Autore |
Messaggio |
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 835 Registrato: 11-2010

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 17:12: |
|
https://vimeo.com/151195016 È ufficiale, per la GT3 R correrà il nuovo motore delle GT stradali. Ora anche la 991 ha un "motore da corsa". |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2885 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 17:52: |
|
.......eviterei certe affermazioni prima di sapere quanto ne è rimasto dentro dello "stradale"! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato Username: peppuccio71
Messaggio numero: 416 Registrato: 01-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 18:20: |
|
Ciao per me ha solo i fanali posteriori della 991 di serie e mezzo quintale in meno. |
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto Username: rlietz
Messaggio numero: 612 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 20:04: |
|
Mezzo quintale? forse 2 quintali e mezzo! altrimenti arriva ultima sempre!il feedback con il DFI non è stato dei migliori! PURTROPPO! e l'approssimarsi di una ulteriore concorrente pericolosa come la Ford GT ECOBOOST non fa' stare sereni i signori di Weissach! Vi metto alcune foto fatte in Germania inizio ottobre credo!? nei test sulla pista del Nuerburgring, la gara fatta sempre qui, vide questa macchina prima di classe e terza assoluta in una gare del VLN.....xo'!!! COL VECCHIO ED AFFIDABILE MEZGER!!
(Messaggio modificato da rlietz il 10 gennaio 2016) DANKE HERR HANS MEZGER!
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 836 Registrato: 11-2010

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 21:13: |
|
Bernardo, sicuramente sei più addentro all'ambiente racing del sottoscritto e la tua esperienza è superiore. Io mi limito a riportare le affermazioni di un rappresentante ufficiale PAG nel video ... Poi sappiamo che debbono seguire gli "ordini di scuderia". Sicuramente la RSR 2016 è ancora con il vecchio e collaudato motore in attesa di grandi novità per il 2017: si dice che dovrebbero ottenere la deroga per la posizione contrale-posteriore. Questo è quello che vedo su RL da parte degli appassionati USA. Quanto effettivamente del 9A1 rimanga sulla 991 GT3 R 2016 è argomento sul quale la stessa PAG non credo voglia puntare troppo i riflettori, almeno fino a quando si capirà se è competitiva. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2886 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 21:56: |
|
Beh,Cesare, non serve essere molto addentro per capire che senza robusti arrangiamenti (possibilissimi volendo ben impegnare gli ing.di p.motorsport) il motore attualmente stradale è già ai suoi limiti nell'utilizzo standard turistico! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1025 Registrato: 09-2009

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 22:15: |
|
patrizio,la ford gt è una gte.se la vedrà con la rsr 2016 e la nuova gte turbo che pare muoverà i primi passi a primavera ,non mi risulta che alla ford abbiano in programma una gt3. |
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto Username: rlietz
Messaggio numero: 613 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 23:47: |
|
hai ragione Giovanni! ma sara' che questa Ford GT mi fa pensare! bella e con un sound (la GTE)fantastico! allora dovrà guardarsi anche dalla nuovissima BMW M6 LA RSR! Oggi nelle prove libere 6 per la 24 ore di Daytona, in GTD LA 991 R n.22 ha fatto il miglior tempo! sarei curioso di sapere con che motore! credo che neanche gli spettatori nel paddock lo sappiano! http://d2uv4t0ox1pknx.cloudfront.net/fr/wp-content/uploads/sites/2/2016/01/Weath erTech-Roar-Daytona-Practice-6.pdf DANKE HERR HANS MEZGER!
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1026 Registrato: 09-2009

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 00:07: |
|
effettivamente la ford gt è molto bella,in mano a un team come esperto e vincente come il ganassi,i risultati verranno sicuramente,la rsr quest'anno ben difficilmente potrà ripetere l'exploit del 2015,ma aspettiamo a darla x perdente,tutti i team sono stati entro l'1/45,si sono tenuti tutti coperti,nelle prove ufficiali,non sarà difficile vedere una pole della gtlm più bassa di due e passa secondi. |
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1027 Registrato: 09-2009

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 00:15: |
|
a riguardo del motore della r,credo che avendo omologato il dfi dovranno obbligatoriamente correre con esso.all'imsa non si fanno molti sconti sui regolamenti in particolare se non si è a stelle e strisce... |
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 837 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 09:47: |
|
Riporto testualmente il press release di Porsche Motorsport. Porsche tests new 911 RSR and 911 GT3 R With “The Roar Before the Rolex 24” at the Daytona International Speedway, the countdown to the 24 Hours of Daytona has begun New 911 GT3 R celebrates its race debut The new 911 GT3 R, which will be campaigned by customer teams in the GTD class of the IMSA SportsCar Championship, celebrates its race debut at Daytona mounted with the new ultra-modern four-litre flat-six engine with direct fuel injection. Porsche built the 500 hp racing car, based on the 911 GT3 RS production sports car, for GT3 series worldwide. In developing the vehicle, the engineers at Weissach paid special attention to consistent lightweight, better aerodynamic efficiency, reducing consumption as well as improved handling. In addition, the wheelbase of the 911 GT3 R is now longer. The safety features underwent further optimisation and the costs of servicing and spare parts are now lower. From its 911 RSR big brother, the GT3 R has adopted the concept of the centrally-positioned radiator. By eliminating the side radiators, the position of the centre of gravity was improved, the venting of hot air through louvers in the front cover was enhanced, and the radiator is better protected against collision damage. Sascha Pilz, Head of GT Customer Sport: “Our customer teams are running the new 911 GT3 R on the racetrack for the first time today. It was important for them to familiarise themselves with the IMSA environment as well as the new vehicle and the new regulations. On the second day of testing tomorrow we’ll also concentrate on lap times.” Dicendo: "new ultra-modern four-litre flat-six engine with direct fuel injection ... based on the 911 GT3 RS production sports car" credo che si siano impegnati a non tornare indietro dal 9A1 almeno per le macchine clienti impegnate in GTD.  |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3670 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 10:25: |
|
E IO RIPORTO LA TRADUZIONE DO GOOGLE TRASLATION VISTO CHE NON SIAMO TUTTI STUDIATI. Porsche 911 RSR test nuovi e 911 GT3 R Con "The Roar Prima della Rolex 24" al Daytona International Speedway, il conto alla rovescia per la 24 Ore di Daytona è iniziato Nuova 911 GT3 R celebra il suo debutto in gara La nuova 911 GT3 R, che sarà una campagna da team clienti nella classe GTD del SportsCar campionato IMSA, celebra il suo debutto in gara a Daytona montato con il nuovo piatto-sei motore ultramoderno quattro litri con iniezione diretta. Porsche ha costruito la vettura da corsa 500 CV, in base alla 911 GT3 RS vettura sportiva di produzione, per la serie GT3 in tutto il mondo. Nello sviluppare la vettura, gli ingegneri di Weissach hanno prestato particolare attenzione alla costante leggerezza, una migliore efficienza aerodinamica, riducendo i consumi e una migliore maneggevolezza. Inoltre, il passo di 911 GT3 R è ora più lungo. Le caratteristiche di sicurezza sono stati sottoposti a ulteriori ottimizzazioni e le spese di manutenzione e pezzi di ricambio sono ora inferiori. Dal suo fratello maggiore 911 RSR, la GT3 R ha adottato il concetto di radiatore centrale in posizione. Eliminando i radiatori laterali, la posizione del centro di gravità è stato migliorato, lo sfiato di aria calda attraverso le feritoie del coperchio anteriore è stato migliorato, e il radiatore è meglio protetta contro i danni di collisione. Sascha Pilz, Responsabile Sport GT clienti: "I nostri team clienti sono in esecuzione il nuovo R 911 GT3 in pista per la prima volta oggi. E 'stato importante per loro di familiarizzare con l'ambiente IMSA, così come il nuovo veicolo ei nuovi regolamenti. Il secondo giorno di test domani ci concentriamo anche sui tempi sul giro. " Dicendo: "new piatto-sei motore ultramoderno quattro litri con iniezione diretta ... in base alla 911 GT3 macchina sportiva di produzione RS" credo che sì Siano impegnati un non Tornare indietro dal 9A1 Almeno per le macchine Clienti impegnate in GTD . a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 15332 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 11:24: |
|
Ribaltati i proogrammi porsche motorsport prima si collaudava in pista e poi dopo aver trovato durata e prestazione si producevano e si commercializzavano le gt per i clienti - Oggi il collaudo lo fanno i clienti poi dopo aver avuto e sistemato i difetti si prova a far correre il motore fate voi Tessera N.993 l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi la coerenza? Non fa più per me . E stato bello . Tanti saluti -dico speriamo
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 839 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 12:44: |
|
Robbi, hai proprio ragione ... la logica è stata ribaltata ... almeno in apparenza. Giusto per riferimento e mia curiosità personale ho provato a guardare i dati corsa-alesaggio delle 991 R e RSR dalle scarne schede rese disponibili. 991 RSR 80,4 mm x 102,7 mm 991 R 81,5 mm x 102 mm 991 GT3 RS (stradale) 81,5 mm x 102 mm 997 GT3 4.0 RS (stradale) 80.4 mm x 102.4 mm Questi i dati che ho trovato io, salvo errori delle mie fonti. Poi come siano i componenti interni ... Lascio ad altri, dato che non sono all'altezza di commentare. |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1565 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 12:52: |
|
Bravo Cesare, il problema sono proprio i componenti interni .......la storia recentissima delle RS stradali insegna. Personalmente quoto Bernardo, a mio avviso questo motore non ha nulla a che vedere con quello stradale .......a differenza del Mezger. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 840 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 13:17: |
|
Come detto, sui componenti interni attendo opinioni piu' autorevoli. Noto, a margine, che la 997 RSR aveva nell'ultima versione (motore M97/81) anche lei corsa di 80,4 mm per alesaggio di 102,7 mm. Se la 991 GT3 R ha ora una cosa di 81,5 mm dovrebbe trattarsi (forse) di un motore effettivamente nuovo ... magari con pochi elementi in comune con quello delle 991 stradali, ma non piu' il vecchio mezger ... che credo non potesse reggere una corsa di 81,5 mm altrimenti ci sarebbero arrivati negli ultimi venti anni di evoluzione. Ma mi sono addentrato in un terreno dove conosco troppo poco. |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1566 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 13:55: |
|
Sicuramente si tratta del motore nuovo DFI (991), ormai il Mezger gli costava troppo ....ed ovviamente il marketing (che già avevano "dimenticato" per ben due anni di Carrera Cup) ha i suoi dettami ..... correre con un motore di una versione non più a listino non è proprio il massimo !!!! Oramai il motto : "ci vai a fare la spesa in settimana ed il w.e. ci corri" non vale ASSOLUTAMENTE più in primis per Porsche (che se non erro l'aveva inventato...) ed anche per i modelli ultra sportivi di altre case......!! (Messaggio modificato da sensei il 11 gennaio 2016) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2887 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 17:05: |
|
Eh, che qst motori dentro.....e intorno, abbiano poco dello stradale è palese, per sapere le effettive differenze in cosa consistono ci vorranno delle news, qnd le avrà, da sigboris! Quoto sopra gli altri che hanno notato il ribaltamento di fronte, prima si fa uno stradale, poi si modifica (pesantemente vista l'affidabilità come stradale!) per utilizzarlo nelle corse....... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 841 Registrato: 11-2010

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 10:12: |
|
Premesso che attendo, al pari di altri, l'intervento di Michele e che non voglio assolutamente contraddire nessuno ... mi limito a portare un documento che ho reperito in rete, credo inerente al discorso. Non sono certo che si tratti di un documento corrente e valido per la stagione 2016 ... ma suppongo che i principi di base siano rimasti immutati per la classe GTD, quella per la quale la 991GT3 R correrà alla 24 ore di Daytona tra circa due settimane. Technical Regulations for Grand Touring Daytona Cars Art. 1 DEFINITIONS 1.1 The Grand Touring Daytona (GTD) car is a car having an aptitude for sport with 2 doors, 2 or 2+2 seats, opened or closed, which is generally based on a legal road car and available for sale thanks to the dealer network of a manufacturer recognized by IMSA. Al punto 6 si parla dei motori e si esplicita quanto segue: Art. 6 ENGINES 6.1 Type and location 6.1.1 The original engine shall maintain its original location, orientation and position. However it can be: 6.1.1.1 Lowered in compliance with the Article 5.1.2. below; 6.1.1.2 Moved backward (*) provided the chassis and the dimensions of the cockpit are not modified, unless otherwise stated in the Homologation; (*) This modification is permitted only for cars produced La parte interessante arriva al punto delle modifiche ammesse: 6.2 Modifications 6.2.1 Cylinder block, cylinder head(s), valve angles, number, material and location of camshafts: must remain original, as they are fitted on the production vehicle. The firing order is free. 6.2.2 Cylinder Head - number of valves per cylinder, arrangement, location, angle, and type of actuation, and spring type. Combustion chamber, location and orientation of spark plug, number of intake and exhaust ports, shape and location of ports at mating faces of manifolds, angle of port face relative to mating face of head to block: must remain original, as they are fitted on the production vehicle. 6.2.3 The material of the engine sleeves is free. 6.2.3 The oil sump is free and may include the crankshaft bearing caps. 6.2.4 Lubrication holes, injector holes may be modified or closed. Scusate l'Inglese, ma i documenti IMSA sono esclusivamente in questa lingua. Se capisco e leggo bene (ma non sono un esperto di regolamenti) sembrerebbe di capire che il blocco cilindri e le teste debbano rimanere originali come montate sulle vetture stradali ... Molto altro puo' essere modificato, ma dimensioni valvole e loro angolo deve rimanere identico al motore stradale, mentre gli alberi a cammes debbono essere dello stesso materiale e nella medesima posizione del motore stradale. Altri piu' esperti potranno aggiungere altro. |
   
PATRIZIO B. (rlietz)
Utente esperto Username: rlietz
Messaggio numero: 614 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 20:37: |
|
avrei giurato di essere d'accordo con Bernie!! invece.....stavolta ha toppato anche lui!! in fondo penso che sia un regolamento giusto! senno' che minghia serve fare una stradale......per poi stravolgerla non solo nella carrozzeria e anche nel motore? Quindi le 991 R di Daytona avranno nel popo' un parente stretto di quello che ho sulla mia! nel bene e nel male credo che sia questo il succo del regolamento qui scritto! DANKE HERR HANS MEZGER!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3414 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 21:19: |
|
Avrei voluto scrivere di piu'. Oggi chiunque puo' produrre un motore da 550 cv da regolamento. E' solo un esercizio tecnico fatto con un budget risicato con vincoli di motore e carrozzeria voluti dalla casa. E' una nicchia di mercato che ormai rappresenta un biglietto da visita solo per appassionati. Il turbo è il futuro e ormai da 2 anni gira il 1,5 da 450 cv con consolle di gestione. Non amo piu' le competizioni in genere da diversi anni perchè chi deve vincere lo si sa già all'inizio. Approvo e appoggio invece l'impegno di squadre sfavorite. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vittorio (vis)
Utente registrato Username: vis
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2015
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 17:41: |
|
1.5 litri??? che schifezza..... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3416 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 20:17: |
|
E' un motorino niente male,fare 2 bancate per 3.0 litri è un attimo. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 441 Registrato: 03-2014

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2016 - 08:12: |
|
almeno speriamo non abbia 4 miseri cilindri.... "...non basta infilare un water con 500cv ...."(cit.) non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
vittorio (vis)
Utente registrato Username: vis
Messaggio numero: 110 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 19:23: |
|
beh per un 1,5 litri sono gia' troppi. magari ne avrà 3! |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6156 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 10:47: |
|
 |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !! Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 6975 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 10:51: |
|
è lei? come questa...
 "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato Username: peppuccio71
Messaggio numero: 476 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 11:27: |
|
Ciao Ivan se quella gts e' argento gt e come la mia stupenda. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6160 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 12:14: |
|
siamo nel treddì della R  |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3700 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 14:33: |
|
 a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6163 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 15:22: |
|
 |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3701 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 15:58: |
|
OK Ivana charly non era riferito a te a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
|