Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * Un articolo tedesco sulla GT 2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario
Inviato il lunedì 10 settembre 2001 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

testo descr.

Ciao a tutti . Volevo proporvi un articolo, ormai non nuovissimo, apparso su un’ importante rivista tedesca e riguardante la prova su strada dell’ ultima GT2. Mi è piaciuto molto e ho deciso di tradurre le parti più belle, per poterle condividere con chi, come me, ama le Porsche. Mia madre è di Monaco, e spero di averlo tradotto bene. Avendo sangue tedesco il mio cuore batte Porsche ( e un po’ BMW! ), è fisiologico!! Tornando all’ articolo... il titolo è emblematico: “Imola è ovunque”...l’ eterno duello Porsche - Ferrari...

testo descr.


“Nata per la pura gioia di guidare. Su pista la nuova GT2 offre lusso, sulle strade normali regala una perfetta atmosfera da corsa. In entrambi i casi vale un solo motto: più veloce di Lei, non va nessuna.”

Lancetta del tachimetro fissa sui 280 Km/h, e il motore spinge ancora. Concentrato, ma con le due mani leggere sul volante in pelle, correggendo la traiettoria, sentendo la strada, perché dopo i 240 il frontale diventa più leggero e leggermente nervoso, quasi come un tempo. Il breve momento “fuorilegge” che ci siamo concessi su un’ autostrada italiana ci sarebbe certamente perdonato dalla Polizia Stradale, una volta analizzata l’ auto. Magari più bella , questo si, ma più veloce e più affascinante non può esserlo neanche una Ferrari. Bellezza a parte, la 911 GT 2 ha comunque caratteristiche che le vetture di Maranello oggi non offrono. E’ uno di quei modelli leggendari, che oscillano sul filo sottilissimo che divide un’ auto sportiva da un vettura da corsa. La GT 2 è riassunta dal Casa di Stoccarda in poche righe: “GT 2: sintesi perfetta tra la sportività estrema della GT3 e la potenza e la sostanza della Turbo”. Non serve aggiungere altro.
testo descr.

Torniamo sulla strada, lungo il percorso che da Verona ci porterà ad ad Imola. E’ ancora presto e l’ autostrada è quasi vuota. Proviamo così a saggiare le doti di questa sportiva purosangue. In piena ripresa, quasi all’ improvviso, all’ orizzonte spunta il profilo posteriore di due camion. Uno di questi inaspettatamente salta sulla corsia centrale, per superare l’ altro. Il mio piede sfiora appena il pedale del freno. In pochi istanti le pinze mordono con decisione i dischi. La frenata è potente, ma precisa. La GT2 non si scompone. I pneumatici da 235 sul’ anteriore e 315 sul posteriore fanno il loro dovere. Il camionista dell’ Iveco si spaventa lo stesso e rientra velocemente a destra in corsia, senza concludere il sorpasso. Probabilmente si fermerà a bere qualche Espresso in più nelle sue prossime soste in autogrill. Un grazie col pensiero lo rivolgo invece io al sistema frenante e alla dieta di quasi 100 chili fatta dalla GT 2 rispetto alla Turbo. Gli ingegneri Porsche avranno pensato che la trazione integrale e l’ ABS, siano il prezzo necessari per offrire un piacere di guida puro, ma sicuro. Mai come adesso mi accorgo che avevano ragione. Certo, su strada la sinfonia dei sei cilindri è fantastica. Potente, basso, il soud ti avvolge completamente, a qualsiasi andatura. L’ accelerazione è bruciante, fulminea. Ancora migliore la ripresa, con i motore che spinge sempre di più e la trazione integrale che scarica a terra in pochi istanti l’ enorme cavalleria disponibile (462 cv!). In seconda fino ai 120 Km/h, terza marcia fino ai 160 Km/h in quarta fino a i 220 Km/h, quinta fino ai 260. Da 0 a 200 Km/h in 12.8 secondi e poco più di 22 secondi per coprire il chilometro. I 128 cavalli / litro e i 620 Nm di coppia (!!) fanno quasi sembrare inadeguato il cambio a sei marce. La spinta alla schiena inizia poderosa attorno ai 1800 giri e non finisce fino a lassù, quando l’ ago sfiora i 6700 giri. Un regime improbo per molte supersportive.
testo descr.

Certo, a tenere la GT 2 incollata a terra ci pensa l’ imponente alettone posteriore, ma vi assicuro, date troppo gas nel momento sbagliato e vi troverete facilmente nei guai. Ci vorrà molta, molta esperienza per tenerla su strada. Vi chiederà soprattutto correzioni e reazioni fulminee. Non mediate da qualche sorso di Barolo. Dopo 200 chilometri di autostrada mi accorgo di come mai in vita mia abbia sofferto così poco per l’ assenza di un’ autoradio e di come altrettanto raramente abbia consumato 25 litri per percorrere 100 chilometri. Certo chi può spendere 339.00 marchi per la GT 2 non ha di sicuro di questi problemi al distributore.
L’ impressione, se non la si porta al limite, è comunque stata ottima: così preciso come lo sterzo non può esserlo neanche un cronometro e un leggero sottosterzo si manifesta solo a gomme fredde. Girando per paesini nella terra del cavallino rampante ci si accorge di come nessuno sia in fondo immune dal fascino Porsche. D’ altronde con questo modello, non occorre nemmeno andare ad Imola o al Nurburg-ring per assaggiare il gusto della pista. Quello è dato gratis. Ogni volta che si gira la chiave di una GT 2.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (Admin)
Inviato il lunedì 10 settembre 2001 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Dario, leggendo questo articolo riesci a farci sognare per qualche minuto......

Max

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione