Chiedo agli esperti i pro e i contro dell allestimento clubsport su una GT per uso no pista . Mi spiego meglio ha senso dotare di pacchetto con gabbia , cinture a sei punti ecc per un uso prevalentemente stradale ? Il fascino motorsport deve prevalere sul confort ( o comfort ...) ? Grazie
Carlo, ti dico SI! e ti scrivo i perchè: 1- l'auto vale di più (esperienza fatta con la mia prima che non aveva il club sport...ahimè) 2- il roll bar sulla GT3 (tutte) non toglie posti a sedere, toglie spazio ad eventuali bagagli. 3- le cinture Schroth a 6 punti non le devi indossare, hai le normali,le Schroth sono vietate su strada! solo pista e dietro il sedile non danno fastidio. 4- l'estintore che ti danno dovrebbe essere obbligatorio su tutte le auto, per la sicurezza. 5- I sedili che vengono montati sono leggerissimi e sono (gli ultimi) molto comodi. te lo dice uno che ha provato tutti i sedili GT3! se guidi una GT3 devi condividere tutto cio' altrimenti ti compri una 911 s 4s etc. ciao
(Messaggio modificato da rlietz il 19 novembre 2016)Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Grazie del chiarimento , visto che il pacchetto oltretutto é senza sovrapprazzo é logico quanto dite . Mi incuriosiva e infastidiva il discorso cinture di sicurezza a sei punti ora piu chiaro e avevo dubbi su eventuali rumori/ vibrazioni dati dall roll bar . Grazie
per me le gt solo con pak club -sport oltre ad essere il giusto accessorio per il tipo di vettura risultano a fine ciclo quelle più rare robbi Tessera N.993 l'idiozia radical chic come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo
....io non lo volevo e sono contento di non averlo, è di una sicurezza minima, senza gabbia ant.x la sicurezza serve poco, il vero scopo (non dichiarato) dei rollbar sulle auto è l'irrigidimento della scocca, ma piccolino come qst e poi imbullonato non serve nemmeno x questo! Inoltre gli scricchiolii che ne vengono fuori sono veramente fastidiosi e irrisolvibili.
Unica cosa, effettivamente, ma solo in alcuni paesi, l'auto viene considerata con un minus non avendolo........
Ma non sono più rare, anzi, la maggioranza delle GT hanno il pack [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Bernie!!! stavolta devo cazziarti! ma dai!!! tu pilota quasi prof. mi scrivi che il roll bar non serve e fa rumore? ma dove? su che auto? (forse la tua cup senza moquette interna, io non sento nulla e nessuno che conosco ha mai fatto questa lamentela) e il roll bar ha due scopi fondamentali che tutte le altre GT stradali non hanno! la possibilità di montare le cinture racing! e (la piu importante ancora) di poter utilizzare l'HANS!grazie alle cinture che lo tengono attaccato alle spalle! L'unica nota negativa? aumenta il peso auto col roll bar ok! ma la sicurezza non ha prezzo in pista!
(Messaggio modificato da rlietz il 19 novembre 2016)Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Club Sport Forever GT3 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Io vorrei fare la voce fuori dal coro. Ho preso da poco una GT3 997.1 e l'ho cercata assolutamente senza l'opzione clubsport. Il nome Clubsport ha senso per esempio sulle 3.2 dove cambiava proprio il motore e le sospensioni. Qui si tratta solo di roba in più che si può mettere in qualsiasi momento. Quindi secondo me: se uno la usa in pista sicuramente sì, altrimenti sicuramente no.
Rovina la meravigliosa eleganza della macchina ...e aggiunge peso. Quanto al prezzo, avendola cercata a lungo e avendola effettivamente comprata e non chiacchierato sui forum, posso assicurare che non esiste nessuna differenza di prezzo perlomeno oggi. Nota finale: una non Clubsport ha più probabilità di non essere stata abusata in pista, che è invece il fattore decisivo nel prezzo della vettura, per quanto si possa appurare. Quindi no track, no Clubsport!
Mi meraviglio di te Supermario, le 3.2 CS avevano un engine management diverso e delle molle valvole modificate che consentivano una più alta rotazione del motore (6840 RPM) anche se non c'era aumento (dichiarato) di potenza. Comunque il motore era differente anche se di poco. E inoltre pesavano circa 40kg "in meno" e non "qualcosa di più" come le CS GT3. Sulle sospensioni le modifiche non erano dichiarate ma quelle che ho visto io avevano piccole modifiche anch'esse, ma questo non posso dimostrarlo, mentre sul motore sì.
Ciao Carlo, assolutamente pacchetto CS, a mio avviso molto piu' in linea con lo spirito della vettura. Michele, sono un po' in disaccordo sul fatto che nell'usato valgano uguale...
Ti capisco Paolo, ma è quello che ho sperimentato con mano proprio quest'estate! Anzi a dir la verità quella che costava meno di tutte era proprio una CS, ma odorava di pista a 50 metri di distanza hehe per questo è rimasta incagliata. Ho visto che quello che conta (ovviamente dirai) sono i km, i tagliandi, il venditore (CP!) e la storia a parità di tutto il resto. CS e freni PCCB (la mia li ha) non hanno peso rilevante sul prezzo.
A me le cinture a 6 punti darebbero solo fastidio su strada! Comunque secondo me va a gusti e ognuno deve seguire la propria passione! Ciao
Anch io ho il sentore che le CS sull usato abbiano maggiori quotazioni , non so se per moda o per vero valore intrinseco a prescindere venga usata per pista oppure no . La mia idea era no CS ma gli argomenti fin ora postati mi stanno facendo cambiare idea . Lo spirito racing probabilmente é giusto viverlo in toto anche senza un uso estremo . Il fascino racing comincia In me a prevalere rispetto ad un eventuale maggiore confort . Il dubbio che avevo era dato da eventuali rumori , scricchiolii, e scomodità delle cinture e dei sedili , che leggo da voi , infondati ...
Le CS sono più apprezzate sul mercato dell'usato. È anche vero che i rumori ci sono tutti e contribuiscono a creare un ambiente più racing; in ogni caso lil veicolo torce meno e in alcune circostanze si avverte e se ne possono apprezzare i pregi. Le cinture si possono anche non montare se non si fa pista; comunque sono belle da portare anche a spasso, appese al roll bar. Ma alla fine, perché si parla di quanto varranno le vetture e non in termini di quanto ci potranno far divertire? Sono comunque auto che mantengono un valore nel tempo e questo è sufficiente. C'è solo un problema da affrontare: varranno ancora da qui a 15/20 anni quando il parco circolante sarà elettrico e per uscire di casa con un motore endotermico ci vorrà l'autorizzazione del sindaco? Meglio godere oggi!Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
Michele, qualche anno fa, un signore inglese trasferitosi in Brianza con la sua 3.2 CS monoproprietario fece rifare il motore in una officina famosa che conosco bene. Il motore a parte il posizionamento più in alto del limitatore e quindi le molle più robuste soprattutto per sicurezza, non aveva alcuna differenza da quelli delle altre 3.2 231hp, ne nei pistoni ne negli alberi a cammes o nelle valvole. Si pensò che la differenza maggiore se c'era, fosse nella cura d'assemblaggio e nella probabile scelta in magazzino per il montaggio iniziale dei prodotti selezionati per peso in modo di essere sicuri della qualità del motore.
Di fatto il motore della CS era uguale a quello delle altre 3.2.
Veri poi i kg in meno, invece non so delle differenze sulle sospensioni, cosa hai trovato tu?
Tornando a Carlo per me su certe auto non ci si deve appiattire ed occorre scegliere bene e con personalità accessori ed abbinamenti. Abbasso il grigio Ciao SuperMario
gli unici rumori...molto racing! che si sentono sono quelli provenienti dalla scatola del cambio PDK/S che con poca insonorizzazione ti accompagnano durante il viaggio, specialmente a freddo, altri disturbi non li ho percepiti. STO PARLANDO DELLA 991 GT3 E GT3 RS!! della 997! con cambio manuale no rumori! ma sedili da ernia del disco assicurata!! scomodissssimi!Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Io sono contento di non avere il CS, mio figlio no, lo avrebbe voluto ed anche oggi gli piacerebbe averlo, due posizioni assolutamente rispettabili e condivisibili entrambe; c'è anche da dire che però io nei sedili CS non entro, li ho provati ma sarebbe come cercare di infilare un turacciolo in una bottiglia senza macchina ... impossibile e quindi viva la GT3 senza CS Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Beh sì', la 997 mk1 montava quelli della carrera GT, IMHO veramente scomodi, la mk2 in aggiunta poteva montare anche quelli con lo schienale ripiegabile in avanti, pii' comodi dei primi ma più pesanti. Le CS hanno tutte i sedili a guscio, i sedili normali non consentono di montare le cinture a 5 punti. Sulla numerosità delle CS vs Comfort credo hanno fatto più CS. Non penso ci siano differenze di quaotazione, ovviamente se vai da un commerciante trova ssempre un appiglio per dirti che quello che hai tu vale meno. Paolo
I sedili della 997 gt3 CS sono molto avvolgenti e impongono una fisicità snella per poterli vivere senza sentirsi bloccati da essi....insomma per un uso stradale diventano fastidiosi. Invece ho trovato quelli della 991 gt3 CS molto più confortevoli e utilizzabili anche fuori dall'utilizzo pistaiolo. I recaro che avevo sulla 964rs riuscivano ad essere accettabili anche nella quotidianità riuscendo a mantenere il corpo discretamente anche in pista (track day chiaro) Poi dipende dal peso/altezza del conducente (io sono 180 /85kg) ma è chiaro che soprattutto con la 997 hanno installato un sedile veramente racing senza compromessi. Per me è ok una gt3 anche NO CS per un utilizzo All round
(Messaggio modificato da GIANLU il 20 novembre 2016)997 TURBO MK1: THE LAST TURBO ENGINE MEZGER
Sinceramente, anche se non attivo in pista, vedere una GT senza clubsport, mi da l'idea di incompleta.
L'occhio vuole la sua parte.
Inoltre, siamo nel soggettivo i sedili, sono comodi anche per lunghe tratte, e tutto il resto non intralcia.
Per i rumori.... io sarò fortunato ma non ne sento, se non lo battere della cintura di sicurezza sul sedile.
Far passare poi che la gabbia è fissata in modo leggero ... non mi sembra corretto.
La gabbia "ufficiale" mi risulta non è possibile montarla successivamente in quanto non sono presenti le piastre dedicate, piastre che sono saldate e non imbullonate.
Cmq per restare sul pezzo, se possibile comprare con clubsport Liberiamo il mondo dalle cariatidi! Non c'è niente di meglio di un bel caffè ma ..... Only Starbucks!
Sulla Carrera 3,2 CS : Il motore era assemblato con particolare "cura", gli inglesi lo definiscono col termine "Bluprinted" o qualcosa del genere, vale a dire tutti i pezzi accuratamente scelti e bilanciati, il che dovrebbe far guadagnare qualche cavallo, anche se ufficialmente i cv dichiarati erano i soliti 231. Franco.Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Io sulla 991 Gt3 RS, a parte i rumori del Pdk a freddo principarmente, sento dei "BLENG BLENG" provenire dal rollbar, sulle piccole asperità o su qualche dosso autostradale. Al CP dicono che è normale. Bohhh!Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
Facciamo chiarezza, Patri non mi hai capito bene, altri non sanno alcune cose di cui parlano.......
Il rollbar "mezzo" delle cs ha un utilità minima in caso di incidente, protegge qlcs solo in caso di ribaltamento, ma chiaramente la parte anteriore si può schiacciare come quelle senza!
L'irrigidimento della scocca, essendo fissato a delle piastre saldate, ma solo imbullonandolo, oltre a garantire un quasi nullo irrigidimento (i rollbar veri vengono saldati dappertutto insieme alla scocca x dare l'irrigidimento necessario, guardatevi la scocca di una Cup, per rimanere in tema!) sono fonte di schricchiolii e rumori vari, io sulla mia ne sono esente, sono già stato a giro con più di una con il famigerato cs e non ci si sta dai rumorini che crea,..........poi de gustibus, fa racing ma io preferisco sentire tutto sulla cup e niente sulla stradale!
Valore intrinseco auto, in Germania effettivamente pagano un pò di più le cs, ma devono essere no pista o pochissima, altrimenti non le vogliono o le pagano meno di quelle senza, per cui siamo nell'assurdo.........
IMHO contrario al cs, ma fuori dai miei schemi posso concepirlo x uso sopratutto pistaiolo dell'auto, e visto che a quel punto si possono utilizzare cinture a 5 punti e hans, metterei obbligatoriamente rollbar ant.,che se anche imbullonato almeno mi da un ottima sicurezza nella malaugurata necessità.......... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Bernie, io non sento rumori strani...l'unico rumore è lo sbattimento delle cinture Schroth posteriori agganciate sul roll bar, in alcuni momenti, poi il roll bar a gabbia è vietato e se hai la barra di acciaio nella portiera come le abbiamo che cosa ci serve?(nella Cup hai la porta di CFK e quindi serve) davanti alle gambe ok!! ma cavolo si parla comunque di una legal street car! Capottare non lo auguro a nessuno, ma se succede chi ha il roll bar dietro forse porta casa la pellaccia...senza...non scommetto!Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Scusate, ma a livello di pure sensazioni non comprendo la parola "confort" abbinata alla parola "GT3". Parliamo di una vettura che i più hanno come seconda, terza o addirittura quarta auto, nel fascino complessivo della GT3 ci può stare qualche "bleng bleng", altrimenti una turbo o GTS può essere la scelta pià indicata. Quanto alla quotazione, un amico ha venduto qualche anno fa una 996 mk2 non CS, ma con stessi accessori montati in un secondo tempo: mentre era inserzionata non avete idea di quanti commercianti italiani ed esteri l'hanno contattato e come prima domanda gli hanno chiesto se aveva l'opzione CS dalla fabbrica...
Non lo dire a me Paolo! quando misi in vendita la mia 997 gt3 senza il pacchetto Club Sport, nel gennaio 2014, mi persi almeno 5/6 potenziali compratori proprio per questo! ma non lo scelsi nel 2007 per la scomodità dei sedili, io sono 1,87 x 95/98 kg questi sedili sono per uno come Bernie bello magro! e non tanto alto! e non erano comodi per nulla manco per farci il giretto! adesso sono perfetti, sono rimasto sorpreso sul progresso e studio di questo sedile racing!! credo fatto in Recaro?!Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
premesso che ho una "anziana" 996 mkII per me CS è stato un must nella scelta (meglio sarebbe stato 996 mkI ma non l'avevo trovata). Il rollbar non è affatto un problema se non per pulire il vetro posteriore (ma per quello pago mio nipotino di 5 anni ), lo stesso dicasi per le cinture. Unico problema, ma forse solo mio, i sedili. Bellissimi ma scomodi già dopo un'ora di viaggio (ma la mia come dicevo è una 996). Morale: specialmente per i sedili provale entrambe, ma CS è IMHO GT3 come dovrebbe essere
Ho recepito che il CS su gt é giusto averlo per tutti i motivi che avete riportato e ringrazio . La cosa che non mi é chiara è se il suddetto pacchetto si può avere anche con sedili sportivi o solo con l opzione sedili a guscio , premettendo che le cinture a sei punti non verrebbero usate . Sulla mia ex 997 4s avevo i sedili sportivi e ho impiiegato un po ad abituarmici pur essendo 170 per 64 chili entrambi scarsi , ( non capisco come tg L e XXL possano sedersi e guidare.) . A questo punto chiedo pareri sui sedili considerando un uso non pista . Sport o guscio ?
IVAN! cheminghia!! il WalTerone crucco è si alto una cifra ma è magrissimo! se viene a sapere che l'hai accostato al sottoscritto(100 kg)......s'inkazzen!
(Messaggio modificato da rlietz il 21 novembre 2016)Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
CLUB SPORT...CLUB SPORT... altro che palle!Tessera 2433 I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Ivan non fare il permaloso, non sapevo fossi piccolo :-) In ogni caso l'ho guidata per parecchi km e ho registrato i seguenti problemi: - schienale troppo verticale - tropp stretto a livello di spalle. Ho guidato anche auto con i recaro stile 964 rs e non ho registrato gli stessi problemi. Ovviamente e' tutto soggettivo. Ciao
Per me i modelli Gt dovrebbero avere i freni in carboceramica e i sedili sportivi con Clubsport una cosa che Porsche dovrebbe offrire e la taglia dei sedili come fa Ferrari io sulla F430 avevo i sedili sportivi terza misura ed erano comodissimi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
riflettevo finanche che i sedili sono l' ultima cosa scomoda, prima viene il fatto che è bassa, e per entrare e uscire ci vuole una certa agilità, il cambio è duro, la frizione ancora di più, col baffo davanti strisci ovunque, non la fanno col park assist posteriore e dietro non si vede una mazza, è rumorosa! ha un assetto spaccaschiena! etc. etc. etc. ribadisco il consiglio di lasciar perdere
Personalmente non concepisco una GT senza Clubsport, però il mondo è bello perchè è vario."La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
è bassa, e per entrare e uscire ci vuole una certa agilità, il cambio è duro, la frizione ancora di più, col baffo davanti strisci ovunque, non la fanno col park assist posteriore e dietro non si vede una mazza, è rumorosa! ha un assetto spaccaschiena! etc. etc. etc.
ed io che stavo facendo un pensierino a questa vicino a casa