Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 911 RS & GT3 * 20 anni di 911 GT < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (cebe)
Utente esperto
Username: cebe

Messaggio numero: 986
Registrato: 11-2010


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sperando che possa interessare il confronto, oggi ho avuto finalmente occasione di guidare immediatamente una dopo l'altra la prima 911 GT e l'ultima (quella attuale).

Due bestie molto diverse e nate con missioni diverse.

È stata l' occasione per un paio di foto...













Come sintetizzare le impressioni date da 20 anni di evoluzione ...?

In poche parole direi che la 991 emoziona facendo credere al guidatore di essere migliore di quanto in realtà non sia, la 993 fa semplicemente paura (in senso buono) e rendere immediatamente coscienti della velocità e dei propri limiti.

Due mondi diversi.

Poi, se volete, approfondisco con altre considerazioni più dettagliate.

Ma le foto già dicono più di mille parole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 198
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cesare, i complimenti sono d'obbligo, ma soprattutto spontanei.
Scrivi pure che nessuno si annoia, anzi...
Però ragazzi ( quindi ne approfitto di Cesare, ma il concetto è generale), non facciamo passare il messaggio che pilotare una gt3 RS moderna a 320 km/h sia una cosa scontata e per dilettanti, perché altrimenti va a finire che qualcuno ci lascia le penne.
Poi è chiaro che pilotare duro una Vintage, ci vuole più Manico( ma solo se nella moderna lasci attivata l'elettronica).
Ma non mi sta bene che una Gt3 moderna con elettronica staccata( ma anche inserita), debba passare per una dilettante, perché non è così.
Quando io preferisco una Vintage, parlo di estetica con più carattere, ma non di pericolosità perché se stacchi elettronica, ti ritrovi con lo stesso " Martello" da domare, magari cambia il limite di tenuta, ma quando la perdi, martello era e martello rimane.
Non ho usato a caso la parola "martello" : prova a lanciare un martello in alto e vedrai che la distribuzione dei carichi in caduta è tutta da una parte e il" manico" a volte neppure basta a compensare il peso del "ferro". IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolog)
Porschista attivo
Username: paolog

Messaggio numero: 1923
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Cebe, gran coppia!

Facci sapere le sue sensazioni alla guida, mi interessano molto.

Le ho viste personalmente entrambe agli ultimi due raduni della Romagna, devo dire che sono due gran bestie, ma la 993 e' quella che preferisco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Porschista attivo
Username: rlietz

Messaggio numero: 1002
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 01:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il concetto di auto facile in bolidi da oltre 300 non lo accetto! Ogni epoca ha i suoi step di guida che ora fanno si fare cose inaudite, ma se la perdi la perdi e ti spalmi come allora! E quindi non si può x me, fare paragoni fra 993 GT2 e 991 GT3 RS! Su di un aspetto sono identiche........BELLISSIME!!!
Tessera 2433
I SOLDI NON PORTANO LA FELICITA',MA PERMETTONO DI COMPRARE UN AUTO DA CORSA....E NON HO MAI VISTO UNA PERSONA TRISTE IN UN AUTO DA CORSA.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !!
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 7443
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Cesare e...tanta sana invidia!
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1913
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Cesare!!!

Che belle tutte e due insieme.

Grazie per aver condiviso con noi questa occasione.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolog)
Porschista attivo
Username: paolog

Messaggio numero: 1924
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non polemizziamo sul concetto di "facile", tutto e' relativo e senz'altro Cesare ha inteso fare un confronto tra due mondi, entrambi estremi, ma caratterizzati da personalita' ben definite.
Poi in assoluto a me fa ridere anche quando viene definita cancello una 993 o 997 aspirata, ampiamente veloci se rapportate al traffico di oggi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente registrato
Username: diti

Messaggio numero: 180
Registrato: 10-2012
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto PaoloG.
Peraltro Cesare, oltre ad aver un garage importante, è sempre pacato ed elegante nel condividere le sue impressioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (cebe)
Utente esperto
Username: cebe

Messaggio numero: 987
Registrato: 11-2010


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti e grazie.

Un caro saluto a PaoloG e Patrizio, che spero di avere presto occasione di ri-incontrare.

Mi scuso se ho dato l'impressione di voler sminuire la GT moderne e le auto contemporanee in genere, oppure se è sembrato che volessi ergermi a guidatore particolarmente capace in virtu' del fatto che possiedo delle storiche.

Paolo P ha perfettamente ragione nel dire che portare al loro elevatissimo limite le macchine moderne richiede ancora e sempre grandi capacità, lungi da me sostenere che sia semplice.

Vorrei, pero', mettere in luce quello che emerge dalla mia modesta esperienza (e dalle mie modeste capacità di guida).

Premetto che su strada è sempre necessaria la prudenza e il buon senso e che la mia guida rimane influenzata dalle abitudini apprese in gioventu': di conseguenza conduco anche una 991 RS con lo "stile" che adotterei per le classiche.
In pratica non entro in curva aggressivo come il mezzo consentirebbe ma sfrutto la tenuta anteriore in maniera molto progressiva, saggiando i limiti.
Quello che impressiona è che i limiti non riesco a trovarli ...

Ovvio che un vero pilota esperto di vetture moderne avrebbe ben altra sensibilità per limiti cosi' elevati e "sfrutterebbe" l'elettronica a proprio vantaggio anche con una guida piu' aggressiva e azioni sui comandi meno progressive.

Ecco, forse quello che intendo dire è che guidando una 991 come si farebbe con le classiche 911 i limiti non sembrano arrivare mai (specie all'anteriore) e l'assenza del sottosterzo tipico 911 rende l'esperienza totalmente diversa.

Anche una pur evoluta 993 mostra sempre un marcato sottosterzo e la guida presenta ancora quella sensazione di "equilibrismo" tra sotto e sovra-sterzo tipica 911.

Copio-incollo alcune considerazioni che ho già espresso in altro 3D e che mi sembrano pertinenti:

In sostanza per le storiche il limite fisico di tenuta, frenata, ecc... è posizionato in corrispondenza a velocità di percorrenza non multiple degli attuali limiti di velocità e ancora nell'intervallo costituito dai tempi medi di reazione di un guidatore standard.
Questo rende la guida della vettura storica "divertente" e "coinvolgente" anche ad andature non totalmente incompatibili con la circolazione stradale e lo stato delle nostre strade.

Quando passo da una 930 ad una 993 e poi alla 991 debbo innalzare la velocità di percorrenza di una data curva di svariati km/h a ciascuno step solamente per divertirmi allo stesso modo (o magari meno) ... il risultato è che alla stanchezza fisica (positiva) dovuta all'oggettivo sforzo di condurre veicoli relativamente arcaici si sostituisce la stanchezza psicologica (stress) per aver tenuto andature oggettivamente al limite dei propri riflessi.

Tra le storiche e le moderne cambia il tipo di impegno richiesto e la soddisfazione è minore con le moderne, se come giusto non si guardano i tempi e le velocità di percorrenza (cosa che sarebbe assurdo guardare su strada).

Rimane da mettere in luce un ulteriore fondamentale differenza tra la prima 993 GT (lo ammetto non esattamente di serie) e la 991: tra un vecchio turbo preparato e un moderno aspirato di serie le emozioni e sensazioni sono tutte diverse.

Amplificato anche dalla leggerezza del mezzo 993 GT (meno di 1300 kg veri) e dall'alleggerimento anteriore in accelerazione oltre che dalla struttura molto meno rigida, l'effetto in accelerazione è veramente da spavento e ci si trova quasi sempre ad alleggerire il gas anche in rettilineo semplicemente perchè ci si trova proiettati piu' avanti e velocemente di quanto si credeva possibile.

Intendiamoci: la 991 RS non è lenta assolutamente e il cronometro probabilmente la darebbe vincente nella accelerazione da velocità costante (con la marcia giusta inserita e oltre 5.000 giri motore).

Ma .... la 993 GT con ben oltre 700 NM ha semplicemente il potere di sbalordirti (e spaventarti) se con le turbine in pressione a 4.000 giri decidi di affondare in una marcia che non sia la sesta: semplicemente vieni tele-trasportato in un punto che fissavi all'orizzonte con velocità istantanea.

Dalle differenze di erogazione deriva anche il fatto che un cambio manuale lo vedo bene sulla classica, mentre il PDK lo ritengo indispensabile per godere della 991 RS senza essere piloti.

Giusto un rapido raffronto di come si comportano i due mezzi dovendo effettuare un sorpasso autostradale da 100-110 km/h.

991 RS:
Aumenti la pressione sul gas, la vettura scala da 7 a 4, esci e inizi sorpasso, non sei soddisfatto per la velocità di esecuzione, pesti a fondo, scala in 3 senza la minima pausa e con il suo tipico ululato voli a 8600 giri e lasci in lontananza il soggetto sorpassando

993 GT:
A 110 sei per forza in 5 (perchè la 6 è troppo lunga e il volano mono massa vibra sotto i 2500 giri), scali 4 e esci avendo solo accarezzato il gas per mandare in pressione, una volta con la strada libera davanti affondi e riprendi con la velocità di una 993 TT standard dai 4000 ai 5000, poi se insisti l'accelerazione aumenta bruscamente e ti trovi in un attimo a 7000 giri e piu' lontano e piu' veloce di quanto volevi ...

Due mondi diversi, entrambi con le proprie emozioni.


(Messaggio modificato da cebe il 25 agosto 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9073
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cesare, è sempre un piacere leggerti! Anche io ho visto dal vivo le tue due splendide GT e ti rinnovo i complimenti per avere delle auto così belle e particolari!
Franco.
P.S. Sempre ben venute le tue impressioni di guida e/o comparazioni tra i vari modelli di Porsche.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (fxz)
Utente registrato
Username: fxz

Messaggio numero: 298
Registrato: 02-2013
Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 991 GT3 e ovvio la RS sotto i 5000 sono inesistenti

solo alcune tracce di vita e di un perfetto avantreno e bilanciamento generale

se vuoi un motore da gara che
giri a 9000 con gli obblighi
stradali moderni Euro6 e
telai a prova di crash test
è ovvio che per divertirti la usi dove è giusto che sia , in pista

ma sopra i 5mila un festival
lo stato dell arte della tecnica

è come fare i 100 metri
sotto i 10 secondi senza uno
(turbo) che ti spinga "aggratis"
ma solo grazie alla perfetta
ingegnerizzazione

un altro pianeta ed un altro costo (per le case costruttrici) fare andare un aspirato

a me il doping non piace peeferisco
il duro allenamento e la tecnica

ma invece di investire e lavorare su motori aspirati senza alberi a cammes a 12mila giri

che fanno per ridurre i costi di produzione e chiederti sempre pero' 100k minimo perche' ao' ha 100CV in più eh

il turbo come la barca di caronte
sta portando a quel paese il motore
a scoppio verso motorini elettrici
dal (indovina un po') profitto maggiore per chi ce le vende

non scherziamo sempre a 100k minimo eh


Quindi sempre viva la 991 GT3 e derivate come la massima espressione
di 50 anni di boxer puro sangue




(Messaggio modificato da fxz il 26 agosto 2016)
Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini
... (1994)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1172
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wow, complimenti!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco m. (masma)
Utente registrato
Username: masma

Messaggio numero: 120
Registrato: 02-2016


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastica prova Cesare!
complimenti ...
mi ha reso proprio l idea della differenza abissale delle 2 auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobo356)
Utente registrato
Username: bobo356

Messaggio numero: 168
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, anche per la perfetta sintesi sulle sensazioni di guida ...
condivido pienamente e non avrei trovato parole migliori per descrivere le sensazioni ...
grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ricky911)
Utente registrato
Username: ricky911

Messaggio numero: 390
Registrato: 12-2014
Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cesare, per condividere con noi le tue bellezze e le tue esperienze, è sempre un piacere leggerti!
Se posso aggiungere la mia, non è che le moderne siano facili, ma si raggiungono le prestazioni delle versioni precedenti con più facilità e hanno un limite posto decisamente più in alto, quando lo si raggiunge diventano altrettanto impegnative... Se si riesce a raggiungerlo fuori dalla pista. E' altrettanto vero che l'apparente facilità nell'andare forte può far prendere la mano e trarre in inganno e poi uno ci lascia bellamente le penne!
P.s. Tra le due prenderei la Giallona! E ancora complimenti Cesare!
Tessera N.2324

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione