Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 911 RS & GT3 * Impressioni di guida gt3 rs 4.0 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 58
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buona sera a tutti.
dopo qualche mese ho finalmente avuto il tempo di fare una sessione di prova presso il circuito di franciacorta (bs) con rs 4.0
mi piacerebbe condividere con voi appassionati ed esperti (sicuramente più di me) alcune impressioni che ho avuto.

premetto che l'auto va veramente forte e nonostante il cambio manuale (che è il mio preferito) arrivavo in fondo al rettilineo a km/h 205/210, praticamente come con la 458 che ha quasi 100 cv i più!
l'aspetto che più mi ha impressionato è la frenata: eccezionale e sempre costante, mai un momento di incertezza.
l'anteriore è incredibilmente incollato alla strada, inserimenti rapidissimi, sottosterzo quasi nullo.
sterzo perfetto.
la cosa che ho notato (forse dipende da me) è un marcato sovrasterzo! ma non tanto in accelerazione, che è molto intuitivo e di "facile" correzione, ma soprattutto in inserimento/rilascio prima del punto di corda il che richiede correzioni repentine ed anticipate. praticamente si alleggerisce il posteriore e tende a partire...
la percorrenza di curva è poi veramente incredibile!

mi piacerebbe avere qualche riscontro da parte vostra su queste mie sensazioni.
se avete domande molto volentieri...

p.s.
l'unica auto che mi è stata dietro è una catheram r500!
andava come un missile! secondo la vostra esperienza è possibile che non sia riuscito a seminare una r500? personalmente ci sono rimasto un po' male ed alla fine mi sono fermato con il proprietario fcendogli i complimenti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5352
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh la cat pesa come una scatola di scarpe con 263 cv..... Fa un Po te!!!


Al loro forum sono soprannominate LO SFILATINO
charlize....tornerà !!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 484
Registrato: 10-2007
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...stupendo l'RS 4.0!!..in una pista lenta come FRanciacorta un catheram da 500kg e 265 cv e' un gran brutto cliente!!al Mugello sarebbe diversa!..x l'assetto del'RS bisogna ricordarsi che ha varie regolazioni a livello di altezze,barre antirollio e camber che vanno ad influire non poco sulla guida e di norma chi fa molta pista provvede pure a ritarare il differenziale che lavora sia in tiro che in rilascio!..e le gomme di primo equipaggiamento non sono poi il top come semi slick x la pista!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 59
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie alessandro!
hai suggerimenti per assetto e gomme?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 485
Registrato: 10-2007
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...intanto complimenti x il mezzo!!...assolutamemte Pzero trofeo r!ad oggi il meglio x prestazione.
Per l'assetto se il tuo e' ancora standard dovresti in primis aumentare gli angoli a livello di camber,poi controllare le altezze e dare un'occhiata pure alle regolazioni delle barre ( occhio a chi ci guarda...sono tanti bravi a parole) e se hai i PCCB pensa ad una loro eventuale sostituzione se ti piace fare spesso track day e se hai il piede pesante..i miei sono in cantina da anni!!!...a Franciacorta ci ho girato spesso e la conosco bene e non dovrebbe comportarsi cosi come dici.ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente esperto
Username: fabio70r

Messaggio numero: 537
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli unici confronti di Catheram contro avversarie più o meno quotate li ho letti su riviste di matrice inglese, patria di quel modo di concepire vetture pronto-pista.
A Franciacorta era lui che doveva fare i complimenti a te perchè gli sei rimasto davanti!
(tu dovevi farglieli se è arrivato in pista senza carrello:-))

In tutte le prove suddette, la 4.0 è stata giudicata esattamente con le tue parole: anteriore prontissimo senza sottosterzo ma posteriore molto sensibile ai trasferimenti di carico. Ne deriva anche un'enorme importanza delle gomme montate e nell'effettuare correttamente (nel tuo caso non ho dubbi) il punta tacco...
Il cambio manuale senza dubbio è una goduria rispetto al controverso automatico Porsche ma paga pegno e crono rispetto agli inarrivabili "italiani".
Personalmente mai provate (solo sognate) nè Italia, nè rs 997, nè Cath, l'unica fra le "tue" è stata una rs 2.7 quindici anni fa e fatte le debite proporzioni viste le potenze in gioco, pneumatici, freni, ecc... mi sa che tutto è rimasto come 40 anni fa però a velocità tripla!!
Tu cosa dici in proposito?
E' l'unica pista in cui l'hai provata?
L'assetto è original? Provato a variare l'incidenza dell'alettone?
Ultima curiosità: se non ricordo male tu hai corso con le 997 cup (senza abs)... più redditizio "slik senza aiuti" o pneu "semi con elettronica"?

Grazie, Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 486
Registrato: 10-2007
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...le slick sono e saranno sempre + veloci delle semi slick,con e senza aiuti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 60
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi!
la macchina è ancora tutta originale (assetto, gomme, ecc..).
alessandro, il camber di quanto deve essere aumentato? ant e post?
fabio, sotto molti punti di vista hai ragione, ci sono tanti punti in comune tra rs 2.7 e 4.0 anche se devo dire che andar forte con la 2.7 è molto impegnativo e va conosciuta molto bene (non perdona). la sensibilità ai trasferimenti di carico è all'ennesima potenza: se molli ti giri, se apri troppo il muso punta l'esterno dritto come un razzo e sembra che l'anteriore sia sul ghiaccio... purtroppo la 4.0 l'ho provata solo in franciacorta per il momento, anche perchè volevo aspettare di avere un po' di km (ne ha 3000). io generalmente in pista disinserisco tutti gli aiuti altrimenti difficilmente riesci a capire il comportamento della vettura.
se avete consigli su come fare un buon set up vi ringrazio!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 487
Registrato: 10-2007
Inviato il giovedì 30 agosto 2012 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sinceramente di quanto non so anche perche ormai da inizio anno giro solo con le slick e ho modificato tutti i braccetti e snodi e la mia ha un sacco di camber che un auto + stradale e con gomme semi slick non riesce a portare!...ma posso informarmi nei prox giorni con il mio amico meccanico che mi segue ormai da tanti anni nelle mie uscite e manutenzioni!
X un buon set up ...un buon meccanico...consiglio mio personale, non tutti quei bei centri motorsport in pompa magna poi fanno lavori ben fatti sulle nostre amate!
sull asciutto i controlli sono perfettamente inutili,ti tolgono feeling...come i preservativi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2484
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo per i 3000 km.
Se la vuoi efficace in pista,lavora per gradi.
Gomme e assetto subito.
Freni nel momento in cui inizi a strapazzarla.
Valuta la possibilita' di incrementare le prestazioni dell'impianto di lubrificazione e per questo monitorizza il propulsore.
Non strafare e dai respiro all'impianto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 61
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao michele,
gomme pZero trofeo r?
hai consigli per assetto?
cosa intendi per "monitorizza il propulsore"?
come posso incrementare prestazioni impianto lubrificazione?

grazie mille!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1057
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....peccato non esserci trovati a Franciacorta, mi sarebbe davvero piaciuto vedere girare un 4.0 !!!!

Anzitutto concordo con chi ti ha detto che sei stato bravo a "tener dietro" la Catheram ..... magari se vi incontrate a Monza sarà un pò diverso !

Per l'assetto, ricordandomi che quando si provavano modifiche non si andava "A PAROLE" ma con diverse sessioni di pista e li si provavano le modifiche, ti consiglierei un giro da qualcuno tipo Ebimotors (o equivalenti...)dove senza bisogno di consumare gomme in pista ti sapranno fare un assetto molto vicino alle tue esigenze/sensazioni.

Per le gomme, a parte confermare che come le vere slick NON ce n'è proprio, sulle nuove Trofeo R non ho ancora riscontri; certo se uno potesse portarsi dietro 4 cerchi con su montate 4 slick..... sarebbe un altro mondo.
Mi sembra strano che tu voglia incrementare le prestazioni dell'impianto di lubrificazione... hai avuto qualche brutta "impressione" ??

PS: tra l'altro, a pressione di gomme com'eri....??

(Messaggio modificato da sensei il 31 agosto 2012)
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 62
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sensei,
quando ti capita di passare in franciacorta fammi sapere, se posso sarà un piacere incontrarti.
per l'impianto di lubrificazione è un consiglio dato da sigboris qui sopra, io personalmetne non ho riscontrato nessuna anomalia.
comunque forse hai centrato il punto! sono partito con pressione a 1,9 a freddo, poi non l'ho più guardata... a fine sessione ero a 2,8! (dati rdk).
forse è dato da questo la sensazione di galleggiamento del posteriore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 488
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...per l' impianto di lubrificazione nelle nostre con carter secco e motore metzger non ho mai sentito di problemi particolari all'imp. di lubrifiazione,tipo quello che succede nelle cayman.
Non so quanto sono attendibili i dati riportati dal sistema rdk,ma 2,8 sono tanti,troppi,a caldo max 2,1-2,2...almeno con i pirelli p zero corsa che penso valgano le altre semi slick come pressioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1058
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermerei quanto detto da Alessandro per la lubrificazione (e speriamo sia così ..... )
Per il tuo galleggiamento al posteriore, ecco spiegato: con 1,9 a freddo "no buono..."; considera che sia Pirelli - assistenza della Carrera Cup - (P Zero Corsa) che Michelin (Cup) consigliano di scaldare le gomme e poi stare su queste pressioni: 2 / 2,2 ant/ post ovviamente a "molto caldo.....".
(che alla fine erano le pressioni che usavo con le slick da gara....).
Tra l'altro, faresti qualche puntata in pista dalle ns parti (Balocco) ??

(Messaggio modificato da sensei il 31 agosto 2012)
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5502
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzi tutto complimenti per il mezzo!


citazione da altro messaggio:

mi sarebbe davvero piaciuto vedere girare un 4.0 !!!!


Con due 4.0 (una bianca e l'altra nera) ho girato al TD del Ring lo scorso maggio e...andavano davvero forte, in particolare la nera, pilotata da uno molto giovane. Andare forte lì ci vuole davvero fegato e/o portafoglio pesante visto che fare danni è un attimo!

Una sola prova a Franciacorta mi sembra un po' pochino per decidere che l'assetto va modificato / migliorato anche perché già quello stock, su auto nuova, non pasticciata / incidentata dovrebbe essere già abbastanza performante e "giusto" per noi piloti della domenica.

Io credo che il problema che hai riscontrato dipenda esclusivamente dalla pressione.. A Franciacorta, con le stradali (Michelin Pilot) e giornata eccezionalmente calda, la mia mi partiva continuamente dietro, era praticamente inguidabile al imite, tant'è che anche uno degli istruttori, che ha voluto provarla, ha fatto un bel 360°
La pressione delle gomme è essenziale. Ad esempio per le Sport Cup, Michelin consiglia, per l'utilizzo su circuito:

Pressioni per avviamento a freddo: 1,8 bar all'avantreno e al retrotreno.
Portare gradualmente gli pneumatici in temperatura.
Per massimizzare l'aderenza: Pressione a caldo di 2,3 bar all'avantreno e al retrotreno (su alcuni circuiti è possibile utilizzare una pressione di 2,0 bar).
Temperatura della mescola fra 70° e 110° C (ottimale intorno a 100° C)


Concordo con Alessandro, per qualsiasi intervento rivolgiti solo a qualche centro Motorsport ufficiale Porsche (Ebimotors oppure Orlando)
Tessera N.1701
Firmate la petizione "Save the (Nurburg)Ring"! http://www.gopetition.com/petition/41698.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1059
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....bè Fabio, non le avrai viste tanto le 4.0 al Nurbu in quanto li, se vanno forte, ti passano al volo e dopo un attimo spariscono !!!!!
Almeno a Franciacorta ci si può vedere meglio....

Anche tu Fabio, per qualche giretto in pista dalle ns parti non capiti più ??
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2485
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la questione impianto di lubrificazione,mi riferisco solamente alle problematiche a cui giocoforza devono andar incontro gli swap del 3.6 blocco gt.
In questo senso ne sono "afflitte" sia i 3.8 che in maggior misura i 4.0.
Al solito tra l'altro lo 0w40 non semplifica il compito.
Non posso esprimermi diversamente,scuserai.
Per le slick,al solito prenderei cerchi e gomme usate del cup;per i freni idem,comprese pasticche.
A quel punto,puoi iniziare a viaggiare con angoli,altezza ed in primis camber spinto; lascia perdere sto rdkacca...
A questo punto fatto come sopra e variata almeno la viscosita' olio in estate,diminuite marginalmente le temperature in camera grazie anche allo scarico stappato,va gia' meglio.
Per ora non consiglio altro se non un controllo mediante log dei parametri di accensione e inizione dopo la modifica allo scarico e del lambda per valutare se ottimizzare la miscela;il tutto in relazione alla temperatura in camera.

Mi tolgo un sasso dalla scarpa..
l'auto da te acquistata rimane stradale e non deve e non puo' affrontare sessioni di pista prolungate se non con un minimo di testa(raffreddando e non spremendola quando le condizioni non sono favorevoli);il rischio e' di ritrovarsi un motore che a 1000 km ha gia' bisogno di essere revisionato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 489
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma questa "delicatezza" e' dovuta alla maggiorazione della cc. a 4.0??..io del mio 3.6 gt2 pompatello, ad oggi deve solo che parlarne stra bene, anche se e' veroche lo tratto con i guanti d'oro a livello di manutenzione e controlli vari! giustamente e' straimportante farle raffreddare e alternare col caldo un qualche giro a passeggio x farle scendere di tempeartura motore-cambio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2486
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la prima,la seconda e la terza che hai detto.
Se ti dico quanti km hanno su dei 996 gt2 ti spaventi,996 turbo idem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 63
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sensei,
perchè dici che 1,9 a freddo non è buono?
anch'io solitamente sto molto attento e cerco di trattare le auto nel miglior modo possibile. per esempio la sessione che durava 25 min l'ho spezzettata in tre con giri molto lenti. l'acqua rimaneva sempre perfetta, l'olio arrivava oltre i 100° poi in mezzo giro tornava perfetto.
sigboris,
stappare lo scarico intendi togliere catalizzatore? si guadagna anche qualche cv? serve rimappare la centralina?
volevo aggiungere una cosa:
ho notato grande differenza tra benzine normali e 100 ottani! anche voi? utilizzate qualche benzina in particolare per massimizzare la resa?

sensei,
appena posso vengo senz'altro! anche se ad essere sincero a balocco ho girato una sola volta e sono volato fuori!! me la ricordo molto stretta e tortuosa, quasi un ring in miniatura...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5503
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, anche se mi passavano avanti, ho avuto tutto il tempo di vederle bene! (e non solo prima e dopo al parcheggio) Si trattava di 4.0 tedesche, come peraltro erano quasi tutti gli iscritti al TD, quindi, a parte l'auto, conta molto la conoscenza / esperienza della pista, soprattutto rispetto alla mia prima assoluta, tant'è che ho girato con una bella "L" (principiante) attaccata dietro. Comunque la mia vecchietta '6 mk2 si è comporata bene e non ha sfigurato in mezzo a tanti pezzi da novanta (oltre alla 4.0, una moltitudine di '7 GT3 rs, GT2 rs, Ferrari 458 challenger, Radical, ecc.

Michele, tanto per capirci, la mia è meno delicata della 4.0 e della '7 3.8? oppure anche per me vale quanto asserisci...

citazione da altro messaggio:

rimane stradale e non deve e non puo' affrontare sessioni di pista prolungate se non con un minimo di testa(raffreddando e non spremendola quando le condizioni non sono favorevoli);il rischio e' di ritrovarsi un motore che a 1000 km ha gia' bisogno di essere revisionato...


Io ho sempre saputo, o forse mi sono illuso, che le GT3 stradali sono dei muli tant'è che, sempre al Ring, mi sono sparato una sessione 6 giri consecutivi (120 km) e dopo mezz'ora altri 4.


citazione da altro messaggio:

Anche tu Fabio, per qualche giretto in pista dalle ns parti non capiti più ??


Prima o poi ricapiterà Alessandro ma per me è un po' lontano
Tessera N.1701
Firmate la petizione "Save the (Nurburg)Ring"! http://www.gopetition.com/petition/41698.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2487
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario,se non usi la 100 ottani vai quasi come un 3.8 con la 100.
Vedo che hai colto invece la questione dei catalizzatori e in particolar modo i primari.
Garantiscono da soli un ottimo incremento della potenza agli alti e va rimappata la centralina con controllo delle sonde o loro bypass.
Nel solo caso della sostituzione del finale non vi e' l'obbligatorieta' della mappatura ma del solo controllo come sopra.
Se cambi l'intero impianto avrai il massimo ottenibile agli alti e un buon svuotamento ai medi e bassi;ottimo allungo e velocita' nel salire dei giri da poco meno dei 5000 in su.
Non consiglio in quest'ultimo caso di agire troppo sugli anticipi nella fascia oggetto dello svuotamento.
Tutto questo non ha senso se non utilizzi benzina con almeno 100 ottani.
Se hai l'intenzione seria di dargli una stappata si puo' approfondire il discorso.
Per assetto e angoli puoi servirti tranquillamente da Ebimotors..ti faranno un'auto sovrasterzante;guidala,sentila e poi si rivede qualche settaggio..la base e'cmq necessaria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2488
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 31 agosto 2012 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio,il tuo e' un 3.6,ha qualche piccolo difetto di gioventu' ma niente di piu'..goditela
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 64
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sigboris.....
se approfondissimo te ne sarei veramente grato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 65
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 01:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ancora una cosa:
io attualmente ho il seguente assetto:
ant.
camber sx -1°43' dx -1°45'
converg tot -0°02'
post.
camber sx -1°47' dx -1°49'
converg tot +0°28'

cosa ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1060
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peer quanto ne so io (e per quanto hanno dimostrato le 996 GT3/RS impegnate nei rallies oltre confine) i motori hanno sempre dimostrato una affidabilità notevole (teniamo conto che nella classe GT i motori sono praticamente di serie....)

Mario, dico che l'1,9 a freddo non corrisponde al 2/2,2 misurato a pneumatico scaldato in pista ..... credo che se proverai questo sistema ti accorgerai della notevole differenza (io l'ho testato a Monza, dove direi che si viaggia abbastanza.....). Per Balocco forse ti ricordi la pista "rallistica", ma ce n'è un altra che ti assicuro è molto, molto bella !!
Per i dati dell'assetto secondo me conviene sentire Ebi, perchè raffrontare i miei con quelli della tua ha poco senso (ed anche quelli di altre versioni non uguali....).
Per i cat, tutto vero, però attenzione a cosa si fa: ho visto dei numeri DECRESCERE notevolmente al banco invece di salire ........ !!!!!

Fabio, scherzavo ovviamente, ma a mio avviso girare al Nurbu senza conoscerla ..... e credo che non mi divertirei nemmeno; se riuscirò ad andarci mi farò scarrozzare dalla bionda !!!!
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2489
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusate ancora una cosa:
io attualmente ho il seguente assetto:
ant.
camber sx -1°43' dx -1°45'
converg tot -0°02'
post.
camber sx -1°47' dx -1°49'
converg tot +0°28'

cosa ne pensate?



su pista fanno ridere ai polli,gia' di camber se vuoi lavorare serio devi andare di 4°-4°30" davanti e mezzo grado in meno dietro a ruota.
La convergenza davanti va bene,dietro dipende dal tipo di pista ma non ci sei uguale.
Quelli che hai sono numeri puramente stradali.
Una volta a posto cambia dal giorno alla notte

Ale,e' una vita che valutiamo gli scarichi rullandoli,verificando le contropressioni,studiandone i flussi in relazione all'aspirazione e dando mediante elettronica cio' che manca in alcuni range.
Tuttavia le prove in pista/strada rimangono sempre le piu' esaustive.
Le uniche 2 o 3 volte che abbiamo avuto un risultato nullo o minore,era da ricondursi ad una carburante non idoneo;i successivi test su pista hanno confermato quanto sopra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 490
Registrato: 10-2007
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...un scarico aperto e' un toccasana x il motore specie se spremuto in pista,lo fai
Avorare meglio e con meno gradi,pensa a passare da un euro 5 super tappato con un cat a 300 celle o di piu ad uno diretto con cat a 100 o max 200 celle ,guadagni x forxa cv ai medio alti...al max potresti soffrire un po di svuotamenti ai bassi regimi,ma in pista poco importa!io montavo un supersprint racing con cat a 100 celle ,ma ora i 2 cat glieli ho sostituiti co 2 tubi dritti in occasione di un accurato controllo al motore con up grade di cv!anche se nuova valuta se fai tanta pista un bello scarico con cat. !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 66
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille per i consigli!
mercoledì mattina (6 settembre) ore 9 sono da ebimotors! già prenotato!
se qualcuno di voi fosse in zona....
sigboris,
per approcciare discorso scarico posso affidarmi sempre a ebim. o devo andrare da qualcun altro? secondo voi non è un peccato sostituire lo scarico in titanio originale della 4.0? o comunque è strozzato di brutto e cambiandolo avrei buoni benefici?
grazie!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 840
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario,
dipende sempre cosa vuoi ottenere dalla tua Porsche e che uso ne vuoi fare!
Di step ce ne sono tanti e soprattutto capire bene come ti trovi guidandola, ovviamente parlo per l'assetto.
Sicuramente Ebi ti darà informazioni mirate, importante però che tu abbia le idee chiare.
Qualsiasi scarico con una buona mappatura migliora l'erogazione, ma ti sconsiglio anche io di togliere completamente i cat.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 491
Registrato: 10-2007
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mia personale esperienza...appena acquistata la mia 5 anni fa sono andato pure io in un centro motorsport ufficiale e risultato pessimo , auto peggiorata a livello di assetto...spero che tu li conosca qualcuno!....x lo scarico puoi vedere cargraphic o supersprint linea racing come ho fatto io,prodooptto di qualita e longevo,oppure scarico cup...son tutti ben piu rumorosi,ma forse quest ultimo piu di tutti!....e occhio ai prezzi che ti sparano....a guardarci bene ci sono mega risparmi...il mio nuovo pagato il 50% del listino!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 841
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao alessandro dove giri di solito nelle ns zone?

A proposito cosa monti di scarico?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 492
Registrato: 10-2007
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,monto supersprint linea racing senza cat. E posso ora dire che anche un turbo puo avere un bel sound...rauco e cattivo!!
Io la uso quasi solo in pista ,un po in tutte,in primis Varano poi quando si puo e si riesce Mugello,Imola,anche franciacorta ma e' un po che non ci vado, e ad inizio agosto sono andato al nuovo circuito di Cremona a San martino nel lago...non male con un rettilineo di 950mt e un bel misto...a parte un paio di punti un po troppo stretti x una Gt! ...e te??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 3092
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita che bel balocco che ti sei regalato...

La RS 4.0 merita di diventare una CUP targata, anche se non dovesse mai veder la pista!

Mamma mia che libidine, dovresti far le cose per bene e poi, una volta finito, farci godere un po' anche noi, tipo, per esempio, registrando la sinfonia del motore prima e dopo il lavoro agli scarichi? Registrando un giro in qualche pista, magari al Mugello?
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 843
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande allora!
Perchè non ci si vede e organizziamo per un bel sound?
A quella di Cremona non sono mai andato, a tutte le altre sono stato, anche se per la mia preferisco il Mugello.
A quella di Modena non sei mai venuto?

Giri senza cat! hai trovato qualche buco!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 493
Registrato: 10-2007
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...x Modena ho sentito pareri molto discordanti...e alla fine avendo Varano cosi comodo.. Tu di modena che ne dici??...x cremona attualmente si gira al giovedi e non sempre il lavoro lo permette anche se poi ti diverti visto che trovi poco traffico!
io girando con le slick cerco sempre di girare con turni x auto da corsa e spesso mi tocca girare infrasettimanalmente...tu riesci??...cmq appena promoracing organizza i week end autunnali al Mugello ci si puo trovare volentieri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 844
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti deve piacere! E' simile a Varano e si adatta poco alle GT, anche se ha un rettilineo molto più lungo. Ma almeno è a due passi.

Per i turni infra infatti con il lavoro diventa difficile ma non impossibile.

Io monto sempre le semi, anche perchè la uso per strada!

Ci sei per trovarci un week e scambiare due chiacchere?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 494
Registrato: 10-2007
Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai volentieri,appena esce una qualche data o organizzo qualche track ti faccio sapere.non riesco a mandarti mp! Ti giro mail : alerosi72 chiocciola libero.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1061
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 01 settembre 2012 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario: io lo scaricozzo in titanio della 4.0 proprio non lo toccherei, al massimo metterei i cat 100/200 celle .......

Per essere più preciso sugli scarichi, ho visto una 996 4S - alla quale al posto dei cat erano stati messi i tubi diretti - perdere al banco più di 20 cavalli .... VERI.
Poi, abbiamo rifatto l'incrocio come da originale con una leggera modifica per la contropressione e .......voilà, i cavalli sono tornati ed in abbondanza.
Preciso che l'auto era del meccanico padrone stesso del banco prova, perciò.......

Pertanto ripeto: attenzione con gli scarichi delle 911, a fare danni ci si mette pochissimo.
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 67
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 02 settembre 2012 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senesi,
Sono d'accordo. Per lo scarico ci penso bene prima di toccarlo. Comunque prima aspetto cosa mi dice sigboris a riguardo.
Se vi può interessare vi dico come andrà mercoledì
Prossimo (5 settembre) da ebi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2490
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 02 settembre 2012 - 02:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima lavora su gomme e cerchi,freni e angoli.
Mentre lavorano sulla tua metti sul ponte l'rsr di loro e smonta un po' di roba ahahahahaha.
Alcuni team che partecipano al cup hanno cerchi e gomme usate,sentili,idem per i freni.
Dopo aver fatto il lavoro,parla con Enrico patron Ebi..se lo prendi bene qlcs ti trova pure lui.
Poi parliamo del resto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 845
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 02 settembre 2012 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Alessandro appena si organizza!
Oggi a Modena giri liberi e il 9 Settembre invece dedicata alla festa delle vecchiette tramite il Circolo della biella!

Mario per mercoledì sappici dire le news che ti prospettano, ma ricordati che l'importante è capire su cosa vorresti intervenire e cosa ottenere!

[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 68
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 02 settembre 2012 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie! vi farò sapere...
grazie sigboris! ora cerco di sistemare l'assetto in base alle mie preferenze. non sono certo un professionista ma un po' di esperienza l'ho fatta e so bene come vorrei l'auto e come si comporta ora. ho cercato qua e là su internet e questo ebi mi sembra molto valido. vediamo... giovedì sera sono a castrezzato a vedere come va...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1062
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 02 settembre 2012 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, volevo chiederti un paio di cose e dirtene un altro paio per Ebi ..... se hai voglia di scrivermi: sensei1958chiocciolalibero.it
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5505
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 03 settembre 2012 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

parla con Enrico patron Ebi..se lo prendi bene qlcs ti trova pure lui


più che altro se lo prendi nella giornata giusta, perchè non si può certo definire un gran chiacchierone!
PS) salutami Maurizio (altro chiacchierone)



citazione da altro messaggio:

ma a mio avviso girare al Nurbu senza conoscerla ..... e credo che non mi divertirei nemmeno


Alessandro, una prima volta c'è sempre... ora dopo 10 giri almeno so cosa mi aspetta e ci tenevo, nonostante il rischio, farlo, la prima volta, proprio con la mia (comunque con me c'era anche tutor-navigatore). Il prossimo anno rent-car per essere più "sciolto"
Tessera N.1701
Firmate la petizione "Save the (Nurburg)Ring"! http://www.gopetition.com/petition/41698.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1152
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente adesso trovo un pò di tempo e rientro nel forum!
Complimenti per il mezzo Mario,anche per me il problema che hai riscontrato è stato principalmente per le pressioni errate al post,mentre per tutti i lavori che vuoi fare,io procederei per gradi,e sopratutto non toccherei il finale in titanio (stupendo!) originale,basterebbe soatituire i kat con altri più aperti e rimappare per avere un discreto vantaggio.
Personalmente io,come ben sa chi mi conosce,quella vettura non la porterei in pista nemmeno sotto tortura,ma il mondo è bello perchè è vario! ;)

E a proposito di pista ven.7 c.m. c'è un track-day al Mugello,molto bello sia per girarci (mette tempo bello) sia da vedere,vista la concomitanza con il t.t.p e la coppa italia nel w-end ci sarà sicuramente un sacco di porsche e altre belle auto a girarci!
Per la cronaca dovrei esserci anch'io (a girare) nel pom,chiaramente non con la stradale ma con la Cup,se c'è qlc ditemelo ci vediamo volentieri!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 69
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao bernardo,
grazie!
ma perchè non porteresti l'auto in pista? non si rovinerà mica...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 847
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao bernieb e ben trovato!
Venerdì non riesco, ho prenotato week al mare con la famiglia. Almeno sperando che ritorni il sole.

Potremmo incontraci quella dopo al Carrera CUP.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1153
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario,io ho le mie fisime,se la stradale non si presenta sempre come appena uscita di conce per me è come fosse distrutta! Il Cup serve a questo!
Poi,a parte gli scherzi,un auto stradale rimane cmq stradale qls cosa si faccia,e anche se il più vicino ad un auto da corsa,come una RS,il divario da una Cup rimane sempre abissale. Non vedo il motivo di voler necessariamente stravolgere un gioiello come la tua per cercare di scimmiottare una racing. Nel tuo caso ti consiglierei vivamente di tenere l'RS per quello che,per me,rappresenta:un icona,e girare in pista con una racing tipo Cup,soddisfazioni doppie e patemi minimi,staccatone,salti sui cordoli,stare in scia fra sassi e detriti di gomma fregandotene di vernice e cristallo ant,vuoi mettere!?

Se posso volentieri,ma sarà probabile che debba fare quello che tu fai qst week-end,Vincenzo! ;)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1154
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah,dimenticavo,per la cronaca,oggi si trovano 997 Cup a cifre ottime,sia per acquistarle che per noleggiarle,sempre con l'accortezza di conoscere molto bene dove andare a parare!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 70
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bernardo... in fondo hai ragione! condivido il tuo pensiero. girare in pista con una macchina da pista è il massimo! è anche bello però sfogarsi ogni tanto anche con queste tipologie di auto, facendo ovviamente attenzione a non rovinarle, senza oltrepassare i limiti, ma sgranchiendole gli ingranaggi... è comunque una bella soddisfazione per noi appassionati.
assolutamente non voglio "pasticciare" l'rs, anzi questa è un'auto che ho preso con l'intenzione di tenerla spero sempre... cerco solo di ottimizzarla in base alle mie esigenze.
spero di incontrarvi presto!
comunque chissà che prima o poi...una cup da battaglia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5510
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per cercare di scimmiottare una racing


Caro Bernardo, di sicuro, stavi pensando al sottoscritto che, oltretutto, ha una stradale ancora più "stradale" rispetto all'rs di Mario
Però non dimentichiamoci che la 911, è nata come auto sportiva da usare tutti i giorni, anche per farci la spesa, che può tranquillamente girare anche in pista... come continuano tranquillamente a fare nel Nord Europa, soprattutto in Germania. Certamente le normali Carrera, in particolare le 996, non devono esagerare più di tanto per i noti motivi, in primis la lubrificazione... ma le ns. GT3, progettate e costruite nella sezione Motorsport di Porsche appositamente per la clientela più sportiva, degne eredi delle mitiche 2.7. rs, che problemi potranno mai avere a fare qualche bel giro in pista dove, oltretutto, la gente ci va normalmente, e senza tanti patemi, anche con le utilitarie? Secondo me è più assurdo comprarsi una GT3, in particolare una rs e ancor più una 4.0, per poi usarla solo in autostrada!
Bernardo, tu ragioni da pilota abituato a dar il massimo a livello agonistico ma per noi, gentleman driver, anzi piloti della domenica, che vanno in pista, soprattutto per divertirsi in sicurezza e non per fare i "temponi" e le sportellate con gli avversari, non vedo particolari problemi a fare qualche TD o il Targa Tricolore. In ogni caso, le auto, come tutti gli oggetti, usandole si rovinano ma , per fortuna, si possono anche riparare.
Secondo me nelle ns. allegre sgroppate appenniniche, nonostante le basse velocità, rischiamo e usuriamo il mezzo non meno di una sessione in pista: fondo disconnesso, scivoloso, buche, ghiaino, traffico anche nell'altro senso, ecc.


citazione da altro messaggio:

E a proposito di pista ven.7 c.m. c'è un track-day al Mugello


purtroppo sono impegnato, tant'è che ho anche rinunciato al raduno di Adria del 9/9
Tessera N.1701
Firmate la petizione "Save the (Nurburg)Ring"! http://www.gopetition.com/petition/41698.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 495
Registrato: 10-2007
Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...in base alla mia personale esperienza ,non son d'accordo nel trovare cosi fuori luogo portare spesso in pista un gt3/2 e nel tirarci il collo in staccatone,scordolate,anzi non fanno una piega una volta fatto un po' di up grade a freni e assetto!..io giro in pista con la mia assiduamente dal 2007 e con tanti altri compagni di merende ,ma particolari problemi non ne abbiamo mai riscontrati.
Per un anno nel 2010 ho pure corso con un 997 cup anno 2007 nel coppa italia e posso dire che i Costi sono Ben differenti,neanche paragonabili a gestire una stradale!...e cmq se si montano 4 slick ad un gt2 come il mio , i tempi scendono di un bel po, e rispetto ad una cup anno 2007/2008 la differenza c' e ma molto meno di quanto si possa pensare..tempi alla mano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 7947
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse Bernardo si riferiva all'opportunità di portare in pista una
RS 4.0 che non è una GT3 come le altre.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1155
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,Fabio,non pensavo a te in particolare,per scimmiottare intendo più sostituzioni di elementi (tipo uniball,bracci scarichi etc)che pur rendendola simile a una racing ne peggiorano notevolmente l'utilizzo per tutti i giorni. Poi l'utilizzo migliore per simili auto,secondo me,sono le strade di montagna larghe,con visuale aperta dove sfruttarle un pò in sicurezza,senza esagerare ma divertendosi proprio perchè entro i limiti propri e dell'auto. Tu parlando di pista hai pensato al ring vero Fabio? Beh,quella è la pista meno pista che conosco (e quella che mi piace di più!) quella non vale,averla a portata di mano!

ale,non sono tanto i tempi ma le sensazioni che cambiano,lo saprai se hai guidato un cup,solo il sequenziale vale tutta la spesa! Il girare in pista con simili auto non le danneggia,ma le affatica:scricchiolii dagli interni(che io odio!),segni da ghiaia e gomma dappertutto,vetri ammaccati (qnd non si spezzano).Prova ad alzare un auto che fa pista spesso e poi vedi i segni nel sottoscocca,sono le cose per cui io non porto la stradale in pista!
Non per questo penso di essere nel giusto,magari mi faccio troppe s...e mentali,ma visto che ho una Cup........

Ah,per i costi di una cup,chiaro sono più alti,ma se rapportati al tutto,e se gestisci la cosa oculatamente,non stratosferici! io per es.giro sempre con gomme slick usate,qnd a costo zero,l'auto o l'adopero per gare in salita (costi molto bassi),oppure qnd viene in pista è sul camion insieme a quelle degli altri piloti,per cui tutte le spese vengono divise per 2/3,altre volte mi sono aggregato a dei test di altre cup,pagando un turno,o mezzo, su auto a noleggio con costi secondo me abbordabilissimi
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1156
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' si paolo,una 4,0 è nata in teoria per la pista,ma mi sembra cmq una forzatura maltrattarla lì! Ma è che io ho il difetto di concepire certe auto come delle meraviglie da mettere su un piedistallo!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 496
Registrato: 10-2007
Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ok il maggior valore, ma non penso che un rs 3.8 da 160€ di listino sia poi molto da meno eppure in pista ce ne sono!...e di 997 gt2 da 200€ ne girano diversi...e se parliamo di serie limitata...aspettiamo 20 anni x rivalutazioni...quelli che ora chiedono 200/220€ x il 4.0 secondo me sono solo speculazioni..appena esce il 991 gt3 rs...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1063
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....bella disquisizione ragazzi !!!!!

Personalmente la penso un pò come Fabio, nel senso che trovo meno "invasivo" e talvolta meno "rovinoso" l'utilizzare auto come le GT3 / RS in pista (uso da gentleman come intendo io....)piuttosto che farle girare nel traffico cittadino ......

In effetti un pò di differenza tra un auto da gara e le nostre c'è, anche se per certi versi è più "sensazione" che altro, in quanto - sopratutto una RS (e 4.0 .....) ha già assetti e quant'altro derivanti dalle R/RSR, pertanto.....

A mio avviso o si sceglie di correre, per mettersi alla prova contro il cronometro o contro il "gruppone"...., oppure per girare e divertirsi le ns sono già abbastanza performanti anche senza la necessità di "scassarle" sui cordoli (c'è modo e modo di prenderli, e non tutti sono da prendere....)

Tra l'altro, quando si corre, attenzione al mezzo se ne fa proprio poca - pertanto meglio se il mezzo non è di proprietà - anche perchè per limare il secondo si farebbe di tutto / di più ..... (parlo per quanto mi riguarda ...... anche se le auto le ho sempre riportate indietro intere ........ o quasi).
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 643
Registrato: 06-2004


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bernardo,
Potresti dirmi per favore a quanto ammonta il noleggio/prova di una cup in pista?
Avevo chiesto in Porsche Italia e mi avevano sparato una cifra per me assurda!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 497
Registrato: 10-2007
Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sicuramente Bernardo hai ragione nel dire chefacendo come fai te x le gomme ,o x il trasporto,o x brevi gare in salita le spese diminuiscono,ma in base alla mia esperienze,la cup e' una " mangia soldi " di suo,x come e' concepita,ovvero il cambio ( forse la cosa + bella e goduriosa dell'auto) ha costi di gestione elevati, ogni 5/7 h e' meglio aprirlo x non spaccare,il motore fa molte meno h. se lo confronto al mio, e di norma chi te lo cura ci specula di piu che su una stradale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 498
Registrato: 10-2007
Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...x costi di noleggio direi che x una 2008/2009 ci potrebbero volere non meno di €7/8.000,00 + iscrizione,se ti chiedono di meno...occhio..son a rischio rotture e te le addebitano!! x una 2010 qualcosa di piu!..a volte l'ideale sono le gare mini endurance da 50/60min che costano di piu,ma avendo poi la possibilita di fgarele in 2 piloti ,vai a dividere tutte le spese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 644
Registrato: 06-2004


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

7/8000 per una gara giusto?

Io intendevo il noleggio per un test in pista.
Per girare 1ora e 30 mi han chiesto 3600€.

È una cifra giusta secondo voi che ne avete avuto esperienza?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1064
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...... abbastanza giusta.....
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato
Username: a996gt2

Messaggio numero: 499
Registrato: 10-2007
Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..puoi calcolare i costi x i test anche in 15/17€ al km,ovvero es. Mugello in 90 min puoi fare al max 30/35 diciamo cosi a grosso modo( tra soste e giri di rientro...)x 5 km al giro fanno 150/175 km totali , quindi direi totale spesa € 2500/2800 ...dargliene a scatola chiusa € 3600 x me e' un errore...io nel 2009 x un test di 40 min ( turno al Mugello)ho pagato 1400€ + il costo del turno ( auto con 4 gomme di drift!!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 2453
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

o.t. Pirulero mi scriveresti a poniello71 at libero.it che ho da chiederti una roba e darti un consiglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1157
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,i costi per una cup standard sono quelli,ma si possono trovare inferiori facendo dei test insieme ad altri piloti e utilizzando piste in occasione di track-day e non in esclusiva.E anche avendo le conoscenze giuste!
Il cambio della cup è effettivamente troppo delicato per essere un racing,ma se adoperato da un pilota esperto non è soggetto a rotture importanti,fermo restando il controllo,aprendolo,anche dopo solo 3h di funzionamento. Mentre il motore,essendo in pratica uguale allo stradale,ha costi di rialzo minimi,visto che il lavoro grosso,dopo almeno 70h di utilizzo,costa circa 12-15k euro,a parte i normali cambi olio-filtri.
In quanto al costo dei lavori,proprio perchè le cup vivono in officina,si riesce sempre a spuntare trattamenti di favore sulla manodopera e sui ricambi,almeno io credo di riuscirci,anche informandomi sempre in giro dei vari costi rialzi.

Tornando un pò nel tema dell'argomento:Quello di cui mi ero scordato di parlare,ma veramente influente per la godibilità di guida e dinamica di una cup è il suo peso,1150kg con liquidi. Qst comporta una reattività sconosciuta ad una stradale,mediamente 300kg superiore ad una RS (anche la 4.0 pesa così). E' come viaggiare in 4 persone sovrappeso invece che da soli,è chiaro che in pista certi trasferimenti di carico si fanno sentire dappertutto,qls modifica mai riuscirà a neutralizzare ciò! Allora per fare una vera stradale uso track-day,oltre alle varie componentistiche sostituite,andrebbe spogliata di tutto il superfluo e anche di più (gnudabao come si dice dalle mie parti!),chi ne ha il coraggio su una qls GT3 o peggio ancora sulla 4.0!?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1066
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Bernieb, su questo hai ragione; però a mio avviso è sempre lo scopo finale che è diverso: per me il track day vuol dire divertirmi nel massimo rispetto dell'auto (perciò non cerco il "best lap" a tutti i costi), se vado a correre allora lo cerco eccome, e l'auto DEVE servirmi assolutamente al meglio (pertanto la uso al 101% !!!)
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 71
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 00:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera a tutti.
questa mattina sono stato da ebi e devo dire che mi sono trovato benissimo. il sig. enrico mi ha spiegato un sacco di cose dedicandomi tempo e pazienza.
abbiamo rifatto l'assetto e questa sera sono tornato a castrezzato... auto cambiata completamente! andava molto bene, tutta un'altra cosa!
l'unica cosa che mi è successa è che dopo qualche giro di riscaldamento mi sono fermato per regolre pressione gomme... sono ripartito e l'rdk ha iniziato a rompere i ... segnandomi una foratura! non capisco... il sistema segnava correttamente la pressione (verificata con manometro) che era arrivata a 2.8 (dietro), io l'ho riportata a 2,2 sono ripartito ed anche lo strumento mi dava 2,2 ma diceva calo di pressione di 0,7 e foratura... com'è possibile? secondo lui avrei dovuto aggiungere 0,7 ai 2,2 ?? voi come lo utilizzate?
o magari il mio è rotto???

peccato perchè mi stavo divertendo e questa cosa mi ha rovinato la sessione... pensavo di aver sbagliato a sgonfiare le gomme o che il mio manometro non funzionasse e avevo paura di stallonare una gomma...
sinceramente non ho capito bene come utilizzare questo rdk...

p.s.
sensei,
tanti saluti da enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1067
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario !!

sono molto contento che tu ti sia trovato bene, anche se ne ero certo.....!!
Non ti crucciare per l'Rdk.... io ce l'ho sulla moto e ogni tanto fa i "capricci....."; magari se ad auto fredda vai a ricontrollarlo si riprende da solo...
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente esperto
Username: a996gt2

Messaggio numero: 501
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma l'rdk non si puyo' staccare,togliere,disattivare ??
..best lap a Franciacorta??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5514
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.ma l'rdk non si puyo' staccare,togliere,disattivare ??


.. ecco, appunto!
Sono contento che ti sei trovato bene a da Ebi, d'altro canto non avevo dubbi... visto che io percorro quasi 560 km ogni volta per portare l'auto da loro.
Tessera N.1701
Firmate la petizione "Save the (Nurburg)Ring"! http://www.gopetition.com/petition/41698.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2491
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico che ti spiega e' una cosa grossa.
L'rdk e' possibile aggirarlo,eliminarlo fisicamente(sparandogli) o altro;resta sempre una capp...ella.
Ai box ti sei fermato,lasciando l'auto spenta per quanto tempo?
Per il problema della pressione gomme dietro riguarda diversi fattori tra cui lo scarico stock e la tua guida..
Che gomme montavi scusa?
Se la senti migliore,bene..se vuoi lasciarla cosi' alleggerendo lo scarico,ancora meglio;ci sono delle cup 2007-2008 ad ottimi prezzi per spupazzarsi e per risparmiare fai come bernie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 72
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo non sono ancora riuscito a prendere tempi anche perchè sono ancora in fase di messa a punto e sto iniziando a conoscere l'auto...
bisogna interpretarla molto bene e nella maniera corretta, allora ci si diverte e va fortissimo! se la guido come un'altra macchina...diventa una battaglia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente esperto
Username: a996gt2

Messaggio numero: 502
Registrato: 10-2007
Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ti consiglio di munirti quanto prima di un bel cronometro tipo AIM,STARLANE..in pista x capire miglioramenti tuoi,dell' auto e di modifiche varie, e' fondamentale rilevare e confrontare i tempi sul giro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1161
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh mario,guidare forte una p.non è mai semplice,ma penso che questo tu lo sappia! Sopratutto bisogna resettarsi delle esperienze di qls auto diversa,la p.è unica. Personalmente mi rendo sempre conto di non riuscire a guidarla nella maniera più redditizia,eppure adesso è anche da un pò che lo faccio!

Per l'RDK,come direbbe Fantozzi: E'una cag... pazzesca!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5516
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Enrico che ti spiega e' una cosa grossa


... per una 4.0 ha fatto un'eccezione!




citazione da altro messaggio:

Per il problema della pressione gomme dietro riguarda diversi fattori tra cui lo scarico stock e la tua guida..


Michele, spiegati meglio, cosa c'entra lo scarico con la pressione gomme?
Tessera N.1701
Firmate la petizione "Save the (Nurburg)Ring"! http://www.gopetition.com/petition/41698.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro r. (a996gt2)
Utente esperto
Username: a996gt2

Messaggio numero: 503
Registrato: 10-2007
Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...che stock scalda molto e quindi fa salire di temperatura e pressione le gomme posteriori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 73
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sigboris,
monto le Michelin di serie che mi dicono essere buone. Il mio problema non e' l'aumento di pressione, che e' normalissimo dopo qualche giro di pista come conseguenza dell'aumento della temperatura, ma e' che ripristinando la pressione ottimale l'rdk mi dica che ho forato!
Comunque dai vostri commenti mi pare che l'rdk non sia per l'utilizzo in pista ed anzi e' un po' come la corazzata potemkin (una cag... pazzesca!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2493
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 09 settembre 2012 - 02:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'rdk si puo' cmq escludere ma deve passare attraverso il piwis e l'unita' di controllo deve essere ricodificata o esclusa anche fisicamente..dipende se si lavora sulla modifica su impianto di serie o sulla sua esclusione per nuovi cerchi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Nuovo utente (in prova)
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2013
Inviato il giovedì 03 gennaio 2013 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti gran bella porsche..... che numero seriale e'?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Gnutti (mariognutti)
Utente registrato
Username: mariognutti

Messaggio numero: 75
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 02:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

#479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 6196
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Articolo interessante, anche se datato, pubblicato su Panoramauto

http://www.panorama-auto.it/prove/EVO/Porsche-911-GT3-RS-4-0
Tessera N.1701

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 432
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' si paolo,una 4,0 è nata in teoria per la pista,ma mi sembra cmq una forzatura maltrattarla lì! Ma è che io ho il difetto di concepire certe auto come delle meraviglie da mettere su un piedistallo!



come faccio io con la mia numero 35

fabio 986, ancora aspetto le foto della tua...
comunque ottimo articolo, ne avevo gia' letti molti, ma questo e' completissimo.

mariognuti, hai delle foto ????
Nessuno mi faceva l'auto sportiva dei miei sogni, così me la sono fatta Costruire dal Pizettaro.
Socio Tessera 2066

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione