Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6103 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 23:00: |
|
Nel 2000 dopo 3 anni di produzione della 996 e partendo dalla base delle 996 cup del 1999 porsche mette in campo l arma definitiva, fino alla produzione precedente tutto ciò che veniva prodotto per le corse veniva apostrofato con l appellativo RS. Da questo momento la nuova sigla verrà' sostituita con una nuova sigla GT3 ( dove la sigla interpreta la voce Gran Turismo). Negli anni quest auto verrà prodotta in varie evoluzioni 996 gt3 mk1 996 gt3 mk2 996 gt3 Rs 997 gt3 mk1 997 gt3 Rs 997 gt3 mk2 997 gt3 Rs 997 gt3 Rs 3,8 997 gt3 Rs 4,0 Tutte omologate per uso stradale queste sopra scritte. Vengono altresì prodotte solo per uso racing le seguenti versioni. 996 cup mk1 996 cup mk2 997 cup mk1 997 gt3 rally 997 gt3 cup 997 gt3 super cup 997 gt3 Rsr 997 gt3 cup s Escludendo le versioni. Racing , per semplicità questa e' la sua storia. Ritengo sia una cosa dovuta visto la prossima pubblicazione del libro della 996 ,e la sua naturale evoluzione delle Rs precedentemente raccontate. Continua..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6104 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 23:11: |
|
Anno 2000 Partendo dal telaio della 996 , i tecnici di Weiissach lo allestiscono per le caratteristiche più specifiche per l uso in pista. Il baricentro viene abbassato di 30mm ,le barre antirollio sono regolabili e le molle degli ammortizzatori hanno il piattello a fine corsa regolabile, ed gli assetti ( trazione e compressione) del gli ammortizzatori sono regolabili.il servosterzo e parte della telaiistica posteriore sono gli stessi della normale produzione anche se vengono adattati all uso in pista. I dischi sono totalmente sostituiti da un impianto da 330 mm all anteriore e al posteriore , con diametri da 28 mm all posteriore e da 34 mm all anteriore. Le pinze sono a 4 pistoncini in colore rosso.( qualche fonte dice che lo stesso impianto negli anni successivi viene installato sulle 997 s di serie) I cerchi in lega di disegno specifico a 10 razze e viti in titanio . Continua ....domani però.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6106 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 08:44: |
|
Continua...... Il progetto di scrivere sulla gt3 doveva farlo Fabio ma vedo che non l ha più scritto per cui ...... Continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6107 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 09:00: |
|
Continua....... Le due parti del cerchio sono a 10 razze slanciate doppie collegate alla parte piè esterna dello stesso e chiuse da 20 viti in titanio . Questo cerchio era possibile ordinario anche come optional anche sulle normali carrera di serie. Tutta la pannelleria esterna dell auto cofani sportelli e parafanghi sono gli stessi della carrera di base. Grande attenzione e' ovviamente data al motore che prende la sigla di M96/76 derivato dal manovellismo base disegnato da H Metzeger. Qui di seguito la scheda tecnica: Motore m 96/76 Alesaggio e corsa 100x 76,4 Cilindrata 3600 Rapporto compressione 11,7:1 Potenza 360 cv Regime Max 7600 Rpm Coppia 350 nm a 5000 Rpm Motore boxer 6 cilindri Albero a gomiti fucinato su 7 supporti Teste cilindri in nikasil 6 testate singole 4 valvole (2 entr 2 uscita) Comando valvole con punterie a tazza Comando albero a catena doppia ( dalle mie fonti scrivono che anche questo motore e' dotato di albero intermedio??????) Regolazione anticipo 25 gradi con vario ma alle valvole di immissione Condotti di aspirrazione a risonanza Carter secco con serbatoio separato e relativa pompa 4 pompe olio ( 1 di mandata 3 di recupero) Peso motore 274 kg Alimentazione bosh m5.22 Volano a2 masse Continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6108 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 09:06: |
|
Continua..... Il volano a 2 masse ZMS per lo smorzamento delle oscillazioni stradali per la gt3 ( altresì la club sport monta un volano fisso alleggerito). Il cambio deriva dal precedente installato sulle 993 gt2 e viene codificato come G50/53 quasi tutto il manovellismo interno e' derivato dal precedente mentre grandi parti sono state ridisegnate e i cavo di comando e' lo stesso delle 996 stock. Viene anche montato un differenziale zf auto bloccante con 40% e 60% di valori. Continua..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato Username: matteopilotto
Messaggio numero: 472 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 10:01: |
|
daniel COMPLIMENTI ben fatto ho letto su qualche 3d di questo libro, 996 ma si parla anche di 997. sarrei interessato anchio al libro Chi aspira V i v e. Chi Turbo M _ _ _e. Socio Tessera 2066
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6109 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 10:11: |
|
Matteo sul libro si parla solo di 996 Per la 997 avevo provato ma ho raccolto troppo e talmente tanto materiale che sarebbero necessari mesi Considera che la 997 e ' stata prodotta in circa 43 (se ho contato bene) varianti Mai nessuna serie era stata prodotta con cosi tante versioni!! miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6110 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:18: |
|
continua.... Il motore è gestito dalla centralino Bosh Motronic 5.2 come segnato nella scheda tecnica, esso si occupa della gestione dell angolo di accensione e il volume di iniezione, il tutto considerando i vari parametri quali temperatura raggiunta, giri motore, massa d aria aspirata,l immissione della benzina avviene in modo sequenziale metodo multipoint,il tutto con segnali provenienti verso le candele che vengono comandate ognuna singolarmente. Il motore è anche in grado di valutare attraverso sempre la gestione della centralina l eventuale presenza di battiti in testa.Lo scarico è in gran larga identico alle 996 stock eccenzione fatta per alcuni particolari secondari e gli attacchi dello scarico al motore stesso. continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6111 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:24: |
|
continua... il motore è derivato come dicevamo dall unita disegnata da H Metzeger, di cui sono estrapolate le seguenti particolarità dato l adattamento del propusore stesso alla normale circolazione stradale,gran parte di esso ha in se le carattaristiche che vennero progettate per l unita della GT1. Rispetto alla tanto bistratta unita M96/02 il base della 996 l unità della gt3 mk1 ( M96/76) ha le seguenti specifiche: . manovellismo maggiorato . carter albero a gomiti della gt1 . blocco camicie in umido in nikasil . albero nitrurato al plasma con corsa maggiorata di 2mm rispetto al gt1 . bullneria in titanio . pistoni allegeriti del 2% . modifiche alla distribuzione delle 4 valvole . molle doppie e ripresa idraulica . lubrificazione separata ( 12,5 kg ) continua... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6112 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:32: |
|
continua... Gli interni riprendono l allestimento base delle 996 stock ma è possibile ordinare l auto con diversi tipi di sedili a richiesta senza sovrapprezzo ( standard, sportivi adattivi,recaro alleggeriti) con i sedili recaro si raggiunge un risparmio di peso di circa 28 kg L auto viene fornita di 2 airbags frontali e di quelli laterali POSIP. Tutta l auto per quanto concerne impianto elettrico ,climatizzazione ,intrattenimento è proveniente dalla 996 stock. Discorso leggermente differente per quanto concerne le 996 gt3 Clubsport, con telaio supplementare interno ( rollbar o rollcage)bloccato sulle teste degli ammortizzatori posteriori,sedili alleggeriti antifiamma,cinture di sicurezza a 6 punti rosse,estintore, stacca batteria. airbags parzialemte disinseribile, assenza degli aribgs laterali. Nel primo anno di produzione vengono approntati 1940 esemplari. continua... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:40: |
|
scusate , penso ci sia qualche refuso , non conosco direttamente il mototre gt3 , ma è sicuramente raffreddato ad acqua ... ha davvero 6 teste singole ? Se ha i carter della 993 non ha l' albero intermedio , qualcuno ha un link con il catalogo ricambi del motore gt3 ?per fugare qualche dubbio ... dovrebbe essere "parente stretto " del turbo wc ... purtroppo non ho mai posseduto 996gt3 o tt , ma mai dire mai !!!! tessera socio n. 1920
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6113 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:44: |
|
continua... La parte estetica a vista piu importante è ovviamnte l ala posteriore, regolabile su diverse posizioni, la minigonne laterali e il frontale dedicato con un diverso disegno. qui un po di foto... qui in bell evidenza lo splendido spoiler posteriore ( era optional Tecquipment anche sulle 996 stock)
qui la linea della gt3 presa dal davanti:
lo splendido cerchio a razze larghe con le 20 viti in titanio e le pinze rosse sotto:
la linea a 2/3 che evidenzia lo spolier posteriore:
continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6114 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:48: |
|
Albero i miei volumi parlano proprio di albero intermedio infatti sono rimasto interdetto..... pero sembrerebbe di si!! La cosa strana è che la parte inferiore bassa è del monoblocco 964 la parte intermedia del manovelismo gt1 e 996 stock la parte superiore con raffredamento a liquido della 996 stock.... sembrerebbe!! se qualcuno ha nozioni piu approfondite puo aggiungere non mi offendo mica! continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 14:59: |
|
ci vorrebbe un workshop manual o spare parts catalogue da scaricare in pdf..... sabato pomeriggio .... dopo la torta e il caffè...concessionari chiusi .... mi lancio in rete ! tessera socio n. 1920
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 15:13: |
|
trovatooooo !!! Daniel i tuoi volumi non mentono , ha l' albero intermedio... ma è lungo 10 cm e non 60 come nei 996 lisci ! è assolutamente diverso , e le teste sono solo 2 . hanno il comando di distribuzione dallo stesso lato , quindi l' albero intermedio non attraversa tutto il motore , nella figura è il n 15 comunque è tutto un altro motore rispetto alla 996 tessera socio n. 1920
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 15:16: |
|
vai Daniel , se andiamo avanti così alla fine del thread (interessantissimo ) vorrò acquistare una gt3!!!!!!! tessera socio n. 1920
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8915 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 15:47: |
|
Ciao Danile, levami una curiosità:la GT3 Cup era solo per racing? Io ho sottomano un conoscente che la usa su strada ed è regolarmente omologata; è una bufala, sino a stamattina mi ha detto che è Cup! Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6115 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 15:48: |
|
Il so 4 anni che ce sto a pensa!! miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6116 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 16:04: |
|
Dai manuali che ho ce scritto che era solo racing tant e' che ' solo accennata! Non danno specifiche piu approfondite!! Continua domani .... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6246 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:Il progetto di scrivere sulla gt3 doveva farlo Fabio ma vedo che non l ha più scritto per cui ......
Ciao Daniel, forse non ci siamo capiti! perché avevo detto che, semmai (comunque senza fretta) avrei scritto qualcosa, limitatamente alle 996, solo qualora avessi reperito informazioni / curiosità / dati meno noti (inediti sarebbe voler troppo) soprattutto spulciando pubblicazioni e stampa straniere. Di certo non m'interessava copiare pedissequamente (frazionate in decine di post) le stesse informazioni comodamente reperibili in qualsiasi dei tanti libri scritti sulla 911 e sicuramente presenti nella libreria di quasi tutti gli appassionati. L'idea della pubblicazione sulla 996, con informazioni generali di base e, soprattutto, le foto delle auto de soci, è sicuramente azzeccata tant'è che ha raccolto consensi unanimi. Ma entrando nello specifico di modelli complessi e particolari come le turbo e le GT3.... la musica cambia! (tant'è che per le tTurbo hai deciso, giustamente, di lasciar peredere) Ad esempio non puoi limitarti a scrivere....
citazione da altro messaggio:Comando albero a catena doppia (dalle mie fonti scrivono che anche questo motore e' dotato di albero intermedio??????)
citazione da altro messaggio:i miei volumi parlano proprio di albero intermedio infatti sono rimasto interdetto..... pero sembrerebbe di si!!
senza sapere di cosa stai esattamente parlando lasciando al lettore il compito di andarsi a cercare le informazioni. Eppure non ci vuole neppure molto, al limita basta andare a cercare nell'immenso registro fonte d'informazioni di Porschemania! Comunque a risposta esatta è SI, anche le GT3 e le turbo WC hanno l'albero intermedio ma non e' come sugli aspirati non gt,supporta carichi maggiori,ha tolleranze maggiori,lavora in modo diverso... di conseguenza si falla di meno
citazione da altro messaggio:qualcuno ha un link con il catalogo ricambi del motore gt3 ?per fugare qualche dubbio ...
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-996-gt3-2004-996-gt3-coupe-cambio-manu ale-6-marce/M582/motore-e-alimentazione-a-benzina/albero-intermedio-pignone-di-a lluminio-per-albero-intermedio-cuscinetto-per-albero-intermedio/B2330 http://www.bestsourceautoparts.com/partsCatalog/autopart/year/2011/make/Porsche/ model/911/category/240263/position/0
citazione da altro messaggio:se qualcuno ha nozioni piu approfondite puo aggiungere non mi offendo mica!
 Tessera N.1701
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6247 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 16:33: |
|
Ah, vedo solo ora che Alberto aveva già svolto il compito a casa. Ciao Geno la Cup non è stradale . quelle del tuo amico sarà una stradale trasformata come Cup un pò come la '7 GT3 trasformata in RSR di cui si parla in altro 3D http://www.porschemania.it/discus/messages/492693/508551.html?1360961195 Tessera N.1701
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6117 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 16:39: |
|
Siccome scrivo mentre lavoro e mi porto i volumi appresso e nn ho molto tempo da scrivere credo che fin ora sia stato ben esplicato e scritto con passione. Si vuole dare notizie piu approfondite cercando di dare una serie di nozioni che magari nn tutti hanno 15 volumi sulle porsche in bibliteca personale. Cerco di farlo sempre con passione Il racconto delle rs e delle sue sorelle e riuscito grazie all apporto di tutti, come d altronde spero di fare anche qui. Riguardo piu post piccoli che non lenzuoli da 15000 righe e' piu facile leggerli per tutti. Comunque se per qualcuno e' un problema leggere 7 post da 200 parole che non uno da 15000 puo tranquillamente non leggere. Certo di continuare con un buon risultato se ce qualcuno che questa formula di scrittura da fastidio e' ben pregato di leggerlo e commentare ma nn di giudicare in quanto avendo tempo si potrebbe fare tutto , ma non credo che negli anni nessuno abbia raccontato come ho fatto io .... 996 Carrera gt Rs spyder Gt1 Rs e le sue sorelle Boxster che storia Panamericana Ecc ecc Per cui visto che fin qui mi pare che il lavoro e' stato fatto con passione continuero' su questa linea..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6118 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 16:53: |
|
Approposito di pedissequamente.... non copio ma riscrivo e mischio le scritture di vari volumi per rendere piu pieno il racconto...... Le schede tecniche non me le posso inventare! miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8917 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 17:07: |
|
Grazie, Fabio; alla prossima occasione approfondisco con il proprietario Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 17:25: |
|
Io mi allineo a quelli che sono interessati e contenti di questi threads , il refuso dell' albero ci sta , anzi a maggior ragione su un forum di spessore come questo è giusto condividere perché tutti hanno l' opportunità di approfondire o interfacciare competenze , informazioni , link , aneddoti, esperienze vissute , foto, racconti , leggende metropolitane e consigli con il cuore . Molti libri son pieni di vaccate ! la stesura di un' opera omnia è oggi potenzialmente più facile proprio per la partecipazione di più "mani " alla stesura . e il forum è anche questo . io so leggere un disegno , un diagramma, o uno schema , ma non ho mai guidato una gt3 in pista o non sapevo che l' ala era anche tequipment ! avanti che si impara qualcosa anche oggi ! tessera socio n. 1920
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6249 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:alla prossima occasione approfondisco con il proprietario
dai, così poi ci fai sapere! Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1139 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 17:52: |
|
Bè, allora aggiungiamo ancora qualche precisazione, in merito alla MKI ...... Telaio: non si partì dalla base 996, ma da quella della 4S, per avere più rigidità strutturale Motore: un'altra differenza fondamentale è data dalla fusione della testata in lega leggera speciale aeronautica (già utilizzata sulla 959) Le bielle e la bulloneria in titanio erano state concepite per sopportare regimi di rotazione di 9000 giri, senza rischi di rotture. Cambio: derivato dal cambio della 993 GT, è stato rinforzato con i rapporti di 3° e 4° accorciati; gli stessi rapporti sono modificabili velocemente (utilizzo gara) Produzione: le due tranches di produzione della MKI (seconda tranche di 450 pezzi, riconoscibili al volo da un particolare....)hanno dato una produzione finale di 1868 pezzi. La nascita della vettura ricorda un pò la gestazione della BMW M3 2300, vettura da corsa diventata poi stradale; anche in casa Porsche le prime vetture approntate corsero (e vinsero) in pista, dopodichè partì, sulle specifiche delle vetture usate in gara, la produzione delle vetture stradali. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 883 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 17:54: |
|
citazione da altro messaggio:Produzione: (seconda tranche di 450 pezzi, riconoscibili al volo da un particolare....
ovvero?? |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1140 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 18:00: |
|
.....eh eh ..... bè, dai un pò di suspence bisogna lasciarla no ??? Diciamo che tecnicamente nulla differiva tra le due serie, ma c'era un'evidente particolare che le distingueva...... Tra l'altro, a mio avviso, tra i modelli che ho provato, credo sia l'unico (insieme solo ad un altro) ad avere un'assetto - e di conseguenza una guida - veramente da auto da corsa ...... molto "cattiva" Versione CUP: usciva solo "racing" con le opportune modifiche per la gara; meccanicamente si differenziava per la potenza (370 cv)ottenuta principalmente grazie a scarico e centralina PS: a conferma della grande auto quale è, anche il compianto campione di Rallyes Richard Burns ne ebbe una ...... (grigia....) (Messaggio modificato da sensei il 16 febbraio 2013) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2896 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 19:52: |
|
diciamo che trasformare un 996 gt3 mk1 con la targa in un cup è abbastanza semplice, ovvero le differenze sono davvero poche, ma se l' amico ha un cup e in qualche modo lo ha fatto targare... anche questo è possibile |
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato Username: matteopilotto
Messaggio numero: 475 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 20:11: |
|
continuate, dai, che e' molto interessante. Chi aspira V i v e. Chi Turbo M _ _ _e. Socio Tessera 2066
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1141 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 20:58: |
|
......allllora, parliamo dello spoiler ...... Tra l'altro fu sostituito da quello della MKII (senz'altro più "anonimo") perchè purtroppo non garantiva abbastanza deportanza, viste le sue misure abbastanza contenute. Peraltro si dice sia stato esposto (io non me lo ricordo..) al MoMa di New York, il che dice tutto sulla particolarità dell'oggetto. Anche i cerchi, a mio avviso, continuano ad essere tra i più belli mai montati da Porsche. Marchiati BBS, per giunta. (Sempre AMMA credo che li abbiano sostituiti perchè costavano troppo.... ) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6119 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 21:06: |
|
Alessandro vorrei che se notassi delle imperfezioni o degli errori nella narrativa da conoscitore del mezzo intervenissi. Sarebbero poi gradite man mano che si racconta l evoluzione della gt3 chi ne ha guidata o posseduta una ne raccontasse le proprie sensazioni. Continua..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6120 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 21:20: |
|
Continua.... Lo spoiler della 996 mk1 era disegnato dal vento,studiato...in galleria del vento , e' composto in due parti una fissa solidale al cofano posteriore e bordata di n piccolo labbro supplementare di circa 2cm di altezza ,la seconda parte alta al centro regolabile su più posizione in base alle necessità dell uso in pista ove era richiesto più o meno carico al posteriore. Questo fatto dell essere esposto al Moma di Ny lo ricordo vagamente anche io . Tutto il set era composto da cofani specifici per la gt3 ala posteriore e scudo paraurti specifico anche se praticamente disegnato c era incluso un leggero accenno di splitter laterali. Era anche possibile ordinare tutto il set per le normali 996 stock come accessorio tecquipment (un frequentatore del forum lo ha sulla sua 996 celestina metallizzato montato) Continua..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1142 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 22:46: |
|
Ottimo lavoro Daniel ............ aggiungo solo dei sassolini ........ PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato Username: matteopilotto
Messaggio numero: 489 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 08:28: |
|
citazione da altro messaggio:gt3 chi ne ha guidata o posseduta una ne raccontasse le proprie sensazioni.
non vedo l'ora che si organizzi un ritrovo, in modo da farci un po di strada, e poi raccontavi. per ora la mia senzazione e' quella di essere molto molto osservato, poi premendo il pulsamte sport, lo scarico cambia tono , e il lato racing acusticamente si espone.
citazione da altro messaggio:bordata di n piccolo labbro supplementare di circa 2cm di altezza
older, il suo nome tecnico Chi aspira V i v e. Chi Turbo M _ _ _e. Socio Tessera 2066
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6121 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 09:37: |
|
Vedi appunto io nn lo sapevo che si chiama OLDER....... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6122 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:00: |
|
Continua..... La versine clubsport fa parte degli allestimeneti specific che uno poteva avere in sede d acquisto. Per l utilizzo in pista la CS aveva oltre le specifiche del telaio supplementare Rollbar o in inglese Rollcage , altre particolarita' specifiche. Il cruscotto era lo stesso della boxster senza il piccolo porta oggetti davanti allla leva del cambio,era possibile ordinarla per alcuni mercati solo con il sistema di ventilazione senza il climatizzotore, questa opzione dava un ulteriore risparmio di peso nell ordine dei 12 kg im quanto nn erano previste l evaporatore ,il radiatore e tutta l accessoristica che necessita' un climatizzatore, anche l alternatore era meno prestante in quanto nn doveva sopportare il carico del condizionatore. I sedili Recaro antifiamma senza rivestimento in pelle sono alleggeriti nel lato guida sono previste le cinture di sicurezza a 6 punti,lo stacca batteria ( vezzo adottato comunque da molti proprietari di gt3 anche se non pistaioli) E la totale mancanza di airbags laterali. La Porsche ha sempre sostenuto che nn ce di dfferernza tra una gt3 stradale e una clubsport ,anche se in presenza di un volano diverso per le due versioni, Qualcuno ha ordinato l auto anche con impianto stereo Bose ( optional exclusive) era possibile allestire le varie cornici interne nelle configurazioni carbonio o alluminio o semplcie plastica nera. Per alcuni mercati specie inglese era disponibile anche la possibilita' di ordinare l auto con il pacchetto pelle estesa solo per le versioni stradali con i sedili di serie. Continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6123 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:08: |
|
Continua.... Un po di numeri: Nell anno 2001 vengono prodotte 113 gt3 con la potenza portata a 370 cv per il campionato Supercup e Carreracup ( ndr per Germania,Usa,Giappone) Nello stesso anno vengono prodotte 508 gt3 stradali di serie..... Vengono approntate anche 50 gt3 rs per il campionato Gt con la potenza a 420 cv. Continua..... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1654 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio:older, il suo nome tecnico
scusa Matteo, ma hai dimenticato una "N"! Il bordino alla fine dell'alettone si chiama NOLDER
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:39: |
|
ahia , ho già iniziato con la ricerca su autoscout : ricerca avanzata porsche911 , versione gt3 anche all' estero ordina per prezzo ! ma siamo ancora fuori budget !!!! e poi chi lo spiega a Monti e a mia moglie (non saprei scegliere chi è più accanito contro le auto da collezione ) il sogno possibile ..... bah il sogno e basta tessera socio n. 1920
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 61 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:41: |
|
scusate l' off topic , tessera socio n. 1920
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1143 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:54: |
|
....fai bene Alberto, fai bene ...... poi se la provi ..... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6251 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 11:28: |
|
citazione da altro messaggio:Vedi appunto io nn lo sapevo che si chiama OLDER.......
... infatti si chiama "nolder" Tessera N.1701
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3217 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 11:34: |
|
Non potevo non intervenire... La 996 MKI è la capostipite, esotica, sconturbante, celebrazione della svolta ad acqua a Zuffenhausen. Una puledra nuda e cruda, senza troppi orpelli, realizzata guardando al sodo sotto pelle e vestita da un look pulp che la rende incredibilmente frizzante anche da ferma. Dopo di lei, la ben più anonima MK-II, cui seguì la creatura perfetta, sintesi di tutto il desiderabile da una 911 aspirata: 997 GT3 MK-I. Beato chi abbia il piacere di guidare o ammirare in garage una di queste due magnifiche creature. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1144 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 12:18: |
|
Scusa Paolo, capisco che sono di parte, ma hai dimenticato un "pezzo" di mamma Porsche che, oltre ad essere stata la prima RS water cooled, è ancora più nuda e cruda della MKI ed ha una storia MOLTO particolare sconosciuta praticamente ai più ....... decisamente più "particolare" della 997 GT3 MKI !! PowerCup NASCAR Rookie
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6124 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 12:49: |
|
Andiamo con ordine sto seguendo le evoluzioni in base agli anni di produzione partendo dal 2000 in poi. miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6126 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 16:23: |
|
Continua.... Nel 2002 le gt3 sono uffcialmente fuori produzione vengono prodotte esclusivamente 138 versioni cup. Anno 2003 torna la GT3 con la nuova carrozzeria ripresa dalla Turbo scompaiono i fari stondati e vengono montati i nuovi gruppi ottici, cambia l ala posteriore e alcuni altri particolari estetici, ma i grandi cambiamenti sono sotto pelle. Il motore e' una nuova unita' denominata M 96/79 ,questa nuova unita' motrice rispetta le normative euro 4 , il motore e' profondamente rivisto partendo dal precedente. L albero motore poggia su 8 supporti, fuso in acciaiio e nitrurato al plasma ( piu in la do un accenno anche su questo metodo di lavorazione) Le bielle sono realizzate in titanio 10 ed pallinate con sfere d acciaio, questo da al motore una vita maggiore in quanto si riducie la possibilita di fesurare le stesse. Il regime massimo raggiunge gli 8200 rpm. Altro agrande cambiamento riguarda il canbio che diventa G96/96 con 6 marce e getti d olio perr il raffredamento con un radiatore dedicato. A scenda delle necessita' e ' possibile variare e modificare i vari rapporti dallad 2a alla 6a. Da quest anno fanno la comparsa a richiesta i freni in carboceramica PCCB . Le sospensioni partendo gia dall ottima base di quellle della serie precedente sono ulteriormente migliorate con una messa a punto piu sportiva e un abbassamenti ulteriore di 10 mm riispetto alla serie precedente. La carrozzeria anche e' sottoposta notevoli cambiamenti tr cui il frontale come gia accennato , la grande ala posteriore. Anche per quest anno compare l allestimeno clubsport . Nei post successivi andremo ad analizzare i vari cambi e miglioramenti. Qui di seguito la scheda tecnica del M 96/79 6 cilindri boxer Raffreddamento a liquido Basamento in lega leggera Alesag e corsa 100x76,4 Cikindrata 3600 cm3 Rapporto di compressione 11,7:1 381 cv a 7400 rpm Coppia 385 nm a 5000 rpm Giri max 8200 rpm Bielle in titanio Cilindri in nikasil Varicam plus Assi a camme con ingranaggio verso l abero intermedio con doppia catena . Peso motore 205 kg Iniezione Bosh Motronic Me 7.8 Queste le principali caratteristiche tecniche del motore. Continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6127 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 16:39: |
|
Continua.... Un altra particolarita' che rimarra invariata negli anni e ' la conformazione del motore e del cambio. Non tutti sanno che si tratta di due unita' che Alloggiano insieme sotto un gruppo unico,questa particolarita' rimarra' invariata anche sulle successive 997 . Praticamente motore e cambio sono un corpo unico . All interno vi e' un volano bimassa su cui vi e' imbullonata una frizione monodisco a secco a comando idraulico. Altra particolarita ripresa dalla normale produzione sono le carattersitiche dell impianto di sospensioni anche se adattati all uso sportivo e pistaiolo del mezzo. All anteriore si trova uno schema Mcpherson migliorato,Ovvero sospensioni indipendenti con bracci trasversali bracci longitudinali, e gruppo molla ammortizzatore ( nelle versioni gt3 le molle sono specifiche e la parte alta del piattello e' in parte regolabile,le molle sono con ammortizzastore montato all interno . Al posteriore troviamo un raffinato multilink a 5 bracci per ogni routa e molla elicodali. I 5 bracci sono uno trsversarele , uno lingitudinale, uno finto sterzo uno di sicurezza e uno verticale. Continua.... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6128 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 16:45: |
|
Approposito di nolder Non sapendo il vocabolo esatto l ho preso per buono...!!!! Ma non ne passi una!!!! Messaggio per fabio io so una cosa che sicuramente nn sai !!!!! miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3218 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 17:50: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa Paolo, capisco che sono di parte, ma hai dimenticato un "pezzo" di mamma Porsche che, oltre ad essere stata la prima RS water cooled, è ancora più nuda e cruda della MKI ed ha una storia MOLTO particolare sconosciuta praticamente ai più .......
La prima RS water cooled? Mumble mumble mumble... Parli della 959 in versione sport, che aveva circuito di raffreddamento misto? Oppure della 968CS? (che non c'entra niente con la 911 pur essendo molto veloce) Mi stai mandando in crisi Sensei, urge un chiarimento!  "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1145 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 20:06: |
|
...no Paolo, parlo della prima RS WC, ovvero della 996 GT3RS ..... ma come dice Daniel non anticipiamo i tempi....! Come al solito mi permetto solo di esprimere alcune "specifiche" in merito a quanto sopra ottimamente scritto: Motore: non è poi così diverso (nelle parti in titanio....), non vi sono più le doppie molle valvole (da qui la possibilità di "girare" più in alto, 8200 contro 7200 solo in alcuni rapporti) Assetto: l'altezza rimane uguale, la guidabilità è un pò "addolcita" rispetto alla MKI Cambio: a parte i sincro cambiati (più robusti), la grossa novità è un radiatore per il raffreddamento dell'olio, in quanto sulla MKI in pista l'elevata temperatura causava qualche impuntamento (è vero.....) Ma la vita del nostro caro cambio tetesco Getrag finisce qui: sulle 997 troveremo un bel cambio GIAPPONESE !!!!! Sospensioni: se avete presente com'è fatto il gruppo molla/ammortizzatore di un auto da gara in confronto ad un gruppo di serie, ecco il GT3 monta quello da gara (ovvero molle strette lungo gli steli degli ammo regolabili....) (Messaggio modificato da sensei il 17 febbraio 2013) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6130 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 10:59: |
|
continua.... La nuova Porsche 996 GT3 MK2 ....con la confiugrazione alare fissa e non piu regolabile come la precendente Mk1. Qui di seguito rappresentata da una serie di foto: il nuovo frontale non piu con i fari stondati a uovo ma con il nuovo gruppo ottico della Turbo. In bell evidenza le minigonne laterali ( tra l altro anche queste optional tequipent sulla normale produzione stock)
Qui la bella ala fissa.
Qui la pulizia della linea in generale con i evidenza i buovi cerchi in lega specifici per modello GT
continua... miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6264 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 13:02: |
|
citazione da altro messaggio:996 GT3 MK2 ....con la confiugrazione alare fissa e non piu regolabile come la precendente Mk1
Errato! L'incidenza (inlinazione +/-) dell'ala è regolabile tramite due visti situate all'interno dei montanti che la sorreggono. Tessera N.1701
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6131 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 13:10: |
|
Gli errori si fanno capitano! miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6265 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 13:44: |
|
citazione da altro messaggio:capitano
ma quale capitano sono... generale!  Tessera N.1701
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6269 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 14:55: |
|
A proposito dell'ala posteriore aggiungo che Porsche, onde evitare il rischio di perdere l'ala per strada, prescrive che dopo ogni regolazione (solo racing perché nell'uso stradale deve stare in posizione orizzontale) di applicare Loctite 270 al filetto delle viti prima del bloccaggio Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1146 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 15:04: |
|
................miiiiiiiiiiiii , in pratica la macchina sta insieme con la colla???? Scherso né ....... !!!!! PowerCup NASCAR Rookie
|
   
MoMo © (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2296 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 15:18: |
|
Porsche aveva previsto anche questo ....
 "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato Username: matteopilotto
Messaggio numero: 492 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 16:12: |
|
lo sapete che sono analfabeta, ok ho capito Nolder Chi aspira V i v e. Chi Turbo M _ _ _e. Socio Tessera 2066
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6270 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 16:28: |
|
Ecco, con il commento di Sensei e la foto di Momo anche questo 3D ha preso la sua giusta direzione...
 Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1147 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 16:50: |
|
.....dai Fabio, anche tu con i Capitani ed i Generali ......... Torniamo ad essere seri !!!!!!! PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6273 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 18:53: |
|
Hai ragione Alessandro, una (stupida) freddura inglese, ma solo per sdrammatizzare con Daniel che, mi pare, si adonta per le mie osservazioni / correzioni alla sua opera... evitando, però, d' ironizzare sull'argomento del 3D. Tornando seri, questo thread, oltre a non apportare nessuna nuova conoscenza o approfondimento rispetto a quanto si può trovare facilmente in qualsiasi libro o su internet, contiene anche molte castronerie a confondere le idee dell'eventuale neofita: albero intermedio, dal 2003 carrozzeria ripresa dalla turbo, older, alettone non regolabile nella mk2... tanto per citare quelli notati con una lettura superficiale dei vari post. Non ho nulla contro Daniel, anzi, ammiro la sua volontà ed entusiasmo ma, sinceramente, trovo questo thread quantomeno inutile e, comunque, non degno dell'area GT3 di un forum prestigioso come Porschemania. Tessera N.1701
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2011
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 21:18: |
|
il punto piu' " basso" della discussione e' la frase : non degno dell' area gt3 a me e pilotto interessa , tu puoi anche non leggerlo se sai gia' tutto , se invece c' e' un test d' ingresso( per l' area gt3 ) , mandateci i moduli ! tessera socio n. 1920
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6133 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 21:56: |
|
Sapete quale e' la novita'....... scrivetevelo........il prosieguo Tanto per molti non lo sanno cosa e' un gt3 Tanto per non mi pare di aver detto che la carrozzeria e' derivata dalla turbo ( ma i gruppi ottici) Older o nolder non sapevo che avesse quel nome E l ala posteriore dai testi ce scritto che non e'regolabile. Buonaserata a tutti (Messaggio modificato da Danielterry il 18 febbraio 2013) miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
MicheleLM (miki911)
Nuovo utente (in prova) Username: miki911
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 22:12: |
|
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe darmi informazioni sull'officina di Fusignano (Ra) che fa assistenza Porsche? |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 9930 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 22:23: |
|
MICHELE, è usanza presentarsi in AREA BENVENUTI in P.MANIA, se la tua gt3 è nera o scura lho vista li a VILLA qualche volta in un cortile dopo il semaforo puo essere ? per l officina è conosciuta , scrivimi a : macho43 chioccola supereva punto it. ciao and it is better in a macho fog that a lion in the gravel
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6134 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 22:33: |
|
Scusa michele ma e' buona educazione quando si va a casa di qualcuno presentarsi...... Cerca l area di benvenuto e riprova miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6275 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 22:37: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto per non mi pare di aver detto che la carrozzeria e' derivata dalla turbo ( ma i gruppi ottici)
riporto quanto hai scritto sopra...
citazione da altro messaggio:Anno 2003 torna la GT3 con la nuova carrozzeria ripresa dalla Turbo scompaiono i fari stondati e vengono montati i nuovi gruppi ottici
Daniel, mi dispiace molto che sei così suscettibile (tanto da scrivere in rosso) e non accetti le critiche ma, come vedi, non ci si può fidare di quello che c'è scritto solo nei libri! Altrimenti chiunque potrebbe scrivere un trattato di medicina o fisica solo scopiazzando dai testi esistenti! Alberto e Matteo... ci sono molti libri sull'argomento ad esempio "Porsche 911 Evoluzione e Tecnica dal 1963 ad oggi" di J. Austen - S. Walter ma si trova molto materiale anche su internet. Ad esempio è interessante questo articolo sulla differenza tra mk1 / mk2 della rivista inglese "GT Purely Porsche" http://www.gt3resource.com/page2/files/996-gt3-mk1-and-2-0028purely-porsche0029. pdf Tessera N.1701
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6135 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 07:38: |
|
Appunto il cofano e i gruppi ottici sono ripresi dalla turbo. Il mio proseguire il narrato dell evoluzione finisce qui. miss Isa.! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1148 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 08:48: |
|
Ragazzi, non esageriamo !!!!!!! Per carità, sono il primo che si inc.....a quando trova l'ottusità qui dentro (e se ne trova...), però non mi sembra che un 3D come questo debba scatenare 'sto putiferio ...... c'è chi lo può trovare interessante, chi no, e di conseguenza non lo leggerà. In ogni caso, visto che in quest'area diventa sempre più difficile scrivere, almeno fa un piacere a qualcuno. AMMA PowerCup NASCAR Rookie
|
   
MoMo © (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2297 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 10:29: |
|
Per quanto mi riguarda la polemica fatta da Fabio è assurda e poco costruttiva. Ritengo che da eventuali errori si possa imparare tutti, e il definire il 3D inutile mi pare esagerato ! MoMo "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1149 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 16:28: |
|
Questo era quel grande pilota che aveva scelto di viaggiare, al di fuori del lavoro, sulla GT3 MKI
R.I.P. Richard PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 3486 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 16:59: |
|
e' chiaro che quando si abbia una sottostima sul proprio modello fa sempre un po' male. Come quando mi dicono che la 993 e' meglio della 996. ci resto un po' cosi, ma poi mi passa perche' so che la mia e' venuta dopo, e percio' la 993 e' carne cotta e passata. Percio' la Gt3 Mk2 e' dopo la 1,percio' mi sembra che chi ce l'ha la difenda a denti stretti. poi bisogna anche difendere l'autore del trrd che si sforza per riuscire a metter insieme il tutto. . Tes. n° 1953.........Lucidatore di pilotoni Pimaniaci 2013!
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1150 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 08:24: |
|
....mah, io la vedo un pò diversamente..... per me quello che viene dopo (e molte volte i fatti lo provano ) non rende il pregresso carne cotta e passata. Poi la sana "competizione" tra i modelli è cosa logica (ho detto "sana" ). A mio avviso, in ogni caso c'è sempre chi (e si è visto) le auto di questa sezione non le conosce e pertanto per qualcuno può essere interessante, per altri una lettura. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Mario R. (gt3mario)
Utente registrato Username: gt3mario
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 10:03: |
|
A mio modesto avviso sarebbe auspicabile, all'interno del forum, approfondire specifiche problematiche in grado di arricchire le conoscenze dei possessori degli specifici modelli piuttosto che enunciare generiche notizie su questo o quel modello che, per forza di cose, non possono essere ne approfondite, ne esaustive. Della storia dei singoli modelli esistono pubblicazioni note e, in alcuni casi, assai documentate e approfondite. Se qualcuno desidera studiare per bene un modello deve attingere a queste fonti altrimenti il "bigino" nulla toglie e nulla aggiunge a una generica conoscenza assai poco utile e solo fonte di infinite precisazioni e discussioni al pari dei discorsi riguardanti le valutazioni dei mezzi. Perchè piuttosto non parliamo delle regolazioni dell'assetto citando angoli ed accorgimenti o degli accorgimenti utilizzati per migliorare qualche aspetto dell'auto o su come risolvere eventuali problemi? Tanto se uno ha un 996 mk1 sa benissimo che il 996 mk2 ha i freni davanti migliori o che di assetto l'mk1 è più cattivo.... Un lampeggio (Messaggio modificato da gt3mario il 20 febbraio 2013) |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 3492 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 10:13: |
|
citazione da altro messaggio:...mah, io la vedo un pò diversamente..... per me quello che viene dopo (e molte volte i fatti lo provano ) non rende il pregresso carne cotta e passata.
diciamo che ho usato termini non giusti alla cosa: rettifico con "tecnicamente superiori".(migliorie in velocita'& tenuta) Poi io non posso nemmeno pensare di mettermi a parlare di cose che proprio sono totalmente zero in confronto a voi. cmq penso che la Gt3/II abbia di sicuro qualcosina in piu' e non in meno della 1. Poi per l'aspetto"Look" dipende dai gusti. A me la Mk1 e' sempre piaciuta di piu' che la Mk2. Ma quando vidi quella di Fabio la 1° volta restai di stucco. fantastica. Tes. n° 1953.........Lucidatore di pilotoni Pimaniaci 2013!
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1151 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 14:12: |
|
..... si, si Domenico, normalmente ci sta ...... diciamo che la MKI ha dalla sua l'essere l'antesignana, particolare, prodotta in tiratura abbastanza limitata etc etc...... Per il resto quoto Mario, io trovo interessanti i particolari poco conosciuti ai "biggini", ed ovviamente anche le varie regolazioni provate sulle vetture; ancor di più eventuali modifiche poi magari testate sui banchi prova (centraline,scarichi, preparazioni etc) E direi che qui c'e nè parecchia di gente che potrebbe (se volesse...) raccontare qualcosa in merito ...... PS: ripensandoci però, dato che sono al corrente (in quanto di parte....) che effettivamente la storia di alcuni modelli (quantomeno uno...) è proprio sconosciuta, oltre che diversa da quella ufficiale raccontata da mamma P., mi piacerebbe sapere se per altri modelli - ad es. 964 RS - ci sono altre storie "unofficial...." (Messaggio modificato da sensei il 20 febbraio 2013) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6288 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 16:20: |
|
Mi fa piacere che Mario condivida il mio pensiero. In effetti abbiamo detto la stessa cosa ma forse io sono stato meno diplomatico... Domenico, non c'entra nulla con la "sottostima" per la MK2, Ci mancherebbe!, ormai MI sono abituato perché è diventata di moda insieme alle altre frasi (fatte) celebri del "porschesita doc": la Cayenne e/o la Panamera fanno schifo a prescindere, le wc non valgono un fico secco e, comunque, non sono delle vere Porsche! (Mausone, in primis, docet) Poi, si sa, "Ogni scarafone è bello a mamma so'" Le modifiche tecniche tra i due modelli sono ben note e tutte a favore dell'evoluzione MK2 e questo mi basta.
citazione da altro messaggio:prodotta in tiratura abbastanza limitata etc etc......
Sappiamo bene che non c'è certezza assoluta circa il numero totale di vetture prodotte per i singoli modelli però a me risultano 2.448 MK1 contro 2.313 MK2!
citazione da altro messaggio:o che di assetto l'mk1 è più cattivo....
Beh Mario, questo è molto relativo, nel senso che la mk1 usciva stock con un assetto più sportivo rispetto alla mk2 (orientata, sempre stock, più al comfort) ma, come ben sai, gli assetti si modificano come si vogliono in base al tipo d'utilizzo. A tale proposito è ben difficile, per non dire impossibile, parlare, generalizzando, di regolazioni dell'assetto citando angoli ed accorgimenti Io, ad esempio, valuterò con il preparatore se metterla su uniball (magari solo i bracci posteriori inferiori) Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1152 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 16:31: |
|
....Fabio, fidati, i numeri sono certi perchè dichiarati da Porsche: 1868 pezzi per la MKI e 2589 pezzi per la MKII; su altri modelli c'è incertezza, su questi direi di no (oltre a Porsche, fonti Francesi, Tedesche). Riguardo gli assetti, ovviamente anche la Panda può diventare una WRC, basta che sia omologata..... Qui si parla delle vetture di serie uscite dalla fabbrica, con le regolazioni di fabbrica. Ti posso comunque assicurare che la differenza di regolazioni - parlo ad es. di camber - si sente eccome ...... mentre ad esempio che tu abbia gli uniball sotto o meno te lo deve dire il meccanico (come alla maggior parte degli utilizzatori, s'intende... ) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6289 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 17:01: |
|
citazione da altro messaggio:mentre ad esempio che tu abbia gli uniball sotto o meno te lo deve dire il meccanico
ORA NON HO gli uniball, mi sembrava chiaro, ho detto che valuterò con Ebimotors se metterli, magari solo sui posteriori inferiori (tipo 4.0 rs e GT2 rs tanto per intenderci). La similitudine tra Panda e GT3 mi pare azzardata MK1 - MK2 hanno la solita ciclistica: la prima serie aveva una regolazione stock più pistaiola, ma facilmente addomesticabile...discorso esattamente contrario per la mk2. Non ti seguo cosa c'entra l'omolgazione con un assetto più o meno performante su un mezzo come la GT3 ?? Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1153 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 19:27: |
|
Immagino che tu non li abbia, intendevo dire che, mentre una regolazione diversa del camber ti cambia la macchina e si sente molto, il fatto che un auto con l'assetto del GT3 monti gli uniball forse riesce a capirlo un pilota, magari meglio se professionista ......!!!! Con la similitudine volevo dire che anche una macchina ferma come la Skoda Fabia diventa un aereo WRC se la si vuol fare diventare così, ma noi generalmente parliamo di auto stock od al limite con regolazioni diverse. Almeno di solito ....... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6291 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 22:53: |
|
Non sono convinto che serva un pilota Alessandro, di metterla tutta su uniball ne avevo già discusso con Maurizio quando ho fatto il 1° assetto un paio d'anni fa... allora mi aveva sconsigliato proprio perché avrebbero irrigidito esageratamente e resa poco usufruibile su strada. Ora ho letto della soluzione Porsche di mettere gli uniball solo ai posteriori inferiori lasciando il resto su gomma. Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1154 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2013 - 09:08: |
|
Ma, Fabio, mi sa che ti devi convincere...... tu sai vero quali sono i principali problemi delle ns auto nell'uso sportivo (non professionistico)? Sicuramente tra questi problemi non c'è il fatto che siano poco rigide...... caso mai ci possono essere problemi di sottosterzo e magari di sovrasterzo.... che con gli uniball hanno niente a che vedere, ma con il camber sì. Hai mai provato a modificare il camber? a sentire la differenza che fa? Per curiosità, per quale motivo hai chiesto a Maurizio se non era il caso di mettere gli uniball? Gli uniball fanno si che la vettura viaggi "sul ferro", con un miglioramento nella precisione di guida e nella risposta telaistica che però, permettimi, per i comuni mortali (ovvero noi tutti...) è quasi più un problema che un miglioramento. AMMA, ovviamente. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1313 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2013 - 10:27: |
|
Personalmente ritengo non necessari gli uniball su auto come le GT3,già precise e rigide abbastanza di suo,concordo con sensei su questo. Poi è logico che gli uniball siano fondamentali su auto da corsa,insieme a tutto il resto,ma la loro scomodità nell'uso quotidiano non giustifica i minimi vantaggi,anche per chi di uso quotidiano ne fa poco! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1155 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 10:08: |
|
Ragazzi, questi ultimi post sono la prova PRATICA che comunque, chi per una cosa chi per un'altra, proprio tutto di queste auto non si sa....... Allora farei una proposta al buon Daniel: perchè non continuare il 3D cercando sopratutto - quando possibile - di inserire notizie particolari e poco conosciute, aggiungendo per ogni modello una parte dedicata a chi vorrà inserire le proprie esperienze in merito a modifiche di assetto, elettronica, motore. Mi permetto di dire che in questo settore - di vetture molto sportive - si è tutti portati a parlare di differenze di numeri "dichiarati dalla casa", ma poco o pochissimo di numeri testati dai proprietari ...... E dato che talvolta anche i numeri dichiarati sono delle tavanate, magari fa piacere sapere quale sia poi la realtà. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6304 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 12:45: |
|
Alessandro, questi ultimi post sono la dimostrazione PRATICA che fra noi c' un difetto di comunicazione... nel senso che alla fine diciamo le stesse cose ma non ci capiamo! Cercherò di spiegarmi meglio... il mio assetto, effettuato appunto da Ebimotors, è già abbastanza estremo... e lo vedo dai consumi interni dei pneumatici. Scotto da pagare per avere l'auto performante in tutte le occasioni perché non ne faccio uso quotidiano. Con le strade sconnesse che ci ritroviamo, cordoli, ecc. e l'auto molto rigida è chiaro che l'assetto non dura in eterno. Da l'anno scorso è appena meno estrema perché è stata alzata 2 mm prima di andare a Nurburgring ma, ormai, necessita di una bella revisione (ev. taratura ammortizzatori e, forse, la sostituzione dei giunti di gomma sui braccetti) In questa occasione ho intenzione di verificare se la soluzione adottata da Porsche sulla GT2 rs e 4.0 rs, che comunque solo auto da corsa non sono: uniball sui bracci posteriori inferiori, gomma sui bracci superiori per ridurre il rumore e le sconnessioni, può comportare dei benefici (pratici!) ed eventualmente effettuare questo upgrade, naturalmente se consigliata da Ebimotors. A mio avviso è anche importante, informarsi, verificare e sperimentare..
citazione da altro messaggio:Mi permetto di dire che in questo settore - di vetture molto sportive - si è tutti portati a parlare di differenze di numeri "dichiarati dalla casa", ma poco o pochissimo di numeri testati dai proprietari ...... E dato che talvolta anche i numeri dichiarati sono delle tavanate, magari fa piacere sapere quale sia poi la realtà
non capisco cosa intendi....  Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1156 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 13:07: |
|
ciao Fabio, io ho inteso quello che volevi dire..... facevo solo considerazioni circa l'effettivo riscontro / conoscenza di alcune modifiche, che vanno oltre la sfera "normale" del tuning da strada (vedi uniball) ...... o di altre modifiche che invece sono più semplici da "riscontrare" e pertanto possono offrire spunti di discussione (vedi regolazioni camber). Nell'ultimo paragrafo intendevo dire che, prendendo spunto da un 3D sulla nuova GT3, dove tutti azzardano nuove potenze, nuovi giri motore, ruote sterzanti etc..... poi alla fine gli stessi non scrivono mai delle modifiche che - magari - hanno apportato alle loro vetture, descrivendone le impressioni di guida piuttosto che i risultati cartacei (prove banchi, etc...). Il che poi potrebbe portare a sani scambi di idee/impressioni (sulle tavanate dei numeri intendevo i dati dichiarati dalle case, per esempio circa le potenze, di solito ottimistiche - anche da parte di Porsche - ) tutto qui ...... PS: tra l'altro, Daniel, ci leggi ancora ???? (Messaggio modificato da sensei il 22 febbraio 2013) (Messaggio modificato da sensei il 22 febbraio 2013) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6306 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:prendendo spunto da un 3D sulla nuova GT3
capito, mi è sfuggito... andrò a leggerlo.
citazione da altro messaggio:non scrivono mai delle modifiche che - magari - hanno apportato alle loro vetture, descrivendone le impressioni di guida
giusto, questo sarebbe interessante.... Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1157 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 15:21: |
|
Allora, per ri-invogliare Daniel a continuare, magari con le "aggiunte/modifiche" suggerite, inserisco ancora qualche notiziola facendo un salto indietro, alla MKI....... Il bello di quest'auto sta, a mio avviso, nella gestazione/nascita, uguale a quella di pochissimi altri modelli sportivi ..... In pratica negli anni 1998/1999 nel campionato Endurance le 993 Gt avevano perso le possibilità di battere la concorrenza, così alcuni Team privati (Manthey Racing...) corsero con le nuove 996 GT3 R (che prefiguravano la GT3 stradale), appoggiati dalla casa madre. I risultati furono subito eclatanti, alla 24 H di Le Mans come al Nurburgring, e da quelle auto la Porsche decise di mettere in produzione la GT3 stradale. Perciò le regolazioni d'assetto, del motore, dell'handling della vettura da corsa furono trasferite sul modello di serie, che comunque doveva essere costruito in piccola serie (1400 pezzi c.a.). Poi il gran successo di vendite rese necessaria la costruzione di un altra serie di pezzi (450), praticamente identici ....... (..quasi... ). Questa gestazione fa la differenza - a mio avviso - tra le vetture di serie, diventate poi "sportive" e quelle nate "da corsa" e diventate poi di serie..... !!!!! PowerCup NASCAR Rookie
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1169 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 02 marzo 2013 - 17:56: |
|
......e allora, si continua o no .....????? Dai qualche notiziola che difficilmente si trova sui libri ...... Campionato GT 2002/2003: la Porsche incomincia a faticare di fronte alle Ferrari, ed ha bisogno di far evolvere le GT3 che corrono ...... Le 996 GT3 MKII hanno qualche limite di assetto e di motore, cosicchè mamma Porsche decide di far uscire una serie limitata di modelli, sui quali omologare nuovi assetti e modifiche ai motori, in modo da poterli trasferire sulle vetture da gara. Nasce così la 996 GT3 RS, anche questa prevista, per omologazione, solo in 200 pezzi (ma anche qui la grande richiesta costringerà la produzione a "tirarne" 450 o 600, a seconda delle fonti...). Le particolarità della vettura sono le seguenti: - ALLEGGERIMENTI La vettura viene alleggerita in molte parti, dalle visibili (cofano in carbonio, lunotto in perspex, alettone in carbonio) a quelle meno visibili (interni porte, cruscotto, scocca). - ASSETTO l'assetto è completamente regolabile, modificato .... - MOTORE anche il motore viene rivisto, nuove lavorazioni per aspirazione e scarico, volano monomassa, sistema Ram Air System per l'aspirazione esterna. ....continua...... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1170 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 09:53: |
|
....continua..... Approfondimenti tecnici. Assetto anteriore: - nuovo montante ruota cavo con elevata resistenza torsionale - nuovo posizionamento più basso dell'ammortizzatore e dei braccetti/barre - nuovo ammortizzatore (Bilstein) Assetto posteriore: - tutto come sopra (x anteriore) - braccetti inferiori divisi in due parti per migliorare la regolazione del camber Barre stabilizzatrici regolabili Parallelismo ruote modificato Motore: - geometria condotti aspirazione / scarico rivista (lavorazione con lucidatura/pesatura) - nuove candele speciali - dati di potenza testati su banchi prova Porsche (a motore rodato): circa 405 cv .......continua........ (....se interessa a qualcuno, ovviamente) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 878 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 13:20: |
|
Leggo di filata con piacere! E certo che fà piacere anche se poi molte cose si sanno già. Obiettivo minimo sarà poi fare un bel libro con tutta l'evoluzione dalle prime RS alle attuali, che ne dite il lavoro sarà arduo? Ciao Ale, tutto benone? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (996gt3rs)
Utente registrato Username: 996gt3rs
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2008
| Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 14:09: |
|
Avanti Savoia,ma chi ti da ste info! |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1171 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 18:22: |
|
Ciao Vincenzo, qui tutto +/- bene, e tu ???? PS: le info bisogna cercarle con molta pazienza, molta......... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1172 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 04 marzo 2013 - 08:31: |
|
.....continua ...... L'operazione "segreta" voluta da Porsche con il modello RS si rivelò un successo: pubblicamente le modifiche della RS non furono praticamente rese note per far si che la concorrenza (Ferrari...) ne restasse all'oscuro, ma furono subito apportate alle vetture da gara che fecero dei risultati eclatanti, battendo la concorrenza anche di classe superiore (le Porsche correvano nella N-GT) e vincendo innumerevoli gare. A livello commerciale peraltro, era difficile per chi acquistava la RS capire perchè la doveva pagare 20.000 euro in più se sulla carta era stata dichiarata motoristicamente uguale alla GT3 MKII, e le restanti modifiche non erano praticamente state pubblicizzate. Ma la strategia "top secret" nelle competizioni funzionò! Con il tempo e grazie ad alcune interviste (ad es. a Preuninger A., responsabile dei progetti "RS"), venne fuori la verità su questa "strana" gestazione di un modello che poi ebbe un successo commerciale superiore anche alle aspettative della Porsche stessa. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Alessandro (996gt3rs)
Utente registrato Username: 996gt3rs
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2008
| Inviato il lunedì 04 marzo 2013 - 13:13: |
|
ancora... continua continua,continua a suonare....(celebre frase di Lino Banfi nel film "Fracchia la belva umana") |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1173 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 04 marzo 2013 - 14:31: |
|
Le vetture che stravinsero nella stagione 2003/2004 montavano il motore della RS (che in configurazione "gara", ovvero con scarico, filtri etc) raggiungeva i 440/450 cavalli; l'assetto aggiornato era montato sotto la scocca delle precedenti R / RSR, alcune aggiornate, alcune nuove. Qui vediamo Lieb/Rockenfeller, Massen/Luhr, Ortelli/Dumas (in ordine inverso)
+++ jpeg +++ 644387 +++ +++ (Messaggio modificato da sensei il 04 marzo 2013) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 879 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 04 marzo 2013 - 21:49: |
|
Direi tutto bene anche se sono ancora in attesa di un tuo invito! A proposito e per un bel raduno? Cmq sono sempre belle e vincenti, e pensare che domenica in pista molti si ostinavano a mettere in secondo luogo le GT3 rispetto alle più svariate fantascientifiche auto con tanti CV. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1176 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 14:06: |
|
...hai ragione Vincenzo, ma alcuni accadimenti scorsi mi hanno sinceramente rotto gli zebedei , con conseguente disamoramento dell'"affaire" raduno...... Però non si sa mai...... nel caso ti contatto immediatamente ! PowerCup NASCAR Rookie
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1177 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 14:15: |
|
.....continua..... Particolarità tecniche. Dalle specifiche Porsche: "Lo spoiler posteriore determina 35 kg di pressione a 201 km/h. Il sistema "Ram Air System" della RS nel cofano posteriore determina 18Mo di pressione a 301 km/h, che si traducono in un aumento di potenza di 11 kilowatt / 15 cavalli. Questo aumento di potenza non è stato ufficializzato ma i dati ufficiali sono stati certificati nei test Dyno della Porsche." PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Alessandro (996gt3rs)
Utente registrato Username: 996gt3rs
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 14:42: |
|
Ma lo spoiler posteriore è inclinabile o è fisso? |
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1178 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 15:33: |
|
....ma Alessandro ....... che domanda ..... ah, già, dimenticavo...... E' regolabile con degli attrezzini che ti vendono a pagamento, ovviamente....... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 4276 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 15:41: |
|
grazie sensei che belle foto di belle bimbe colorate... "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1179 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 16:07: |
|
... grazie, sono contento che qualcuno apprezzi..... ma mi sa che finirò qui...!!
 PowerCup NASCAR Rookie
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1180 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 16:15: |
|
...per Alessandro: sotto lo spoiler si vedono i distanziali rossi che servono per l'inclinazione....
 PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Alessandro (996gt3rs)
Utente registrato Username: 996gt3rs
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 21:26: |
|
Allora ho visto bene che si può' far qualche cosa a quella tavola nera....però' è' brutta rispetto all'ultima nata.... |
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6368 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 02:31: |
|
Ciao Alessandro, nei giorni scorsi sono stato piuttosto impegnato ed ho seguito poco.... ma, complimenti, vedo che ti sei dato da fare!, pero' quasi solo sulla '6 RS.... sarai mica un po' di parte? Negli approfondimenti tecnici hai scritto che i braccetti inferiori divisi in due parti per migliorare la regolazione del camber, le barre stabilizzatrici tubolari (anteriore e posteriore) regolabili sono esclusivi della RS... in realtà ci sono anche nella versione stradale (Mk2), come pure gli ammortizzatori Bilstein regolabili in altezza (ma di sicuro con taratura meno rigida rispetto alla RS) Dalle mie ricerche, invece, risultano solo gli ammortizzatori con molle progressive più rigidi e... "uniballs regolabili" A proposito, il motore della '6 RS è designato in Porsche con la sigla M79/80 anziché M96/79. Tessera N.1701
|
   
alessandro (sensei)
Porschista attivo Username: sensei
Messaggio numero: 1181 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 08:30: |
|
Ciao Fabio, bè, non credo proprio di essere stato di parte, guarda un pò che sbrodolatura abbiamo (anch'io) fatto sulla MKI., poi sulla MKII, e poi quale rimane?? ..... Credo che l'interessante sia di conoscere non tanto i dati espressi dalla stampa ufficiale, ma quelli che normalmente non si conoscono. Per le "cose" tecniche .... la fretta....i braccetti divisi sono su uniball (l'avevo già scritto tempo fa...), i Bilstein sono diversi (guarda i codici) e gli attacchi sono stati spostati (così almeno hanno dichiarato), le barre le ho messe a parte (ma sono uguali). Il motore ha proprio un'altra numerazione ed un altra codificazione (come ricambi) per via della diversa lavorazione della testata etc. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 881 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 09 marzo 2013 - 14:03: |
|
Ale non si sa mai? E allora muoviamoci altrimenti da quando è nata la ns area non si è mai fatto nulla per organizzare un bel raduno! La foto della GT3 nera è un mito. Ciao. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente esperto Username: matteopilotto
Messaggio numero: 650 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 11 marzo 2013 - 15:04: |
|
Q8 vincento un bel radunetto di gt3 non ci starebbe male. Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pe i relly voio quelle pe a strada Socio Tessera 2066
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6412 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 11 marzo 2013 - 19:26: |
|
Non cominciamo a sporcare il 3D... se vogliamo parlare di un eventuale raduno apriamone un altro e si organizza...possibilmente alla luce del sole  Tessera N.1701
|
   
Lorenzo Corsani (huhi)
Utente registrato Username: huhi
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2012
| Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 09:56: |
|
La mia 6 MK1 ha il basamento con codice 964 ed è del 99: è questa la differenza tra i lotti di produzione ? Tra l'altro più in alto si parlava della scocca: deriva della Carrera 4 (la 4S non esisteva) per avere carreggiate più ampie al posteriore. Domanda: smontando il paraurti posteriore sulla destra c'è un codice a barre con un numero progressivo, che non corrisponde al telaio: qualcuno sa se quel dato ha una valenza di qualche tipo ?
 Lorenzo "huhi" Corsani
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 2944 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 30 aprile 2013 - 09:59: |
|
"Il numero di maggio, in edicola tra qualche giorno, due articoli dedicati alla Porsche “911 GT3 Cup”, che Ruoteclassiche ha provato sulla pista di Vairano. Nel primo presenteremo la vettura, così com’è stata preparata per correre la Carrera Cup Italia (e vincerla con il pilota Vito Postiglione): senza controllo della trazione, né ABS né acceleratore elettronico, in modo da restituire a chi la guida il totale controllo del mezzo. Nel secondo ci soffermiamo sulle caratteristiche di questo spettacolare campionato, che si disputa su sette appuntamenti e 14 gare, la prima delle quali sarà proprio questo mese – nel weekend del 4-5 maggio – sul circuito di Misano."  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 1056 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 30 aprile 2013 - 21:21: |
|
ao giles ma te lavori a ruoteclassiche.... ?domani vedo se trovo 1 copia in qualche edicola Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
|
   
Lorenzo Corsani (huhi)
Utente registrato Username: huhi
Messaggio numero: 79 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 14:28: |
|
Gilles davvero lavori a Ruoteclassiche ? Lorenzo "huhi" Corsani
|