Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 911 RS & GT3 * La bella storia di una 964 RS un po’ “speciale”… < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2448
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la storia…di uno di noi, cantava Celentano.

Questa invece è la storia di “una di loro”, una Porsche 964 RS un po’ speciale: la mia 964 RS. La vettura, che qui vedete oggi riportata stradale



si presenta in condizioni originali, nel suo colore 80K, Guards red o Indischrot che dir si voglia.

A differenza di tante 964 RS che però oggi vantano (più o meno sinceramente) l’appellativo di “mai pista”, questa la si può tranquillamente definire “mai strada”, nel senso che da subito, appena fu acquistata dal suo primo proprietario, fu portata in gara ed in gara ha vissuto tutta la sua vita.

Ma andiamo per ordine.

La vettura in questione, telaio ZNS 490513, motore 62N80970 e cambio 2002481 fu consegnata alla Concessionaria Porsche SOVECO di Bologna in data 12/05/1992 e immatricolata per la prima volta con targa BO XXX911 il 22/03/1994 (targa che tutt’ora conserva).



Il motivo per cui non sia stata subito immatricolata non mi è noto: il primo proprietario mi ha spiegato che la vettura era da tempo in Concessionaria in quanto non ritirata da colui che l’aveva prenotata un anno prima versando (e perdendo) la caparra di 10 milioni di Lire.

Fatto sta che Renato Bicciato, pilota gentleman bolzanino, la acquistò intestandola alla sua compagna residente a Bologna e attese per immatricolarla di potere avere la targa personalizzata che finisce con 911.

Nel frattempo l’aveva portata da Orlando Redolfi per farla allestire per le gare della Targa Tricolore Porsche. Orlando la preparò di meccanica, ciclistica e assetto per quel poco che permettevano i regolamenti e montò il roll-bar, le cinture e gli altri elementi di sicurezza, tolse i sedili originali e tutto quanto si poteva togliere (lasciando però la moquette, che per regolamento non si poteva eliminare).
Ripose in magazzino quanto smontato e la preparò per la stagione che andava ad iniziare.

Una importante premessa: della vettura posseggo tutti i 4 passaporti tecnici che la accompagnarono dalla prima all’ultima gara, e quindi le gare disputate e i piloti che la guidarono non sono frutto di una difficile ricerca, ma semplicemente sono annotate sui vari passaporti con data, nome della manifestazione e pilota al momento delle verifiche tecniche di ogni gara alla quale la vettura ha preso parte.

Infine, a ricostruire la storia ed alcuni aneddoti legati alla vettura, mi ha aiutato l’amico Orlando Redolfi, che ha sempre seguito la vettura fin dal primo giorno in tutti i suoi anni di gare.

Ma torniamo a noi.

Bicciato partecipò nel 1994 al Campionato Targa Tricolore Porsche.
Corse al Mugello, a Spa, a Misano, non andò alla gara di Digione del 3 Settembre per partecipare ad una gara in Svizzera il 17 dello stesso mese.

Eccolo nella foto nella gara di Misano del 2 Luglio:



A Monza il primo Ottobre ebbe un incidente che danneggiò abbastanza la vettura e si ritirò, ma il buon Orlando gli rimise a posto la macchina per affrontare l’ultima gara della stagione 15 giorni dopo, a Varano. Qui si concluse l’anno 1994.

…segue nei prossimi giorni.

Fatemi sapere se gradite il racconto (che sarà piuttosto lungo) grazie.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 312
Registrato: 04-2015
Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.Pietro (pie_3_casta)
Utente esperto
Username: pie_3_casta

Messaggio numero: 785
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima storia Mauro!!!!
Resto in attesa del seguito!!!
911
Tessera Nr.2302
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 645
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua che stai andando bene.....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 735
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai ... siamo qua ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 480
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua... Interessantissima...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 10105
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fatemi sapere se gradite il racconto (che sarà piuttosto lungo) grazie.


...no, dico: ma sarà una domanda da fare?!?! Noi appassionati di auto ( noi è plurale majestatis...) siamo affamati di queste cose, per cui attendiamo il seguito. Bravo Mauro! Un saluto!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1350
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...no, dico: ma sarà una domanda da fare?!?! 




+1000!!!

Vai Mauro!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2670
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai a tutto gas Mauro
Noi stiamo ad occhi aperti
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1078
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo! Aspettiamo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 11294
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella la frase, mai strada.
All'inizio mi aspettavo la solita storia di auto perfetta mai usata e bla bla bla, ma mi sono dovuto ricredere
a questo punto la storia diventa reale e piu interessante
Solo i buoi sono conseguenti: mangiano sempre fieno!
Andre' Kostolany
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente esperto
Username: and55

Messaggio numero: 545
Registrato: 11-2013


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 01:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che interessa, grazie.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 951
Registrato: 03-2016


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai... vai Mauro racconta...

f..a la RS


special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 230
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"The Show Must Go On"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo WhyNot (dextrr)
Utente registrato
Username: dextrr

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2016
Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

More More More!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1875
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vogliamo sapere tutto a questo punto...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3425
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....bella storia di vita vissuta, un auto che ha corso ha sempre una storia interessante!

Anzi, poverina, potesse parlare di sicuro invidierebbe le sue sorelle vissute al calduccio di un box e con poche sgambatine domenicali!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4658
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Mauro,

sempre belle le storie che ci raccontano del vissuto sportivo di un'arzilla "signora", quindi continua pure....
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo
Username: rlietz

Messaggio numero: 1575
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora te la sei comprata?
Tessera 2433
I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3136
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che è gradito il racconto, Mauro, grazie per aver trovato il tempo di postarlo!
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7204
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le targate Bologna originale hanno un passo in più

continua
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 410
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E ce lo chiedi? certo che sì!!! prosegui!

"mai strada" è bellissima!

Ricordo un'altra 964 RS con targa BOxxx911, era gialla e qualche anno fa girava in Romagna...


OT. Mauro, un paio di sere fa, in via Murri, una 2.7 bianca si ferma al semaforo: sono quasi certo fossi tu; io ero a piedi, sono stato tentato di fermarti, ma poi ho desistito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
PorscheManiaco vero !!
Username: totti

Messaggio numero: 5448
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prosegui per tutti !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (cebe)
Porschista attivo
Username: cebe

Messaggio numero: 1294
Registrato: 11-2010


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella e affascinante storia.

Attendiamo di seguire le ulteriori puntate.

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo f (max_biturbo)
Utente registrato
Username: max_biturbo

Messaggio numero: 341
Registrato: 03-2006
Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

racconta racconta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mimmo (gtj)
Utente registrato
Username: gtj

Messaggio numero: 149
Registrato: 08-2016


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Storie affascinanti, di Uomini e Macchine,di corse e sudore.
Racconta. Bellissima la 964!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 952
Registrato: 09-2010


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avanti avanti siamo super curiosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2034
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia Mauro...vai avanti

Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2449
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell’inverno tra il 1994 e il 1995 la vettura fu “rimessata” da Orlando, che provvide ad un rialzo e soprattutto a sistemare meglio la carrozzeria danneggiata dall’incidente di Monza, che aveva interessato il frontale e la vasca. Per chi non è pratico di corse, spiego che normalmente una vettura incidentata viene (soprattutto in quei tempi) sistemata in modo che sia performante, ma senza curare in modo esasperato la parte estetica. Orlando soprattutto non si è mai curato, nella sua lunga storia di preparatore sopraffino, dell’estetica delle sua auto da corsa, ma solo del fatto che fossero veloci e vincenti.

Detto ciò, Bicciato decise di ripetere anche nel 1995 l’esperienza della Targa Tricolore Porsche, che prevedeva sette appuntamenti.
La sua stagione iniziò il 19 Marzo a Vallelunga (sesto), proseguì il 30 Aprile a Magione (quarto) e il 6 Maggio a Monza (settimo).
In quell'anno il Porsche Club Italia, organizzatore per conto della Porsche AG della Targa Tricolore, “invitò” i piloti iscritti al Campionato a prendere parte ad una importante gara in salita, la Cividale-Castelmonte, valida per il Campionato Italiano della Montagna, che si teneva il 23 Giugno: questo per testare se si poteva estendere la Targa Tricolore a tale tipo di manifestazioni che godevano di un foltissimo pubblico e quindi interessavano alla Porsche.
Vi parteciparono parecchi equipaggi nelle varie categorie, e Bicciato fu uno di questi.
Con la “nostra” RS fu secondo di classe dietro a Fabio Villa, anch’esso pilota di Orlando su analoga vettura, che sarebbe diventato da lì a breve uno dei più forti driver italiani su vetture a ruote coperte (corse molto negli anni dal 1998 al 2005 quasi sempre con vetture di Orlando).

Questo secondo posto rimarrà il miglior risultato ottenuto da Renato Bicciato con questa 964 RS.

Per la cronaca Renato Bicciato, protagonista di queste righe, non va confuso con il suo concittadino Rudy Bicciato, pluricampione di velocità in salita con la Mitsubishi, prima in Gruppo N e poi in Gruppo A.

Dopo Cividale, Bicciato corse l’8 Luglio a Imola (ottavo), il 30 Settembre a Varano (undicesimo) e concluse la sua stagione agonistica a Misano, giungendo nono.

Alla fine della stagione 1995 il nostro vendette la macchina e chi la comprò? Proprio Orlando Redolfi, che la rialzò per poterla affittare a qualche suo pilota nella stagione seguente.
Ne modificò anche leggermente la livrea originale, montando il baffetto sotto il paraurti anteriore, e verniciando di uno strano colore azzurro/verde le fasce sotto paraurti e sotto porta che in origine erano nere.

Ma il 1996 non sarebbe stato un anno intenso per la vettura.

La prima uscita del 1996 fu a Vallelunga il con il pilota Cazzaniga, mentre il 25 Maggio corse a Monza con Peppino Giovenzana (altro storico pilota di Orlando). Ma la gara più importante di quell’anno fu a fine Novembre, dove la 964 RS scese in pista… in un rally.

Infatti il 22 Novembre a guidarla nel rally di Monza fu proprio lo stesso pilota-preparatore Orlando Redolfi, che portò la vettura in fondo alla gara con un più che onorevole quarto posto di classe.



Nella foto la vediamo impegnata in una delle prove in autodromo seguita dalla Delta Integrale di Pierlorenzo (Peter) Zanchi, fortissimo pilota gentleman e collezionista di vetture da competizioni di alto livello, nonché presidente nel 2016 della SIAS, azienda di gestione dell’autodromo di Monza.

Un particolare curioso: la vettura non presenta lo stemma Porsche sul cofano, probabilmente dovuto alla sostituzione dello stesso dopo l’incidente di Bicciato a Monza e mai rimpiazzato, data la poca importanza data da Orlando all’aspetto estetico delle sue vetture.

E così finì per la “nostra” RS anche il 1996…

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2450
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 21 luglio 2017 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT
Per Giorgio: si, ero io. Mi avrebbe fatto piacere conoscerti
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (cebe)
Porschista attivo
Username: cebe

Messaggio numero: 1296
Registrato: 11-2010


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mauro per l'ulteriore "puntata" della storia di questa vettura così particolare.

Mi permetto un mio piccolo contributo a riguardo del cofano anteriore.
Ho notato qualche 964 usata in gara dove il costoso cofano originale RS in alluminio fu sostituito con un più leggero ed economico in fibra di carbonio aftermarket (nel quale non vi erano i fori predisposti per lo scudetto anteriore) ....magari è stato il caso anche su questa, ma ignoro se fosse consentito dai regolamenti.

Ciao e grazie ancora per averci raccontato questa affascinante storia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Porschista attivo
Username: adi993

Messaggio numero: 1074
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa vettura fu concepita per la pista, quindi un esemplare stressato da anni di corse è sicuramente interessante e affascinante proprio per il tipo di utilizzo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 411
Registrato: 09-2004


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello, attendiamo la puntata successiva!

Mauro io di mio sono piuttosto riservato, per cui in queste circostanze ho un po' il timore di essere invadente... Poi ero con mia moglie, che quando ha realizzato che volevo abbordare uno sconosciuto al semaforo su una vecchia Porsche mi ha lanciato un'occhiata di compatimento...
Sarà per un'altra volta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 736
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si bella storia ... e mancano ancora 20 anni ...
Curiosita' : si poteva avere con T.A. , ma non con A.C. , giusto ?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 4461
Registrato: 03-2005


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bello e interessante avere così chiara la storia di un'auto di oltre 20 anni e che soprattutto a corso, inoltre sarà bello poi vedere il "ripristino" a stradale, attendiamo la prossima puntata e grazie di condividere tutto ciò con noi
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2451
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 1997 fu un anno abbastanza intenso per questa 964 RS.

Orlando cercò un pilota che l’utilizzasse in un Campionato completo, in quanto ha sempre sostenuto che ciò che gli interessano non sono tanto le vittorie singole, ma i Campionati, che hanno tutt’altro prestigio.

E poiché di solito quando una persona in gamba vuole qualcosa la ottiene, si accordò con un pilota che avrebbe fatto tutte le gare del Campionato Targa Tricolore Porsche, che da quell’anno, anziché gare sprint, prevedeva doppie gare di un’ora ciascuna.

Il pilota fu l’elvetico residente a Milano Riccardo Schmid, noto soprattutto per essere stato il fondatore in Italia della catena del Pony Express (agenzia per la consegna rapida, che allora ancora non era presente nel nostro territorio). Negli anni seguenti Schmid creò il Circle Club, che noleggiava a persone facoltose che non volevano acquistarli beni di lusso di vario tipo, da barche faraoniche, ad auto da sogno, a gioielli, finanche a quadri d’autore da esporre durante una cena importante o in un prestigioso convegno di lavoro. Ma a noi interessa il pilota e non l’uomo e seguiamo quindi quello.

Riccardo, che era pilota forte e anche molto duro in gara, debuttò con la “mia" RS il 20 Aprile a Monza: terzo in Gara 1 e terzo in Gara 2. Andò poi al Mugello il 4 Maggio, dove si ritirò in Gara 1 e si piazzò terzo in gara 2. L’8 Giugno a Imola ottenne un terzo posto in Gara 1 e un secondo posto in Gara 2.

Schmid si stava gara dopo gara migliorando, aiutato da Orlando che non mancava mai di apportare continuamente piccole modifiche alla vettura, soprattutto nell’assetto che veniva personalizzato circuito per circuito, testato nelle libere e deliberato per fare rendere la vettura al top nelle prove di qualifica e nella gara.

Per la mia esperienza diretta, Orlando è un gran motorista, ma la sua maggiore forza è nel fatto di non accontentarsi mai e di lavorare sulla vettura puntigliosamente in ogni dettaglio, e mi permetto di dire che secondo me nello studio degli assetti lui otteneva e ottiene il massimo.

Così finalmente Schmid a Misano il 12 Luglio ottenne due vittorie in Gara 1 e in Gara 2, regalando così alla nostra RS per la prima volta il gradino più alto del podio.

Il 7 Settembre partecipò alla 2 ore del Mugello, nella quale ottenne un ottimo secondo posto (credo guidando da solo, ma di ciò non ne ho certezza).
La stagione si concluse con le gare di Misano (settimo in Gara 1 e secondo in gara 2) e di Vallelunga il 12 Ottobre, dove ottenne un terzo posto in Gara 1 e un secondo posto in gara 2. L’anno seguente Schmid passò alla 993 Supercup, sempre curata da Orlando, con la quale ottenne due vittorie, ma questa è un’altra storia.

Contemporaneamente, in quel 1997, ebbi modo di conoscere Orlando in quanto avevo deciso di cimentarmi nelle gare per vetture storiche, dopo anni di vetture attuali. Acquistai una 911 S 2.2 del 1969, e per una serie di circostanze la feci preparare da Orlando, che mi allestì una vettura fantastica. In quell’occasione conobbi un uomo che per me era un mito nelle corse e che non si tirò indietro preparandomi la vettura facendomi pagare esattamente la metà di quanto mi aveva preventivato solo perché con grande sincerità gli avevo spiegato che di più non potevo spendere.

Nello stesso anno avevo fatto una gara in salita con una vettura eccezionale, una Subaru Legacy gruppo A: una vettura ex ufficiale che era stata guidata da Colin Mc Rae, e che mi mise a disposizione la Procar. Andando da Orlando per la mia 911 S, vedevo la sua Toyota 205 ST di gruppo A, ex TTE (Toyota Team Europe) che aveva da poco acquistato, e sognavo di poterla guidare.

Iniziai a frequentare da spettatore le gare in circuito alle quali le vetture di Orlando parteciparono e così io e lui iniziammo a stimarci reciprocamente perché entrambi avevamo la caratteristica di dire sempre ciò che pensavamo, nel bene e nel male, senza peli sulla lingua. Conobbi così il team, i suoi ragazzi, i loro metodi di lavoro, ma soprattutto Orlando.

Da quel giorno tutte le gare che ho effettuato le ho sempre fatte con vetture sue o preparate da lui (tranne quattro gare che feci con una vettura che lui non aveva). E questa è una storia nella storia, in quanto il mondo delle gare automobilistiche è fatto di piloti che cambiano un preparatore all’anno, se non ancor con maggiore frequenza.

Cosa c’entra tutto ciò con la 964 RS della storia? C’entra, e fra poco lo capirete.
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2649
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuaaaaaaa!!!!

TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2452
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 22 luglio 2017 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due brevi risposte e una domanda.

Per Cesare: il cofano di quest’auto ha una storia curiosa, che non sono riuscito, se non in parte, a spiegarmi. Ne parlerò comunque nei prossimi interventi.
Per Bob: credo che sia il tetto che l’aria non fossero disponibili per la 964 RS leggera: probabilmente per la comfort. La leggera non ha neppure la luce di cortesia ed ha i vetri sottili (oltre a tanti altri particolari per alleggerirla) quindi non credo fossero disponibili tali opzioni “pesanti”. So comunque che alcuni hanno adattato alla RS il clima della 964.

La domanda: se qualcuno ha qualcosa da aggiungere alla storia perché conosce qualche particolare in più oppure trova qualche errore nella narrazione gliene sono grato!

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 324
Registrato: 02-2003


Inviato il domenica 23 luglio 2017 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per precisione è la 964 RS Touring, ne ho avuto una e rispetto alla versione light aveva clima, antirombo, vetratura normale, sedili sportivi ma più pesanti e qualche ammennicolo che la rendeva più pesante. Continuaaaa, storia bellissima :-)

(Messaggio modificato da sancar il 23 luglio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1232
Registrato: 06-2011


Inviato il domenica 23 luglio 2017 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia Silver! &#128077;
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2453
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 23 luglio 2017 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Venne così il 1998, e con esso la gara secondo me più importante alla quale la RS partecipò.

Il 29 Marzo infatti la vettura venne schierata alla 1.000 chilometri di Monza, mitica gara per Sport e Prototipi dove erano ammesse anche le vetture GT. Sulla RS si alternarono alla guida Giovanni Viganò (pilota gentleman lombardo) e uno dei fratelli Rosa (credo Fabio, ma potrebbe essere stato anche il fratello Gabrio, non ne sono certo).
Giunsero a fine gara 15° assoluti su 28 vetture partite e 15 vetture arrivate.
Per questa gara Orlando montò un serbatoio da 100 litri, praticò un foro sul cofano anteriore che chiuse con uno sportello abbastanza rudimentale (Orlando style) per potere accedere al bocchettone di rifornimento rapido, e montò per la prima volta, per quanto sono riuscito a sapere, i cerchi da 18” (Tecnomagnesio).
Eccola durante un rifornimento, si vedono Domenico, Stefano, Beppe ed Elio:



Ed ancora, con Orlando di spalle, che aiuta a scendere Rosa, mentre Viganò aspetta (o il contrario):



Notare nella foto lo spoiler posteriore per avere maggior carico, che conservo in garage.

La 964 RS era una delle “piccole” vetture in gara, e il risultato fu secondo me ottimo.
Come vedete dalla foto dei rifornimenti, sul cofano manca ancora lo scudetto Porsche. Il dubbio è: Orlando aveva mantenuto il cofano sostituito dopo l’incidente di Bicciato (che come abbiamo visto non aveva lo scudetto) e gli aveva praticato il foro per il rifornimento oppure aveva montato un nuovo cofano con la “botola” per il rifornimento ma ancora una volta non aveva montato lo scudetto? Mistero…

Di questa gara ho anche un’altra foto dove la vettura, con alla guida Rosa, affronta la seconda variante seguita dalla splendida Ferrari 333 SP di Giampiero “Momo” Moretti-Baldi-Theys, ritirati dopo 132 giri di gara. Questa, tra le foto che conservo della vettura, la considero una delle più belle e significative:



Per la cronaca, la gara fu vinta da Bscher-Lees su Mc Laren F1 GTR, seguiti da Bryner-Calderari-Zadra su Ferrari 333.

Dopo averla usata nella 1000 chilometri, il 6 Maggio Viganò acquistò la vettura da Orlando, e la schierò in alcune gare, sempre facendola seguire da Orlando.

Il 22 Maggio fece la 12 ore di Misano, sempre in equipaggio con Rosa, giungendo terzo di classe e nono assoluto. Corse poi a Spa nella Targa Tricolore Porsche il 4 Luglio giungendo terzo, a Monza il 18 Luglio ottenendo la seconda posizione (suo miglior risultato con la vettura) e a Misano il 25 Ottobre giungendo ottavo.

Nel frattempo io avevo usato la mia 911 S in otto gare in salita e in un rally: la vettura era fantastica, velocissima e facile da guidare e i risultati furono conseguenti.

Il 17 Maggio poi avevo coronato il sogno di debuttare con la Toyota Celica 205 di Orlando, che usai con grande soddisfazione nella salita di Predappio con un risultato molto positivo e decisamente superiore alle aspettative mie e di Orlando. Di quella vettura ricordo il bang prima maniera, che mi faceva molta paura inserire, ma che rendeva la vettura un missile. Il bang è un dispositivo che quando togli l'acceleratore per cambiare mantiene il turbo in pressione, evitando il ritardo di risposta. Ciò però accade anche in frenata, per cui quando freni il motore continua a spingere per un attimo, con relativa tremarella di chi guida. Aveva due posizioni di bang, e Orlando mi "obbligò" ad usarlo alla posizione massima.

A fine anno Viganò cedette la vettura ad un ragazzo (sarebbe passato l’anno successivo alla 993 RS CS), sempre curata da Orlando.

La strada di quella 964 RS iniziava l’avvicinamento alla mia…

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2454
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 23 luglio 2017 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inserisco anche una foto della vettura durante la 12 ore di Misano del 22 Maggio, condotta da Viganò-Rosa-Rosa, con uno dei fratelli Rosa alla guida:



Ancora assetto da 18" e spoiler posteriore grande.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 738
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 01:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerchi da 18" e gommatura molto generosa , ma l'assorbimento di potenza doveva essere notevole ...
Per una gara di durata di che potenza si poteva disporre ?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2455
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 1999 fu un anno di quiete per la vettura.
Il nuovo proprietario, che non era un pilota, la utilizzò solo per 3 gare club.
A fine anno parlò con Orlando per farsi consigliare sul da farsi, e questi gli disse che avrebbe cercato qualcuno cui affittare la vettura per la stagione seguente.

E così nel 2000 salii per la prima volta su quella che poi sarebbe diventata la mia RS, per fare la Targa Tricolore Porsche nel Trofeo Superspint.

Non ne avevo mai guidata una, e la prima sensazione che mi diede (e che sempre mi ha dato, perché questa è la caratteristica della vettura) è che fosse una macchina pesante da guidare e ben poco reattiva.

Il mio primo contatto con la vettura fu a Vallelunga nei test pre-Campionato, organizzati da Porsche.



La livrea ovviamente non la decidevo io, in quanto la vettura era del ragazzo che me la noleggiava, ma la vettura veniva seguita e “garantita” da Orlando, che era sempre in pista con me e con gli altri suoi piloti del Targa Tricolore.

Non sto a dilungarmi sulle mie prestazioni con la vettura, ma mi limito ad alcuni cenni sulle gare perché questa è la storia della RS e non mia.
Dopo il test di Vallelunga ci fu la prima gara a Monza il 7 Aprile (quinto).
Come vedete, manca sempre lo scudetto Porsche sul cofano, malgrado il cofano non fosse quello della 1000 km di Monza, così pure come lo spoiler posteriore era tornato quello standard, l'unico permesso nel Targa Tricolore. Orlando dovette smontare anche i "baffetti", anch'essi non consentiti.



Guardate bene la RS bianca con le strisce blu e rosse due vetture dietro la mia. Era la vettura di Aiazzi, mio avversario e amico, che poi credo sia passata anche ad un Porschemaniaco. Andate sul sito http://www.maxted-page.com/cars/c384/details e la troverete in vendita ora, riportata stradale esattamente come la mia. Guardate tutte le foto, anche la penultima...

Poi la gara di Imola (quarto) il3 Giugno:



La gara del Mugello (terzo) il 18 Giugno:



dove vedrete la macchina di nuovo con lo scudetto sul cofano. L'avevo acquistato io e lo avevo fatto montare dai ragazzi di Orlando perché senza mi dava fastidio...

E finalmente quella di Hockenheim in Germania (primo)il 6 Agosto:



Ad Hockenheim andai perché Orlando mi spiegò che l’anno dopo il circuito sarebbe stato modificato, e non vi sarebbe stata più la “banana” nel bosco, un tratto di circa un chilometro seguito da un curvone e da un nuovo tratto altrettanto lungo che portava nel Motodrom.
Fu un ottimo consiglio, perché potei correre in un circuito irripetibile (in quanto sarebbe cambiato per sempre) e perché entrare e fare la parte del Motodrom era una libidine unica…

Il 17 Settembre poi andai a Digione in Francia, in un altro circuito per me mitico (primo). Nella foto vedete l’RS seguita dalla 993 GT2 di Grassi.



Penultima gara della stagione a Monza l’8 Ottobre (secondo):



E il 29 Ottobre a Misano:



Di Misano ricordo che durante le qualifiche, con il circuito appena asciugato dopo un acquazzone, persi la macchina all’uscita del Tramonto, mi girai e scivolai a velocità abbastanza elevata sull’erba bagnata all’interno della curva in uscita, rimediando una bella botta poichè la macchina era schizzata all’indietro verso un rail che vi era a 30 metri dalla pista. La vettura ebbe un impatto molto violento con il posteriore, e si sviluppò un piccolo incendio dovuto certamente a dell’olio che finì sugli scarichi.
I commissari lo spensero subito e la vettura fu riportata ai box con il carro attrezzi.
Orlando e i suoi ragazzi lavorarono tanto, smontarono motore e cambio, rattopparono la carrozzeria e la mattina la 964 era pronta (diciamo così) per la gara. Orlando non era riuscito però a ripristinare l’ABS (aveva dato la precedenza a rimettermi in pista).

Sullo schieramento mi fu di fianco (solitamente era di fianco agli altri piloti più importanti) e mi disse: mi raccomando di non fare altri danni, che ne hai fatti già abbastanza!
Bella frase, che stemperò la mia tensione e che ricordo oggi con un sorriso.


Naturalmente la carrozzeria posteriormente era stata sistemata alla bell’e meglio, e lo si può vedere dalla foto, dove la posteriore sinistra tocca il passaruota in gara.



Arrivai comunque quinto.

A fine anno, d’accordo con Orlando, acquistai l’auto dal proprietario che non vedeva l’ora di trovare qualcuno a cui venderla.

Mi ero affezionato a quell’auto così pesante che io fin dall’inizio definii un camion (non si arrabbino i possessori di RS) e mi misi d’accordo con Orlando per rifare il Targa Tricolore del 2000, con la vettura finalmente mia e sulla quale potevo fare ciò che volevo.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1884
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupenda storia!

E dicci un pò, quanti km ha ora? Il motore è sempre il suo, mai aperto?

Frizione, cambio...per capire la reale resistenza di questi mitiche RS di un tempo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2456
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter, se questa storia interessa ai lettori, risponderò a tutte le vostre domande durante le prossime puntate.
Comunque un motore da corsa va aperto più o meno una volta l'anno per rialzarlo, pur trattandosi di motore praticamente di serie come quello della vettura in questione.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 412
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia! Quindi possiedi la RS da 17 anni, sei un grande!

Una curiosità: come ha fatto a mantenere la targa originale attraverso i vari passaggi di proprietà? Non era obbligatorio ritargarla per cambio provincia in quegli anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (yeti911)
Utente registrato
Username: yeti911

Messaggio numero: 267
Registrato: 08-2012
Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima storia, complimenti a te per il tuo cv sportivo,
E' sempre stato il mio sogno!
Perche' dici che e' un camion, con cosa correvi prima?
Ciao Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 9305
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Mauro!
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1084
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Mauro. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3137
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Mauro, una bella storia e un palmares invidiabile.

come mai hai deciso di riportarla in configurazione stradale? non è un po' snaturare la sua indole prettamente "corsaiola"?
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4244
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Mauro, bella storia.
Ma continua vero?


citazione da altro messaggio:

Una curiosità: come ha fatto a mantenere la targa originale attraverso i vari passaggi di proprietà? Non era obbligatorio ritargarla per cambio provincia in quegli anni?



La reimmatricolazione per cambio provincia è stata abolita nel 1991 o giù di lì.
Lui l'ha presa nel 2000.

Del resto nel 1994 o 1995 sono arrivate le nuove targhe alfanumeriche AA000AA, inizialmente con numeri neri su sfondo totalmente bianco.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2458
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, erano già troppi anni che l'avevo ferma in garage senza usarla: ora lo posso fare.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2459
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Durante l’inverno mi accordai con Orlando per ripetere il Targa Tricolore anche nel 2001.

La 964 RS era finalmente la mia, e la vestii con una livrea che richiamava le Porsche 911 del passato, rivisitata in chiave moderna.
La vettura fu revisionata e la stagione iniziò, anziché con test previsti da Porsche come nell’anno precedente, con una sessione di prove libere il sabato a Magione dove si potevano dapprima provare e deliberare assetti e quant’altro, mentre la domenica si facevano tre giri secchi cronometrati che davano i primi punti per il Campionato. Tale mix di prove e gara fu denominato Fast Lap.

La prima vera gara fu l’8 Aprile a Monza, dove il sabato le prove di qualifica si svolsero con la pioggia (ecco qui la vettura prima della staccata alla variante della Roggia).



Qui invece in griglia di partenza. Si vede sullo sfondo Orlando accanto alla 996 GT3 di Fagotti, pole delle classe superiore.



E qui un’immagine in gara all’uscita della prima variante.



I cerchi che monto sono i bellissimi Tecnomagnesio. Per regolamento si potevano montare cerchi alternativi a quelli in magnesio di serie, purchè avessero le stesse misure di canale, diametro e off-set.
Io avevo un set di Tecnomagnesio e uno di Speedline entrambi in magnesio.
Sui cerchi originali avevo montate le rain, per usarli il meno possibile (sapevo che era il caso di conservarli per il futuro perché già allora era un ricambio molto costoso).

In gara arrivai secondo dietro a Luca Aiazzi, che però fu squalificato per essere sotto peso di 7 chilogrammi: la vittoria fu mia, ma la meritava lui (non erano quei sette chili in meno che lo avevano fatto vincere).
Il 5 Maggio andai a Digione (terzo).



In foto sono seguito da Aiazzi, anch’egli con nuova livrea, e in due fasi di gara.





Poi a Magione il 22 Maggio (terzo) e al Mugello il 17 Giugno (settimo).


Le immagini sono delle prove libere (dove tutte le classi scendevano in pista insieme) e nel box di Orlando con Stefano, il motorista del team.





Il 22 Luglio il “circo” fece tappa a Valleunga (terzo): alla partenza Orlando mi sta controllando la pressione dopo il giro di schieramento, con l’amico Benfenati che osserva e fotografa.



e in due immagini al tornantino.





Il 22 Settembre di nuovo a Monza (terzo)



E a Pergusa in Sicilia per l’ultimo appuntamento della stagione
Pergusa era un circuito dove non avevo mai corso, e che era caratterizzato da cordoli alti 15 centimetri, quasi per nulla raccordati. In pratica, per fare il tempo dovevi prenderli in pieno e la vettura subiva un contraccolpo che ti rintronava in testa... e nel portafogli.

Guidai saltando sui cordoli in prova, con un discreto terzo tempo di qualifica, ma in gara, dopo una buona partenza



scivolai sempre più indietro fino a giungere settimo.
Non mi sentivo di “scassare” la mia preziosa vettura. Qui alla variante Schumacher, che si doveva affrontare tagliando di brutto: si vede che, pur non forzando, si volava:



Il campionato era finito, ma d’accordo con Orlando, mi iscrissi alla 500 chilometri di Misano del 20 Ottobre, tappa rituale alla fine dei Campionati Porsche, dove feci coppia con Furio Fagotti, che con la GT3 di Orlando aveva appena vinto il Campionato riservato a tali vetture.

Per l’occasione, Orlando fece l’assetto per montarmi cerchi da 18” (che mi prestò) e mise un serbatoio da 100 litri.
La mia RS era la vettura più piccola in gara, e partimmo in fondo allo schieramento, che comprendeva Porsche da competizione di ogni tipo.







Partii io, e alla fine del primo stint di gara dopo poco più di un’ora ebbi un problema ad una valvola, dovuto quasi certamente ad un mio errore di guida.
Mi fermai, diedi la vettura a Fagotti, che dopo altri tre giri si fermò.

Finì così la storia della mia RS in pista (nei due anni seguenti corsi con la 993 RS sempre di Orlando), ma come vedremo non finì la storia sportiva di questa vettura dalle sette vite.

Dissi ad Orlando che non l’avrei più usata in gara: lui mi sistemò il motore, lo rialzò, mi chiamò a Pedrengo e mi fece vedere che aveva tutti i particolari che aveva smontato dalla vettura nel 94 quando Bicciato gliela aveva portata per prepararla.

Mi diede i suoi sedili originali perfettamente nuovi, il volante, gli accessori vari, e perfino gli oggi introvabili finti fanalini anteriori, prerogativa questa solo della RS, che erano stati rimpiazzati con prese d’aria per i freni.
Tutto nuovo, perchè smontato dalla vettura nuova.

Dato che io sono un discreto bricoleur, misi la macchina in garage e nell’inverno smontai il roll-bar, rimontai i sedili originali, e riportai la vettura in grado di circolare per strada, anche se per quanto riguardava motore, cambio e assetto era così come aveva finito l’ultima gara.

Feci il collaudo alla Motorizzazione, rimontai le belle targhe originali, e la usai in qualche occasione per piccoli giretti su strada.
Eccola a inizio 2002:





A Maggio la prestai ad un caro amico per usarla in una garetta Club al Mugello, naturalmente nello stato in cui si trovava, quindi con sedili di serie e senza roll-bar.



E così restò fino al 2007, anno nel quale ritornò a gareggiare.

Ma adesso vi lascio riposare un attimo…

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 739
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cheddire ... complimenti ... sei un gran manico in ogni genere di competizione ...

E' una mia impressione oppure i parafanghi posteriori sono leggermente ribattuti ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 723
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 26 luglio 2017 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa che non ho capito è perché hai scelto di acquistare una vettura che definisci dalla guida pesante e poco reattiva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7235
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 26 luglio 2017 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi hai fatto ricordare quando, a Bologna, Bergonzoni passava davanti a Ingegneria con la sua 964 rossa...

Volevo chiedere: nel ripristino dell'originalità avevi mantenuto la chiusura del cofano anteriore "sportiva"? Però immagino non uscisse con quella, o è nata così? (non conosco assolutamente le RS)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2651
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 26 luglio 2017 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I Tecnomagnesio da 17" stanno molto bene sulla 964Rs, li aveva pure la mia.
Deve essere entusiasmante guidare ora su strada la stessa vettura con la quale hai fatto gare e battaglie in pista, credo che ogni momento affiorino alla mente ricordi e situazioni.
Grazie Mauro di avere condiviso con noi la tua memorabile avventura con questa Porsche.
TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3430
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 26 luglio 2017 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella storia Mauro, dovrei vedere Luca in qst gg (oltre alla solita passione, un amicizia che risale all'infanzia adesso abbiamo anche, casualmente, il cane della stessa razza!) e gli rinfrescherò la memoria con il tuo racconto........si morderà nuovamente le mani per aver venduto la sorellina della tua!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolog)
Porschista attivo
Username: paolog

Messaggio numero: 2102
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 28 luglio 2017 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro, storia bellissima e molto affascinante.
Secondo me descrive bene il periodo fatto di gentleman-driver che compravano la macchina con il solo scopo di correre e divertirsela. Ho tantissime foto di inizio anni 2000, dove le 964 RS venivano ancora utilizzate con grandissima soddisfazione contro le 996 GT3 mkI nuove all'epoca.

Oggi sono tutte No Pista, mah!

Grazie per aver condiviso!!!

(Messaggio modificato da paolog il 28 luglio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 10128
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 28 luglio 2017 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in gara arrivai secondo dietro a Luca Aiazzi, che però fu squalificato per essere sotto peso di 7 chilogrammi: la vittoria fu mia, ma la meritava lui (non erano quei sette chili in meno che lo avevano fatto vincere).


: Questo si chiama essere sportivi!!! Molti blasonati piloti odierni dovrebbero impararlo a memoria! Mauro: chapeau!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2461
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 30 luglio 2017 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ero innamorato della mia RS, ma il fatto che fosse ancora in configurazione meccanica da corsa la rendeva praticamente inutilizzabile, tanto che la riportai da Orlando per togliere la frizione in rame e montarne una normale.
Fondamentalmente restava però una vettura in configurazione corse e pertanto non gradevole da usare per strada, quindi restava quasi sempre in garage.

Feci la stagione 2002 e 2003 con la 993 RS nel Targa Tricolore, poi passai ad una Carrera 2.7 con la quale tornai al mio vecchio amore: le salite. La utilizzai nel 2004, nel 2005 e nel 2006.

Il 2007 lo iniziai con una 996 GT3 in circuito, sempre nella Targa Tricolore Porsche con la quale feci 4 gare, ma a metà anno imparai per caso che nelle salite era possibile gareggiare con vetture di scaduta omologazione (chiamate E3) e che la mia 964 RS poteva partecipare in tale categoria in quanto omologata in Gruppo B.

Ne parlai con Orlando e gliela portai: nuova frizione in rame, assetto da salita, pastiglie morbide e messa punto con cambio dei liquidi. Rimontai personalmente il roll-bar (ormai avevo una certa pratica nel monta-smonta), nuovo sedile, cinture ed estintore perché i vecchi erano scaduti e mi presentai alla salita del Nevegàl il 5 Agosto, con una vettura che suscitava curiosità, in quanto apparentemente di serie in mezzo a tante vetture elaborate.



Era anche abbastanza veloce, malgrado il peso mimino obbligatorio che non la rendeva certo agile (per regolamento doveva avere un peso minimo di 1.280 chili).
Il problema erano le ripartenze dopo le curve lente e i tornanti, dove la RS faticava per i rapporti lunghi e per il rapporto peso/potenza non certo da dragster. Dovetti anche zavorrare la macchina con 10 kg per raggiungere il peso minimo imposto.

Ma riutilizzare la mia bella macchina che amavo e che mi dava (e mi da) soddisfazione al solo guardarla, di partire da casa con la vettura sul carrello come facevo anni prima, con un avvitatore e 4 gomme rain da montarmi in caso di pioggia, mi diedero un piacere davvero grande.

La mattina della gara, uscire dall’albergo di buon’ora e saltare sulla mia RS in moto per scendere dai monti verso la partenza, era una goduria!

Quell’anno feci altre 4 gare: la Limabetone il 26 Agosto



La Pedavena- Croce d’Aune il 9 Settembre



la Marone-Zone il 16 Settembre



e la Luzzi-Sambucina in Calabria il 30 Settembre, tra due ali di spettatori come solo al sud e sulle isole si trova.



Mi divertii molto, e l’anno dopo (il 2008) ripetei l’esperienza, prendendo parte al Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM).

Orlando mi fece la solita revisione, e montammo una coppia conica più corta (8/38) per avere un po’ più di accelerazione e basta. Unica novità di rilievo, cambiai la livrea dell’auto.

Testammo con Orlando la vettura ad Adria, durante lo shake down della Porsche



Il TIVM iniziò a Radicondoli il 6 Aprile



alla Vittorio Veneto- Cansiglio il 29 Aprile
e alla velocissima Caprino-Spiazzi (VR) l’11 Maggio, dove inaugurai il nuovo "traino": una MB 230 diesel del 1998 che conteneva tutto, dalle gomme al...cane! Oltre a mia moglie, la mia prima tifosa.



alla Malegno-Borno il 22 Giugno



alla salita delle Rocche Aquilane il 27 Luglio



al Nevegàl il 10 Agosto



mentre il 28 Settembre presi parte una tantum alla gara del Cayman Cup a Imola, nel giorno della riapertura della pista. Bella esperienza!


Infine, il 30 Novembre feci la 100 Miglia di Magione insieme ad un amico, con un risultato mediocre.



Con la mia RS avrei corso anche nel 2009 e nel 2010, prima di metterla a riposo, ma ne parliamo
nei prossimi giorni...

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 960
Registrato: 03-2016


Inviato il domenica 30 luglio 2017 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mizzica che curriculum...

Bellissime ste foto... Grazie
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 740
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Entusiasmante cavalcata di gare classiche ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2683
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma ne parliamo
nei prossimi giorni...





E noi attendiamo fiduciosi
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2462
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In attesa dell'ultima puntata prima della descrizione del ripristino stradale per riportarla come era in origine, una foto di ieri sera a Livergnano, dove sono andato a mangiare con mia moglie (Fabio credo conosca bene il posto: ottimo cibo e prezzo davvero modico)



I cerchi in magnesio originali sono in restauro: più avanti vi parlerò di quanto ho dovuto fare per un corretto restauro degli stessi, per cui la vettura monta gli Speedline.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 192
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... scopro solo oggi questa bella storia ...
un'altra "perla" di Porschemania ...
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2463
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 2009 della mia RS iniziò con il “solito” cambio di livrea.
Quella che scelsi per quell’anno (detto a posteriori) fu forse la più brutta di tutte le altre.

Orlando inoltre mi fece l'assetto da 18" su cerchi Speedline credo della 964 Turbo.

Ecco la 964 RS alla prima gara, la Vittorio Veneto-Cansiglio del 3 Maggio



Questa gara fu una delle peggiori per la vettura e non la dimenticherò facilmente.
Ebbi un problema di motore che il mio comportamento rese molto, molto grave.

La domenica in gara, dopo due chilometri dalla partenza il motore iniziò a “stringere” e mi resi subito conto che qualcosa non andava. Mi fermai subito, e cercai di telefonare a mia moglie che mi attendeva al traguardo per tranquillizzarla.

Mi accorsi che non c’era campo nel telefono.

Riavviai la vettura, e con una certa fatica raggiunsi il traguardo, anche se erano già passate una decina di macchine dopo la mia e mia moglie era già sulle spine.

Il risultato fu questo: eccovi la foto di uno dei pistoni che conservo sulla mia scrivania:



Orlando dovette cambiare pistoni, cilindri, teste, bronzine ecc. e smontare completamente il motore per evitare che minuscoli particolari di metallo potessero rimanere in circolo.

Fortunatamente l’albero motore non si era danneggiato, e il motore tornò come nuovo, ma quella mancanza di linea telefonica mi costò un occhio della testa.
Comunque lo rifarei.

Fui obbligato ad una pausa, perché il lavoro di rifacimento del motore durò qualche settimana, e l’RS ritornò in gara il 9 Agosto al Nevegal



Vi fu poi il 30 Agosto Orvieto



e il 20 Settembre la Marone-Zone (in foto affiancato dalla 993 Supercup di un caro amico pilota)



Il 27 Settembre decisi di andare, per cercare di conquistare il TIVM di E3 malgrado le due gare saltate, in Sardegna alla Alghero-Scala Piccada, una salita davvero storica e bellissima. Il pubblico che vidi ad Alghero non l’avevo mai visto prima per una gara minore, e fu molto gratificante essere accerchiato dagli appassionati per tre giorni, che si stringevano intorno a tutti i piloti, da quelli sulle vetture più piccole, a quelli sulle bellissime GT o prototipi, senza fare distinzioni di “rango”.



La stagione si concluse l'11 Ottobre con la Cividale-Castelmonte





Nel 2010 aggiornai la livrea dell’auto e mi presentai alla salita di Orvieto l’11 Aprile





Alla Vittorio Veneto-Cansiglio il 9 Maggio (qui in prove ufficiali con la pioggia)



e in gara con il secco



Alla Caprino-Spiazzi il 30 Maggio: qui durante le prove ufficiali subito dopo la pioggia (si vede che uso i 17" con le rain)



Alla Tolmezzo-Verzegnis il 13 Giugno



Alla Sarnano-Sassotetto il 18 Luglio



Non usai la vettura nel 2011 (feci altro tipo di gare) ed infine mi presentai alla bella salita del Nevegàl l’8 Agosto del 2012, con livrea modificata:



Quella fu l’ultima gara della mia 964 RS.
Per la cronaca, la mia vettura (come ho scritto all’inizio “mai strada”) aveva fatto tra me e i suoi precedenti proprietari, la bellezza di 76 gare!

La riposi in garage e qui iniziò il dubbio: che fare della vettura?
Mi stuzzicava l’idea di lasciarla così come aveva finito di correre (e quindi accettare di non usarla), ma ebbi anche il dubbio se riportarla stradale o venderla. Ne parlai con amici, ma nessuno mi diede una risposta che mi convinse.

Restò praticamente ferma fino all’ottobre del 2016, quando presi la decisione definitiva: l’avrei riportata stradale in tutto e per tutto, cercando tutti i particolari originali che mancavano, e l’avrei tenuta, utilizzabile per belle passeggiate, in ricordo dei suoi trascorsi sportivi, in modo che ogni volta che l’usavo mi ricordasse tutti i momenti belli passati insieme.

Iniziò così un restauro lungo ed anche abbastanza complesso, durato 8 mesi: nei prossimi giorni parleremo di quello!
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 235
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro complimenti per la passione che traspare dal tuo racconto che mi ha tenuto avvinto anche nei giorni scorsi nonostante fossi al mare. Complimenti anche alla tua prima tifosa senza la quale non avresti vissuto felicemente questi eventi sportivi.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 242
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Storia veramente avvincente e passione che traspare in ogni riga..

Curiosità: come mai la decisione di smettere?
Non era più competitiva l'auto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2684
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

9 Agosto 2009 Nevegal con ruota interna alzata: bellissima!
Quali erano le avversarie nella tua classe E3?
Come si guida in salita rispetto alla pista?

...

citazione da altro messaggio:

utilizzabile per belle passeggiate, in ricordo dei suoi trascorsi sportivi


e per far un giro con gli amici sulle belle curve che passano da Langhirano
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2464
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giorgio:
conoscevo anch’io quella RS gialla stradale con targa simile alla mia. Era di un commerciante ed è stata venduta alcuni anni fa, non so a chi.

Per Cesare:
Si, hai ragione, il cofano in resina non ha i fori per lo scudetto, ma quello che montava la vettura quando la noleggiai era in metallo (sinceramente non verificai se fosse in alluminio o in ferro).

Per Bob:
Per le gare di durata, per quanto ne so, si manteneva la stessa centralina e quindi aveva gli stessi cavalli che aveva nelle gare sprint (circa 280 CV). Rammenta che si tratta sempre di una vettura stradale allestita per le gare, quindi non estrema.

Per Stradivari:
Affittai quella vettura per correre in quanto era l’unica che poteva gareggiare nel Trofeo dedicato della Targa Tricolore (in pratica era un monomarca). L’ho poi acquistata perché per me la 964 RS ha un fascino unico: la trovo bellissima ed è sempre stato un mio sogno guidarla in gara.

Per Franco:
Grazie del tuo complimento. Ma non hai proprio nulla da dire sulla mia RS? Forse ci sei salito una volta? Io ricordo bene, e credo anche tu… Dai, racconta!

Per Giovanni:
Si, ho la fortuna di avere una moglie che condivide la mia passione e che mi ha sempre spronato, oltre che seguito ovunque. Ti ringrazio per il bellissimo apprezzamento nei suoi confronti, che le trasmetterò.

Per Alberto:
Ho smesso con la 964 RS, ma ho continuato con altre auto. In particolare, dopo due anni con lei in pista, i regolamenti permisero di usare anche la 993 RS, che era molto più facile da guidare ed anche più performante. Era soprattutto più reattiva grazie ai cerchi da 18”, oltre che più “leggera” per via del servosterzo, pur non essendo neppure lei una vera vettura da corsa, ma una GT fondamentalmente stradale.

Per Fabio.
Il bello del gruppo E3 era proprio la varietà delle vetture. In ogni gara vi erano da 30 a 70 partenti. Parlando solo delle più veloci e vincenti, vi erano molte Ford Sierra Cosworth gruppo A, Escort Cosworth gruppo A, alcune R5 Turbo gruppo B e Peugeot 205 Turbo 16 Gruppo B. Vi erano poi molte Gruppo A che se ben guidate arrivavano sempre nelle prime posizioni. In gruppo N (sempre in E3) vi erano poi le BMW M3 E36, anch’esse molto forti. Le vetture vincenti erano però le BMW M3 E30 Gruppo A: velocissime, leggere e potenti. In particolare quando c’era Andrea Biasiotto che guidava la sua con maestria, non ce n’era per nessuno di noi.

Per quanto riguarda la guida della 964 RS, essendo una vettura pesante (come detto 1280 kg) e relativamente poco potente (280 cv) bisognava guidarla con molta pulizia e farla scorrere, sia in pista che in salita. Per capirci, nelle gare dove ovviamente con classifica a parte vi erano anche le storiche, dalle più performanti e ben guidate RS 3.0 prendevo da uno a tre secondi al chilometro a seconda dei tracciati. Del resto le migliori RS 3.0 hanno circa 300 CV per 960 chili di peso, che sarebbe come se una 964 RS con 1280 chili avesse 400 cavalli.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 741
Registrato: 11-2007


Inviato il lunedì 31 luglio 2017 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vettura con un passato sportivo di tutto rispetto e , sostanzialmente , mai sbattuta pesantemente ...
Mi pare di averla vista anni fa come apripista alla "raticosa" , ma non ne sono certo ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico (nico69)
Utente registrato
Username: nico69

Messaggio numero: 51
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bel racconto Mauro, grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2465
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto qualche gara con delle Porsche Gruppo 4 storiche, ma poiché sul forum ci sono piloti che le usano regolarmente in gara, mi farebbe piacere descrivessero le loro sensazioni sulle loro vetture. In particolare di quelle (ne ho usate tre diverse) mi colpì la reattività e la leggerezza e la facilità di guida. In pratica, senza scomodare la definizione che Porsche diede alle sue 908/3, le 911 RS gruppo 4 le definisco delle biciclette al confronto della 964 RS.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 17490
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Mauro
uno spettacolo leggerti !!
bellissima storia
e fa tanto piacere che fa parte ancora della tua famiglia
io non la venderei mai
robbi
Tessera N.993
l'invidia è il male di oggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2652
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno dei migliori thread di Porschemania di sempre!
tutti i dettagli e l'aggiunta di magnifiche foto scattate in pista! fantastico, grazie Mauro!
Una domanda perché nei vari passaggi sopra non ho capito bene: il cofano anteriore che monti ora è ancora il suo originale che era stato messo da parte?
TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 10132
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... Ma non hai proprio nulla da dire sulla mia RS? Forse ci sei salito una volta? Io ricordo bene, e credo anche tu… Dai, racconta!


Ebbene sì, sono salito sulla RS di Mauro in occasione della Bologna-Raticosa del 2012. Mauro era in veste di apripista, ed io ho fatto il passeggero con tanto di bandiera rossa fuori dal finestrino, a chiusura della strada. Siamo saliti belli allegri, ma Mauro mi disse che in quel caso era al 70% sì e no del suo ritmo da gara. Non ho avuto alcun fastidio, anzi è stata un'esperienza davvero bella. Dopo la prima manche di gara siamo ridiscesi a ritmo tranquillo. Gran bella macchina e gran bel pilota!
Eccomi con le cinture già allacciate, in attesa della salita...



Gran bella macchina e gran bel pilota! Ciao Mauro !!!
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5549
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/492693/817250.jpg
Bellissima foto!
Certo che venire fuori dalla curva in inpennata ci vuole classe ,bravo Mauro, bel racconto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 413
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran bel racconto, gran belle immagini... gran bel piede!!!

Complimenti Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lo (pullover145)
Utente registrato
Username: pullover145

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2016


Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Mauro per il curriculum notevole, ma soprattutto per il racconto, per la passione, la gioia e l'affetto che esprime.
Superbamente scritto e documentato, pronto per una pubblicazione.
Frequento pimania da poco tempo e devo dire che ogni giorno scopro e leggo di persone con una tale conoscenza, con un sorta di affetto per questi splendidi mezzi che mi lascia a bocca aperta, e nel tuo caso inchiodato davanti al pc!
Complimenti, veramente!
Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 3908
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silver...WOW! Posso solo dire WOW! Complimenti storia stupenda!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro - quando puoi - continua con la storia del restauro: non vedo l'ora di leggerla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elio Venegoni (elio67)
Nuovo utente (in prova)
Username: elio67

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2017
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,

mi chiamo Elio e sono di Pavia. Sono un collezionista di automodelli e sto seguendo questo bel thread perché vorrei far riprodurre in scala 1/43 la Porsche in oggetto, nella sua versione Rally di Monza. Mi servirebbe una vista del posteriore della vettura durante la gara, per il resto possiedo immagini a sufficienza.

Grazie infinite a chi potrà aiutarmi e saluti a tutti!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione