Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 911 RS & GT3 * LETTERA DA PORSCHE ITALIA SULL'USO IN PISTA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 868
Registrato: 04-2014
Inviato il giovedì 26 maggio 2016 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



OGGI ARRIVA QUESTA LETTERA, CHE SEMBRA INDIRIZZATA A TUTTI I POSSESSORI DI 991 GT3 E GT3 RS! CON RACCOMANDAZIONI, SUL CORRETTO USO E VERIFICA DELL'OLIO MOTORE IN CONDIZIONI ESTREME..USO IN PISTA! CIO' MI DA DA PENSARE? A VOI?
CHI L'AVESSE RICEVUTA DICA LA SUA! CHI NON L'HA RICEVUTA LA DICA LO STESSO!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3083
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 26 maggio 2016 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....beh,i problemi di lubrificazione più che dal livello dipendono, nello specifico, dalla pressione, mai adeguata alle esigenze oltre certi giri.
In P.ormai lo sanno bene,ma x me essendo certe auto (le prime) a fine garanzia dicendo così vogliono pararsi il k..o x il futuro dei prossimi motori che cederanno!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 632
Registrato: 05-2007


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 07:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se si rompe ? come fai a dimostrare che il livello era giusto ? e loro come fanno a dire che non lo era ? devi solo sperare che non succeda altrimenti sono sassi...!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 546
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tipico e certo comportamento di chi vuole pararsi il fondoschiena....
visti gli innumerevoli precedenti....

come fai a dimostrarlo poi, una volta che sicuramente romperai?

ne vedremo delle belle
bah!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1334
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo che il problema sia leggermente da inquadrare

Il problema della pressione dell'olio che in pista può non essere sufficiente in realtà accade solo in curva
Se la curva è molto lunga l'olio viene spinto di lato, sia che si trovi nella coppa o nel serbatoio separato
Oltretutto in pista la temperature dell'olio è pure più alta, quindi la viscosità cala un poco ed è più facile che lo spostamento del liquido avvenga
Se tutto l'olio è spalmato su una parete ci possono essere problemi di pescaggio della pompa di mandata dell'olio, e questo genera le rotture
Proprio durante questi problemi di pescaggio però si accende o si dovrebbe accendere la spia del livello dell'olio poiché il galleggiante è normalmente posto in zona idonea a segnalare la cosa
Questo protegge il costruttore che dalla diagnostica vede l'allarme e da la colpa alla mancanza di lubrificazione
Ma avere più olio nella coppa o nel serbatoio serve a poco o nulla
Non si tratta di un problema di livello ma di uso della vettura
Le condizioni in cui l'olio può essere spinto pesantemente sul lato del serbatoio si hanno solo con slick, pista molto veloce e pilota molto serio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4555
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi stando a questo ragionamento, considerando che la forza centrifuga è dir. proporzionale al quadrato della velocità e invers. proporzionale al raggio, più aumenta la tenuta laterale dovuta ad assetto e pneumatici (in particolare gli slick) e più ovviamente si potranno percorrere curve con lo stesso raggio a velocità ben superiori in assetto stabilizzato e il fattore con cui aumenta la forza (apparente) centrifuga con l'incremento di velocità di percorrenza è quadratico, non lineare. Grazie Porsche, hai scoperto l'acqua calda.
Si arriva al paradosso che certe auto, tanto costose, in buona sostanza, Porsche quasi sconsiglia di usarle in pista attingendo ai limiti di tenuta molto ampi di cui dispongono... Non che già non lo sapessimo, chi vuol correre in pista con le slick si prende una cup per molto meno...le RS son bei giocattoloni per l'uso stradale...e solo in modo sporadico per qualche track day.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2336
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I motori DEVONO PROGETTARLI E COSTRUIRLI nel modo corretto SENZA RISPARMIARE anziché scrivere queste lettere.
quoto Bernieb.

veramente sempre peggio...i clienti si stufano di essere presi in giro.
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8869
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stessimo parlando di auto economiche potrei anche (forse...) capire...
Franco.
P.S. Quoto Gianluca!
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1335
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: magari pesto una c...a ma io sapevo di il 991GT3 era un carter semisecco....cioè ha la coppa dell'olio che raccoglie l'olio che proviene da alcune parte del motore, tranne testate e basamento.....qualcuno me lo può confermare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2204
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, condivido pienamente il tuo primo intervento. Queste vetture sono progettato per un uso sportivo, ma (secondo me) non da corsa: in tal caso ci si deve affidare ad un bravo preparatore che dica se si possono usare standard o se vanno fatte modifiche.
Le centrifugazione dell'olio è sempre stato un problema delle vetture "stradali" portate in pista.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2337
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e aggiungo: lo avessero almeno scritto e tradotto in un italiano corretto!
che cosa vuol dire: "una corretta impostazione"???forse i furbi tedeschi intendevano l'impostazione dell'ingresso in curva per evitare che l'olio spostandosi non venga pescato dalla pompa?
ma daiiiii!!! se devi scrivere una lettera del genere almeno scrivila bene e con frasi sensate!
Caspita, ti stai rivolgendo a qualcuno che ti ha dato una montagna di soldi e che essendo giustamente inca....to cercherà di capire bene quello che gli stai comunicando!
Porsche voto 4!
mi spiace ma la penso così!

(Messaggio modificato da GIANLU il 27 maggio 2016)
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1336
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro, ti saluto perché è da un po' che non ci si vede :-)
In effetti un tempo era più facile immatricolare auto pronto pista. E se guardi fino a 5/10 anni i circuiti di lubrificazione delle GT3 o delle RS prima di loro erano gli stessi che poi si usava in gara
Ora con le norme antipollution questo è sempre più difficile
Non è solo Porsche che vuole risparmiare, ma è anche e soprattutto colpa delle normative
In soldoni: vuoi una GT3 che possa circolare liberamente in california? difficilmente potrà avere DA NUOVA un carter secco tradizionale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabri (mybody)
Utente esperto
Username: mybody

Messaggio numero: 606
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le 997 gt3 col metz non erano previste queste lettere o sbaglio? io comunque con mk1 ho rotto e mi hanno sostituito il 3.6 senza battere ciglio..
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1406
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E tale lettera è arrivata anche ad auto mai richiamate e con motore mai sostituito.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (cebe)
Utente esperto
Username: cebe

Messaggio numero: 928
Registrato: 11-2010


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Almeno in CH la garanzia è di 4 anni ...

Sicuramente una lettera dal contenuto ambiguo, che non tranquillizza il cliente ma anzi tende a dissuaderlo dall'utilizzo intensivo in pista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3447
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Calmi..
ci si aspettava una cosa del genere,considerando tutti i problemi che hanno avuto con la pressione olio..
ricordo tra tutti,la rottura dei "sigilli"

Forse non vi rendete conto che tipo di compromessi si devono adottare per avere un aspirato spinto euro 5-6 che deve circolare a 1000 giri senza problemi fino a quasi 9000.
Il tutto con questo tipo di architettura e un progetto vecchiotto.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 869
Registrato: 04-2014
Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MICHELE...FRA LE RIGHE DI QUELLO CHE SCRIVI HO LETTO...la soluzione sarebbe quindi...GT3 TURBO?...o mi sbaglio?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 548
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma "forse" a qualcuno è sfuggito che parliamo di gt3 RS...nate e destinate per fare track day o peggio....non certo per andare a fare la spesa o lo struscio.
sennò tanto vale
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 924
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non tranquillizza il cliente ma anzi tende a dissuaderlo dall'utilizzo intensivo in pista




Esatto!!!

Bisogna capire che a dispetto della dicitura rennsport la RS NON È un'auto da corsa.

E infatti ci puoi andare a lavoro e a fare la spesa.

Ci puoi anche andare in pista ma con i modi e le precauzioni del caso.
Considerata l' esasperazione meccanica raggiunta è ovvio il suo motore non può avere l'affidabilitá di una golf GL 1.600.

Ricordiamo che i motori da corsa si rompono e hanno vita breve PER DEFINIZIONE.

(Messaggio modificato da mazza911s il 28 maggio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2029
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora perche' mandare una lettera invitando ad andare piano Se i motori da corsa si rompono basta ricordalo in fase di acquisto.
E invece no.
Prima ti raccontano che se acquisti , a caro prezzo, la RSSRSRRRSSRS hai una formula 1 da strada e poi ti dicono...... si pero' vai piano eh !!
Se vai al bar fai pure il figo, tiratela da gran pilotones ma se vai a Monza ..... occhio alla parabolica perche' e' una curva lunga e l' olio si sposta
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 550
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1
grande Ale.
ormai non sanno più dove infilarcelo.....
beato chi ci crede ancora
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1626
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....è una bella parata di kiulo.

Per andare al bar vendono la cabrio, la targa etc etc
(anche perché andare a far la spesa con la RS posso assicurare che non è il massimo ....)

Se spendo 250 mila euro per una cosa che si chiama "RS" questi discorsi NON hanno senso.
IMHO
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (fxz)
Utente registrato
Username: fxz

Messaggio numero: 226
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo normale cambiare olio e filtri spesso su un motore
ancora più tirato rispetto p.es. al precedente 997

facendo due semplici calcoli
991 GT3 / RS hanno gli stessi
valori del motore Ferro458

la mia p es. (anche perché i 991 sono dfi) la porto srmpre a temperatura lentamente per 10km
prima di
spegnere! il motore o di una corsetta

quindi usarla per andare a prendere le sigarette o in ufficio a 2km da casa e spegnerla è il modo migliore per distruggerla così come usarla nel traffico cittadino


se si frequenta la pista è molto importante anche usare un 0 40W in inverno e un 5 50W d estate

dopotutto è un costo minimo rispetto alla valore dell auto
Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini
... (1994)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3448
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si è mai vista un'auto che per quanto riguarda l'impianto di raffreddamento debba inibirsi per mandare in temperatura il motore da freddo,cambio e altri ammenicoli.Lo stesso deve poi strafare per non mandare le temperature alle stelle le parti di cui sopra.Il tutto con del liquido commerciale.
Lo stesso dicasi per la lubrificazione,legata come temperature e quindi pressioni al sistema di raffreddamento tramite scambiatori.
Qui la gradazione dell'olio è importante ed è assodato.Lo stesso dicasi per il liquido di raffreddamento che andrebbe messo quello apposito in estate per la pista.
Se tutto questo era ovvio per il mezger e gli altri raffreddati ad acqua(in alcuni casi si arrivava a togliere il termostato,montare spruzzatori da azionare in rettilineo e altre cosette),non è cosi' semplice per questi nuovi dove la gestione motore tiene conto di molti parametri con range ridotti.
E' infatti facile trovarsi in recovery.
Tutto questo per ottemperare alla normativa euro e ai dati sulle emissioni (farlocche)
La coperta è corta.
Il mezger se lo spegni dopo 2 km puoi pure romperlo,per questi dfi risulta piu' difficile.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco m. (masma)
Utente registrato
Username: masma

Messaggio numero: 94
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo marco, io adotto questa tecnica per tutte auto/moto, anche con furgone! mi viene automatico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4558
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Via per piacere: se un acquirente di un bene di consumo, deve essere oltre che di successo nel suo campo (o non di successo, ma con un bel conto in banca) E AL CONTEMPO avere una laurea in Ingegneria meccanica, oltre ad aver conseguito il diploma presso la scuola per diventare meccanico presso il reparto corse Ferrari, SOLO per avere una ragionevole tranquillità nell'utilizzo...beh...

No cari signori: io devo poter salire in auto, girare la chiave, mettere in moto, scaldarla nomrlamente come farei con una panda e dare gas finché ce n'è...e l'unico modo di rompere l'auto è se per imperizia o per azzardo dovessi uscire fuori strada, tonfassi l'auto o cappottassi o se facessi cocci con altre vetture, ma NON perché il motore si rompe.

ho una sola parola per questo: RI-DI-CO-LI

E...aggiungo, di fatto, Porsche potrebbe esser citata per danno di immagine all'acquirente.

Immaginatevi un personaggio pubblico, cui si rompa l'auto (perché Porsche stessa ammette si rompe, quindi niente di strano): la gente cosa pensa, che sia Porsche a far cagare o il guidatore?
E ancora: senza andare a scomodare una rottura reale, scusate ma, uno spende 250k e all'insaputa gli sia venduto un oggetto tanto fragile (altro che testosterone, direi metrosessuale semmai) come sarà apostrofato silenziosamente dagli amici? Co-qualcosa?

Ma vi par giusto? Ritrovarsi così, con i dovuti aggiustamenti, è un po' come aver Renzi al Governo e non averlo votato...co-qualcosa siamo, ma ce lo meritiamo?
Io dico di no...non ne la misura in cui ci hanno truffato. Perché di truffa si tratta.
Con gli arbitri che si girano dall'altra parte.

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 28 maggio 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9892
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 28 maggio 2016 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I danni della Legge 180/78 non si sono ancora estinti, Basaglia sarai dannato per l'eternità !
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 633
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma la coppa olio in un auto del genere non dovrebbe avere delle paratie all'interno in modo da evitare che l'olio se ne vada da una parte in curva ?
lo stesso dicasi per serbatoi della benzina che al suo interno il pescande e in centro ad un tubo forato all'estremità onde evitare che non peschi benzina ! e questo sistema credo dovrebbe essere adottato su auto del genere o no ?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1337
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Emiliano
Le paratie contano solo se sono sufficientemente profonde (che non è consigliabile perché poi significa avere una coppa olio troppo ingombrante)
Altrimenti rallentano solo l'effetto, ma sulle curve lunghe e veloci fatte con gomme slick nulla possono contro tanti G
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1627
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no raga, non esageriamo .....bastano paratie e pozzetti, altrimenti tutti i Gr N con cui ho corso avrebbero dovuto sbiellare milioni di volte .....
Diciamo che il problema non è quello, il problema - esempio a caso - è che bisogna chiedersi perché nella vetrina sportiva più importante per Porsche continuano a correre auto con un motore "vecchio" di due generazioni .......meditate gente, meditate
(per quelli la lettera non vale......)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3085
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....appunto ale, poi il "nuovo" carter secco lo è solo a discorsi, xchè il motore è nato con carter normale, riadattato x farlo secco, NON è la stessa cosa, se non per i depliant pubblicitari....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3449
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pompa olio dei gt3 è talmente commerciale che non la montano nemmeno le golf.
E mo' l'ho detto
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 873
Registrato: 04-2014
Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, ho aperto questo thd con lo scopo di capire se ci fosse del poco chiaro in questa ambigua lettera, mi sembra che non ci siano molti dubbi!...ahime', Porsche ci allega un elettrizzante e gratificante libretto su come utilizzare al meglio l'auto in pista...pochi mesi dopo si pente...e ci sussurra di fare poca pista se non vogliamo rimanere a piedi...Michele, credo che questo tuo succinto commento non lasci scampo ai track day fans!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9902
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 30 maggio 2016 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, si spera che i tuoi commenti indossino almeno la maglietta " della salute" vista la meteo!
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 31 maggio 2016 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al di là delle varie considerazioni tecniche la suddetta lettera non dice affatto quello che molti di voi riportano. Dice semplicemente che è importante controllare il livello dell'olio prima di un utilizzo estremo dell'auto. Cosa del tutto logica. La 991 gt3 RS ha un sistema di controllo discutibile che alle volte induce all'errore perché mantiene in memoria un livello che non è detto sia quello reale nel momento in cui si utilizza l'auto (salvo non eseguire una specifica procedura). Conosco gente che non sa nemmeno come si controlla il livello e che nonostante questo utilizzano la loro gt3 in modo estremo. E come ha detto qualcuno....oggi la coperta è cortina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 190
Registrato: 04-2015
Inviato il martedì 31 maggio 2016 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla di livello e di corretto controllo. Niente di più e niente di meno. Per il resto qualsiasi appassionato sa bene quanto sia importante scaldare correttamente un motore e d'altronde anche raffreddarlo (soprattutto se turbocompresso). Stesso discorso per l'uso dei lubrificanti o di altri materiali in caso di un uso gravoso. Vale ovviamente per qualsiasi auto. Porsche compresa quindi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 875
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 01:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio, spero che tu abbia ragione, anche se con questo messaggio su carta firmato,ci prende x degli idioti che non capiscono nulla!...a mio avviso.... spero!!!!! che chi porta al limite auto di cotanto valore, sappia le procedure da fare....se non lo sa' vuol dire che è Dummkopf e non servono neanche 10 lettere! Dummkopf era e Dummkopf resterà!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1628
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm, mi sento di quotare Patrizio, sia su Dummkopf sia sul fatto che non mi sembra che Lamborghini, Ferrari, McLaren abbiano mandato altrettante lettere - dello stesso tenore - a coloro che hanno acquistato Huracan, 488GTB, etc etc .....
Anzi, proprio perché il fatto di controllare il livello sul display non dà certezze, al limite potevano dire di far montare una bella astina "vecchia maniera", non di ricordarsi di consultare uno strumento che funziona "alla carlona" (parlo per il mio ex della RS, ma mi pare che la situazione non sia di molto migliorata...)

(Messaggio modificato da sensei il 01 giugno 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 191
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi scusatemi se mi permetto....intanto sui vari circuiti in giro per l'Europa e che mi capita spesso di frequentare in definitiva le uniche auto che vedo sono Porsche nelle varie declinazioni e qualche BMW. È questo è un fatto per cui possiamo affermare che probabilmente una gt3 vede molta ma molta più pista di quanto non capiti a Ferrari, Lamborghini (inesistenti) o altro. Riguardo al messaggio caro Patrizio non sono totalmente d'accordo. Primo perché ci sono tantissime persone che hanno macchine straordinarie ma non capiscono nulla di meccanica. Secondo e nello specifico perché la 991 RS ha un sistema di controllo con una procedura differente dalla 997 RS è soggetta per questo a false interpretazioni (leggete infatti il documento allegato a quella lettera che non fa altro che specificare la procedura; se non si azzera il precedente controllo rimane salvata quella verifica e ciò potrebbe portare ad una falsa interpretazione). Il motore della 991 contiene meno olio del Mezger è quello che dice Michele riguardo alla coperta è davvero corretto.....tra il minimo e il massimo ballano appena 0.8litri quando sulla 997 ballavano circa 1.5litri. Essendo un carter secco atipico (ha una piccola coppa dell'olio) è molto importante che l'olio sia al massimo. Tutto qua.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 877
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....se non si azzera il precedente controllo rimane salvata quella verifica e ciò potrebbe portare ad una falsa interpretazione).....
Scusa Vittorio ma sai....io non sono un Master Porsche come il Michele!!..che cosa intendi quando scrivi questa frase?...che azzeramento sarebbe? spiegacelo! grazie!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come riportato dallo schema allegato alla lettera qui evidenziata, il controllo dell'olio può avvenire solo in certe condizioni. La certezza che la procedura sia in atto si verifica solo se si apre il cofano posteriore per un breve periodo in modo che nello strumento compaia la dicitura che non è possibile dare il livello (ciò significa che si deve attendere qualche minuto fino a quando il livello comparirà; ovviamente in piano con il motore in temperatura e in moto) o quando si richiama la verifica e compare la dicitura che è in atto il controllo (sempre alle medesime condizioni). Se viceversa metti in moto la macchina o non istruisci il controllo nei modi previsti ciò che ti segnala è un check legato all'ultima verifica automatica che si resettera' automaticamente solo dopo una certa percorrenza. Scusami se non sono stato chiaro ma il sistema è purtroppo di per se non chiaro e il tutto aggravato da una sonda molto sensibile per cui bisogna aggiungere mai più di 0,2 per volta se non si vuole rischiare di andare oltre il massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 878
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa procedura non l'ho mai saputa! e non mi è stata mai suggerita da nessun CP! mi hanno sempre detto motore caldo acceso in piano e auto ferma da almeno 2 minuti....il cofano aperto? ma a che pagina del libretto di uso e manutenzione si scrive questo? Vittorio, qui si disquisisce su 0,2 L di olio! che non dovrebbe..spero...far andare bene o rompere un motore!.....I HOPE!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 49
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio,Il discorso del cofano motore, dovrebbe essere lo stesso di quello delle mia 4S, allego la foto.
Per quanto riguarda il livello olio, un capo officina Porsche mi aveva detto che se tenuto al livello massimo consentito, il motore ne consuma meno che se tenuto al livello minimo consentito o comunque a un livello inferiore al massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 880
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, siamo in presenza del contrario di tutto quanto scritto negli ultimi 100 anni!! olio troppo alto?...problemi di rotture!!! meglio un olio al minimo che al massimo o sopra! il cofano motore aperto? per fare cosa?....chekazz! certo in pista lo metti giusto...ma che.... siamo mica un team che controlla col pc ogni secondo la gestione del motore!....assurdi!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1408
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensate che pure i CP nei primi cambi olio hanno avuto problemi con i cambi olio.

Conosco gente che è stata anche 5 ore ad attendere un cambio olio...prima ne avevano messo troppo e quindi il motore andava in protezione, poi hanno capito e quindi hanno aspirato l'olio...e poi piano piano sono riusciti a fare il livello.

Probabilmente la procedura non è così intuitiva.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3451
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problemi di pressione,è sempre quello il discorso.
Avrebbero potuto usare un olio un pelo piu' denso,riuscendo ad elevare il limite di un buon 30%.
Questo pero' avrebbe prodotto una ulteriore lieve perdita di potenza.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 3848
Registrato: 01-2009


Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con rispetto parlando, per gli appassionati e non certo per la casa madre (o forse sarà il caso di dire 'matrigna'?), e citando un noto scomunicato di questo sito: "rob da matt"!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 554
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 01 giugno 2016 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per fortuna che c'è ancora qualcuno che ci crede....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (ingsteve)
Utente registrato
Username: ingsteve

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2006
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capisco perche non consigliano altri oli invece delle 0-40. Chi fa pista suo serio dovrebbe usare a mio parere 5w50 o 10w60 racing e cambiarlo spesso, altro che due anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 424
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non capisco perché abbiano eliminato la praticissima ed infallibile astina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8885
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io non capisco perché abbiano eliminato la praticissima ed infallibile astina.


Straquoto!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 883
Registrato: 04-2014
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'astina per la verifica manuale del livello olio ESISTE!! ma solo per uso dell'officina Porsche! il mio capomeccanico CP, quando ebbi problemi di olio con la 991 liscia (2014), me lo disse! e si poteva ordinare! ovviamente facendo fattura per l'officina(lui me la poteva comprare..poi...lasciai perdere).
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4568
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma poi quale olio, quale astina, se la 991 nemmeno ce l'ha un motore
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (fxz)
Utente registrato
Username: fxz

Messaggio numero: 231
Registrato: 02-2013
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

già la 991 va ad aria come certa gente...

(Messaggio modificato da fxz il 02 giugno 2016)
Dr. Mezger è in pensione già da prima della riforma Dini
... (1994)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 193
Registrato: 04-2015
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio, la procedura è correttamente descritta nell'allegato a quella lettera. Non la invento certo io! Per quanto riguarda la quantità d'olio non ho mai detto che 0.2L di differenza creano un problema. Ho solo detto che con il nuovo sistema tra il minimo e il massimo ballano 0.8L (chi ha questa macchina non può non saperlo) per cui un rabbocco deve essere fatto con attenzione perché non ci vuole nulla a superare il massimo e che d'altronde il cambio dell'olio con il filtro prevede una quantità d'olio di 7.5KG (per cui meno del Metzger). Per quanto riguarda la viscosità' dell'olio Porsche non prevede solo lo 0W40. E' omologato anche il 5W50 (sta a voi decidere cosa mettere in base all'utilizzo). Non mi sembra che quanto riportato da Porsche sia quindi cosi astruso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 888
Registrato: 04-2014
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io controllo l'olio ogni volta che la uso, anche durante le soste al semaforo, come da libretto uso e manutenz. 3 tacche verdi, in certi casi puo' arrivare a 4 tacche ma sempre sotto il massimo, in pista idem, quindi non capisco questa lettera, poi scusa se sono pignolo...ma l'olio si misura in litri non kili! i 7,5 Litri sono incluso il filtro olio! e visto che ci siamo! sul libretto scrivono 0,8 Litri sull'etichetta accanto al tappo 0,5 litri fra massimo e minimo...veramente assurdi!!


(Messaggio modificato da rlietz il 02 giugno 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto
Username: rlietz

Messaggio numero: 889
Registrato: 04-2014
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vittorio (vis)
Utente registrato
Username: vis

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2015
Inviato il giovedì 02 giugno 2016 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si scusami volevo dire litri...ma in ogni caso la sostanza non cambia. 1 litro o 1 kg quello è. Per quanto riguarda il controllo ti faccio notare che se tu lo facessi ad ogni semaforo in verità il sistema non fa altro che riportarti l'ultimo controllo effettuato post reset salvo che non andasse in verifica segnalandoti che in quel momento non e' possibile indicarti il livello ! Tale comportamento lo otterrai automaticamente dopo una certa percorrenza kilometrica, o tramite l'apertura del cofano motore per una trentina di secondi (in tal caso lo strumento ti segnalerà che non e' possibile stabilire il livello dell'olio benché tu sia magari fermo e a motore acceso e in temperatura di esercizio da qualche minuto perché con tale procedura sta ricalcolando il livello). Il fatto che tra il minimo e il massimo vi sia una differenza di olio "marginale" (vado a memoria ma nel libretto indicano 0.8 perché le tacchette non sono 3 come nella tua foto ma 4 da 0.2L ciascuna) ha portato spesso a rabbocchi con quantità di olio superiore a quello necessario (problema che molti hanno evidenziato). Ma evidentemente hanno strutturato questo motore per funzionare con una quantità di olio inferiore rispetto ai precedenti e la mancanza di soli 0.5L ti porta ad essere praticamente già sul minimo motivo per cui probabilmente hanno inviato quella lettera.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione