Autore |
Messaggio |
   
Paolo R. (pppp2307)
Utente registrato Username: pppp2307
Messaggio numero: 39 Registrato: 08-2011
| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 17:21: |
|
Mi permetto di introdurmi in area RS per una curiosita' scaturita dalla prova delle due fantastiche vetture di cui sopra. Inizio dicendo che sono abbastanza familiare con le Porsche ma fino all'89 anche da competizione. Nel mese passato ho avuto la possibilita' di provare (su strada e per 15-20 min) le due belve in momenti diversi. Sono rimasto impressionato da entrambe, leggerezza, maneggevolezza, etc ma ho notato un paio di cose che mi sono rimaste in mente come strane. 964 RS. Ho notato che il differenziale autobloccante, agiva anche in manovra, in retro. Se non mi sbaglio la taratura e tale che non dovrebbe farsi sentire cosi'. E' normale in questa auto? la taratura e' regolabile? 993RS M003. Pazzesco, come prende giri, sembra che non esistano masse da trascinare nel motore. L'auto e equipaggiata con frizione competizione, qundi il caratteristico rumore "rattle" in folle era ben presente non tanto da fuori, ma dall'interno. Poi ho notato cosa strana. L'auto fino a circa 3,000 giri faceva un rumore impressionante come se quel tipico rumore della frizione aumentasse all'inverosimile per poi scomparire. Mi e stato detto che non e' la frizione ma una vibrazione del cambio dato che e montato su supporti molto rigidi??? Mah. Voi che ne dite? c'e' qualche esperto di modelli che posasa indicare se sono cose normali? Grazie |
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 279 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 20:59: |
|
Il tattile non e' la frizione ma il volano mondo massa Che l'auto bloccante si senta anche in manovra e retromarcia e' normale |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 901 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 21:25: |
|
ma la mia 993 ha il mono massa,ma non sento tanti rumori strani,se non la durezza e secchezza dello stacco... boh??? dai de gas
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8139 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 00:24: |
|
cocco , da quando hai il volano alleggerito ? quando l ho provata io non c era di sicuro ! o ero cosi suonato da non accorgemene ?? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
alessandro (sensei)
Utente esperto Username: sensei
Messaggio numero: 987 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 09:10: |
|
Come ha detto giustamente Enri il monomassa, unitamente magari a poco materiale fonoassorbente nell'abitacolo (risparmio peso...), alla fine fa un bel casino ...... si sente molto di più il "rattle", ad esempio, sulla '6 GT3RS piuttosto che sulla '6 GT3 MK1. Non credo però che la 993 lo monti di serie ..... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 906 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 12:39: |
|
Macho,così mi è sempre stato riferito,ricordi che cambiai la frizione quando feci controllare tutto in CP mentre ero in viaggio sabbatico in india???venne fuori il conto di 7753€ e tutto fatturato e dimostrabile,massimo rispetto per il tuo orecchio infatti io non l'ho smontata per appurarmene,ma prende giri meglio delle altre, che sia solo pwrchè è una 3800? Magari Eugenio chiarirà la cosa..... cmq se sai come fare senza smontare il motore,ben contento di imparare e sapere.... a presto.... dai de gas
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8141 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 18:55: |
|
ok , non metto in dubbio, se in fattura c è scritto che è l alleggerito ci credo, ma di solito a certi bassi giri, sferraglia un pò e a volte fermandosi al minimo si puo anche spegnere ( cosi mi disse EUGENIO ) tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Paolo R. (pppp2307)
Utente registrato Username: pppp2307
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2011
| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 12:30: |
|
Grazie, Allora, ho capito che il per l RS il rumore del differenziale e normale in manovra. Per RS 993 cs ho capito che non e molto normale, ma mi sono ulteriormente informato sembra che il rumore sia di cambio e frizione e non da CS versione originale. Probabilmente il mtore/cambio e montato su supporti molto rigidi i.e. GT2 e la macchina e preparata pista. Non e' che c'e' qualche possessore competente che puo confermare? Grazie! Ah ho anche capito che montare il monomassa costa tanto ma che non e sicuro che sia monomassa |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 910 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 14:24: |
|
pppp non ho capito la tua ultima frase.... costa ma non è detto che ci sia?!? Macho...e che ne so io se in CP fanno le cose fatte bene o no???? ti ricordi del cambio liquido freni!!!! porca pupazza.....non ci vado più per tanti motivi....a parte l'olio che gli porteró io!!!! dai de gas
|
   
Paolo R. (pppp2307)
Utente registrato Username: pppp2307
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2011
| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 23:04: |
|
Francesco, Sono sicuro che se ti hanno fatturato il pezzo, te lo hanno montato. Poi e anche vero che i centri Porsche sono quello che sono, ma hanno la tendenza a fare piu di quello che c e bisogno piuttosto che meno, almeno qui in ch. il monomassa che sappia io, e so poco, sferraglia in folle, se schiacci la frizione lo sferraglio scompare. L altra cosa che mi sembra e che si debba adeguare l elettronica, e penso che in centro Porsche te lo abbiano fatto. Piuttosto speravo in qualche esperto per confermare/discutere delle mie sensazioni in prova. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 923 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 23:40: |
|
adeguare l'elettronica serve se lo monti aftermarket,ma la mia dovrebbe essere uscita così.... uso il condizionale perchè lo sferraglio non lo sento, ma essendo un 3.8,è diverso dal 3.6 anche il limitatore di giri!!! se i più esperti hanno un modo per riconoscerlo senza smontare,proviamo,se no aspettiamo la prima discesa del motore da Eugenio.... dai de gas
|
   
TAX ® (tax72)
PorscheManiaco vero !! Username: tax72
Messaggio numero: 5773 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 09:20: |
|
citazione da altro messaggio:Piuttosto speravo in qualche esperto per confermare/discutere delle mie sensazioni in prova.
Caro Paolo, lo speravamo in tanti...
|
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto Username: 01coccobet
Messaggio numero: 926 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 10:52: |
|
esperti....fatevi avanti.... così si impara qualcosa!!! dai de gas
|
   
Roberto S. (savo)
Porschista attivo Username: savo
Messaggio numero: 1571 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 17:32: |
|
Il volano alleggerito trasmette all'orecchio umano le risonanze del cambio in quanto essendo leggero e senza smorzatori non assorbe tali frequenze sonore. il rumore si sente sia con la frizione abbassata sia con la marcia inserita, chiaro che ad un mumero maggiore di giri si stabilizza e d è tutto più silenzioso. Il problema principale non è tanto il rumore, ma quanto la leggerezza che abbinata alla compressione, quando per strada arrivi ad un semaforo o ad un incrocio dove devi fermarti, se il motore è su di giri e ti fermi velocemente può spegnersi. L'elettronica non conta nulla sulla frizione, e il rumore degli ingranaggi si sente su ogni macchina su cui viene montato, im misura minore sulle turbo in quanto hanno un rapporto di compressione minore. può essene che sulla tua cocco abbiano montato un volano non bimassa ma nemmeno troppo alleggerito, ma un pò di risonanza si dovrebbe comunque sentire. .... come lei nessuna .....
|