| Autore |
Messaggio |
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1168 Registrato: 11-2010

| | Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 22:42: |
|
Salve, alcuni eventi recenti mi portano a riconsiderare la mia opinione a riguardo delle vettura moderne in pista. Nella mia modesta esperienza in pista mi è sempre sembrata molto più abbordabile e sicura la 991 rispetto alle vecchie A/C. Nelle poche uscite in pista mi ha dato grande confidenza anche in situazioni dove con una 993 o una 964 (le mie) avrei sinceramente rinunciato a girare per timore di non essere all'altezza delle impegnative reazioni possibili della vettura: piste veloci come Monza oppure sul bagnato. Purtroppo due fatti seri occorsi a soci del mio PC a pochi mesi di distanza tra loro mi fanno sorgere seri dubbi. Due soci proprietari di 991 RS e in teoria molto più esperti del sottoscritto sono incappati in incidenti con dinamiche abbastanza simili, uno in occasione della penultima uscita sociale a Spa e l'altro proprio ieri a Cervesina dove giravo anche io, anzi lo seguivo a poche auto di distanza e sono arrivato sul luogo quando ancora i commissari non sventolavano le bandiere rosse. In entrambi i casi sono andati a picchiare con il posteriore contro un muretto causando grossi danni materiali e anche una seria commozione che ha richiesto il ricovero precauzionale. Dinamica simile, con testa-coda all' uscita da una doppia curva relativamente lenta. Nessun contatto con altre vetture o interferenze esterne. Non si capisce come abbiano fatto, a meno che non avessero i controlli disattivati ... cosa che io non faccio mai, se li ho disponibili. Sono abbastanza perplesso, dato che la mia impressione con il 991 è sempre quella di essere molto distante dai limiti della vettura e in totale sicurezza, anche questa ultima volta dove non mi sembrava di andare tanto piano ... difatti mi rallentavano dei soci con 991 carrera e anche GT4 mentre mi hanno passato solo quelli con le GT4 clubsport e 991 CUP, ma sicuramente perché sono stato dentro pochi giri per volta e non facevano in tempo a raggiungermi altri ... Qualche parere da parte di chi frequenta veramente la pista sulle insidie nascoste sotto il comportamento amichevole della 991 RS? |
   
Paolo D. (yeti911)
Utente registrato Username: yeti911
Messaggio numero: 242 Registrato: 08-2012
| | Inviato il domenica 19 marzo 2017 - 23:48: |
|
ciao Cesare, alcuni mesi fa ho letto questo articolo che sembra confermare quanto scrivi: http://www.motortrend.com/cars/dodge/viper/2016/2016-chevrolet-corvette-z06-vs-2 016-dodge-viper-acr-vs-2016-porsche-911-gt3-rs/ ecco lo stralcio pertinente: However, it’s just not as good to drive as the regular flavor GT3 is. “The GT3’s magical handling has somehow been deleted with the addition of the RS badge,” Cammisa says. “Whereas the GT3 was perfectly neutral, the RS flings itself into corners ass first and then understeers through the rest of the turn.” The GT3 RS felt like an old-school 911, specifically the Widowmaker, i.e., the 996 GT2. Near the limit, the GT3 RS was an oversteering handful. A talented (amateur) driver friend of mine explained that on the same track he was faster in the GT3 than in the GT3 RS. I think that’s going to be the case unless you’re a professional. Even then, the RS is tricky. “It says a lot about the GT3 RS that it’s the first and only car Randy’s ever spun while hot lapping MRLS,” Scott Evans says. “Not once but three times.” |
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1366 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 00:37: |
|
Credo che tutte questi incidenti siano provocati dal completo distacco dell'elettronica per aiutare il pilota, mi sbagliero', non dimentichiamoci che la 991 Rs ha 500 cv. e se la si guida al limite, forse potrebbe creare gli stessi problemi delle precedenti versioni 996-997 senza controlli. DIREI DI CHIEDERE IL PARERE DI MICHELE!!! TU CHE NE PENSI? HAI QUALCHE SEGRETO CHE CI PUO' SPIEGARE QUESTI VERI INCIDENTI IN PISTA'..GRAZIE GURU!  Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
Marco (fxz)
Utente registrato Username: fxz
Messaggio numero: 467 Registrato: 02-2013
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 07:12: |
|
mi chiedo se sia il combo 20" ant e 21" post (Messaggio modificato da fxz il 20 marzo 2017) Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini ... (1994)
|
   
Marco (fxz)
Utente registrato Username: fxz
Messaggio numero: 468 Registrato: 02-2013
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 07:21: |
|
in sostanza sotto i 100 l auto è sovrasterzante sopra cambia marcatamente in sottosterzante (ovvio il fenomeno diventa evidente a patto di G sufficiente e ovvio i controlli aiutano un po' se accesi) se uno non lo "impara" si aspetta un comportamento opposto al reale Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini ... (1994)
|
   
Paolo D. (yeti911)
Utente registrato Username: yeti911
Messaggio numero: 243 Registrato: 08-2012
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 07:58: |
|
Aggiungo uno spunto personale di riflessione; l'asse posteriore sterzante e' proprio sicuro nella guida al limite? Come si comporta durante il sovrasterzo? Magari non sono aggiornato, ma esistono auto da corsa con questo sistema? |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1002 Registrato: 01-2015
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 08:05: |
|
Paolo bella domanda più di una volta mi sono chiesto se sulla prossima Porsche valga la pena montare questo optional forse funziona bene nella guida pulita ma al limite come si comporta? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ricsan (ricsan)
Utente registrato Username: ricsan
Messaggio numero: 93 Registrato: 12-2010
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 08:39: |
|
Ad essere sinceri, devo dire che in situazioni di oversteering l'auto mi è sembrata innaturale. Ho avvertito qualcosa nel riallineamento che non mi è piaciuto, come un ritardo che invece su altre vetture (Ferrari) non ho mai notato. Ho chiesto info e probabilmente la causa o l'effetto è da riporre nell'asse posteriore sterzante. Meglio guidare puliti e con le gomme calde. È comunque evidente che un posteriore pesante se parte richiede mestiere Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
|
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1169 Registrato: 11-2010

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 08:48: |
|
Grazie per i pareri. Nella mia limitata esperienza con la 991 RS (ho fatto circa 8000 km ma tanta autostrada e solo 3 volte in pista, una in rodaggio e una sul bagnato ...) non mi è mai capitato di sperimentare un violento passaggio da sottosterzo a sovrasterzo in rilascio a seguito di entrata a velocità eccessiva in curva. Certo io ho la sensibilità sulle vecchie A/C dove non si deve mai, mai, mai, arrivare troppo veloci in inserimento e rilasciare ... a meno di non sapere esattamente quello che si vuole fare ed essere capaci di farlo. Con la 991 RS il sottosterzo è quasi nullo anche in pista su curve lente, almeno fino a dove arrivo io ... Poi se uno spinge sempre più al limite senza "conoscere piano piano" la vettura e confida che la tenuta anteriore non verrà mai meno, quando poi è costretto ad alleggerire forse la rotazione dovuta al trasferimento di carico e alla ripresa di aderenza anteriore lo coglie di sorpresa a velocità ormai troppo elevate e il testa-coda diviene inevitabile. Oltretutto sabato chi ha picchiato aveva una vettura identica alla mia e girava anche lui con il figlio come passeggero (altro indizio che mi lascia dei dubbi sul fatto che girasse poi così forte) e di conseguenza molti hanno pensato che fossi stato io ad avere l'incidente ... ancora oggi ricevo telefonate e sms di conoscenti preoccupati, che debbo rassicurare. Proprio ora mi chiama il capo officina di Lugano per avere rassicurazioni ... e mi comunica che la vettura in questione è probabilmente una total-loss con danni strutturali. Comunque più i limiti sono elevati in ragione di aderenza meccanica assoluta, più si deve avere coscienza "teorica" di dove si situano, dato che quando ci arrivi e li avverti nelle reazioni della vettura può essere troppo tardi per correggere, se non hai una formazione specifica e degli automatismi. Forse sono ormai vetture troppo tecniche, che non si possono guidare d'istinto al limite. Però attendo pareri più autorevoli. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10261 Registrato: 07-2003

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 09:06: |
|
L'asse posteriore DEVE fare da carretto come tradizione e l'occhio la sua parte. Queste facilities possono essere tollerate su station di grossa stazza e non particolarmente veloci, su una GT sono una contraddizione, anche pericolosa (my2c). A new chapter has begun! N. 267
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8780 Registrato: 02-2004

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 09:18: |
|
500cv, uso in pista occasionale da parte di gente senza preparazione agonistica... il poter picchiare fa parte del gioco, chi la usa in questo modo deve averlo ben presente e non è mai colpa della macchina. Ciao SuperMario
|
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1367 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 09:59: |
|
da quanto scritto da voi, e ci posso credere al 100% questa RS non è una macchina che sa portare anche "SUA NONNA" COME AFFERMAVA QUALCHE IDIOTA NEL FORUM!!! ci vogliono le palle ed essere consapevoli di cosa stai facendo in tutte le situazioni!! anche con questa macchina super tecnologica ed elettronicamente sorvegliata!.... Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2678 Registrato: 05-2008

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 10:07: |
|
soprattutto se togli i controlli..... Live Your Life - Run Your Race
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1367 Registrato: 11-2008

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 10:34: |
|
Faccio una premessa: non ho esperienza diretta sul mezzo in questione Quindi le mie considerazioni sono solo teoriche Però diciamo una cosa: i controlli elettronici ( di ogni vettura) sono del tutto impotenti contro le leggi della fisica! Detto così suona strano ma è proprio così Fino a che si tratta di correggere una frazione di apertura di gas o una piccola sbandata, lavorano alla grande Quando devono gestire un mondo di cavalli ( oltretutto molto poco volanici, quindi rapidissimi nel loro scaricarsi) ogni centralina elettronica va in crisi e succede un incidente Questo è reso possibile da tre macro motivi: I motori delle auto moderne sono super potente e, soprattutto se aspirati, hanno una reattività al gas incredibile. Questo rende necessario centraline super rapide nelle elaborazioni e nelle contromisure, cosa non sempre realizzabile I controlli non possono essere troppo invasivi, altrimenti chi pagherebbe centinaia di migliaia di euro per sentire sempre una centralina “guidare” per lui….i controlli ci devono essere ma non li devi sentire, quindi devono essere dolci nelle loro azioni, ergo non troppo veloci…. L’uomo tende a fidarsi molto, forse troppo dei controlli. E quindi si fanno delle cose che magari non si farebbero mai con una vettura senza “paracadute”. E quando si esagera con vetture dotate di controlli ci sono molti problemi: le reazioni sono molto più veloci, totalmente inaspettate e spesso affrontate da guidatori impreparati. Personalmente ho avuto amici che hanno avuto problemi con vetture sportive nelle situazioni più disparate: Una Sl 6.3 AMG che sbatte in uscita da un casello, ripartenza leggermente allegra su pozza di gasolio Un 997 turbo S che si gira in autostrada su un rettilineo a 130 orari causa pozza d’acqua e guidatore poco attento etcetc |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2158 Registrato: 06-2004

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 10:41: |
|
Avessi una gt3 (qualunque serie) prima di andarci in pista "seriamente" farei almeno un paio di corsi in pista Porsche...visto il valore in gioco mi sembra un buon "investimento". Poi che uno sbatta ci può stare: Motorsport is dangerous Raduno Porsche Varano 01/07/17 (Instagram e FB)
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2907 Registrato: 02-2008

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 10:54: |
|
citazione da altro messaggio:Motorsport is dangerous
...and expensive. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo Username: rickymoto
Messaggio numero: 1278 Registrato: 02-2016

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 11:18: |
|
Crazydiamond
citazione da altro messaggio:Queste facilities possono essere tollerate su station di grossa stazza e non particolarmente veloci, su una GT sono una contraddizione, anche pericolosa (my2c).
...concordo pienamente...un conto è aiutare a districarsi tra le curve di una strada di montagna una f11 che pesa più di due tonnellate ed è lunga quasi due metri...su una gt da 500 cv mi sembra una forzatura persino pericolosa soprattutto in pista e con piloti non professionisti... REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2017

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 11:28: |
|
Non ho una GT3RS ma solo una GT4 e i cavalli non sono 500 ma 385. Sabato a Franciacorta ho fatto dei turni con e senza controlli e devo dire che senza la macchina mi sembrava più naturale, sembrava quasi che con i controlli attivi fosse castrata in partenza. Sarà effetto placebo?! |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1703 Registrato: 02-2007

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 12:33: |
|
C'ero anch'io sabato a Franciacorta, open day!! se la tua è gialla ci siamo visti in pista.... a mio avviso gli incidenti di cui sopra sono dovuti a scarsa pratica col mezzo, in quanto ho già trovato in pista parecchie RS guidate bene e problemi zero. Poi dicono che il post sterzante metta unn pò in difficoltà nel misto stretto, ma da lì a sbattere.... PS: anch'io sempre SENZA controlli .... (Messaggio modificato da sensei il 20 marzo 2017) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1731 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 12:39: |
|
Guardate l'ultimo video di EdoBuga su YouTube, a Imola. https://youtu.be/Loz3nZiAS88 Ci sono 15minuti di battaglia della sua 991 Gt3 (con MIchelin Sport Cup) vs 991 Gt3 RS (con Pirelli Trofeo). Direi che la 991 GT3 e RS sono dei gran mezzi, ma bisogna saperci fare. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2017

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 13:23: |
|
Con che macchina eri Sensei?! Sisi ero io, l'unica GT4. Bè si, ero anche a Imola, andava un bel pò quel terzetto!!! |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5410 Registrato: 12-2006

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 14:08: |
|
citazione da altro messaggio:Guardate l'ultimo video di EdoBuga su YouTube, a Imola.
se non sapete guidare come Edo, allora è meglio che vi scordate di tirare, accontentatevi di divertirvi senza esagerare, anche perché se si picchia con quelle Vetture è facile piegare il telaio. |
   
Paolo D. (yeti911)
Utente registrato Username: yeti911
Messaggio numero: 244 Registrato: 08-2012
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 14:58: |
|
Maestro hai assolutamente ragione, ma quello di cui si discuteva era relativo all'auto in sè, quindi a prescindere dal pilota. L'articolo che ho riportato è relativo alle impressioni di un pilota vero (almeno presunto tale) che, forse per la prima volta, esprime un giudizio in controtendenza, visto che il 99% dei dei giudizi di giornalisti/tester è stato unanime - Masterpiece. Mi sembra interessate discutere, in modo obiettivo, in questo thread quali possono essere i motivi tecnici dietro questi comportamenti "poco sinceri" che la differenziano ad esempio dalla gt3 liscia. |
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4264 Registrato: 03-2005

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 15:17: |
|
Bisognerebbe avere molti dati per fare qualche ipotesi ( fare conclusioni sarebbe da ipocrita) ci vorrebbe un filmato della dinamica di uscita di pista, bisognerebbe sapere se l'elettronica era inserita o meno, e avere dati telemetria di almeno gli ultimi tre passaggi nello stesso punto, ecco che così qualche ipotesi si potrebbe pure sputare, senza tutto ciò siamo al bar a parlare di tutto con tutto e con una bella birra davanti. porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
axel (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1469 Registrato: 08-2007

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 16:29: |
|
Ciao Cesare, penso che l'esperienza, specialmente in pista faccia la differenza. Spesso ci si sente pilotoni, e tutto va bene, grazie all'elettronica. Poi capita quella volta che la fortuna ti abbandona e son dolori. Innegabile inoltre che la vecchia generazione, parliamo di gente che guidava 930, ha maturato una maggiore sensibilità, ma anche rispetto del mezzo. Strano, io ho notato che la mia 991 rs ha comunque un comportamento lineare e tutto sommato tranquillo / gestibile. Non mi sento pertanto di definirla pericolosa. Se vuoi parlare di pericolo ci metterei il GT2 dove l'elettronica ha il suo bel da fare per imbrigliarla. Cmq sono certo i due incidenti facilmente sono dovuti a sopravalutazione delle proprie possibilità e mancaza di esperienza, se poi hanno tolto l'elettronica ecco servito un disastro...facilmente prevedibile Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3324 Registrato: 01-2008

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 17:04: |
|
OT: Anch'io ero a F.corta, potevi passare a salutare Sensei! Giravi con la tua? Io non ho mai provato in pista l'RS nuova, ma chi la conosce bene dice che il retrotreno sterzante non aiuta x niente, anzi crea comportamenti strani che al limite possono pure farti uscire, detto ciò dico che certe tipologie di auto sono molto difficili da guidare al limite, difficile trovarci il limite e facile.......superarlo! Io su una stradale non tolgo mai del tutto i controlli, non mi fido essendo auto nate x averli, non sono delle race e hanno comportamenti fastidiosi e pericolosi se uno è abituato ad una race, sopratutto della stessa razza (cup)....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vittorio (vis)
Utente registrato Username: vis
Messaggio numero: 300 Registrato: 04-2015
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 21:55: |
|
Come al solito debbo rispondere a Patrizio. Infatti le nonne non hanno bisogno di correre. Mettono il cambietto che ti piace tanto in drive e....voila' la terribile RS a velocità civili fa tutto da sola. Per quanto riguarda la tua affermazione riguardo al fatto che qualcuno del forum avendo questa opinione sarebbe un "idiota" (ti cito testualmente) dimostra una volta di più (se ce ne fosse ancora bisogno) non solo che non hai le benché minima conoscenze di cosa sia l'educazione per le opinioni altrui ma anche che di auto non capisci nulla. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3529 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 22:49: |
|
Come dice Bernardo sono auto stradali. Si introducono dispositivi elettronici per facilitare la guida e di conseguenza migliorare il tempo medio sul giro su diversi circuiti. Tuttavia bisogna considerare diversi fattori. Per prima cosa si parla di piloti quando i piloti veri c'erano ai tempi dell'era turbo in f1. Chi ha qualcosa da dire guida i cup et simila. Non mi sognerei mai di andare oltre il limite con un posteriore sterzante,in primis senza controlli. Ricordiamoci inoltre che sono auto pesanti e con una distribuzione dei pesi non ottimale. Cmq sono cose già viste;ricordo l'avvento delle sospensioni elettroniche..una volta a punto davano un vantaggio mostruoso. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1171 Registrato: 11-2010

| | Inviato il lunedì 20 marzo 2017 - 23:04: |
|
Grazie a tutti, in primis a Bernardo e Michele. Credo che i loro interventi, se combinati, diano gran parte delle risposte a riguardo di un comportamento che può sembrare contraddittorio: per gran parte dei guidatori è facile su strada, per molti permette di andare relativamente forte in pista al 70-80% del limite fisico della vettura, avvicinandosi al limite fisico se si disattivano i controlli l'estrema maneggevolezza e facilità di rotazione che permette di essere agili sullo stretto a dispetto di massa e dimensioni può risultare in comportamenti estremamente difficili. Questo quando mi sembra di capire, in sintesi. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3325 Registrato: 01-2008

| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 11:06: |
|
Grazie Cesare, ciò che dice Michele è sempre utile, per integrare posso dirti che i limiti di un auto sono dettati oltre che dalle caratteristiche del mezzo (e le P.sono molto difficili al limite e diverse da tutte proprio per le sue caratteristiche uniche) dalla fisica, che pone paletti invalicabili, nel caso del ponte sterzante, la sua lentezza attuale nel rispondere alle sollecitazioni estreme su un auto particolare come p. probabilmente ha bisogno di un pò di evoluzione x diventare veramente efficace.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vittorio (vis)
Utente registrato Username: vis
Messaggio numero: 301 Registrato: 04-2015
| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 11:46: |
|
Partiamo dal presupposto che La GT3 RS è comunque un'auto stradale e che pesa intorno alla tonnellata e mezza (per la precisione 1.540 KG sulla bilancia di sport auto e cioè 100kg di più della 997 4 litri!). Quindi, trattasi di un'auto pesante, mediamente meno delle concorrenti ma comunque pesante. Tutto questo peso ha dei significativi riflessi sulla dinamica. Le ruote sterzanti sono state concepite per recuperare agilità in particolare sullo stretto (cosa che in effetti fanno). Ma il peso c'è e si sente e spesso è conseguenza di reazioni violente. Tenendo conto che il 90% degli utilizzatori non sa nemmeno dove sia il reale limite i vantaggi sono molto superiori agli svantaggi. Chi viceversa si trova a dover gestire il limite oggettivo dell'auto (peraltro molto elevato) dovrebbe avere l'esperienza e la competenza per farlo. E anche a tali condizioni si misura con qualcosa di impegnativo perché le forze in gioco sono importanti. Ma certamente non si può affermare che sia un'auto pericolosa. |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1704 Registrato: 02-2007

| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 15:56: |
|
ciao Emilio, a Franciacorta ero con una Turbo grigia chiara...c'era solo la mia; ciao Bernardo, non sapevo che eri anche lì......sei come il prezzemolo !!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2017

| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 16:08: |
|
Ah ho capito, bei giri nel primo pomeriggio, l'hai tenuta per i capelli Almeno F.corta riesce a limitare l'evidente differenza di cavalli  |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 874 Registrato: 02-2011

| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 18:04: |
|
citazione da altro messaggio:Ma la 991 RS è una vettura "pericolosa"
Ma la Panda 1.1 è una vettura pericolosa? Scusate ma sembra che si stia parlando di una cosa così ovvia che potrebbe aprire un 3d con questo titolo su qualsiasi modello. Basta che, con una GT3 rs uno giri agli stessi tempi di una carrera "vulgaris" e avrà sicuramente una macchina più sicura. Il problema è psicologico. L'elettronica permette a chiunque di guidare macchine con 500 e oltre cv come se fossero utilitarie senza avere la dovuta preparazione. questo porta il guidatore ad avere una percezione falsata di quelle che sono le proprie capacità di guida e quindi prendersi dei rischi che, viste le velocità in gioco portano a conseguenze disastrose Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9739 Registrato: 06-2005

| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 18:47: |
|
Quoto Vittorio 971 !!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3326 Registrato: 01-2008

| | Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 20:18: |
|
OT: Capito sensei, ma non è proprio stock quella, ho visto che spingeva molto, vero!? Io dove c'è RSE ci sono praticamente sempre...... Beh, effettivamente Vittorio, tutte le auto sono pericolose, la pericolosità aumenta in maniera esponenziale aumentandone i cv, la facilità apparente alla guida e.......l'incapacità nel trattare certi oggetti con il dovuto rispetto da parte di chi li guida! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Stefano (ingsteve)
Utente registrato Username: ingsteve
Messaggio numero: 84 Registrato: 11-2006
| | Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 08:59: |
|
Dico la mia: la Porsche va saputa guidare ed è sicuramente piu pericolosa di molte altre vetture con sola trazione posteriore che magari ti iniziano ad avvisare appena ti avvicini al limite. Io stesso mi son girato con un 4 a Franciacorta e quando avevo anche mollato. Quando parte non ti avvisa prima. Detto questo credo che si debba investigare magari sulla velocità a cui ci sono stati i due incidenti. Che sia stato un comportamento innaturale dell'auto sulla soglia in cui il posteriore sterzante varia da fase a controfase?perchè da 50km/h a 80km/h c'è il cambio di fase ed in pista quei 30km/h te lo bevi in un attimo specialmente se magari rallenti troppo proprio per girare piu tranquillo col figlio. Ti ritrovi un mezzo che diventa di colpo sovrasterzante a velocità piu bassa |
   
savage (savage)
Utente registrato Username: savage
Messaggio numero: 125 Registrato: 07-2010

| | Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 11:29: |
|
vi va di scrivere qualche tempo fatto da voi l'altro giorno a Franciacorta, pista che conosco piuttosto bene? mi farebbe piacere avere un parametro su cui confrontarmi cosi tanto per capire... Diciamo che i piloti di Porsche bravi stanno sotto l' 1:20. Quelli scarsi come me con la mia ex Gt3 997 stanno intorno all'1:21 e rotti...Io sotto l'1:20 ci son sceso solo una volta ma avevo un'altra macchina ed era la mia seconda volta in pista con lei.. Riguardo alla macchina pesante, si certo 1500 kg sono tanti ma è chiaramente la distribuzione con oltre 900 kg a sbalzo il vero problema del peso. Non solo il peso in se.Ma questo è ovvio quindi non va nemmeno discusso. Sotto accelerazione però , e questo invece è importante, quei 900 e rotti kg sono molti di più (tranne in frenata) non dimentichiamocelo..e si spostano in varie direzioni a seconda di quello che si sta facendo.E li si son dolori...Roba non da poco specie a certe velocità e con oltre 1G di carico laterale . "Imagination is more important than knowledge"
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2017

| | Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 11:37: |
|
Ciao Savage, io con la GT4 ho fatto 1:22.4 Era la mia prima volta a Franciacorta e per me è migliorabile di almeno un secondo. Si riesce a stare sull'1:21 o ancora meglio in condizioni ottimali a mio parere |
   
Vladimir S-Seifert (269aborv)
Utente registrato Username: 269aborv
Messaggio numero: 177 Registrato: 05-2009

| | Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 11:57: |
|
Non ho mai capito come questa 997GT3 in inizio staccata parte...possibile viscido su una pista come Catalunia?? https://youtu.be/eIcvMf-cyMc Vado di aspirato, sogno di turbato.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7000 Registrato: 04-2004

| | Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 12:33: |
|
c'è scritto: une trace de liquide de refroisissement sur la piste au freinage en bout de ligne droite lors de la journée Porsche du 31/05/2013 cit. si vede anche la scia nell' immagine, brutta storia poniello71 at libero . it
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1126 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 13:42: |
|
anche perchè quello forse è il punto più sicuro ma anche più veloce di Montmelo. Il radar del circuito è giusto 100 metri prima della staccata e con la mia T mia ha preso a 180! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1705 Registrato: 02-2007

| | Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 15:03: |
|
Si, in effetti a Franciacorta avere tanti cavalli non serve (a meno di avere i rapporti "giusti" per il tracciato), l'ho constatato ancora una volta.... Bernardo, la mia è quasi stock, nel senso che ho solo i cat ed una mappatura (non esagerata); ovvio che sul turbo la differenza si sente.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5411 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 15:24: |
|
citazione da altro messaggio:si vede anche la scia nell' immagine, brutta storia
azz che botta! A quella velocità c'è da farsi male, mi sa che qualche costola è saltata. Vettura da rottamare! Ma non ci sono commissari in quel circuito? |
   
Mario (mariognutti)
Utente registrato Username: mariognutti
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2010
| | Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 23:16: |
|
Ciao Sensei!!!! Ma vieni a Francia corta e non mi chiami???? Fatti sentire quando vuoi che ci vediamo!!!! A presto!! |
   
Marco (fxz)
Utente registrato Username: fxz
Messaggio numero: 473 Registrato: 02-2013
| | Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 05:54: |
|
Tutto vero anzi per la RS ancora di più visto il setup 20"ant. e 21" al post. Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini ... (1994)
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3328 Registrato: 01-2008

| | Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 10:21: |
|
Ok Sensei! Ti ho fatto passare un paio di volte (chiaramente qnd non guidavo io! , la 488 nera) e sia il rumore che l'accelerazione non erano da stock, le turbo standard le conosco abb. x capire quali lo sono e quali no!  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1706 Registrato: 02-2007

| | Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 17:03: |
|
Ciao Mario, ti chiamero' al piu presto, devo fare un giretto dalle tue parti.... A franciacorta sono stato in forse fino all'ultimo....ma tanto ci dobbiamo ritornare! Bernardo fidati, a parte cat 200 e mappa non c'è null'altro! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3329 Registrato: 01-2008

| | Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 23:39: |
|
....Infatti sensei, i cat 200 cambiano un pò il rumore, e la mappa ottimizzata la fa andare più della stock, mica ti ho detto che sembra una GT2RS! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 704 Registrato: 03-2014

| | Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 09:33: |
|
https://www.youtube.com/watch?v=euTIioGgmPE e questo? famoso problema wc....? (Messaggio modificato da 845ste il 25 marzo 2017) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2200 Registrato: 05-2003

| | Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 10:27: |
|
Piu che problema wc direi che dopo e' andato di corsa ....al wc Non so che animale abbia investito ma non era piccolo. Tanti anni fa mi capito di i vestire un pastore tedesco, in strada, e fece un danno importante radiatore parafango fari ecc. Sangue ovunque e la testa rimase incastrata........ roba da film Orror PORSCHE ERGO SUM
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1707 Registrato: 02-2007

| | Inviato il mercoledì 29 marzo 2017 - 19:42: |
|
....no no Bernardo, certo che non andava come una GT2 ....anche perché ho guidato male tutto il giorno.....mi sono ripreso un po' a fine giornata ma ormai.... vabbè. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1019 Registrato: 01-2015
| | Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 20:01: |
|
Un po'pericolosa e'https://www.youtube.com/watch?v=F5IWkjDbOqY [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gianluca b. (blondiz)
Utente registrato Username: blondiz
Messaggio numero: 50 Registrato: 03-2017

| | Inviato il giovedì 04 maggio 2017 - 22:57: |
|
citazione da altro messaggio:Non ho mai capito come questa 997GT3 in inizio staccata parte...possibile viscido su una pista come Catalunia?? https://youtu.be/eIcvMf-cyMc
mi ha incuriosito anche a me,come dice una traccia su asfalto (Messaggio modificato da blondiz il 04 maggio 2017) Essere, piú che apparire.
|
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1209 Registrato: 11-2010

| | Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 16:59: |
|
Dopo la giornata odierna posso portare qualche ulteriore elemento per esperienza personale .... fortunatamente conclusasi bene. Slalom sociale di club sulla pista di Ambri' (CH). Pista umida, temperatura circa 10 gradi e tracciato veloce (in un paio di punti si staccava oltre i 160 che mi sembra una bella velocità per uno slalom). Contrariamente alle mie abitudini non ero tra i più lenti, anzi alla fine delle prime due prove ero secondo su 20 ... A questo punto mi lascio prendere la mano e nella terza parto un poco troppo allegro. Tutti i controlli inseriti e il solo PDK sport. Dopo una serie di porte ampie in accelerazione arrivo troppo forte su una che chiude, stacco con ritardo e entro tutto di traverso (probabilmente oltre i 100 km/h). In qualche modo faccio la prima porta e mi trovo completamente sbagliato come posizione per quella seguente, cerco comunque di farla e il trasferimento di carico innesca un pendolo micidiale, degno delle migliori ventolone ... Lo sterzo diretto, i controlli e tutto il resto mi permettono di rimanere nella pista, senza girarmi e pur facendo strage di coni in una maniera o nell'altra riesco a infilare le porte successive. Morale: una vettura non banale se si supera il suo elevatissimo limite. Qualcuno del club (gente che è un Pilota e ha visto il mio numero dopo i due incidenti descritti all' inizio) ha commentato che la vettura è una "bomba a orologeria". Sicuramente deve essere guidata senza lasciarsi ingannare dalla facilità apparente e non è facile imparare le reazioni quando vanno cercate così in alto a livello prestazionale. Ovvio, che per il resto della giornata ho guidato un attimo più conservativo ... e sono arrivato quinto su venti ... anche se tra i primi quattro vi è un Pilota e due che avevano tracciato il percorso ... almeno la soddisfazione di non essere stato il più lento delle 991 RS, ormai numerose a questi eventi. PS In questo evento ho "migliorato" i miei G personali, letti sullo strumento della vettura: sono arrivato a 1.53 laterali e 1.23 in decelerazione. (Messaggio modificato da Cebe il 06 maggio 2017) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17211 Registrato: 06-2006

| | Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 17:23: |
|
Grande Cesare!!! Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1210 Registrato: 11-2010

| | Inviato il sabato 06 maggio 2017 - 19:06: |
|
Grazie Robbi, troppo gentile. Ecco l'effetto dell'incontro con i coni ...
Sembra un guaio, ma in realtà dalla vernice e dal ripetitore viene via facilmente ... dal baffo anteriore meno, ma tanto è "materiale di consumo" per la GT3 ... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17212 Registrato: 06-2006

| | Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 10:29: |
|
sono piccolissime cose rimediabili Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1451 Registrato: 04-2014

| | Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 10:34: |
|
Cesare il mio carrozziere, il baffo/splitter te lo rimette a nuovo senza cambiarlo in 1 ora o poco più! a me era successo di grattarlo sul marciapiede parcheggiando di muso, il tempo di un pranzo...fatto! a Milano e la cosa buffa che si chiama come il cantone della tua regione!!!(Ticino) (Messaggio modificato da rlietz il 07 maggio 2017) Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 512 Registrato: 06-2016

| | Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 12:01: |
|
un video della prova c'è? nel posto giusto al momento giusto
|
   
ricsan (ricsan)
Utente registrato Username: ricsan
Messaggio numero: 101 Registrato: 12-2010
| | Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 12:03: |
|
Le Cup2 non vanno d'accordo con l'acqua e l'umido ancor di più! Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
|
   
Marco (fxz)
Utente esperto Username: fxz
Messaggio numero: 507 Registrato: 02-2013
| | Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 12:44: |
|
i ruotoni da 21" con i 20" ant. non vanno d accordo con le ruote post sterzanti Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini ... (1994)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2235 Registrato: 05-2003

| | Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 14:31: |
|
Cesare una Domanda :oltre un G e mezzo di accelerazione laterale con asfalto umido non e' un valore eccessivo/ poco attendibile ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3374 Registrato: 01-2008

| | Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 11:01: |
|
......le auto attuali alzando sempre più prestazioni e limiti poi oltre certi livelli diventano incontrollabili x la stragrande maggioranza dei guidatori! Spero che il segno sul paraurti e sulla freccia sia la vernice dei coni e non dei graffi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1215 Registrato: 11-2010

| | Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 12:17: |
|
Grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti. Una frase su tutte incornicerei e scolpirei nella pietra: "Le Cup2 non vanno d'accordo con l'acqua e l'umido ancor di più!" Spero di non risultare noioso, ma vorrei condividere la mia esperienza a beneficio di tutti, anche e soprattutto i futuri acquirenti di 991 GT3 e GT3 RS. Certamente le Michelin Sport Cup 2 (N1), quelle che monto io, sono delle gran gomme per la pista e tutto sommato un gran bel compromesso su strada, ma attenzione: dopo oltre 9000 km tra strada e pista e moltissimi sul bagnato vorrei fare un'analisi il piu' possibile dettagliata, perchè la materia è VITALE! Come detto ho fatto oltre 9000 km con questo treno di prima dotazione e forse di questi 3000 sono stati sul bagnato! Sarà sfortuna, ma quasi ogni volta che piove ho preso la 991. Questo ultimo fine-settimana ho fatto circa 1100 km tra slalom Porsche Club Svizzero e Savoraduno e sono stati praticamente tutti su asfalto umido-bagnato-allagato. Nel 2016 sono stato due volte in viaggio in Toscana e pioveva in entrambe. Sono stato anche in pista a Magione sotto la pioggia. Forse non è l'utilizzo tipico al quale i progettisti hanno pensato per l'accoppiata 991 RS e Michelin SC2, pero' mi ha insegnato molto. I fattori chiave sono: -Temperatura ambiente (che per semplicità ipotizziamo equivalente a quella dell'asfalto) -Presenza di velo d'acqua piuttosto che umido o asfalto asciutto -Grado di usura degli pneumatici Queste le mie conclusioni, sintetizzate in una tabella per semplicità. Sono convinto che anche Porsche (o il produttore di pneumatici) dovrebbe fare qualcosa del genere. 1) Asfalto asciutto Se si ha modo di far scaldare il pneumatico (attenzione, vedere sotto) non ci sono grosse limitazioni anche con temperature sotto i 10 °C. Questo perchè sull'asciutto si riesce a "far lavorare" il pneumatico anche a 10 °C senza grossi rischi e dopo qualche km sono entrati in temperatura. L'usura non sembra influire sulle caratteristiche in maniera significativa. Con il cervello acceso e i controlli inseriti non ci si mette nei guai. 2) Asfalto umido Vitale far scaldare lo pneumatico (sotto vediamo come) con temperature inferiori ai 10 °C. A pneumatico caldo le reazioni sono abbastanza simili all'asciutto, con limiti piu' bassi. L'usura del pneumatico abbassa ulteriormente i limiti e puo' portarli ad un livello critico in abbinamento a temperature inferiori ai 10 °C. Se non si scalda lo pneumatico si puo' finire nei guai. 3) Asfalto bagnato Con temperature oltre i 15-20 °C e pneumatici semi-nuovi si possono tenere le velocità che ci si attenderebbe da una vettura moderna. Sia tenuta laterale che resistenza al galleggiamento sono sufficienti. Attenzione, questo NON significa che su strade allagate si puo' andare piu' veloci di una Panda senza rischi ... Se le temperature sono inferiori ai 15 °C e gli pneumatici sono non semi-nuovi (meno di 3000-5000 km) si entra in una situazione ESTREMAMENTE CRITICA. In queste condizioni NON si riesce a far scaldare gli pneumatici neppure dopo 50 km (causa ridotte velocità imposte dal fondo bagnato) e i limiti divengono bassissimi e nettamente inferiori a quelli che un utente medio si aspetterebbe da una vettura moderna. Con 10 °C, pneumatici al 50% e su strada bagnata i limiti assoluti e il comportamento divengono paragonabili a una 911 degli anni '70!! Non scherzo assolutamente. I tratti che emergono del comportamento della vettura sono il classico sottosterzo da alleggerimento avantreno e sovrasterzo alla minima provocazione, con innesco di pendolamenti ... Per esperienza (brutta, ma finita bene) personale invito tutti quelli che montano le Michelin SC2 alla massima prudenza in questo tipo di condizioni! Di piu', a chi acquistasse una 991 usata con dei SC2 con piu' di un paio di anni di vita e circa il 50% di battistrada: consiglierei l'immediata sostituzione con pneumatici nuovi. La drammatica variazione di comportamento dell'accoppiata 991 RS - SC2 tra condizioni ottimali di utilizzo (caldo e asciutto) e condizioni non ottimali (freddino e bagnato) è veramente impressionante. Nel primo caso è piu' semplice da guidare di una 997 turbo, nel secondo diventa piu' difficile di una 964 turbo. L'aspetto chiave da comprendere è che su fondo bagnato è quasi impossibile far scaldare gli pneumatici alla temperatura minima di utilizzo se la temperatura ambiente è sotto i 15 °C. Per scaldarsi debbono "lavorare": significa che debbono assorbire energia dalle accelerazioni longitudinali e laterali ... ma se è freddo (oppure piove o peggio entrambe le cose) non posso tenere un andatura tale da farli veramente lavorare ... a meno di prendere rischi, cosi' si torna al punto di partenza in un ragionamento circolare. Viaggiando a 70-80 km/h su una strada statale bagnata NON SI SCALDANO anche dopo 50 km! Anche dopo 50 km di autostrada sotto la pioggia a 130 km/h, se uscite e fate qualche km di statale: SI RAFFREDDANO. Questo è da tenere sempre a mente ed è fondamentale, specialmente se gli pneumatici non sono semi-nuovi. Credo che case costruttrici e piloti collaudatori dovrebbero fare serie riflessioni in merito. Lo dico da semplice cliente e utilizzatore. Non mi importa se l'auto che mi vendi gira piu' lenta di 10 sec al Ring, ma preferirei che non cercasse di uccidermi in una notte piovosa e freddina, semplicemente mentre "trotterello tranquillo" verso casa. Scusate i toni enfatici, ma credo che quando è in gioco la sicurezza possano anche starci. |
   
Claudio (zao)
Utente registrato Username: zao
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2008
| | Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 20:24: |
|
Con le michelin sc1 o sc2 su bagnato o fondo stradale umido max 80 km/h di più non tengono. ciao |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 695 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 21:37: |
|
cambiala un bel suby: hai sempre un flat, ma four lo tiri anche a 2 bar e oltre saltuariamente spendi di meno e non hai stess. Sorry per l'ironia ma fattii debiti conti... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 527 Registrato: 11-2013

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 00:14: |
|
Ciao Cesare, grazie della tua disamina, penso possa essere utile a molti. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1453 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 00:22: |
|
le performance delle SC2, sono a battistrada nuovo e pressione giusta, ma sul bagnato tutti mi hanno detto....V.max 80-90Km/h...e pedalare! non puo' essere diversamente con delle "semislick"!in altro thd, si parlava bene di gomme cinesi....o forse erano giapponesi?...aaahh si! le famose KAMIKAZE!! ahahahah!
 Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3376 Registrato: 01-2008

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 10:29: |
|
Non esageriamo con le c.....astronerie, che le sc non siano gomme da bagnato ok, ma la velocità limite, su strada allagata con pozze (in rettilineo, in curva le variabili sono altre), è 110/120 in discreta tranquillità, altrimenti se x voi non è così o cambiate auto o cambiate spacciatore, oppure..........imparate a guidare! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 261 Registrato: 12-2010

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 10:42: |
|
Quoto Bernardo, 70-80 mi sembra un po' eccessivo... Con CUP 2 (quasi nuove) a SPA sono riuscito a fare un po' di giri anche sotto l'auqua! https://www.youtube.com/watch?v=Regmvb9VpqU |
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1455 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 17:10: |
|
Bernie, stavolta la castro...fidel, l'hai sritta tu! l'acquaplaning non guarda nessuno! se ti becchi la pozza sbagliata non la tieni manco tu, credimi, ho un ex pilota che con una Carrera 4s si è mezzo ammazzato per questo....io andrei calmo con una SC2! idem con una Pirelli Trofeo.....poi ad ogni testa la sua verità! Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17216 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 19:26: |
|
9000 KM con una gt3 ??? è un record che non mi vergogno a dire me IO li sogno!! forse sono strane le mie porsche ma sul posteriore non faccio più di 6000-8000 km chiaramente all'anteriore potrebbero farne anche 15000-20000 km robbi Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3378 Registrato: 01-2008

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 20:17: |
|
Caro Patri, stavolta invece dovevi contare fino a 10 prima di........ stare zitto, senza starti a dire cosa ho visto e fatto in strada a.......voi umani, sappi che nello specifico ho provato sulla mia pelle che l'anteriore su una P, (nel mio caso una Cup!) con le slick sotto pioggia battente, si riesce fino alle velocità dette a gestirla, oltre comincia l'acquaplaning vero, che si riesce (almeno io) a gestire con un pò di spazio fino ai 130, solo oltre si può fare come il tuo amico ex........ Non è che in una gara in salita a metà percorso comincia a venir giù un diluvio puoi fermarti a mettere le pioggia, vai avanti x come ti riesce, e le velocità dette vengono dalla telemetria, abbinata ai punti dove mi sono più cag...o sotto!!! Io le mie prime sc post. le ho portate a forza fino a 9000km, ma all'interno poi si vedevano le tele! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 676 Registrato: 11-2003
| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 21:45: |
|
Per me non si può dire che fino a una certa velocità non si ha acqua planing. Ci sono pioggerelle e piogge torrenziali, asfalti che drenano e asfalti no. |
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1456 Registrato: 04-2014

| | Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 23:23: |
|
quoto stradivari, e stiamo parlando solo di auto stradali! e che magari hanno le gomme non appena montate!....io ricordo a Monza in prima variante su bagnato non full.. che nonostante presa a 70 km/h mi ando' via di kiulo, e dovetti controsterzare, con gomme MICHELIN SC1 nuove. Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3379 Registrato: 01-2008

| | Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 11:02: |
|
No, spiacente ma non capite, l'acquaplaning si misura considerando una strada allagata o quasi, le altre condizioni non sono altrimenti di bagnato estremo! Ed è valutabile solamente in rettilineo, in questo caso nemmeno se entrate in un lago alle velocità sopra dette si riesce a planare tipo motoscafo ma si affonda! Più chiaro così!? Diciamo che anche con gomme totalmente lisce il peso dell'auto basta a tenerle a contatto dell'asfalto, nei casi più estremi oltre i 90/100 si comincia a sentire sollevarsi l'anteriore, che riprende aderenza sollevando appena il gas (no freni, no toglierlo bruscamente!) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|