Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 911 RS & GT3 * RS 2.7 e pulizia criogenica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, é da poco arrivata in garage una RS 2.7 ottimamente conservata e mai restaurata. Il problema principale é il trattamento con catramina che veniva usato largamente negli anni 70 a scopo di protezione. In pratica il catrame tapezza tutta la parte inferiore, sottoscocca, passaruote e tutti i componenti meccanici. Il mio meccanico ha lavato quanto poteva con getto caldo, ma molte zone sono ancora piene di catrame. Mi ha detto che una soluzione potrebbe essere la pulizia criogenica al CO2 ma non ho esperienza con questa tecnologia. Qualcuno l'ha già provata ed eventualmente conoscete ditte seria che possano fare il lavoro? Ovviamente, considerata la tipologia e il valore dell'auto, la prima cosa é non far danni!! Cosa positiva: sembra che almeno la catramina abbia protetto a dovere l'auto, nessuna traccia di ruggine dopo 43 anni!! Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12669
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per il gioiello, Maurizio!
Personalmente ti dico che non condivido soluzioni che potrebbero risultare aggressive nei confronti della parti metalliche.
L'uso di ghiaccio granulare "sparato" ad alta pressione è comunque una sorta di sabbiatura, un mix tra azione chimica e meccanica.
Hai provato con la lancia a vapore ?
Forse sarà necessario più tempo, ma non ci sono attriti o abrasioni.
E comunque agirei solo sulle parti a vista, lasciando inalterate le zone nascoste.
Ciao
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 44
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la risposta Umberto. Purtroppo già passata anche con la lancia a vapore e proprio a vista rimangono ampie zona dove il catrame non si stacca. Ci erano davvero andati giù pesanti e non avevano risparmiato nulla. Ora sotto l'auto é a chiazze, catramina e aubergine e staccare il nero é impossibile. Oltretutto l'auto ha ancora il suo colore originale (mai stata verniciata), tra l'altro in ottimo stato, e non voglio rovinare la vernice con procedure troppo aggressive quali acido ecc. Il mio maccanico dice che le parti meccaniche le potrà togliere e le pulirà una per una, ma per il sottoscocca non vede altre soluzioni..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 82
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia 911 la protezione di fondo l'ho tolta con la pistola ad aria calda (phon) e raschietto.
E' chiaro che è un lavoro lento e scomodo da fare in ambiente ventilato, con mascherina, guanti, tuta e con estintore pronto !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12671
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, meglio non toccarla. Il sottoscocca non è visibile e qualsiasi azione abrasiva indebolirebbe i trattamenti originali, che tralaltro negli anni '70 non erano indistruttibili.
Se i fondi sono perfetti e conservati, il merito va attribuito anche alla catramina "after market"...
Ciao
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2921
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, facci vedere qualche foto di questa meraviglia :-)
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al momento é in garage per cambio sospensioni (bilstein verdi ovviamente). Appena posso metto alcune foto, le farò nel w end. Ho approfondito il discorso pulizia criogenica e ho trovato un garagista esperto in auto d'epoca nella mia zona che ha già fatto fare questo lavoro su alcune auto rare e delicate. Mi ha detto che é entusiasta e questa tecnologia e se fatta da mani esperte é sicuramente da consigliare. Risparmia le parti originali dell'auto, stacca la sporcizia come nessuna altra metodologia e non é abrasiva. Metterò delle foto prima e dopo il lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, posto alcune foto del risultato della pulizia criogenica eseguita alla mia RS. La prima foto mostra l'aspetto di un passaruota dopo due pulizie con lancia a vapore. La catramina era rimasta tenacemente attaccata. Le altre mostrano il risultato dopo la pulizia. Il risultato parla da solo, sarebbe stato impossibile raggiungerlo con i metodi tradizionali. Tutte le parti e le componenti sono stati preservati. Unico aspetto negativo, in alcuni piccoli punti la vernice originale (l'auto é ancora di prima vernice) si é staccata ma si tratta di un aspetto trascurabile. Ora cambio gli ammortizzatori che sono andati, per il resto non faccio nulla, men che meno opere di restauro in quanto ritengo che un'auto di questo tipo ben conservata sia meglio e più apprezzata di un restauro totale. Costo della pulizia che dura circa mezza giornata circa 1500 euro. Appena riesco a farle pubblico altre foto dell'auto
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1794
Registrato: 06-2004


Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardando la foto 2
Con questo trattamento non ti sei accorto che sono stati sverniciarti i tubi olio (quelli lunghi che dal motore vanno alla serpentina anteriore) e la stessa serpentina?


Tubi e serpentina so verniciati in nero d'origine
Qualcuno mi corregga se dico una fesseria


Per favore postaci altre foto sopra e sotto di questa Melanzana, molto interessante!


(Messaggio modificato da Pirulero il 29 giugno 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 558
Registrato: 04-2012


Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Maurizio,
per il lavoro e sopratutto per l'auto.
son d'accordo con te: il valore (economico ma non solo) di un bel conservato è infinitamente superiore a qualsiasi restauro world class o blue chip.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2923
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 29 giugno 2015 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Maurizio, bel lavoro e...non vedo l'ora di bedere il resto!
Anche io Sono d'accordo sul tipo di intervento che stai facendo, ma la meccanica deve essere efficiente e sicura, motore gira bene? Freni?

Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, mi scuso per il silenzio ma in questo periodo sono successe parecchie cose. In pratica, dopo soli 4 mesi di possesso, é arrivata un'offerta di un commerciante che non ho potuto rifiutare perché oltre l'inimmaginabile. Ammetto di aver fatto un grosso sforzo per acquistare questa RS, pezzo unico, prima serie, monoproprietario e ben conservata. Fondamentalmente però non ho la disponibilità finanziaria che mi permetteva di usare con tranquillità un'auto di questo calibro e mi sono reso conto che il possesso mi portava una certa dose di stress. Pertanto l'ho venduta, un po' a malincuore ma anche con un grande realizzo. Fatto bene o male? Non lo so, i prezzi sono saliti così tanto che potrebbero subire una correzione, come pure potrebbero continuare a salire e forse fra 4-5 anni mi mangerò le dita come chi ha venduto solo 2-3 anni fa. Però con queste auto é così, sono ormai destinate a pochi eletti con le spalle larghe e il collezionista miliardario che per sfizio vuole quell'esemplare di quel colore lo si trova sempre, soprattutto quando le auto sono rare e scarseggiano. Questo per dire che il mercato per auto rare, belle e ricercate é sempre molto vivo (le richieste concrete sono state molte in questo periodo) e non fermo come qualcuno afferma. Ho ancora due belle vecchiette in garage e al momento sono felice così.. È stata comunque una bella avventura e sono contento di avere potuto possedere e guidare, anche se per poco, una leggenda di casa Porsche. La leggerezza, la spinta brutale del motore, il rombo e le sensazioni pure e non filtrate della strada giustificano il mito che si é creato attorno a queste auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1803
Registrato: 06-2004


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora che l'hai venduta non hai più scuse:
postaci tante foto please!!!!

vorrei tanto vedere nei dettagli com'è la melanzana Rs!


p.s. ti ho mandato un mess privato, controlla la mail grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 559
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,
Come non leggere un pò di tristezza tra le righe che scrivi...ti capisco perfettamente e, dal momento che condividiamo la stessa sorte meschina, hai tutta la mia solidarietá.
Vent'anni fa non avevo nè la patente nè i mezzi per avvicinare le auto degli anni 60 e 70 ma desideravo ardentemente guidarle!
Ora ho la patente e i soldi per comprarle ma continuo a desiderare guidarle!
Perchè, per usare la tua espressione, mi mancano le spalle larghe per usarle con la serenitá e il "piglio sportivo" che meritano.
Per ora a non farmi vendere è solo la paura di non poter ricomprare domani ciò che vendo oggi.
Ma la cosa è priva di senso.

Alcuni sono felici perchè visto l'aumento delle quotazioni si ritrovano con un sacco di soldini in garage, ma io sono passato dall'essere triste per la riduzione del mio potere d'acquisto all'essere frustrato perchè non posso più usare nemmeno quelle che giá ho!

Dunque, per quanto può valere la mia opinione, non solo ti capisco, ma in tutta onestá credo tu abbia fatto davvero la cosa più sensata.

ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente esperto
Username: fab45

Messaggio numero: 702
Registrato: 09-2013
Inviato il giovedì 23 luglio 2015 - 06:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza scrivi sempre cose intelligenti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione