Autore |
Messaggio |
   
Paolo Giovanardi
| Inviato il mercoledì 11 luglio 2001 - 19:41: |      |
Un saluto a tutti i partecipanti del Forum, sono Paolo, appassionato viscerale del mondo Porsche. Posseggo una carrera 993/2 del 11/95, faticosamente acquistata dopo il furto di un analogo modello del 94 con il quale non avevo avuto nessunissimo problema.. Con la mia attuale vettura invece, non è andata altrettanto bene e volevo sapere in proposito se qualcuno di voi può darmi qualche ragguaglio tecnico in merito alle possibili cause o alla eventuale tipicità, dei problemi riscontrati che sto per descrivervi. L'auto in questione, acquistata da un privato nel gennaio scorso, in uno stato generale eccellente, aveva percorso 55.000 Km come riportato dai tagliandi ufficiali dell'officina Porsche Italia di Padova: unico problema era dato dal grattare del cambio nel passaggio 1°- 2°. Ho provveduto quindi a far cambiare 2 sincronizzatori ma il problema è solo migliorato, avvertendosi successivamente solo a motore freddo, scomparendo del tutto una volta raggiunta la temperatura d'esercizio del motore. A questo si è aggiunto poi un fastidioso fischio proveniente sempre dalla trasmissione,udibile solo in fase di tiro, scomparendo del tutto in fase di rilascio del gas e che a detta del meccanico (Porsche ovviamente), dovrebbe essere generato dalla "coppia conica"; ho pertanto deciso di sostituire il cambio completo con uno di rotazione per la "modica" cifra di 7.000.000 £ ! La scorsa settimana poi sono rimasto a piedi a causa dell'anomalo funzionamento della pompa della benzina (sostituita giusto oggi) , per cui dopo tanti problemi sono a chiedervi,amici del forum, un parere obiettivo sull'accaduto oltre ad un in bocca al lupo per il futuro..... Un lampeggio a tutti Paolo |
   
Massimo Pezzali (Admin)
| Inviato il venerdì 13 luglio 2001 - 22:00: |      |
Il cambio a 6 marce (cod. G50/21) montato sui modelli 993 è stato completamente rivisto e migliorato rispetto al 5 marce montato sulla 964. La Porsche dichiarava uno sforzo alla cambiata ridotto del 40% proprio grazie alla nuova coppia conica sulla prima e la seconda marcia. Nel 1995 è stata modificata anche la frizione con una diminuzione sia dello sforzo necessario, sia dell'escursione del pedale. Non mi risultano altre modifiche sulla trasmissione. Non ho altre notizie nè esperienza diretta sul modello , Max |
|