel. Porsche Italia 049-8292.911
Se abiti a Milano vai alla Porsche di via Lancetti.
Se abiti in altri posti vai da un concessionario UFFICIALE PORSCHE (l'elenco lo trovi anche su Internet al sito www.porsche.com nelle
pagine italiane).
Dammi retta, i problemi Porsche si risolvono così: con l'assistenza ufficiale della rete Porsche, che è la migliore.

Buona fortuna col tuo 996.

Ah, per la cronaca... ho un GT3.

Ciao,

Furio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo g.
Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra che sulla 996 M.Y. 2002, sia stato in parte risolto il problema(che, non dimentichiamolo, è congenito nella tipologia della vettura con motore a sbalzo e trazione posteriori), adottando dei nuovi profili aerodinamici in grado, secondo i dati dichiarati dal costruttore, di aumentare la portanza sull'avantreno del 25% grazie ai nuovi "baffi" posti sul paraurti anteriore.
Saluti e lampeggi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano
Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 14:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Furio intanto ti ringrazio veramente molto per la tua risposta quanto mai completa al mio problema .
La mia esperienza in tutte le sue sfumature si riferiva al contatto diretto con il concessionario ufficiale ...per questo ho dato per scontato che la macchina ero io a non saperla guidare visto che la competenza dovrebbe essere al massimo ...
E a dire la verita' l'accoglienza cosi' come la completezza nelle risposte e la disponibilita' dimostrata sono impeccabili e la risposta non era del tutto evasiva..anche tu dici che il problema esiste su tutte le 911 precedenti e anche sul 996 in misura minore..la stessa identica risposta data da loro!
Io comunque ho provato sia la 4 che un'altra due nel frattempo sempre dal concessionario ufficiale e mi sono convinto del fatto che la porsche e' cosi' e basta ...come mi avevano piu' volte detto gli amici di questo sito.
La macchina e' troppo affascinante anche da ferma e quindi per il momento cerco di trovare una soluzione al problema senza entrare da un'altro concessionario e sono combattuto su due possibili soluzioni: non fare nulla e ordinare la nuova 4s (la turbo e' fuori portata x le mie tasche al momento) oppure investire altri soldi sulla mia nel kit aereodinamico come suggerisci tu...
Commercialmente parlando mi converebbe comprare la nuova 4s (che non dovrebbe avere questo problema visto che ha gia' il kit aereodinamico completo se non erro) ma della mia 996 super accessioriata sono gia' un po' innamorato anche se ho la fila di "clienti" pronti a non farmi perdere troppi soldi rispetto a quanti ne ho investiti..
cosa mi suggerite???
grazie ancora
ste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo g.
Inviato il martedì 11 settembre 2001 - 19:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La soluzione 4S è sicuramente affascinante, anche se ti porterà necessariamente ad un esborso economico che solo tu puoi valutare se conveniente o meno. Il montaggio dell'aerokit potrebbe non essere la soluzione ideale dal lato puramente estetico in quanto, secondo il mio parere puramente personale, rende meno elegante la vettura incattivendola non poco, e, visto che ti sei "innamorato" della tua bella così come è, potrebbe non piacerti con il nuovo look; è questione di gusti......
Potresti considerare una terza ipotesi, quella cioè di tenere l'auto così come è, intendiamoci, quante volte nell'uso quotidiano si possono raggiungere quelle velocità alle quali lamenti i problemi di scarsa aderenza dell'avantreno?
Io ho avuto comunque la stessa tua impressione guidando una turbo a circa 270 kmh sulla pista di Vairano durante la prova clienti l'anno scorso,il collaudatore, sentiti i miei dubbi, mi ha detto di provare a correggere la traiettoria anche repentinamente, così ho fatto constatando che la mia era solo una impressione, e che l'auto eseguiva ogni mio comando con assoluta precisione. (anche io ho una audi S6 e la guida è totalmente diversa)
Concludendo ti dico che probabilmente la tua è solo una sensazione, ma se non hai un feeling totale con la tua 996, se hai sempre quella impressione di non esserne soddisfatto al 110%, beh, allora devi decidere solo tu che cosa vuoi fare, ma ti consiglio una prova approfondita di quello che sarà il tuo prossimo acquisto per evitare nuove delusioni.
Saluti e lampeggi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 09:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao danilo,
grazie x i suggerimenti e devo dire che per quanto riguarda l'aerokit la penso esattamente come te..e' pacchiano per i miei gusti e prediligo la macchina piu' sobria...cosi' com'e'.
Solo delle minigonne non troppo appariscenti potrei accettare in aggiunta ma assolutamente non l'alettone esterno. Per quanto riguarda la velocita' ti posso dire che per motivi di lavoro sono spesso in germania quindi non e' raro che mi capiti di incorrere nel problema di stabilita'.
Per il discorso di sensazione e basta e non di reale problema della vettura e' vero...ho provato piu' volte con il collaudatore e in effetti la macchina non ti tradisce ...anzi. Rimane comunque il fatto che cio'..almeno per me..non sia piacevole per niente!
In ogni caso e' vero che e' un problema che si pone a velocita' elevate e quindi e' superabile da un'uso piu' moderato della vettura ma non credo che sia plausibile accettarlo come limite di una macchina di questo genere...nel senso che neanche con il mio 900 cbr sono sempre in giro a 290 km/h ma mi piace pensare che potrei tranquillamente farlo senza prepararmi psicologicamente all'evento "traumatico" per la difficolta' di guida!
Comunque, indipendentemente dal fattore economico, sicuramente prima di fare un nuovo acquisto in casa porsche la macchina prima la provero' al limite ..basta sorprese!
Ero talmente convinto di aver comprato qualcosa di speciale che non mi e' neppure passato per la testa di provare la vettura al limite ma non capitera' piu'. Penso che alla fine optero' per la nuova sl..di fascino ne ha da vendere anche lei e sicuramente non ha problemi in velocita'.(evidentemente senza il "taglio" elettronico a 250..ma quello per me non e' un problema)
saluti
ste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 10:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

x furio
devo davvero ringraziarti x il nominativo che mi hai suggerito..ho appena finito la telefonata e devo dire che sono quanto mai soddisfatto delle risposte e della competenza dimostrata anche se il contenuto non ha cambiato la realta' delle cose ...nel senso che le porsche si comportano cosi' e basta ..ok...ormai ne sono convinto.
Il suggerimento e' di pazientare..un giorno l'assuefazione al problema lascira' spazio alle emozioni piu' pure ..e probabilmente nel frattempo la mia porsche avra' il retro un po' piu' allargato!
grazie ancora
ste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

911
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 10:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PEr ste...prendi il 4S!
Da panico! anche come investimento futuro di certo non e' come comprare un 996 normale.
Un lamprggio.
Michele911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M.
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno!
Non sono del tutto certo della tua
affermazione
911;Non credo che come investimento futuro
la 4S
possa essere piu'apprezzata della versione
"slim"
in quanto verra'prodotta in
numeri"mostruosi"a
differenza della 993 4S.
I concessionari sembra che abbiano una
marea di
ordini (neanche fosse pane dal fornaio) che
verranno smaltiti in fretta,teniamo presente
che
sara' piu'lenta e pesante rispetto alla
"slim"che
con il nuovo modello ha fatto passi da gigante
anche in quanto a stabilita',non vedo l'ora di
provarla a Vairano il prossimo 8 ottobre.
Per assurdo invece sembra che per il 2002 in
Italia arriveranno solo 70 nuove Targa!questo
perche'si pensa che il modello nuovo non
attecchira' come il modello 993...ma se cosi'
non
fosse allora si che il valore e il riuscire a
trovarne una sara'duro!
Fra un paio di anni per fare un esempio a
Milano
gireranno cento 996 4S tutte argento e tutte
uguali contro magari solo una Cabrio color
Seal
Grey con interni rossi....
Lamplamp!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 21:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Francesco M.: vorrei sapere se sei a conoscenza di altre date e altri circuiti oltre a Vairano per la prova in pista dei nuovi modelli. purtroppo abito in Toscana e qui i concessionari (uno solo e qualche officina) non sono particolarmente portati alla vendita e a seguire il cliente come da altre parti. Grazie Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M.
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No purtroppo e' l'unica data che ho.
E'un peccato quello che scrivi riguardo al
comportamento di certi concessionari/officine
autorizzate....ma non credere che qui' in
Lombardia sia tanto diverso!Gia' tempo fa'avevo
descritto in queste pagine l'assurdo menefreghismo
da parte di molti venditori,mi spiace dirlo ma qui
a Milano a parte un "vecchio guru specialista"
(che comunque non si occupa personalmente di
vendite/marketing,etc.Ma segue le auto dal punto
di vista tecnico) gli altri se ne strafregano di
clienti per non dire clientoni.
Questi venditori che in poco tempo si sono trovati
a fatturare grandi numeri dovrebbero imparare un
po'a "coccolare"i propri clienti o possibili tali!
Non dico di fare come la Lexus che per il mio
complanno mi manda da anni un regalo e durante
l'anno biglietti omaggio per vari avvenimenti ed
in piu' ricordandomi che se la mia berlina dovesse
avere mai qualche problema saranno ben felici di
venirmi a prendere l'auto a casa per poi
riportarmela a posto lucidata e con il pieno!!!!!!
(vi giuro che personalmente non conosco nessuno in
Lexus,non sono un calciatore famoso o altro)
Sarebbe troppo ma esistono tante vie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (Admin)
Inviato il mercoledì 12 settembre 2001 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che dopo la 'discesa in campo' diretta di Porsche Italia nel milanese le cose sono migliorate, o sbaglio ...??
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il giovedì 13 settembre 2001 - 02:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Beh si',in effetti rispetto a"prima"c'e'stato
un balzo in avanti di anni luce per tutti i
motivi che ormai anche i sassi sanno,sembro
uno
che non si accontenta mai o che si e'
dimenticato
di quelle "leggende metropolitane"che ormai
da
anni veleggiavano su Milano e che con l'arrivo
di
Porsche Italia sembrerebbero volate via
anche se
c'e'gia'qualcuno che sostiene che il risultato
non sia cambiato avendo spostato solo gli
addendi,o comunque qualcuno di questi si
sia
riciclato senza lasciar dietro la propria
nomea,personalmente non credo
questo,vedo solo
una poca disponibilita' forse dovuta ad un
recente aumento di vendite degli ultimi
anni/mesi
che ha fatto si che non ci sia piu' quel rapporto
venditore-cliente di un tempo,un'ovvia
reazione
se considerato che solo sette anni fa
concessionari come Carcomato svendeva le
964RS
perche'nessuno le voleva mentre oggi si
vendono
sulla carta decine di 4S nuove ad altrettante
persone comparse dal nulla come funghi.Io
lamento
semplicemente la poca voglia che ho
riscontrato
anche poco fa nel "darsi da fare"per chiudere
un
contratto in piu',supplicando listini e
cataloghi,domandando incessantemente se
vi
fossero presentazioni,risultando pesante e
rompiscatole nel voler strappare con le pinze
informazioni varie.quindi se un cliente che in
diversi anni calcolando aquisti e tagliandi
spende un "certo numero di mille lire" in
un'officina autorizzata viene a volte snobbato
figuriamoci come viene trattato chi per la
prima
volta decide anche semplicemente di
affacciarsi
al mondo Porsche!
Cosa ho fatto?Ho staccato la spina da Milano
e
sono andato a Lecco,il risultato?Il giorno dopo
avevo l'invito per la prova a Vairano nella
casella della posta,una copia di
christophorus,e
tutte le notizie che volevo contento di aver
lasciato l'aria sporca di Milano e le sue
parlantine untuose da venditori di tappeti.
Non voglio innescare
polemiche,probabilmente il
mio e'solo il lamento sciocco di un fortunato
bambinone per il suo nuovo giocattolo.
Come disincantarmi?Accendo la TV e vedo
che
sono ben altre le cose su cui riflettere.....
Francesco M.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

911
Inviato il giovedì 13 settembre 2001 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio innescare una polemica ma effe emme ha perfettamente ragione. Mi ricordo anni fa quando sono entrato in una (tanto per rimanere vago) concessionaria Milanese e successivamente in una officina aut. per la prima volta. Bene...il menefreghismo era totale. Se non che un mio caro amico che collezziona Porsche ha alzato il telefono e ha comunicato ai gentili signori del mio ritorno il giorno successivo!! Roba da matti...e pensare che ero andato li per comprare una Porsche! Penso che comunque qualsiasi concessionario anche quello della Fiat che ha di fronte un cliente che vuole una Panda debba avere un riguardo particolare...e' pur sempre una persona che sta per staccargli un assegno da 11/12 milioni...non 2o3 milalire.Comunque tornando a me...dopo questa presentazione "ufficiale" sono diventao automaticamnete simpatico...poi dopo aver comprato innumerevoli Porsche sono diventato Moolto simpatico. Pero porca miseria mai una volta che mi invitino ad una presentazione o ad avvenimenti particolari. Allora ho indagato un momento e ho scoperto che anche se spendi 200milioni all'anno in POrsche usate alla fine non ti considerano ma se prendi un Nuovo...anche un "piccolo" Boxter 2700 allora sei divenato IL nuovo cliente Porsche...e via inviti ecc ecc..
A varese invece e' peggio che peggio perche per parlare col signore che gestisce le Porsche ci vogliono almeno 10/12 telefonate (non c'e' mai)!
Sono legato al mitico capofficna Milanese che tutti conosciamo e le mie macchine grazie a lui sono sempre perfette ma ragazzi se trovo una concessioanria piu vicina a me "piu normale" ci vado di corsa!
AHhh..un consiglio per gli amici di Alessandria.Ho avuto modo di conoscere il Sig. Cesare. Ottima persona.
Ciao Un lampeggio
Michele911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il giovedì 13 settembre 2001 - 22:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Francesco M:/Massimo Pezzali/effe-emme e 911. Le vostre parole mi consolano perche' sinceramente la situazione che vediamo in queste concessionarie Porsche e'veramente inconcepibile e assurda. Viviamo in un mondo dove in tutti i settori contano i il numero di contatti, le vendite e gli utili(piu'contatti con possibili clienti portano a piu'vendite e di conseguenza alla fine dell'anno piu' utili per le aziende). La Porche Italia ha aumentato in maniera pesante il budget per la pubblicita' nelle riviste piu'belle, a mio parere per migliorare ulteriormente la Sua immagine, ma a fronte di questo anche se in presenza di un aumento delle vendite il personale presente in concessionaria e molte volte decisamente non all'altezza. Si investono miliardi in pubblicita' e si manca un affare per oltre 100 milioni perche'il venditore non si spinge a dire molto di piu' del buon giorno. Si investe cifre colossali per avere le migliori auto del mondo e chi le vende spesso non ne sa niente. Si investe per fare delle prove nei circuiti in tutta Italia e la notizia rimane quasi segreta. A mio parere negli ultimi anni anche Porsche Italia e'diventato un tipico "carrozzone" seppellendo la tenacia e il grande lavoro fatto da molti suoi uomini nel passato. Nel maggio 2000 dopo alcune disavventure ero sul punto di scrivere una lettera di sfogo al presidente di Porsche Italia che a quanto mi riferiscono e'un uomo che e' cresciuto nella'azienda e ne e'molto attaccato. Non ne ho avuto la forza credendo che il mio fosse solo un isolato caso e che avrei continuato a trovare la stessa disponibilita' che ho conosciuto fin dal 1982. Mi sono sbagliato. Scusate lo sfogo. Ciao Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il giovedì 13 settembre 2001 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se leggete dall'inizio il dibattito su questa cartella c'è da preoccuparsi. Ne va anche dell'immagine "tecnica" della casa oltre che commerciale.
Vengono messe in dubbio stabilità, prestazioni, assistenza ecc.
Come avrete già letto, posseggo questa decina di Porsche alla cui collezione sono giunto dopo aver smontato le inglesi (triunph e jaguar) e le italiane (fiat-dino).
Dunque non posseggo la "nuova". Di nuove ho acquistato altri modelli.
Devo spezzare però una lancia a favore di un contitolare di concessionaria milanese (Sp...en) il quale, un sabato mattina, senza vendermi nulla, mi fece fare il giro completo delle Sue vetture in vendita (tra cui un 959) per giungere ad aprire un "tempio" permettendomi la visione della Sua RS gialla.
Non acquistai nulla ma ci riconoscemmo in una comune passione che sconfinava in una comune parvenza di religione.
Oggi grazie a Lui ed alla Sua gentilezza, (oltre al mio sforzo economico!) posseggo anch'io una RS.
Credo nel Suo esempio, credo nelle capacità tecniche di cio che vende, malgrado l'indifferenza di altri superficiali tecnici o rappresentanti.
La fede in qualcosa, se è forte, non si perde in fretta.
Questo per ammorbidire il "...dagli al venditore..." che sembra emergere dal dibattito.
La natura umana è debole in qualsiasi settore.
Un lampeggio entusiasta.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme. ex Francesco M.
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 00:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera!Mi permetta Sig. Domenico di
ricordarle
che quella da lei visitata e' una officina
autorizzata e non una concessionaria.Il
signore
che ha conosciuto oltre che padre di uno dei
titolari e' un collezionista grande conoscitore
di Porsche,caspita se ne ha!(Compresi trattori
diesel) e per lui parlare di Porsche e' una vera
goduria,bisogna ricordare che e' anche un
ottimo
pilota ma...non vende lui direttamente le auto
ma
bensi' il figlio!
La suddetta officina e'anche capitanata da
un'altro socio che si occupa di assistenza
tecnica,una colonna portante del mondo
Porsche di
Milano e non solo.
Io apprezzo ed ammiro la vostra
collezione,davvero invidiabile ma deve
considerare che molte persone nel momento
in cui
decidono di dare fiducia a chicchessia
comprando
per 250 milioni una vettura nuova vorrebbero
ricevere anche un servizio adeguato
all'eventuale
esborso,sia pima che dopo la firmetta sul
contratto,un buon venditore dovrebbe capire al
volo quali potrebbero essere i possibili clienti
e di conseguenza stuzzicarli con inviti o
prove,dare un colpo di telefono quando
arrivano i
nuovi modelli e NON IL CONTRARIO come e'
successo
al sottoscritto.
A volte non basta solo il proprio padre carico
di
passione e gentilezza alle pubbliche relazioni.
Mi spiace ma e'la realta'dei fatti mia e di molti
altri miei conoscenti che ci ha spinti a
guardare
altrove.
Mi riferisco al nuovo,percarita' (patti chiari ed
amicizia lunga) ,riguardo ai
service.....Ugo,Cladio,Egidio,Salvatore e il
Sciur Colombo per tutta la vita!
...ma sono rimasto l'unico a salutare con un
lampeggio scritto?Beh! Lamplamp a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

911
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 09:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PArliamoci chiaro...sportw..en rimane ancora oggi l'unico punto di riferimento valido a Milano.
Michele911
un lampeggio

adesso telefono al Giuseppe e gli faccio vedere che sviolinata ho scritto...(sconto mega sulla prossima macchina).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea L (Rumba)
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 10:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ho coronato un sogno ed ho acquistato un carrera 4 964 del '93 dalla concessionaria Porsche Haus di Milano.Sono rimasto entusiasta della cortesia e dalla disponibilità delle persone che ho incontrato e ( non ci credevo) mi hanno consegnato la macchina con il pieno di benzina!!!!!!!!!!!
Mai nè Audi nè Mercedes nè BMW mi avevano consegnato una macchina nuova ( e non usata come la 964) con il pieno,anzi l'ultima volta con la CARCOMAUTO di Milano mi ero sensibilmente seccato perchè al ritiro dell'Audi nuova il serbatoio conteneva non più di un litro di benzina.
Un saluto a tutti e grazie PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

911
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ti ha consegnato la macchina un certo SIg, Dondi ci posso anche credere. Persona squisita cosi come il direttore.
un lampeggio
Michele 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo g.
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 17:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Andrea:
intanto congratulazioni per il tuo acquisto, ma, sarei curioso di sapere quanto hai pagato la messa in strada della vettura, perchè alla Porsche, (mi riferisco almeno alle vetture nuove) consegnano sempre l'auto con il pieno di carburante, ma viene richiesta una cifra per messa in strada e I.P.T. mediamente di 2,5 milioni di lire.
Per una Mercedes o una Audi non ho mai pagato cifre superiori a 1,8 milioni!!.
Per quanto riguarda le concessionarie, personalmente ho trovato persone competenti e cortesi presso Bo...di di Bergamo, mentre in provincia di Milano (dove risiedo) noto un certo "snobismo" da parte dei responsabili di vendita, forse adeguandosi al target della clientela odierna, o più probabilmente reputandosi "arrivati" nel vendere le auto di Stoccarda.
Probabilmente qualche mese a piazzare Hyundai o Kia (con tutto il rispetto per queste marche e per i loro venditori) farebbe loro solo del bene.
Saluti e lampeggi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea L (Rumba)
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

la messa su strada costava 2 milioni e abbiamo fatto a metà.
Oltre al pieno la macchina mi è stata consegnata con gomme nuove Pirelli P.0
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 18:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

E'la prima volta che sento parlare di costi relativi alla messa in strada per una vettura usata! Solitamente chi acquista tale mezzo presso un commerciante è tenuto a pagare solo il costo del passaggio di proprietà. Nel caso che la vettura usata sia intestata al commerciante medesimo (e non in procura) il costo di detto passaggio non dovrebbe superare le 6-700.000 lire in quanto atto soggetto ad IVA e non all' imposta progressiva calcolata in base ai KW.
Tutto il resto (compreso il set gomme nuove) rientra nella valutazione complessiva della vettura.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sara' la tensione nervosa accumulata in
questi
giorni ma leggendo qui' sono scoppiato a
ridere
come un pazzo fino alle lacrime.Avete in
mente
quando vi piglia la "ridarola"!
No coment!
Grande Lorenzo!
(suvvia non prendetevela...ne ho sentite di
peggiori!)
P.S. ma il portabollo era anche quello
compreso o
era a parte?
A Vizzola Ticino in occasione della
presentazione
della GT2 mi confessarono che le
pinze
gialle sull'auto erano tarocche,le avevano
dipinte loro perche' non era ancora
disponibile
il PCCB!Su un auto da 350 milioni nuova!!!Ma
bisognava fare scena e un loro carrozziere di
fiducia era bravissimo in quelle cose!Non era
meglio lasciarle rosse ed originali?
No coment!
mi spiace ma e' giusto che i membri di questo
club virtuale sappiano,sappiano,e ancora
sappiano!L'unita' fa la forza no?

Francesco, scusa per la piccola modifica apportata al tuo msg, ma non sono d'accordo quando vengono riportati riferimenti a persone con nome e cognome !
Meglio evitare grane, non pensi ?? Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incredibile! Caro effe.emme sono con te, bisogna solo ridere perche'quello che tu racconti e'veramente incredibile. Chissa'quel signore che era contento per aver comprato quella meravigliosa macchina sapesse tutta la storia. Ti nvidio moltissimo per avere visto dal vivo la GT2. Ma la sera sei riuscito ad addormentarti tranquillamente. Ciao Francesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (Admin)
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 19:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, questa è la foto delle famose pinze gialle sulla GT2 di Vizzola Ticino, che dite... sono vere o tarocche ?

Pinze GT2

Dopotutto il fatto di aver candidamente confessato il fatto mi sembra che aggiusti un pò le cose.

Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme.
Inviato il venerdì 14 settembre 2001 - 21:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Max,Sono stato troppo indiscreto ed ho
sbagliato nel pubblicare nomi etc.Non si
ripetera'.
Tornando alle pinze;certo che sono vere! ma
dopo
aver visto l'impianto dal vivo capi' che i dischi
erano di metallo e non in ceramica color
grigio
scuro opaco e quindi chiesi come mai...mi
spiegarono che non erano disponibili ancora i
PCCB e quindi erano freni"tradizionali"Dopo
un
attimo di delusione chiesi insieme ad un altro
porscheista come mai le pinze fossero allora
gialle con la scritta Porsche nera e se fosse
quindi possibile richiedere quella tinta anche
su
altre vetture cosi' tanto per curiosita'.Mi
risposero che non era possibile e che quelle
appunto erano state dipinte dopo per renderla
identica alle foto ufficiali che montavano i
primi prototipi di PCCB finche non avessero
risolto i problemi legati all'ABS dovuti alla
esuberante potenza frenante. Certo che chi ha
ammesso la cosa non ha fatto niente di
male,in
fondo non ha occultato niente e comunque
l'auto
era o e'loro e quindi liberi di fare quello che
volevano,il fatto in se' e' che secondo me e' un
errore modificare un qualcosa che non esiste
o
comunque non made in Porsche,fra trent'anni
quell'auto troverebbe problemi per una
eventuale
omologazione d'auto storica"pezzi originali
con
colorazione errata",per me' e' piu' o meno
come
quelli che trasformano splendide 930 in 993
4S
con pezzi originali.Per me e' sbagliato,puo'
farlo chiunque ok... ma uno ufficiale?
La cosa ironica e' che mentre c'era appunto
un
gruppetto di appassionati che parlavano tra
loro
c'era come e' ovvio qualcuno che a fianco
ascoltava incuriosito e aspettava il momento
buono per intervenire...era Il titolare di
un'altro concessionario lombardo che tiro'fuori
il listino ufficiale degli optionals "exlusive
custom tailoring"facendo vedere che invece si
potevano si' ordinare anche le pinze del colore
preferito sborsando 2485000 lire mostrando
la
foto di una coupe' con le pinze addirittura in
blu lapis metallizzato con scritta Porsche
bianco,il tutto assolutamente originale.
Io quel giorno mi sono tratto le mie
conclusioni,ogn'uno e' libero di trarsi le
proprie!
Per Francesco:quella sera ero agitato sia per
la
GT2 che pero' non si poteva toccare ma
ancora di
piu' per il giro fatto sulla Turbo a fianco del
pilota collaudatore,pazzesco!Lui di una
bravura
incredibile io esterefatto.
Lamplamp a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea L (Rumba)
Inviato il sabato 15 settembre 2001 - 11:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi correggo ho pagato circa 1 milione per il passaggio di proprietà le gomme invece ho chiesto espressamente di cambiarle anche se quelle in dotazione alla macchina erano in buone condizioni.
Comunque quello che volevo dire è che come primo approccio al mondo Porsche mi ritengo super soddisfatto;ero convinto che per l'usato il trattamento non fosse a questo livello.
Un lampeggio a tutti.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione