Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 911 RS & GT3 * .....MOTORONE 991 ......... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Utente esperto
Username: sensei

Messaggio numero: 997
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....altra chicca della 991, dopo quella del peso ......

PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo
Username: salvatore

Messaggio numero: 2418
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

traduisez pour plaisir .. Monsieur ..
GT3 ADDICTED !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Utente esperto
Username: sensei

Messaggio numero: 998
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ah, scusassero.....
in pratica il proprietario dice che ha sempre la temperatura dell'olio a 107/110 gradi anche in guida normale, e quelli della rivista gli scrivono che l'avevano già notato nella loro prova (120 gradi); avendo chiesto spiegazioni ai tecnici Porsche gli è stato solo detto che è una cosa normale (???)senza altri dettagli tecnici, nonostante le loro insistenze.
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 966
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, dipenderà dal termostato, no? 120°C per l'olio mi sembra regolare, come i 90-95°C per il liquido di raffreddamento.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 9539
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non capisco il problema...
E' assolutamente corretto che la 997 abbia la temperatura dell'olio a 120°.
Forse il giornalista che ha scritto l'articolo non ha mai guidato un'auto con il termometro dell'olio...
Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 7559
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Elfer.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Utente esperto
Username: sensei

Messaggio numero: 999
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....Io non so che macchine guidiate voi.... in ogni caso NON è normale avere l'olio a 120 gradi se si va a spasso.
E se quelli di RS l'hanno chiesto anche ai tecnici della Porsche forse non lo penso solo io .....
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 9540
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, metti un termometro olio sulla GT3 e verifica anche tu la temperatura.
Scoprirai che è assolutamente corretto che sia così.
Ho avuto 2 997 e solo nel traffico urbano o camminando a filo la temperatura scende sotto i 90. Ma anche se sale è del tutto normale. Stiamo parlando di olio, non di acqua.
Ricordo che quando acquistai la prima 997 feci l'errore di tutti gli ex possessori di 996: scambiai il termometro olio per quello dell'acqua. In un tratto un pò "vivace" vidi salire la temperatura ben oltre i 100°. Accostai, spensi il motore e chiamai il carro attrezzi... Poi mi chiamarono dal CP e constatarono la cantonata che presi...
Ciao
Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1072
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice sensei,per andare a spasso è troppo alta,se poi anche in pista non supera certi livelli potrebbe essere corretto così,cmq qualsiasi olio a lavorare sempre a certe temperature si degrada prima del tempo.
Considerate che con pochi gradi in più diventa come acqua e perde tutte le sue caratteristiche lubrificanti
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato
Username: fabrizio993

Messaggio numero: 185
Registrato: 12-2011


Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me è normale in un motore raffreddato ad acqua la temperatura rimane quasi sempre allo stesso valore e qui cambia solo il tipo di liquido l'olio a 120° non fa nulla è piu caldo che puo servire a friggere le patatine mio parere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Utente esperto
Username: sensei

Messaggio numero: 1000
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Elfer, ti dò ragione se in una tirata vedessi la temperatura andare oltre 100 (che non vuol dire 120...), ma se pensiamo che sia il privato dell'articolo sia i giornalisti hanno rilevato quella temperatura andando a spasso (su una vettura che "credo" debba avere anche il radiatore dell'olio.....)io continuo a pensare che non sia normale (e ripeto, se lo hanno evidenziato i giornalisti di una testata che scrive solo di Porsche...).
Anche perchè, se andando a spasso il raffreddamento riesce solo a portarlo a 110 gradi, se si va in pista a luglio con 35 gradi esterni a quanto va?
A quel punto non ci friggi le patatine, ci friggi i pistoni.
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2058
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La questione e' interessante pero'

Negli AC il termostato si apre a 87° ( o 83° ... adesso non ricordo) e devia l'olio al radiatore anteriore.

Pero' gli AC sono motori raffreddati a acqua E OLIO.

Interessante sapere davvero cosa dice il manuale officina di un 997...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 3122
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hahahaha...pensa che sulla R la macchina puoi INIZIARE a tirarla SOLO quando l'olio raggiunge la temperatura di 110°...quando arriva a 150-160 c'era il rosso, ma a 120-130° era nel burro...ed aveva quel olio schifoso che hanno TUTTE le VW 5w-30.

Sulla M3 che ha olio 10W-60, leggere temperature di 120-130° è sol bello!

Ho sempre avuto 996 che non hanno indicatori della temp olio...voi col 997 DFI a quanto girate di temperatura olio?
Tessera No. 1233 - Matricola No. 313/5- BMW M3 E93 BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1380
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tanto i tecnici porsche dicono SEMPRE che è normale!
come a quegli sfortunati cui le macchine consumano oltre 1 kg olio ogni 1000 km... la risposta è: "sino a 1,5 kg è normale!" però la maggior parte dei "fortunati" da un tagliando all'altro (20.000 km) ne consuma 300 cc. QUESTIONE DI FORTUNA
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2063
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se e' per questo a me hanno detto che e' NORMALE che un 996 C2 abbia fuso alla parabolica a Monza... sai... carter umido.... una bancata non e' stata ben lubrificata per la forza centrifuga....

ecco che l'ho mandato bellamente a....
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_cayman)
Utente registrato
Username: dani_cayman

Messaggio numero: 124
Registrato: 04-2011


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ernesto mi sento tirato in ballo sulla questione, 1kg d'olio in 1000 km... Azz...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 7564
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come dice sensei,per andare a spasso è troppo alta,se poi anche in pista non supera certi livelli potrebbe essere corretto così,cmq qualsiasi olio a lavorare sempre a certe temperature si degrada prima del tempo.
Considerate che con pochi gradi in più diventa come acqua e perde tutte le sue caratteristiche lubrificanti


Scusate, perdonate il paragone blasfemo, ma anni fa avevo una 206 GTi la quale aveva termometro olio e acqua.

Bene, quello dell'olio in marcia normale stava sui 110 °C, mentre in lunghe tirate autostradali (BO->FC a 200 fissi, coglionaggini di gioventù e di benzina meno cara) saliva e stava tranquillamente sui 140 °C, la zona rossa cominciava tratteggiata a 150. Ciò accadeva tranquillamente due volte a settimana e ho ceduto la macchina a 150.000 km che andava come una viola e non consumava olio.

La classificazione SAE, che tutti voi conoscerete, pone il secondo numerello della sigla (es. il 40 di 10W 40) come il numero di centistoke che l'olio presenta a 100 °C. Peccato che i motori moderni facciano lavorare gli olii a 150 °C e più senza problemi, motivo per cui il bravo appassionato non guarda la classificazione SAE ma guarda quella API, che misura la qualità dell'olio con procedure più assolute.

Ed è anche il motivo per cui olii con identico SAE ma API diverso possono avere costi molto diversi.

Quindi, riperdonate l'intrusione ma tutta questa sensazionalità nelle considerazioni di qualche giornalista che forse farebbe meglio a leggersi qualche libro di meccanica io non le capisco.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 3123
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se e' per questo a me hanno detto che e' NORMALE che un 996 C2 abbia fuso alla parabolica a Monza... sai... carter umido.... una bancata non e' stata ben lubrificata per la forza centrifuga....



A me non hanno potuto dire che era normale quando ho fuso il mio 3.4...stavo uscendo dal garage a 2km/h...ma forse è stata colpa della rampa!!! :-)
Tessera No. 1233 - Matricola No. 313/5- BMW M3 E93 BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 3193
Registrato: 01-2009


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.api.org/oil-and-natural-gas-overview/fuels-and-refining/engine-oil/~/ media/Files/Oil-and-Natural-Gas/Engine%20Oil/MOTOR_OIL_GUIDE_2010_120210.ashx
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 3194
Registrato: 01-2009


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.acea.be/images/uploads/files/2010_ACEA_Oil_Sequences.pdf
"To-morrow in the battle think on me".
Pmania n.1479.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 9543
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio, grazie per la spiegazione resa da un tecnico. Io ho provato a farlo da ignorante...

E' corretto che l'olio abbia quella temperatura.
Non è acqua che va in ebollizione a 100°.
un olio "serio" lubrifica bene anche se è a 120 o 130 gradi.
Poi se ci sono altre porcilate(consumi eccessivi di olio, carter umidi, ecc) è un'altra storia.

Mi permetto ancora di aggiungere che le Porsche non le prescrive il medico. Quindi se qualcuno le trovasse indigeste, si "accontenti" di altre auto...
Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 4561
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ricordo che quando acquistai la prima 997 feci l'errore di tutti gli ex possessori di 996: scambiai il termometro olio per quello dell'acqua. In un tratto un pò "vivace" vidi salire la temperatura ben oltre i 100°. Accostai, spensi il motore e chiamai il carro attrezzi... Poi mi chiamarono dal CP e constatarono la cantonata che presi...



comunque è successo anche a me visto che sulla 996 li ce l indicatore della batteria .....devi vedere come sale la temperatura dell olio quando fai le curvette in quel di Radicofani
Charlize è Charlize.....!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !!
Username: tax72

Messaggio numero: 5867
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pero' gli AC sono motori raffreddati a acqua E OLIO.





...Andrea, si scherza naturalmente!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 9546
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AC= ACQUA COOLED.
Basta! coi luoghi comuni!

Turbonauta convinto! Tessera VENTISETTE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !!
Username: tax72

Messaggio numero: 5868
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Umberto, hai evocato Mausone... presto arriverà e per voi saranno guai...


.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2064
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se proprio proprio bisogna essere pignoli, i motori PRE 996 erano PRIMA DI TUTTO raffreddati a OLIO, e POI raffreddati a acqua.... come ben sottolinea l'ingegner ( e pilota) Frere....



(Messaggio modificato da andrea70 il 06 aprile 2012)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Utente registrato
Username: leon59

Messaggio numero: 473
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..ah, scusassero.....
in pratica il proprietario dice che ha sempre la temperatura dell'olio a 107/110 gradi anche in guida normale, e quelli della rivista gli scrivono che l'avevano già notato nella loro prova (120 gradi); avendo chiesto spiegazioni ai tecnici Porsche gli è stato solo detto che è una cosa normale (???)senza altri dettagli tecnici, nonostante le loro insistenze.
--------------------------------------------------------------------------------



è poi gia'qui la risposta.
ma perchè il giornalista non fa il giornalista?
"964 La Cattiva"
tessera 1905
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !!
Username: tax72

Messaggio numero: 5873
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se proprio proprio bisogna essere pignoli, i motori PRE 996 erano PRIMA DI TUTTO raffreddati a OLIO, e POI raffreddati a acqua.... come ben sottolinea l'ingegner ( e pilota) Frere....



...devo essermi perso qualche passaggio...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 6805
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 06 aprile 2012 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea scrive acqua ma pensa aria. Saranno le abbuffate pasquali?
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 5916
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 07 aprile 2012 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quale acqua, quella serve per il bidet!!!!
Comunque l'olio della mia Guzzi AC (aria cooled) arriva spesso d'estate a 120 gradi, mi fa piacere sapere che e' normale
per il resto Nein Danke!
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1002
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 07 aprile 2012 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Giorgio, sulla tua Guzzi (motore di progettazione forse un pò datata..) è normale come sulla mia BMW R 100 GS PD, il cui motore risale ad un epoca forse ancora precedente al tuo .....
Del resto o lo fai raffreddare con l'aria, oppure......

Ma da un moderno 6 cilindri, raffreddato (oltre che dall'acqua) da ben DIECI litri di olio, io continuo a dire che avere la temperatura a 120 gradi quando vado a spasso NON lo trovo normale.
Anche perchè, d'accordissimo che gli oli moderni tengano sino almeno a 180 gradi, ma il fatto che lavorino sempre ALMENO da 120 gradi in poi, forse fa si che la loro durata sia nettamente inferiore.
Parlando stamattina con un "tecnico" (di mestiere....)mi è stato confermato che un motore dovrebbe lavorare con una temperatura dell'olio che va dai 90 ai 100 gradi (a spasso..), ed anche lui ritiene che viaggiare a "spasso" con 120 di temperatura dell'olio non sembra tanto normale.

Tra l'altro, giustamente Elfer dice che su 2 (due) 997 la temperatura, andando a spasso, scendeva addirittura sotto i 90 ....
Ma forse era un pò poco, così sulla 991 hanno preferito tenere i pistoni belli al caldo !!!!

PS: magari su una 206 l'indicatore poteva non essere tanto preciso ..... ma in questo caso è già successo su 2 vetture (nuove) e con strumentazioni (spero) un pò più precise.
Infine - AMMA - non è che perchè ho deciso di avere una Porsche ho anche deciso di far finta che sia esente da difetti.....

(Messaggio modificato da sensei il 07 aprile 2012)
PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2040
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provato nel fine settimana pasquale sia su 997S che su Cayenne turbo...allora per quest'ultima andando regolarmente, ma anche a velocità autostradali, la temperatura dell'olio non si è mai mossa da 90°, ma si tratta di un V8 biturbo e quindi con architettura e funzionamento assai diversi...sulla 997s, invece, nel traffico la lancetta stava tra i 90 e i 110° (quindi intorno ai 100-105) mentre a velocità di 120-130 km/h scendeva intorno ai 90-95°...lo strumento è tarato fino ad un max di 150°...

Bye
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1076
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto,io non sarò un ingegnere e neanche sono un meccanico,ma qualcosina mi hanno insegnato visto che vivo fra le macchine da corsa ormai da tempo immemore! Ed ho imparato che i migliori olii di ultima generazione sono capaci di mantenere le loro caratteristiche anche a temperature intorno ai 150°,ma lavorando spesso su certi range queste decadono molto più rapidamente con necessità di frequenti sostituzioni.
Inoltre mi è stato fatto presente che un motore è un insieme di elementi,in cui alcuni di esso sopportano cmq peggio certe temperature,oltre a creare problemi per lo sbalzo termico con l'acqua,che deve lavorare invece a temperature,in qst caso,sensibilmente più basse.

Qlc ha presente cosa succedeva per le elevate temperature d'esercizio,in particolari condizioni,alle prime 458?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (sensei)
Porschista attivo
Username: sensei

Messaggio numero: 1003
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



PowerCup
NASCAR Rookie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario R. (gt3mario)
Utente registrato
Username: gt3mario

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate la franchezza, ma il problema non penso risieda solo nella temperatura più o meno elevata (comunque io condivido l'indirizzo di Sensei) ma piuttosto in eventuali differenze fra esemplari di uguali caratteristiche. Il fatto che una 996 o una 997 giri a 95° non vuol dire che lo stesso valga per una 991 o viceversa.
Fatto sta che da più "freschi" si parte più c'è margine durante la guida impegnata.
Opinione personale da vecchio smanettone.
un lampeggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2879
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei sbagliarmi ma ricordo di aver letto che nella 991 la temperatura è volutamente più alta per migliorare la fluidità di esercizio. Mi sembra sia riportato anche nella brochure.


Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 5933
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 12 aprile 2012 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho rivisto il manometro dell'olio della mia Guzzi, dai 120 gradi in su segna rosso!
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente registrato
Username: max964t36

Messaggio numero: 396
Registrato: 06-2011


Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella 991 "S" che ho provato io la temperatura olio era tra i 100 ed i 110 gradi, tirando parecchio.

(Messaggio modificato da max964t36 il 15 aprile 2012)
The last of the wild ones ...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione