Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2001 * Il motore si dà le arie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus^
Inviato il giovedì 12 luglio 2001 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

un saluto a tutti gli appassionati; da qualche mese sono felicissimo possessore di una 911 C4 del 93 mod 964; vorrei sapere da qualche altro porschista, in condizioni critiche, la temperatura dell' olio fin quanto vi è mai salita!!Mi spiego meglio: un paio di sere fà dopo aver fatto un giretto in città nel centro (abito a Roma) la temperatura iniziava a salire + del normale;premetto che la serata era molto calda e afosa e quando mi son trovato in fila sul lungotevere a passo d'uomo, si viaggiava solo in prima; la lancetta della temperatura è "emigrata" sù superando la seconda tacca eppoi portandosi a metà tra il rosso (senza arrivarci però) e la tacca suddetta. Dopo un pò mi son fermato e la temperatura è scesa un pò (la lancetta era quasi orizzontale x intenderci).La mia domanda è questa: è possibile che in certe condizioni estremamente negative la temperatura salga così tanto???l'ultima tacca corrisponde alla temp. di 110°???le vostre "raffreddate ad aria" si comportano così???mi devo preoccupare???

un lampeggio surriscaldato


ps: questo non è un post x i possessori di 996.......(scherzo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (Domenicot)
Inviato il giovedì 12 luglio 2001 - 10:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta ancora di temperature accettabili.
Sei ancora sotto la tacca rossa.
Tieni presente che le capacità di raffreddamento dell'olio sono in funzione della quantità d'olio disponibile per cui è importante, come detto in altre sedi, di avere il livello a posto.
Inoltre si tratta di olio e non di acqua, per cui le temperature ben oltre i 100 gradi non raggiungono l'area critica dell'ebollizione.
Il comportamento dei due liquidi è ben diverso.
Un caldo lampeggio
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele
Inviato il giovedì 12 luglio 2001 - 16:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Fabio Linus, mi spiace contraddire Domenico ma la temperatura del tuo 964 non e' normale. Ho avuto quella macchina fino a due giorni fa (90.000 km in 2 anni e mezzo) e ti assicuro che la temperatura non e' mai salito fino a quel punto.Devi secondo il mio modesto parere far controllare il bulbo della seconda ventola. Come saprai c'e'una ventola di raffreddamento che parte sotto la metà (sotto la linea parallela) e la seconda sopra la meta (appena sopra).Infatti per controllare la temperatura dell'olio del 964 bisogna mettersi in folle col motore tra i 2.500 e i 4.000 giri costanti per qualche minuto..quando sale in temperatura segna il corretto livello olio. Tieni presente che anche in questi casi e' difficile che la lancetta vada oltre 1/2 cm sopra la metà. Il 964 e' una Porsche splendida ma a differenza del 993 ha un po di problemi "cronici" in quanto frutto di una nuova generazione di Porsche. Se hai problemi chiedimi pure. Ciaoooooo
P.s: io sono un Porschista puro fin da bambino e ho guidato (e guido) tutti i tipi di Porsche dalle 356 a quelle odierne...mi sento lo stesso tale anche se mi e' arrivato il 996...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus^
Inviato il venerdì 03 agosto 2001 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

bè che dire....mi son fidato della mia 911 e son partito lo stesso.Ho fatto 2500km circa da Roma sino alle alpi francesi; il motore si dava molte arie!!!!e che arie....macchina perfetta!!!temperatura perfetta!!anche in autostrada con + di 500km percorsi tra i 4000 e i 5000giri!!!sui favolosi 21 tornanti della salita all'Alpe d'huez il motore ruggiva e la temperatura dell'olio andava al max in orizzontale!!!mi son fidato della mia 911 ed ho fatto bene, cmq grazie sempre delle risposte: di certo quello fù un caso particolare xchè in città in questi periodi fà un caldo bestiale!!!E tra quei tornanti l'unico desiderio è stato quello di avere un carrera 2 invece di un tranquillo 4!!!
un lampeggio integrale

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione