Autore |
Messaggio |
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2017

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 10:24: |
|
Ciao tutti, magari questa non è la sezione Cayman ma di sicuro quella con più esperti di GT. Vi pongo un problema: Domenica 5-3-17 ero a fare un trackday a Imola e dopo un utilizzo prolungato dei freni, ovviamente, la frenata si allunga ma inizia anche a tremare lo sterzo (Dopo che i freni si raffreddano torna tutto ok). Per ovviare questo problema cosa consigliate? Mi ero informato per dei carboceramici che però il team ebimotors mi ha sconsigliato per costi di acquisto e gestione, ma invece mi ha consigliato pastiglie e liquido freni tipo racing. Portando la macchina dal meccanico, non porsche, mi ha detto che i tubi dei freni sono in gomma, direi che la sostituzione con quelli in treccia sia doverosa, però ho paura di fare questa modifica finchè la macchina è in garanzia. Un vostro giudizio? Grazie, Emilio  |
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 11:11: |
|
Ciao, per affrontare un track day i tubi in treccia (di solito i goodridge sono ottimi) e un olio freni adatto tipo Motul rbf 660 (un dot 4 con specifiche da 5 e dovrà essere cambiato al massimo ogni 2 anni) sono alla base per evitare spiacevoli inconvenienti con i freni. non credo proprio che ti invalidino la garanzia per dei tubi in treccia. Con 200-250 euro max dovresti fare tutto (pezzi e lavoro.) L'importante è che lo spurgo dei freni sia fatto in modo ottimale affinchè non ci sia aria |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 402 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 11:27: |
|
fai montare i tubi a chi segue anche un eventuale garanzia e ti pari le terga nel posto giusto al momento giusto
|
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1355 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 12:13: |
|
L'impianto frenante è quello della 991 GT3, tubi a treccia ok, olio freni, io uso il Castrol SRF costa tanto, ma non ha eguali per la mia esperienza, pastiglie freni racing Pagid, in caso di track days ripetuti il cambio olio lo dovresti fare ogni 5000 km. Ebimotors vende i suoi tubi a 180 euro + m/d direi 280 euro a cambio fatto, ed hai fattura Porsche, di una officina prestigiosa! cazzate loro non ne fanno! Ora i meccanici sono quasi tutti a Sebring per la 12 ore di sabato. Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2017

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 13:09: |
|
Grazie Patrizio, Mi viene un pò scomodo andare da loro essendo di Ferrara (la macchina l'ho presa a padova). Gli ho scritto perchè sono gli unici che hanno messo un post per la rapportatura corta sul cambio della gt4 e gli ho chiesto altre cose. Ma per sapere, perchè allora porsche vende i carboceramici? Immagino siano più prestanti all'utilizzo ma sono solo una mossa commerciale? |
   
Alberto (grandangolo)
Utente registrato Username: grandangolo
Messaggio numero: 286 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:26: |
|
Non ho una GT, ma "solo" una 991 GTS. Su tutte le 3 Porsche che ho avuto finora ho cambiato tubi, olio e pastiglie da Ebi per uso pista. La differenza e' più' che tangibile, sia in termini di performance che soprattutto di resistenza all'affaticamento. Lo faro' immediatamente anche sulla nuova 991/2 GTS che arriverà' a maggio. Nessun problema di garanzia se lo fai da loro. Tieni conto che queste modifiche benche' minori accorciano la vita dei dischi. "Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare" (citazione da ex motociclista)
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2017

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:32: |
|
Bè Alberto, gran macchina, a me piace un sacco la GTS!! Presa coupè, cabrio o targa? |
   
Alberto (grandangolo)
Utente registrato Username: grandangolo
Messaggio numero: 287 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 15:45: |
|
Coupe' come quella che ho, rigorosamente posteriore "Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare" (citazione da ex motociclista)
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3322 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 16:42: |
|
Con i carbo frena chiaramente meglio, ma i costi lievitano di tanto inutilmente, a meno tu non voglia fare un t-day tipo 24h! Gli altri interventi che ti hanno detto invece sono indispensabili x evitarti tutti i problemi, e vanno fatti in conce, almeno non avrai problemi di niente, dopo i problemi di fading saranno un ricordo! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
axel (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1459 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 19:17: |
|
Confermo quanto detto da Bernardo. I ceramici non si giustificano ! Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
|
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo Username: rlietz
Messaggio numero: 1356 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 19:47: |
|
e nell'uso su strada, specialmente col freddo, la frenata non è buona, quindi PCCB bocciati. Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
|
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2017

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 08:36: |
|
Grazie a tutti per i consigli  |
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2017

| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 11:06: |
|
Utilizzo questo 3d per fare una domanda a cui non riesco a trovare risposta. Perchè le auto da competizione utilizzano un cerchio più piccolo e una spalla più alta della gomma? |
   
Fabrizio (wetter)
Nuovo utente (in prova) Username: wetter
Messaggio numero: 24 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 14:37: |
|
Emilio perche' sono molto piu' rigide e su dei veri uniball....indi hanno bisogno di un peneumatico che ammortizzi di piu' |
   
Emilio (emiliodipoggio)
Nuovo utente (in prova) Username: emiliodipoggio
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2017

| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 14:44: |
|
Ok, quindi è un fatto esclusivo di ammortizzazione, non di migliore grip ecc ecc |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3527 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 20:08: |
|
Tu crea un telaio rigido,un baricentro basso,delle buone sospensioni e il resto del lavoro fallo fare alle gomme. Queste erano le parole famose di alcuni noti personaggi della massima formula. La progettazione di una gomma da corsa,la puoi fare decente se esiste una spalla che riesce ad assorbire parte delle sollecitazioni. Molti i parametri che entrano in gioco..la mescola è piu' o meno quella ma la pressione è fondamentale. Il produttore che fornisce la gomma dà indicazioni precise circa la pressione..se un'auto rende meglio fuori dai parametri di progettazione è fottuta,perchè o la gomma si scalda troppo e poi ciao o si consuma troppo e poi ciao lo stesso Ogni riferimento è puramente casuale [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|