Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * Educazione Porsche.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono Marco e volevo fare una chiosa su alcuni comportamenti decisamente poco porschisti che ho riscontrato questa estate nel corso di un magnifico giro nei monti austriaci. Sono stato abituato,da quando ho la fortuna di guidare una Porsche (ho adesso un 993), al lampeggio di saluto ogni qualvolta incontravo un "collega", e questo mi ha sempre fatto enorme piacere,al pari di quando incrociavo qualche motociclista ai tempi delle due ruote...
Questa estate invece, con sommo rammarico, non ho MAI dico MAI ricevuto alcun lampeggio di risposta ai miei puntuali "saluti" lampeggianti, da parte di nessuno dei molti porschisti incontrati e, nota dolente, devo rimarcare il fatto che la maggior parte di quelli che ho incrociato, erano quasi tutti possessori di 996.....
Che siano stati tutti "novelli" riguardo al codice etico del porschista??
Spero solo di essere stato particolarmente sfortunato perchè sarebbe davvero un peccato perdere quelle sane e galanti abitudini che ci hanno da sempre fatto sentire "una grande famiglia"....
Un lampeggio educato a tutti
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabbri Alessandro
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 22:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai quando mi lampeggiano di solito o ci sono i poliziotti oppure sta a significare "togliti che devo rientrare nell'iperspazio a velocità proibitive".
Io incontrai un 924 tedesco che salutai con un lampeggio contraccambiato.
Dipende dalle persone.
Ciao ed un lampeggio a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve
Inviato il venerdì 31 agosto 2001 - 22:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Marco,

non sempre sulle Porsche si incontrano dei "gentleman driver", poichè il mito Porsche è ampiamente uscito dalla sfera automobilistica ed è diventato un punto di riferimento che raccoglie i favori di un pubblico sempre più vasto e spesso meno nobile.

La 996 è la vettura preferita dai calciatori e da un sacco di altri buzzurri arricchiti troppo in fretta, le 944 fanno faville fra i titolari sfigati delle discoteche di periferia e fra questi modelli tutte le altre "Porsche di mezzo" che spesso finiscono (anche) in mano a gente che se fa fatica a declinare un congiuntivo, figurati come può avere anche solo idea di chi fosse Ferdinand Porsche. Quelli mica sanno che il marchio che portano sul cofano è quello che ha vinto più di tutti nelle gare di durata di tutti i tempi e in tutto il mondo, quelli se dici "boxer" pensano ad un cane o al massimo a dei mutandoni colorati.

Un mio amico un giorno mi disse che le Porsche (come tutte le vetture di prestigio) sono acquistate da due tipi di persone: gli appassionati e gli "scentrati".
Purtroppo è vero (ma vale per tutti i modelli di auto di prestigio). Ad esempio gli zingari e i boss della mafia russa vanno pazzi per le Mercedes e le BMW.

Tu continua a lampeggiare.

E' come un segno di una confraternita segreta, fatta da quelli che quando mettono in moto con la mano destra pensano a "Le Mans" e non si chiedono "ma chissà perchè hanno messo l'accensione dalla parte sbagliata".


Un lampeggio filosofico.

Steve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo
Inviato il sabato 01 settembre 2001 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Steve, condivido in tutto il tuo messaggio tranne la messa in moto con la mano destra....o sei forse al volante di una 356?
Un lampeggio spiritoso.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Avogadro il grande (Avogadro)
Inviato il sabato 01 settembre 2001 - 22:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

CONCORDO PIENAMENTE: in giro c'è gente che guida PORSCHE senza filosofia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Steve
Inviato il sabato 01 settembre 2001 - 23:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Lorenzo, volevo dire sinistra. Lapsus.
Steve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (Giuliano)
Inviato il domenica 02 settembre 2001 - 12:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Lorenzo:
non crederai mica che la 356 abbia la chiave di accensione a destra ...... ?????

E' a sinistra, come sulla 911, in tutti i modelli tranne che nelle tre versioni "americane" speedster, roadster e convertible D!

Buona Porsche da Giuliano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo
Inviato il domenica 02 settembre 2001 - 12:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giuliano:
mi riferivo alla 356 "Speedster" infatti. Lapsus Lapsus Lapsus
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo.Banditelli@tin.it
Inviato il domenica 02 settembre 2001 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una battuta:
anche l'Alfasud ce l'aveva a sinistra.
Un lampeggio ironico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (Gian911)
Inviato il domenica 02 settembre 2001 - 22:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Marco anch'io ho un passato presente da motociclista, e quindi ritengo imperativo il lampeggio, da otto anni dopo aver posseduto altre veloci auto d'epoca (inglesi e francesi) sono stato stregato dalla "giumenta di Stoccarda" e da allora e stata solamente passione.
Ovviamente il saluto è enpre stato d'obbligo (non con le due dita ma con i lampeggi) sia con gli occhi a scomparsa della 924 turbo che con quelli del 914 che ultimamente con quelli fissi a rana il targa del '72 o del rs ranner. Risposte in Italia circa il 20% in Francia siamo al 70%, prima pensavo che fosse un motivo di blasone inferiore dei primi due modelli (grandi vetture che mi hanno dato una merea di sensazioni), infine sono giunto ad alla vecchia conclusione dei sensali dell'800 (NON SI POSSONO DARE LE PERLE AI PORCI), con tutto il rispetto per i suini, sono convinto che se le porsche potessere parlare perlomeno insulerebbero diverso proprietari !!
Comunque io continuerò a lampeggiare tutti gli spelndidi modelli che hanno sunl cofano la cavallina di stoccarda sperando che dietro i tre o i cinque strumenti ci sia una persona degna di sedersi su quel RECARO.
Per quel che riguarda gli stereotipi dei guidatori dei porsche la prima volta che mi hanno visto sul targa bianco del '72 mi hanno chiesto se avevo cambiato il mestiere e se volessi fare il PAPPONE !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

911
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 11:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Marco e Steve, sono appena tornato dalle vacanze e la prima cosa che ho fatto e' stata quella di entrare in questo stupendo sito per leggere le "nostre" ultime impressioni ma...appena letto le mail mi sono subito alquanto incavolato. Sono pienamente daccordo con voi quando dite che molti hanno le Porsche e non sanno neanche da dove arriva e la comprano solo per far scena....sono pienamente daccordo con voi sul fatto che ci si saluta sempre lampeggiando un po come in moto...ma sul fatto del 996 non sono daccordo. Sono istruttore di guida veloce (saltuariamente), guido le Porsche da anni e anni e le conosco meglio di tanti altri che si spacciano per intenditori, ho fatto almeno un milione di km con le Porsche visto che la uso tutti i giorni (50.000 - 60.000 km all'anno) e non accetto che si recrimini ancora sul 996. e' una Porsche a tutti gli effetti, magari senza il fascino del 3200 o di un 4S ma e' una Porsche...e' progresso tecnologico!! Penso piu che altro che chi afferma certe cose sia piu per invidia (che non puo permettersi un 996) che altro. d'altra parte uno che dice che ha provato sensazioni indescrvibili con il 924 mi fa alquanto sorridere.....
Senza polemica.
ciao a tutti.
Un lampeggio come dice il buon Max.
Michele 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (Admin)
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, proviamo a fare due considerazioni:
- innanzitutto, come avrai sicuramente capito, sei in un covo di conservatori nostalgici che farebbero follie per trovare una RS del '73 ben conservata (qualcuno si sente chiamato in causa ??), ma rimarrebbero indifferenti all'offerta di una 996 full optional: il mondo Porsche è bello anche per questo, siamo lanciati verso il futuro ma con dei legami fortissimi con il passato.
- ti posso assicurare che anche una 924 (magari turbo) riesce a dare grandi sensazioni, forse proprio perchè non esiste nessuna diavoleria elettronica che possa costringerti a modificare il tuo stile di guida.
Probabilmente dopo tanti anni di guida Porsche ti sei lentamente abituato (modello dopo modello) ad adeguare il tuo stile di guida verso l'alto, dimenticandoti quando anni fa (non conosco la tua età) lottavi per tenere in strada una carrera 3.0.
Purtroppo (o per fortuna..) una 996 non è alla portata di tutte le tasche, ma io penso che sia la passione per il marchio che accomuna la gente che legge (tantissimi) o scrive (ancora pochi) su questo forum.
Chi, come me, durante la settimana guida una semplice utilitaria, aspetta solo il week end (possibilmente con il sole) per far scorrere un pò di adrenalina guidando la sua 'vecchietta' con 250 cavalli.
Un lampeggio 'retrò'
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andreab
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
concordo pienamente sul fatto che una 996 sia a tutti gli effetti una vera Porsche, ma condivido anche cio' che ha appena detto Max ovvero che anche una "semplice 924" riesce a dare sensazioni particolari.
Vi assicuro che su una strada di montagna riuscirei a divertirmi di più con una 924 turbo che con una 996!
Comunque queste sono considerazioni soggettive!
In ogni caso come ho appena scritto ammiro la 996 sotto ogni aspetto, anche per l'"acqua" che contiene!!!!
Un saluto a Voi e alle Vostre Amate senza nessuna descriminazione

P.S. ho provato + 996 e devo dire che la guida è magnifica, l'unico neo è che mi sembra di guidare una mercedes molto, ma molto spinta!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

911
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 14:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine il caro MAx riesce sempre ad essere un ottimo ambasciatore...
E' vero quello che dite ragazzi. Il mio cuore da appassionato batte per i sovrasterzi del mio 3200 ma la mia mente a volte piu razionale del cuore guarda con ammirazione anche il mio 996.
Ciao ciao.
Michele 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Admin,
1) immagino di esser uno dei tanti a cui son fischiate le orecchie per quella faccenda del 2,7 RS.
Forse ne ho scovata una decente.
2) Onore al 924 Turbo.
3) Anzi onore alla Firma PORSCHE.
4) Per quanto riguarda il moderno, penso che continuerò a raccattare per 10 anni delle 4S con pochi chilometri prima di passare ad una 996.
E non per vil denaro.
Domenico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, vorrei dire la mia su entrambi gli argomenti:
- Steve ha completamente ragione, molto spesso le nostre adorate Porsche cadono nelle mani sbagliate, di gente che non sa neanche cosa significa Porsche; e questo non è per niente bello!
- La 996 è una vera Porsche, bellissima! Guarda tutte le mie discussioni e lotte contro i puristi: più volte ho ribadito l'importanza di considerare tutte le Porsche sullo stesso piano: tutte vere, più o meno belle, ma tutte vere!!!
(X 911: a proposito, sei istruttore al corso di guida Gorini?). PAOLO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M.
Inviato il lunedì 03 settembre 2001 - 23:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera!
Lungi da me voler sollevare un vespaio inutile
ma
leggendo qui sopra mi e' venuta in mente una
cosa
terrificante,almeno per me';ossia....fra pochi
mesi le nostre amate porsche qualsiasi anno
modello motore ecc.(Comunque auto sportive
con
ognuna un proprio carattere teso
all'esprimere
potenza tecnologica di
primordine,oggetti,pardon
opere d'arte con il fine di far stare meglio il
proprio fortunato proprietario trasferendo
quella
magia che il buon vecchio Ferdinand volle
esprimere nel lontano 48 con una
semplicissima
spyder leggera,piccola,spartana proprio come
deve
essere una auto sportiva)verranno affiancate
da
un gippone di nome Cayenne!
Ci si lamentava degli eccessivi cambiamenti
ma
questo e' davvero troppo!
Mi viene in mente una pubblicita' di parecchi
anni fa della Volvo apparsa negli States dove
compariva una ferrari testarossa con sotto
una
scritta che diceva "il giorno in cui la Ferrari
costruira' una station wagon noi diventeremo i
numero due al mondo".....
La jeep ringraziera' perche'diventera'la
numero
due e Lo "zio Ferdinand" porello si rigirera'
nella tomba.
Una cosa di buono ci sara';nessuno
discutera'piu'
se' e'piu'sportiva una 550 RSK o una
968cabrio
oppure se e' meglio l'acqua o l'aria....
Un bel lapeggio a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andreab
Inviato il martedì 04 settembre 2001 - 11:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
è vero che ultimamente ci sono stati dei grossi cambiamenti in casa Porsche!ma pensiamo ad una cosa:cio' ha permesso di incrementare le vendite e far si che un marchio così importante restasse ancora indipendente senza fusioni con altre case costruttrici.(Pensate se la Ford avesse comprato la Casa Porsche!!)Percui ben venga anche la Cayenne!
E' inoltre anche vero che in questo periodo le nostre care amate Porsche sono anche guidate da persone del tutto indifferenti al nostro mito, attratti solo dal design, dalla moda (soprattutto) incuranti di cio' che guidano.
Percui accettiamo queste evoluzioni, cerchiamo di trasformare le cose negative in positive.
Un caro saluto
by andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco
Inviato il martedì 04 settembre 2001 - 12:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo dato origine anche se indirettamente alla querelle tra nuove 996 e "vecchie 993",trascrivo uno stralcio di un articolo tratto dalla rivista "L'automobile del 9/99 che a mio giudizio è davvero molto bello:Ogniuno di noi ha un suo posto preferito,dove si sente a proprio agio,una stanza sacra,un nascondiglio segreto,uno spazio assolumente personale arredato con di idee di oggetti e ricordi tutti casualmente ordinati..e guai a chi ci sposta le cose..Così è sempre stata la Porsche,un luogo dove rifugiarsi,dove il tempo passava lento e dove le tradizioni vivevano indisturbate,un piccolo paradiso arredato di incongruenze dove le imperfezioni e le difficoltà avevano un loro posto preciso. ..L'ultima "vera" Porsche "contro" la prima veramente nuova.. La nuova 911 è + filante + lunga e + bassa,ma meno donna, senza quelle bombature che sono sempre cresciute dando l'idea di soda muscolatura e fascino sinuoso.. Intendiamoci,la nuova Porsche è bella, ma ha perso alcuni di quegli elementi come i due fari tondi anteriori,ora carenati e integrati con le frecce,o il fascione del gruppo ottico posteriore che da anni vestivano le 911. E' il momento di entrare e già dalla forma delle manigli ci accorgiamo che molto, forse troppo è cambiato:qualcuno è entrato prima di noi e ha messo ordine nel nostro nascondiglio segreto.Un arredatore forse troppo giovane o troppo abituato a lucidare stelle a 3 punte + che strigliare cavallini rampanti.. Solo pochi dettagli ci ricordano che siamo a bordo di una Porsche,il resto di chi è? E' Mercedes? Jaguar? o chi altro?Rimane la chiave a sx , il resto è lusso,ordine ,razionalità.Dentro la chiave e via,facendo finta di non notare il grande pannello centrale sulla plancia,il motore si avvia prontissimo,ma il rumore non è + lo stesso. Bisogna dare atto ai tecnici tedeschi che hanno fatto miracoli per mantenerlo uguale ma si sa, anche le la migliore delle copie non è mai come l'originale.La 996 è senz'altro diversa,non vogliamo dire migliore ma semplicemente diversa,la guida è + semplice,meno impegnativa,adatta ad un pubblico + vasto + turistico e meno corsaiolo.Sul lato del volante troviamo un pulsantino:è quello del controllo elett.della trazione:certo l'appassionato,il porschista doc sarà già scappato urlando all'eresia,ma per tutti gli altri è di sicuro aiuto.. la vettura è davvero equilibrata e i sovrasterzi di potenza bisogna proprio andarseli a cercare. Dobbiamo ammetterlo: forse un pò d'aria nuova nel cofano della 911 ci voleva pure.Ma non stavamo parlando d'aria?Con il raffreddamento ad acqua si hanno ora + cavalli ma minore impressione di potenza con la coppia + in alto e un fuorigiri impensabile per il vecchio mitico boxer raffreddato ad aria. Concludendo,qualcuno ha davvero infeltrito la preziosa coperta di Linus?Diciamo subito che questa nuova 911 è un'auto fantastica,bella,veloce e guidabile come poche altre gran turismo.Ma è un'auto diversa che poco ha a che fare,troppo poco con le vecchie,scorbutiche e affascinanti Carrera.A molti piacerà ma a noi lasciateci il nostro disordinato e scomodo angolino segreto. Come dite? Il mondo va avanti,occorre innovare e rinnovarsi? Chiamateci pure vecchi tradizionalisti e ottusi appassionati.Se si tratta di Porsche lo consideriamo un complimento. Grazie di cuore. Sipario.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il martedì 04 settembre 2001 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se sono piu'giovane di voi e con meno esperienza di Porsche, ho 35 anni e sono ammalato di macchine e motori fin da quando ho fatto la prima elementare e ho potuto imparare a leggere.......Quattroruote e Autosprint. Ho avoto la fortuna di avere dei familiari che guidavano delle Porsche e che mi hanno trasmesso questo grande amore. non volevo partecipare a questa discussione sulla diversita' tra la 996 e le precedenti 964 e 993 perche pur comprendendo tutti mi sembrava "una storia gia'sentita": Mi ricordo quando usci' la 924, critiche a non finire (macchina si con non molti cavalli ma dalla linea pratica ed originale, motore affidabile e bagagliaio capiente anche per una famiglia) lo stesso dicasi per la "meravigliosa 928" (dicevano che era una americanata anche se fu' nominata auto dell'anno). La stessa 964 aveva una linea meno pura del Carrera precedente e le quattro ruote motrice era dedicate a chi non sapeva guidare una Porsche. Credo sinceramente che la Porsche abbia prodotto delle auto meravigliose perche non si e'mai fermata nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni ed abbia sempre affinato un unico grande concetto: quello di auto sportiva affidabile e pratica. Finiro'questa mia in un altro momento perche'Videvo lasciare. Ciao a tutti. Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LiviO
Inviato il mercoledì 05 settembre 2001 - 10:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uellaaa...sempre attirato dalle querelle ke si spendono in queste pagine mi ritrovo a scrivere,nn quanto sensazioni di guida di un 924 o un 996,opppure quanto sia Porsche questo o quel modello ma x la storia sul Cayenne.
Giusto x ricordare a quelli ke hanno suppergiu' la mia eta'(34)anni fa una marca supersportiva italiana costruiva un imponente jeppone ke kiunque con un minimo di denaro (conto esagerato in banca!!!)avrebbe comprato al volo.Parlo della Lamborghini Lm002...ne avete mai visto uno in autostrada kiedervi strada lampeggiando mentre vi passa a fianco a + di 200km/h????Beh...da panico x lo spostamento d'aria di quella massa abnorme lanciata ad una velocita' stratosferica e con un urlo ke avrebbe fatto raccapponire la pelle a Dracula!Beh questo era solo x dire...nn c'entra il cosa costruisci (Porsche firma anke okkiali!)ma come lo costruisci e ke impegno e tecnologia ci impieghi x farlo o diciamo meglio,quanto cuore ci metti!Ben venga il Cayenne,se sara' qualcosa di bello ke mi faccia girare la testa quando passa come qualsiasi altra Porsche mi fa fare...dalla+umile 924 alla + blasonata 996.
Lampeggioooooooooo a tutti.
LiviO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco
Inviato il mercoledì 05 settembre 2001 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente con Livio. Ciao Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (Gian911)
Inviato il mercoledì 05 settembre 2001 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà l'età (33 anni), ma concordo completamente con Andreab, Livio e Francesco o saranno le letture sicuramente avute in comune (i primi numeri di autocapital nel 1982, 1983 quando era il padre di tutti gli attuali giornali di auto d'epoca), dove ahimè purtroppo se vi ricordate qualche sciagurato vendeva i 911 trasformati ad ultimo modello!!, quante vittime sacrificate per l'apparir cafone.
Dopo questa premessa concludo con due punti:
1) Ogni Porsche è insuperabile per l'epoca in cui à stata costruita perchè e frutto del momento sociale e della tecnologia dell'epoca, dal 914 al 959, passando per il 928, l'importante che esse siano originali "non da maniaco ASI ma da intenditore", cioè ben vengano le elaborazioni dell'epoca anche senon previste per quel esemplare.
2)Sono d'accordo per la Caienne poichè sono il felice possessore di un MAGNUM VIP con motore Ferrari da circa sei anni e vi assicuro che al sol pensare che a Lipsia stanno progettando un esemplare simile ma creato dalla Porsche non vedo l'ora di provarlo, ovviamente diversificare non significa cambiare, visto che il 911 esiste dal 1963, ed avrà sempre un posto i prima fila sia in garage che sul vestro posteriore del comodo fuoristrada.
Un lampeggio a tutti

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione