Grazie Simone. Qualcuno ne sa qualcosa in più? Dal libretto tagliandi che si vede in una delle foto e dall'elenco dei codici accessori, si evince qualcosa di interessante? Grazie MB"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
In vendita da una vita. Colore cerchi di fantasia e se come c'è scritto aveva il rollbar anteriore ha fatto pista seria quindi da vedere bene la scocca.
Di club sport vere ce ne sono poche... e di belle ancora meno!
In una gt3 il prezzo lo fanno le condizioni e gli eventuali lavori da fare (che non credo siano economici)
elfer (elfer) PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10380 Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 00:55:
Io conosco il salonista che è una persona seria e professionale. Qualche "bassotto" lo conosce ancora meglio.L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
Ciao Salvatore Non particolarmente ma diciamo che una Clubsport non pasticciata mi potrebbe interessare di più di una GT3 "normale"..."GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Ciao Mauro, ho visionato quella GT3 qualche mese fa, l' allestimento Clubsport le da ovviamente un valore aggiunto ma fra quelle inserzionate non è la più "fresca" in assoluto.
di quella verde e di quella arancione si è già parlato recentemente; quelle che rimangono si contano sulle dita di una mano monca.. e sono comunque sempre le stesse in vendita da un pò, quindi i prezzi sono assolutamente trattabili.. il modello non è fra i più inflazionati. potresti addirittura pensare di andarle a vedere tutte per farti una panoramica completa .. io l' ho fatto con un amico ;)La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Secondo te tra quelle "papabili" da te visionate qual'e' quella più fresca?"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Fra quelle del link non ho visionato : - Quella di Paolo Wuhrer, Brescia a 47 k - meriterebbe una visita sicuramente - Bergamo a 45 k - Milano a 43 k
fra le altre non ho perso tempo per quelle oltre 100.000 km e quelle pistolate, ad esempio con 420 cv.
Io non sono un meccanico ma già dalle inserzioni puoi vedere che c'è un abisso fra una di quelle inserzionate e tutte le altre, e se le vedi dal vivo questa differenza è ancora più tangibile. Non posso dire altro ! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Dico pure io un parere cosi' a botta da occhio profano,da non prendere alla lettera:
della lista di mr.Salvatore la piu' bella che mi piace di piu' e' la 4 (tv) proprio quella scelta mr.Mbracing,i sedili in tessuto non mi fanno impazzire,ma e' da sballo.
Invece se devo dare un giudizio su quella che mi ispira piu' fiducia e' la 2 (Re). Ha il motore che sembra piu' in forma,vaschetta acqua ancora seminuova, e l'aspetto totale che sembra in linea con i km dichiarati. Gli interni pero' non hanno i sedili race, e l'interno non e' statio neppure pulito,anzi il proprietario sembra persona alquanto spocacciona,ma sempre meglio che un'auto spremuta in pista, il volante e sedili mi sembrano veritieri con i km.
(Messaggio modificato da donnola il 18 novembre 2012)Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco,ora ninfomane appagato
La prima (verde) e la terza di Azzano san Paolo (che pare essere davvero in ottime condizioni)."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
....scusate ma quando si parla di questa macchina non posso non dire la mia ...... Anzitutto concordo con il fatto che in foto sembrano tutte belle, poi da vicino ...... vabbè.
Come auto a mio avviso è certamente la GT3 più robusta e longeva (sopratutto come meccanica), è davvero un mulo (a patto di usarla come si deve; una raccomandazione di meccanici "importanti" era, ad esempio, di averne cura sopratutto nel rodaggio, per poi avere le migliori prestazioni). Difatti vi erano notevoli differenze - al banco - tra modelli uguali, ma trattati differentemente.
Sul discorso "Clubsport" invece la penso un pò diversamente, per me essendo un allestimento - non un modello diverso - non fa poi molta differenza per quanto riguarda la quotazione. Se trovo una bella auto con già "mezzo" rollbar ed i sedili giusti mi manca ben poco dall'avere la Clubsport.PowerCup NASCAR Rookie
Alessandro, ti spiego perchè non condivido la tua opinione.
La 996 GT3 CS sta alla normale come una RS 73 Light sta ad una Touring. Anche in questo caso le due vetture possono essere trasformate l'una nell'altra (e infatti molte Touring sono allestite in Light) ma una vera Light vale il 30/50% in più della Touring.
Mauro, quella con 52milakm a milano sta a pochi centimetri dal motore di cui abbiamo parlato, mi sembrava abbastanza bella, credo che il prezzo possa scendere di un paio di mille.
Personalmente io la comprerei di un colore che non sia grigio o nero, clubsport solo se la dovessi usare in pista.
scusate l'ignoranza, ma c'è scritto sul libretto (e/o sulla scheda dietro il cofano) che è una vera CS o bisogna risalire al modello tramite il nr. di telaio?"To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
Anche nel mondo 964 RS le Ngt originali ( fatte solo per il mercato svizzero e tedesco) hanno una valutazione superiore.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
.......io ribadisco il concetto che, tra una Clubsport ed una Gt3 allestita - per esempio - come quella che avevo io, la differenza importante sta solo nel volano monomassa. Credo che tra le RS 2.7 le differenze fossero in particolari più "importanti" ......
Avrà ragione il tempo, nel dirci quali saranno le quotazioni ...... vedremo.PowerCup NASCAR Rookie
996 GT3 MK 1 è la regina delle GT3...come la 964 RS lo è delle RS (modestissimo parere)."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
997 gt3 Rs mk1 per me è la migliore (tecnicamente) e la piu' bella.
Purtroppo ne hanno fatte tante quindi in un futuro lontano credo che la 996gt3 mk1 possa valere un qualcosa in piu'.
A parità di prezzo io per gusto personale andrei di 997, i fanali 996 non li digerisco! In piu' ha un bel culone vecchio stile!
La cosa fondamentale per me è che bisogna vedere se dalla 993 in poi le Porsche diventeranno auto da collezione o se resteranno per sempre "auto vecchie".....e per me questo è un bel terno al lotto! (vedi eventuali problemi per tutta l'elettronica presente, chi ci metterà le mani dentro??)
c'è Stefano, il mio vicino di casa (e di scorribande) che ha una 996 GT3 MK1, grigio metallizzato, italiana, xeno, originale fino all'ultima vite, ti assicuro mai pista nel vero senso della parola (peraltro verificabile previo controllo in CP). Ha circa 50mila kilometri e non è stata mai riverniciata in alcun punto. Non è una CS e non è inserzionata da nessuna parte. Però, recentemente, mi ha espresso il desiderio di venderla. Se può, in qualche modo interessarti, ti passo il numero di telefono. Per la richiesta economica credo sia orientato intorno ai 50K ma credo che, su una trattativa serie, possa essere limata.
Non credo divengano auto da collezione, ma resteranno auto molto apprezzate e di conseguenza manterranno il loro valore: la 996 GT3 MK1 è la prima vera 911 raffreddata a liquido, ovvero la 911 che avrebbe dovuto essere fin dall'inizio, col monoblocco a carter secco, ma con la testata 4 valvole e il raffreddamento a liquido.
Non è a mio avviso un modello come un altro. Poi ha un'estetica molto personale, sinuosa, filante, per certi aspetti sconturbante: la 997 non è altro che una specie di 993 allargata, allungata, coi fari più moderni, per carità, bella, ma non rappresenta qualcosa di speciale nel senso del diverso (oltre che della qualità).
Credo che una 996 MK1, magari di un colore particolare, faccia veramente sentire a bordo di una autentica supercar, ancor prima di salirci sopra. E poi si narra che in strada non vada affatto male, ma purtroppo ancora non ho avuto modo di sperimentarlo.
La 997 MK1 in qualche modo, con quello splendido alettone posteriore, ne ripropone gli stilemi un po' meno urlati, costituendo un discreto compromesso estetico tra linee filanti e discrete e sinuosità."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
scusate l ot... x Mauro Borella ho comprato il tuo book sulle 911 davvero belle le foto e ottime descrizioni dei vari modelli.Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Ciao Daniel grazie dei complimenti. Per Nik (Nicola) se vuoi mandami un MP ma credo che se il tuo amico parte da 50k, anche discutendo sul prezzo, non ci si avvicinerà ai 40k circa delle altre auto in vendita... Grazie MB"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
"996 GT3 MK 1 è la regina delle GT3...come la 964 RS lo è delle RS (modestissimo parere)."
vero... se non ci fosse la RS73, che e' l'Imperatrice dell'Universo Porschistico.....[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sì, hai ragione Andrea, ma quella del 73 attizza sotto aspetto storico/collezionistici, mentre 964 e 996 a me personalmente vien voglia di guidarle.
Sono non generazioni, ma ere geologiche avanti, è a ragione una anziana signora che si narra dica egregiamente la sua sia come divertimento che come efficacia, ma sempre di anziana signora trattasi. (con questo un porschista non può assolutamente disconoscerne il valore assoluto, anche se per quelle cifre andrei di 959 sport)."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Secondo me la differenza di guida tra una 964 RS e una 964 è molto maggiore di quella che si percepisce guidando una RS '73 nei confronti di una 911 S 2.4
Almeno, questa è a mia esperienza, anche se si tratta di un parere personale.
Su una 964RS ci son salito solo come passeggero e la sensazione di esser seduto su un'auto da pista era "palpabile", mentre sempre da passeggero di altre 964 ho ricavato sensazioni di pesantezza.
Bon per te silver che le hai provate tutte quante!
964RS nera è la bandit car per eccellenza, pulp e dark come il primo Batman di Tim Burton: lascia a bocca aperta."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Stiamo divagando dall'argomento principale. Comunque grazie a tutti per i consigli-suggerimenti. Un saluto, MB"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
la RS73, che e' l'Imperatrice dell'Universo Porschistico.....
..Andrea, condivido la tua "sentenza". tornando a discutere di 996 gt3, anch'io come la maggioranza preferisco la MK1 per il suo bello spoiler posteriore e per i cerchi splendidi ed il look più pulito e semplice rispetto la MK2. Peccato che invece Porsche non abbia creato la estrema 996 Gt3 Rs sulla linea semplice e snella della 996 Mk1...quello credo sarebbe stato il massimo della prima stirpe GT3 con concrete rivalutazioni economiche future. comunque Mk1 o Mk2 e soprattutto Rs la Gt3 rimane un gran bel ferro da mettere in box, acquistata intorno ai 40k la prima è un bel colpo da mettere a segno. ...al quale penso spesso anch'io.964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Si, se cala di 16.000 Euro ci penso... Inoltre l'eventuale acquisto è sottoposto alla vendita di un'altra auto (non Porsche) e quindi per il momento si tratta solo di valutazioni e niente di serio. Ancora grazie a tutti! MB"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Arrivo lungo su questo 3d dove si è scritto di tutto, di più e non sempre il giusto. Innanzi tutto sarebbe interessante conoscere quale "molla" spinge un gentleman driver ai livelli di Mauro, per di più AC oriented, ad interessarsi ad una GT3. Certamente non è una motivazione esclusivamente racing altrimenti la scelta giusta sarebbe la cup. Clubsport non è una versione, un modello a se, come nel caso delle RS (996 e poi 997) ma un allestimento comprendente: roll-bar, sedili rivestiti con tessuto non infiammabile al posto della pelle, cinture di sicurezza a sei attacchi per il guidatore, estintore, interruttore disinnesto batteria sul tunnel centrale, airbag passeggero disinseribile, mancanza del sistema airbag POSIP laterale. STOP nessun'altra variazione rispetto alla stradale. L'unica differenza che rende praticamente (o meglio, economicamente) impossibile trasformare una stradale in CS e viceversa è quella degli gli airbag. Un modello CS può valere di più rispetto ad una stradale per chi è orientato ad un utilizzo / look più sportivo (roll-bar, cinture ed estintore valgono già da soli 4k euro circa) perché c'è anche chi, invece, la preferisce "liscia" e fa togliere il roll-bar e sedili a guscio! Azzardare già oggi che a lungo termine, vale a dire non prima del 2019, che le uniche GT3 che manterranno un certo valore, se non una rivalutazione, saranno le mk1 e, in particolare, le CS mi sembra alquanto azzardato. Non dimentichiamoci che già ora le '6 RS valgono quasi il doppio delle stradali.. indipendentemente se CS oppure no e mi sento di azzardare che questa tendenza durerà nel tempo per gli esemplari (presumibilmente pochi) che arriveranno ben conservati alla scadenza della storicità. Il paragone tra 2.7 RS touring /lightweight sui può fare tra GT3 stradale / RS (e non con la CS) Essendo di parte devo per forza spezzare una lancia a favore della così poco apprezzata mk2 che altro non è che un ulteriore affinamento e miglioramento della mk1 (+ 21 CV, frontale e alettone ottimizzati in galleria del vento)oltre all'aggiornamento estetico comune con le Carrera (in primis la modifica ai gruppi ottici anteriori) Sinceramente non vedo tra le due versioni tutte queste differenze per ritenere la prima "regina" e la seconda "cenerentola" delle '6 GT3. Le due serie sono state prodotte in tiratura limitata (rispetto ai grandi numeri delle Carrera) e non credo che tra 10-20 anni ci sarà tutta questa differenziazione ma, ripeto, dipenderà solo dai modelli che ci arriveranno sani e ben tenuti.Tessera N.1701
e senza contare il fatto che se il proprietario di quella Mk1 dovesse venderla, andrebbe immediatamente su una 996 RS, così facendo due macchine verrebbero vendute e comprate contestualmente incrementando del 2400 % le vendite di GT3 nel 2012 !! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Ciao Fabio, Nessuna ambizione corsaiola, quelle me le sono già tolte con altre auto... cercavo un'auto sportiva, diversa da quelle da me possedute fin'ora e con un pò (almeno per me) di significato storico per essere una "water cooled" (la prima sportiva della serie 996 e bla, bla, bla tutto quello che si è già detto) per farmi qualche giretto da povero pensionato delle piste e non solo (quasi, se ci arrivo). Capisco benissimo che una 996 RS o addirittura una 997 sono molto più "avanti", e che con "pochi" soldi in più (si fa per dire, per me 10 o 15k Euro in più sono TANTISSIMI) si prende qualcosa di meglio di una 996 GT3 Mk1, ma cercate di capire che per me andare su un mezzo dove circola dentro l'acqua è già uno shock fortissimo, se poi devo pensare anche di prendere un'auto più recente di almeno 10 anni vuol proprio dire che non sono più io! Scherzi a parte (mica tanto) come ripeto la mia è solo una riflessione, un'idea, e sono lieto di aver "scatenato" tutto questo putiferio! Un caro saluto a tutti, Mauro "Momo" Borella"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Grazie delle precisazioni Momo, a proposito, anche da parte mia tantissimi complimenti per il libro! Secondo me l'opzione 996 RS ha un senso contando sulla sua più probabile rivalutazione nel tempo (solo 682 prodotte nel biennio 2004-2005) altrimenti GT3, mk1 oppure mk2 sono comunque ottime scelte basta trovare quella giusta
citazione da altro messaggio:
per me andare su un mezzo dove circola dentro l'acqua è già uno shock fortissimo
ma, almeno, sul monoblocco c'è scritto 964... Tessera N.1701
Ciao Salvatore, Hai ragione, spero tu abbia capito che stavo scherzando sul prezzo, ma quello da te evidenziato nell'annuncio è forse valido per la Germania, in Italia di questi tempi la vedo dura...e ahimè comunque le mie tasche son quelle e non ci posso fare niente, sennò sai cosa mi sarei già comprato a quest'ora? Ciao Fabio, grazie a te dei complimenti. Infatti anche il fatto che il basamento della 996 GT3 è uguale a quello delle ultime raffreddate ad aria ha un piccolo peso nella mia "pensata"... Di nuovo un ciao a tutti. Mauro "Momo" Borella"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Ciao Mauro, condivido pienamente il tuo pensiero. Anch'io, che sono un inguaribile amante delle AC, non disdegnerei un GT3 mkI nel mio garage. Se ne cercassi seriamente una, andrei a vedere questa:
Allestimento CS e colore fuori dal coro. Inoltre non mi sembra tenuta male ed il prezzo è ottimo.
Ps: appena possibile gradirei un autografo nel libro "911 Le vetture che hanno fatto la storia", quello di una quindicina di anni fa con il 959 rosso in copertina, che fu il mio primo libro Porsche e galetotto per la fortissima passione che mi accompagna. Thanks!!!!!!
Ciao PaoloG, grazie ma....la volete piantare di farmi sentire più vecchio di quello che già sono con la storia della prima edizione del mio libro che risale ormai a 15 anni fa...? Autografo garantito, quando vuoi... Sulla GT3 verde ho sentito alcune cose ma non so se sono veritiere, casomai mandami un MP. Ciao Andrea, finalmente sei resuscitato tra un pannolino e l'altro? Beh anche io non scherzo, nel frattempo alla mia veneranda età mi sono sposato... Ciao a presto. Mauro "Momo" Borella"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Preferisco anche io la 996 GT3 MK1 rispetto alla MK2! Tecnicamente sono molto diverse! Fra la GT3 stradale e la Club Sport invece la differenza è sia nei numeri sia nell'odore della pista che emana.
In effetti trovarne una messa bene vale sicuramente più delle altre.
Diversamente invece par qualsiasi GT3 la scelta da individuare, e il budget a disposzione; Sono tutte stupende da guidare.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
........davvero questa discussione ha infiammato gli animi.....meno male, si vede che - nonostante tutto - queste GT3 "WC" attirano ancora !!!!!
Battute a parte, vorrei ricordare - per questioni di "quotazione" - l'importanza che nel marchio Porsche (come per tutti gli altri) fa la produzione di un modello, ovvero i "pezzi" ......
Non per nulla oggi si trovano già le '7 GT3 vicine ai 65 (a chi me ne porta una bella e poco kilometrata a 55 gliela compro subito.....), ovviamente perchè ne hanno prodotte parecchie.
Ricordiamoci che i numeri delle '6 MKI sono molto vicini a quelli delle 2.7 RS, e non credo che se di queste ultime ne trovassimo a vagonate su Autoscout24 varrebbero tutte 140.000 euro !PowerCup NASCAR Rookie
I tempi cambiano, crollano anche i gentlemen driver. Trovo Mauro che cerca una WC e per di più si è sposato, mi ricordo una sua lapidaria frase quando ci incontrammo : io non sono sposato altrimenti come potrei mantenermi queste auto e questa passione!!! capitolato.911.... air cooled only!!!
ciao Mauro , anche a me piacerebbe un mk1 per gli stessi motivi,... ed anche per gli stessi motivi ( mancata vendita della mia SC ) non l'ho ancora presa , ma non si sà mai........
se non ricordo male anche a livello di freni ci sono state delle modifiche importanti tra MK1 e MK2. I pistaioli più accaniti lamentano un po' di carenza a livello freni per la MK1, risolta con le pinze maggiorate della MK2.964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Per continuare questa bella chiacchierata, rispondo ad Alessandro in merito al valore delle GT3, secondo il mio parere.
Oggi parliamo per la 997 di una vettura che è di fatto una vettura usata, e che quindi non interessa a chi desidera una Porsche usata in quanto non è l'ultimo modello. Inoltre il fatto che di 997 GT3 ne abbiano fatte parecchie fa si che il prezzo si abbassi per via dell'offerta sostenuta. Ciò malgrado la 997 GT3 sia splendida (per me più bella della 996 GT3).
La 996 GT3 (solo Mk1 e solo CS) la vedo invece come una vettura già quasi da collezione: di certo non interessa a chi cerca un buon usato (è troppo datata) ma inizia ad interessare a chi desidera un oggetto particolare, a tiratura (abbastanza) limitata e che ha segnato un punto fermo nell'evoluzione dei modelli Porsche (la prima GT3).
Credo che se la 996 GT3 non fosse assoggettata ad una tassazione troppo alta, e soprattutto troppo palese, come il pagamento del superbollo nell'F24, potrebbe avere un mercato più vivace.
Quando vendetti la mia a inizio 2011 (996 GT3 CS) pensavo che si sarebbe rivalutata a breve: non è stato invece così, ma credo che la rivalutazione nel valore e nell'interesse di tale modello non possa non verificarsi.
ce ne sono, sopratutto a livello di motore/cambio ......
bene, allora apriamo un apposito 3d tecnico e cominciamo ad elencarle ed esaminarle una per una e vediamo se e quali sono, praticamente, queste "grandi diversità" tra mk1 e mk2
Comprendo e non discuto che a certuni piaccia di più l'alettone ed i cerchi della prima versione ma sostenere che siano intervenute modifiche meccaniche tali da renderle "diverse" mi sembra piuttosto azzardato! La grande differenziazione, due auto completamente diverse, c'è stata solo con l'avvento della '7 GT3
Le modifiche apportate nella mk2 sono servite a correggere alcune lacune riscontrate nella prima serie e, generalmente, a migliorare/aggiornare il progetto GT3 del 1999. Ora, può darsi, che qualcuno, naturalmente dopo aver provato ed esaminato a fondo le due versioni, ci possa dire che tali variazioni hanno ottenuto l'effetto contrario, in tal caso questa è la sede giusta per parlarne.... altrimenti sono tutti discorsi privi di senso che a forza di essere ripetuti assurgono, per auto-convinzione collettiva, il rango di verità assoluta.Tessera N.1701
Ho postato sulla pagina aperta non aggiornata senza aver prima letto l'intervento di Mauro. Mi sono già espresso a tale proposito: considerare degne di collezione solo le mk1 e solo CS mi pare alquanto azzardato per i motivi che ho già esposto. In ogni caso, tanto per cominciare, verranno prima le RS. Una curiosità: esaminando in questo momento Autoscout vedo un buon assortimento (11) mk1 e nessuna (forse solo una) mk2 meritevole su quattro in venditaTessera N.1701
Caro Marco, ricordo quando ti ho detto quelle cose! Ma invece come vedi si cerca di continuare a "giocare" come si può, malgrado il matrimonio, il Sig.Monti & c. Per quanto riguarda le AC contro WC, comunque in garage la ventolona c'è sempre...e sempre ci sarà! La mia è come ripeto un'idea, un esperimento. E poi sapere che il blocco motore della prima GT3 derivava da quello delle GT1 vittoriose a Le Mans non dà un pò di brividi? Ciao a tutti... Mauro "Momo" Borella"GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
Ricordiamoci che i numeri delle '6 MKI sono molto vicini a quelli delle 2.7 RS, e non credo che se di queste ultime ne trovassimo a vagonate su Autoscout24 varrebbero tutte 140.000 euro !
Se si trovassero Rs a quelle cifre ci sarebbe gente che fa a cazzotti per comprarle...per le belle devi minimo raddoppiare la tua cifra purtroppo!
quindi una RS'73 con tutte le cose-carte a posto costa oltre 280.000 euro? ...ero rimasto un po' indietro.964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
....ma ragazzi, io con le cifre ci andrei piano .... so di vendite avvenute alla cifra che ho scritto, più in su ....mah ..... a parole si sentono tante cose, nei fatti bisogna averne le prove.
Su Autoscout 24 ci sono dei carciofi d'epoca per i quali sono richieste cifre iperboliche ..... semplice, se li tengono !!!!!
Per la chiacchierata, d'accordissimo con Mauro, sia sul fatto che la '7 GT3 è bellissima (per me più della 991...), sia per la previsione di incremento di valore della '6 MKI purtroppo frenata dalle nostre leggi del c...o !!
Per Fabio: ho avuto la fortuna di provare - bene - le MKI ed MKII (ed RS...) - e ti posso dire che le modifiche si sentono, sopratutto a livello di motore. La MKII è molto più vicina alla '7 come potenza e come possibilità di "ottimizzazione" .....
Gli assetti sono simili, anche se a mio avviso la MKI è leggermente superiore (in uso sportivo) mentre viceversa per il cambio è meglio la MKII ....
Per la parte estetica, ovviamente, è un discorso personale .... anche se l'alettone della MKI è veramente UNICO !!!!! (se non erro è stato esposto anche al MOMA)PowerCup NASCAR Rookie
Se devo dirla tutta bisogna distinguere tra Light e Touring. In Usa hanno venduto 2 light quest'estate a 470k e 490k $, trovarne una in vendita è quasi impossibile avendone fatte solo 200. Invece le touring belle (ma belle belle) son sulle cifre che ho detto prima e si vendono, non in Italia ma all'estero e oltreoceano si! Calcolate che in Usa le Rs non erano importate ai tempi quindi chi ne vuole una la paga cara! Questo è un genere di auto che su autoscout neanche compaiono o se compaiono vuol dire che tanto buone non sono visto che ormai quelle belle passano di mano per passaparola o conoscenza!
In ambito gt3 se dovessi scegliere sarei indeciso tra '6mk1, '6 Rs e '7Rs mk1. Della prima mi piace la linea, della seconda la "rarità" e della 997 tutto! La 997 Rs 4.0 è la numero 1 secondo me, ma ha prezzi nettamente piu' alti delle altre! (per ora) Se vincessi alla lotteria con un bel malloppo le metterei via tutte e 3 ma senza sperare che si rivalutino nel tempo...solo per passione!
(Messaggio modificato da pirulero il 20 novembre 2012)
Momo fai benissimo a cambiare anche un po' i giochi, se no arroccandosi e ripetendosi sempre nelle proprie consuetudini,anche se positive, ci si annoia.....per cui matrimonio, WC ......bravo una sferzata di novità che sono quelle che ci tengono sempre vivi, un caro saluto Marco.911.... air cooled only!!!
Invece secondo me la regina è la 997 GT3 MK1, quella di Bernie, per dirne una a caso perché è due auto in una sola grazie al pasm.
La 996 GT3 non potrei usarla allo stesso modo, ma ha una sinuosità che la rende sconturbante: magnifica in colori perlati/esotici, andrà peggio della MK2, per carità, ma è stupenda.
Del resto prova ne sia che di aerokit GT3 dell'MK2 non se ne son visti, mentre dell'MK1 è pieno: questo qualcosa vorrà pur dire, o no?
I cerchi sono belli, ma non mi convincono fino in fondo, trovo molto più belli quelli dell'MK2.
Sono gli alettoni e i fari a far la differenza: in vista frontale somiglia tantissimo alla GT1!"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Vincenzo, sono molto curioso di conoscere quali sono queste grandi diversità tecniche, grazie
citazione da altro messaggio:
.....beh Fabio, ce ne sono, sopratutto a livello di motore/cambio ......
e il peso!
Per il resto a mio parere direi anche la guidabilità.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
sono andato a rileggermi i dati tecnici dei vari modelli mk1 da 1350 a 1420 a seconda dell'allestimento mk2 1380 In pratica, alcune mk1 peserebbero 40 kg in più delle mk2Tessera N.1701
....bè, qualche pezzetto in più sulla MKII c'è ... (vediamo chi lo scopre...)
Ho dimenticato di dire una cosa in merito al confronto "stradale" (o pista...) tra le due, ovvero che l'assetto della MKI è il più "vicino" a quello della RS, in quanto trasmette le sensazioni di una vera auto da corsa, e per tale intendo un'auto preparata tipo Gruppo A (Gruppo 4 per i nostalgici, S2000 per i futuristi.....).
La MKII è leggermente più soft, come quella che l'ha sostituita....PowerCup NASCAR Rookie
Alessandro, a proposito dell'assetto, Porsche nella mk1 ha voluto privilegiare l'aspetto racing con un assetto stock più rigido e sportivo mentre nella mk2 ha optato per l'utilizzo soprattutto stradale (quindi più soft)...ma come ben sai tutto ciò lascia il tempo che trova considerato che l'assetto può comunque essere regolato uguale o migliore da chi la guida. Ti posso assicurare che la mia, dopo la cura Ebi, è tutt'altro che soft e "trasmette", eccome, "delle sensazioni".
citazione da altro messaggio:
...bè, qualche pezzetto in più sulla MKII c'è ... (vediamo chi lo scopre...)
Beh, intanto, il radiatore dell'olio di raffreddamento del cambio (che, per inciso, ha sincronizzazioni in acciaio nella mk2)Tessera N.1701
come ben saprete ho studiato tanto sulle 996 e tanto per iniziare due dati : la mk2 puo arrivare a 1,2 g per percorrere una curva contro 0.9 della mk1 ( miglioramento delle sospensioni,camber leggermente diverso, tiranti posteriori piu efficenti) impianto frenante sulla mk2 da 100 a 0 mt in 2,98 sec devo continuare?Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
che in curva faccia solo 0,9g laterali, pure una panda 30 lì fa prima di ribaltarsi, via Daniel, siamo seri!
I've got a feeling...uh uh...MK1 more race feeling than the other."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
.....bravo Fabio, hai studiato abbastanza !!!!! quello è un pezzetto in più ...... Logicamente anche sulla MKII è possibile modificare l'assetto rendendolo simile alla MKI (credo anche con pochi interventi).
In effetti sui G laterali confrontati ...... ehm, vabbè ..... (e le gomme??) Diciamo, più che miglioramento delle sospensioni (geometria uguale) a mio avviso è l'opposto, ovvero la MKI ha delle regolazioni più estreme (anche carico ammo) che alla guida regalano le sensazioni predette. Tra l'altro le stesse impressioni sono riportate in parecchie prove su strada di riviste (sopratutto straniere).
I freni sono migliorati sicuramente, grazie alle pinze con 6 pistoncini all'anteriore (contro 4).
Quello che invece la MKI non ha è il motore della MKII, discretamente più performante e sopratutto più "ricettivo"......PowerCup NASCAR Rookie
la CS deve avere i sedili in tassuto ignifugo, poi manca lo stacca batteria davanti alla leva del cambio e il rollbar .. lo hai visto anche tu .. è ovvio che uno che vuole cambiare un GT3 con un 996 4S non sa neanche che cos' ha fra le mani, è capace che gliel' hanno venduta come CS e lui ne è ancora convinto..La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
è ovvio che uno che vuole cambiare un GT3 con un 996 4S non sa neanche che cos' ha fra le mani
oppure potrebbe saperlo.....e siccome di stare seduto nel traffico su una " panchina de fero di villa borghese....."( testuali parole di mio padre quando abbiamo provato una gt3mk2 appunto prendemmo poi la grigiona S) non ne vuol piu sapere.....Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
quasi quasi gli mando una mail e CI provo....se vuole il cambio alla pari.....Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
subito.....se ci scambiamo i motori e interni ,ma pero' ognuno si tiene la propria linea esterna....potrei anche forse magari pensarci.Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco, amatore al rallenty.
donnola con il programma exclusive ordinandola da nuova si puo fare....Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
puoi ordinare l autovettura con carrozzeria carrera e motorizzazione gt3 ne gira una 996 a milano cosi configurata
l unico limite nel progetto exclusive e' la fatticita'!!
se pensi che era possibile ordinare le 993 motirizzate rs non ce nulla di stranoMiss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
cosi come a roma ce una 997 gt3 configurata e omologata RSR...... dovresti senrire che soundMiss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Sì, va beh, quella dell'RSR romana, giusto a Roma poteva succedere: mi pare si tratti di GT3 acquistata, fatta immatricolare e POI mandata su a Zuffenhausen per farla modificare in RSR.
Sapiente uso della porta sul retro...ma sarei curioso di verificare quanto l'oggetto in questione risponda alle normative di circolazione stradale (rispetto all'omologazione) visto che sulle 993 ante M.Y. 96 in italia non fanno omologare neppure i cerchi da 18''."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
apparte il fatto che la RSR in questione e' bellissima apparte il fatto che in pista e' avvelenata apparte il fatto che ha un sound incredibile apparte il fatto che se la normativa italiana e' deficitaria uno puo agirarla..... compro qui omologo li e riporto di qui ritargando semplicemente....(o siamo nella comunita europea solo quando fa comodo ???)Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Non lo sapevo che si potesse avere un motore Gt3 su 4s. Cosi anche Porsche per accontentar o per vender e' disposta a fare baggianate.
La 997 gt3 rsr l'avevate postata una volta,mi ricordo che vidi questa "R" con le targhe , ed ho pensato alla solita maranzata ed invece era proprio R.Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco, amatore al rallenty.
secondo me in nessun altro posto, come a Roma (e a Napoli), ci si imbatte in queste battute clamorose Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Esatto, le auto come le battute, è una questione di stupore e meraviglia."Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Cosi anche Porsche per accontentar o per vender e' disposta a fare baggianate
perche montare un motore gt3 su una 996 carrera è una baggianata e montare un motore RS 3,8 su una 993 stock o su una 993 4s non lo è?Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Nel 1974/75 un dottore del mio paese avendo una 911 T, penso' bene di fare conversione a RS. Mi ricordo che disse un giorno: porca vacca...la conversione mi e' costata 10 milioni di lire!!!!
Era diventata bellissima, ma non era nata RS.
Se uno vuole RS deve prendere RS....o addio panchina di ferro.
.Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco, amatore al rallenty.
....ehm, scusate, ma montare dei motori tipo GT3 / RS 3.8 su vetture con assetti normali e freni normali è una baggianata, nel senso che Porsche non lo farà MAI.
Poi se mi dite che, andando al reparto exclusive con 500.000 euri ti costruiscono l'auto che vuoi, può anche succedere (qualche dubbio ce l'ho...), ma x fare modifiche alla carlona l'unico è il meccanico sotto casa nello scantinato ......PowerCup NASCAR Rookie
no no.....la RSR in questione l ha fatta mamma pors...
la 996 motorizzata gt3 l ha fatta mamma porsche e se cerchi sul forum c epure qualche foto da qualche parte...si notano se ricordo bene anche i dischi maggiorati.
poi continuo a nn capire....sulle 996 dite di no...se poi invece era una 993 con il motore RS che cambia?Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
....volevo solo dire che, se uno decide di taroccare la macchina dopo averla comperata, torna in conce Porsche, gli fanno quello che vuole. Se la macchina la vuoi taroccare da nuova PRIMA di ritirarla, Porsche quelle cose NON le fa ......PowerCup NASCAR Rookie
vediamo la rsr l ha fatta la pors ha stoccarda ( venduta targata rispedita in duetsxkia riomologata riconsegnata al cliente)....
le vecchie 993 con il motore rs ordinate direttamente? ( con ciclistia giusta ovviamente)Miss S.J.!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
quasi quasi adesso che lo so mi prendo un Cayenne allestito a friggitoria..La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Sicuramente negli anni '70 anche il TUV era un pò più morbido; poi in ogni caso, se gli hanno fatto TUTTO (motore, assetto, freni) all'omologazione tedesca si passa.
Sostituire solo un motore, anche al TUV del 1970, non lo credo proprio.PowerCup NASCAR Rookie
Comunque il dottore, che poi era un dentista, ne faceva parecchi di soldi in un paesello di 3000 abitanti per girare in Porsche mod Rs.
Ci salii dietro una sera per un giretto ,e rimasi elettrizzato!
Mi ricordo che lo vedevo, prima della conversione, posizione sedile seduto normalmente. Dopo la conversione si vedeva solo la testa spuntargli su, fantastica, la bianca 911 non sembrava piu' quella di prima.
La tenuta 30 anni, ora non so piu' niente. .Tes. n° 1953.........ex-eremita,maniaco, amatore al rallenty.
CHE FOTO !! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Tornando sul tema di porsche exclusive (e tornando sul forum dopo un pò che ho avuto da fare!)avendo un pò di pazienza e un bel pò di soldi direttamente da P.si può avere anche una GT1 nuova di zecca su chassis 997,e anche 991! (dettomi dal CP)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Dico la mia, anche se in ritardo. Ho faticato anni per arrivare a prendere la tanto desiderata 996 GT3 MK1, cercavo una CS ma non trovavo esemplari perfetti come volevo (e ancora erano i prezzi pre-Monti). Ho trattato la famosa "verdona" che è in mano a un amico di Arezzo, ma alla fine ho ceduto alla mia Midnight Blue per le condizioni e per i lavori già fatti. Certo alzare i tappetini e trovare i fori anteriori del rollbar ha un fascino insuperabile...fosse stato per me le avrei prese tutte e due ! Tra l'altro non c'è mai stato modo di capire quante CS sono state costruite sul totale delle MK1.Lorenzo "huhi" Corsani
su tuttopors di questo mese n 68 ce il servizio appunto della 997 gt3 RSR Stradale con relative foto....Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
colore silber (SILBER) drive guida a sinistra type Coupé Co2 efficency class G Type of fuel/gas SUPER_PLUS anno 1/2000 mileage 22.900 Km / 14.229 mi Chassis No. 0 prezzo 59.890 EUR VAT No città 78224 Singen country Germany Das Fahrzeug ist sehr gepflegt und unfallfrei aus 2. Hand Porsche 996 GT3, Scheckheftgepflegt !!!
abs , petrol[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ho visto la GT3 rossa proposta qui sopra, se a qualcuno interessa e vuole informazioni mi contatti pure, era la mia... L'ho venduta nel 2006 con 11.000 km. molto pistaioli.... In ogni caso era messa molto bene e molto curata. Saluti, Massimo
Ho anche letto che discutevate se era CS o meno. Ordinata CS, consegnata ibrida.... Si in versione normale ma con volano CS. La potenza di mamma Porsche... prendere o lasciare, presa. Il resto è stato aggiunto dopo ed alla fine era molto meglio di una "normale" CS. Massimo
Ciao Massimo mi incuriosiscono molto le tue parole !!
citazione da altro messaggio:
Ordinata CS, consegnata ibrida.... Si in versione normale ma con volano CS. La potenza di mamma Porsche... prendere o lasciare, presa. Il resto è stato aggiunto dopo ed alla fine era molto meglio di una "normale" CS.
spiegami meglio ... La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Salvatore, nel settembre del 2000 ordinai in Spagna la GT3 rossa in versione CS presso un concessionario ufficiale. Consegna per gennaio 2001, una delle ultime. Ti ricordo che all'epoca era prevista una serie limitata di GT3, poi la storia è stata diversa..... Ebbi la possibilitá di scegliere il colore, quindi non era ancora stata prodotta. Dopo un paio di mesi mi dissero che non era più possibile averla in versione CS per problemi di produzione. Il roll bar era esaurito (mah...) e mi offrirono la possibilità di riceverla con il volano CS. Prendere o lasciare....
Per questo l'ho definita una versione ibrida. Forse sarebbe stato meglio dire speciale.
In seguito conobbi Willi Kauhsen, ex pilota ufficiale Porsche, che, con l'aiuto di un suo amico meccanico, mi aiutò a prepararla. Alla fine era molto meglio di una CS di serie, era un missile, soprattutto nella mani di Willi, volava.....
Unica cosa negativa era l'eccessivo peso ma per me andava bene anche così.
Mi viene da pensare che forse in quel periodo la produzione di GT3 non soddisfaceva la richiesta.. il primo proprietario della mia mi ha raccontato che ne ordinò una presso la rete ufficiale, ma la data di consegna continuava a slittare di mese in mese, quindi stufo di aspettare e di venire continuamente rimbalzato annulla il contratto e si rivolge ad un salonista che riesce a trovargli l' unica km 0 in Francia... presa al volo !La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Salvatore, Hai ragione a dire che in quel periodo la produzione era inferiore alle richieste. Ricordo che in Germania le vendevano ad un prezzo superiore a quello di listino. Ricordo anche che non era previsto alcun MK2. Poi cambiarono idea....
Alessandro, Non ricordo quanto pesava in origine. Non ho qui con me le copie dei documenti. Già solo mettendo i buckets si risparmiavano parecchi kg. ma più snella sarebbe stato meglio.
per la GT3 mk1 è solo questione di tempo, la gente tornerà a darle la caccia come è successo per le sue antenate, forse un pò meno, sicuramente non raggiungeranno le stesse quotazioni stellari, ma adesso è lei la porsche speciale a prezzo da discount, quella che con 2 soldi la prendi .. e che quando ce l' hai non la molli più.. La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Mi hanno chiesto 14 di diff sulla 997 x una mk1!miss Charlitze! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
997 di che hanno? Potrebbe essere un affare, se ti interessa. E' molto allettante se sei un GT3ista.
Fabio infatti nel 2007 la rivista ne parlava molto bene ed era una guida all'acquisto. In pratica dice: ''sia con la precoce e più rara "Mk1" chiamata poi come ''l'Originale'' vettura costruite dal 1999 al 2000, e le successive "Mk2" modelli costruiti dal 2003 al 2005. Unico neo per le MKI i freni anteriori se utilizzati prevalentemente in pista. Per le MKII, invece i miglioramenti si sono visti soprattutto in alcuni componenti del motore. Per l'acquisto dice di considerare e visionare sempre se il libretto tagliandi è in regola!
Grande GT3. Ciao.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
1 problema troppa differenza 2 mancano i posti dietro 3 sta a bolzano 4 a 1500 km da nuova le hanno cambiato tutto lo chassis(?) rimontandola a mano tutta 5 se cambio ancora sara mi spezza le gambinemiss Charlitze! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Guarda Matteo, con il Metzger 3.6 in francia ci sono più e più auto che hanno dai 100.000 ai 150.000 con utilizzi vari (sempre allegri), senza alcun problema (se ben manutenuti..) PowerCup NASCAR Rookie
Matteo noto adesso il tuo nuovo avatar, complimenti per la somiglianza con Crozza La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
dove li hai omologati i cerchi da 18? o sono dei 17 solo molto maranzi?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Bella, non vedo l'ora di vederla finita.....non esagerare...niente tubi a led o angel eyes [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Odddd....Che spettacolo...!!! Il -POnj- sempre piu' esclusivo...! Complimenti...! Hai gia avvisato il tuo amico Max rs...?Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
Per chi chiedeva l'affidabilità del 3.6 360 CV MK1...la mia dopo circa 70.000 km in 12 anni(molti dei quali in pista e prima che la prendessi io) con manutenzione perfetta ha deciso di fare una crepa in una testa con ingenti danni. Avevo postato info e dettagli sul forum e non ho trovato molti riscontri per altri esemplari, fino a oggi.Lorenzo "huhi" Corsani
intendo tagliandi scrupolosi e controlli molto frequenti dopo le varie pistate, seguita da EbiMotors. Alla fine ho deciso di smontare tutto, trasmissione compresa, e controllare ogni singolo componente, così ho la certezza di avere la meccanica completamente fresca. NOn c'erano altri problemi degni di nota per fortuna !Lorenzo "huhi" Corsani
ma quanto ti e' costato Corsari? na cifra!!!!Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
Grazie Lorenzo per le info. Hai fatto bene a mio giudizio anche perchè se ha girato sempre in pista, credo che i componenti meccanici abbiano fatto tutto il suo mestiere!
Pilotto ma non ti preoccupare, tanto la tua è sempre in garage
Matteo, purtroppo il lavoro ha superato di slancio le 5 cifre, ma con l'intenzione di tenerla a lungo termine non potevo tirarmi indietro e mi sono sorbito anche un lungo rodaggio senza poter girare in pista...Lorenzo "huhi" Corsani
Nessun allagamento: una crepa nella testa ha fatto rompere una sede valvola, che ha poi fatto danni ai pistoni passando per il sistema di aspirazione: ero in pista a Magione, tempo di vedere la spia motore accesa e cercare di capire cosa stava succedendo e poi ho spento tutto...(il motore girava ma faceva un rumore terribile). Sono serviti pistoni, testate nuove con valvole annesse (le danno per forza, in realtà ne avevo solo 1 piegata...) e tutti gli accessori del caso. Albero, basamento e aspirazione erano tutti ok, variatori di fase ok, ho fatto controllare ogni parte.Lorenzo "huhi" Corsani
Bah, le scritte possono piacere oppure no, questione di gusti personali, ma poco incidono sull'originalità dell'auto (vabbè io sono di parte)Tessera N.1701