Autore |
Messaggio |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 836 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 05 agosto 2012 - 22:34: |
|
Ciao, tanto per ritornare a parlare di prestazioni motoristiche, che differenze trovate modificando la coppia conica oppure i rapporti al cambio?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1151 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 08 agosto 2012 - 16:19: |
|
Per l'uso stradale è sconsigliabile,vanno beneissimo quelli di serie,per piste veloci idem,nel lento è migliore con la coppia conica più corta,ma molto a livello di sensazioni perchè come tempi....... Ah,io,come si capirà,sono contrario ad accorciare i rapporti,trovo la perdita in allungo fastidiosa sia in strada che in pista (di qualsiasi tipologia),ma certo con le marce più corte sembra di andare più forte! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2469 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 09 agosto 2012 - 10:05: |
|
I rapporti corti o rapporti in genere vengono utilizzati per raggiungere la punta massima consentita nella pista nel minor tempo possibile. Possono venir modificati diversamente dalla coppia conica per garantire percorrenze ottimali in determinati frangenti,anche se di rado. La guida deve adattarsi a tali cambiamenti. Non ha infatti senso avere rapporti da 300 su una pista in cui si raggiungono max i 260. Generalmente si preferisce aggiungere carico aerodinamico davanti e dietro per aumentare la stabilita' e precisione sui curvoni medio-veloci. |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 837 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 09 agosto 2012 - 23:34: |
|
In effetti quanto descritto corrisponde al vero! La coppia conica sarebbe la soluzione migliore, ma in questo caso accorci tutto! Cambiare i rapporti potrebbe essere molto vantaggioso modificando alcune marce, e rendere la coppia molto più sfruttabile. Che ne dite? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 483 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 10 agosto 2012 - 07:08: |
|
...dipende anche dal budget,di certo e' meglio rivedere ogni singolo rapporto e fare un vero cambio ravvicinato,la,coppia conica e' una soluzione molto + economica ma con alcune lacune,acoorcia tutto e a volte troppo alcune marce! |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 838 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 11 agosto 2012 - 12:06: |
|
Infatti Alessandro hai centrato l'obiettivo della discussione! La coppia conica nella maggior parte dei casi è la più adatta alle esigenze e più facile da guidare! Mentre per i rapporti il costo molto è molto più elevato ma tecnicamente sono più effecienti. Appunto ma che tipo di rappoti? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2475 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 11 agosto 2012 - 12:31: |
|
Ai bei tempi c'erano le 8/32 del gt3 a meno di 1000 euro.. |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 839 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 12 agosto 2012 - 12:24: |
|
Appunto hai bei tempi! Adesso solo la coppia conica costa mediamente quasi il doppio! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|