Autore |
Messaggio |
   
alessandro (sensei)
Utente esperto Username: sensei
Messaggio numero: 848 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 16:43: |
|
Poco tempo fa si era aperta una discussione in merito all'efficacia degli assetti, in particolar modo quello dei GT3 contro quelli stradali, 991 nuova compreso. Si diceva che probabilmente la 991 andrà anche più forte del GT3 996, o comunque sarà più facile guidarla e fare dei temponi ..... Oggi, vedendo una speciale - molto speciale (Golden - Stage) del Rally di Cipro, mi sono ispirato per scrivere quanto segue. A parte il fatto - indiscusso - che la 991, come tutte le stradali, sarà più facile da condurre di una GT3 (senza guardare i tempi, però .....), nella speciale di cui sopra - 17 km, asfalto/terra, velocissima (4° 5° e 6° in media su asfalto, quasi lo stesso su sterrato con punte a 160 km/h), le Gruppo N (Mitsu Evo9 - IMpreza etc.....) si sono prese dalle Skoda Fabia, Peugeot 207 etc.... UN MINUTO e 40 di distacco (parlando ovviamente dei migliori tempi delle due categorie, perciò niente storie su chi le guidava.....) . Ora, considerando che le differenze tra i tipi di vetture stanno non tanto nelle potenze massime (ricordiamoci che le Gr N sono turbo.......e le altre aspirate)ma ovviamente nel peso e nelle geometrie degli assetti, mi sembra ben spiegato che differenza possono fare questi due ultimi particolari. PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Mario R. (gt3mario)
Utente registrato Username: gt3mario
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 17:49: |
|
Concordo con Alessandro. Personalmente ritengo che sovente si confonda il concetto di facilità di guida con quello di efficacia nell'assetto. E' ovvio che un assetto "facile" e che perdona molto consente di raggiungere una performance proporzionalmente più elevata con minor impegno (e da parte di una più ampia platea di piloti). Ciò ovviamente non significa una migliore performance in assoluto. Mi capita di guidare spesso sia il mio GT3 996 che le Lamborghini Gallardo e devo dire che queste due auto rappresentano l'esatta personificazione del concetto (con le debite correzioni dovute alla differente potenza). Trarre il 90% della performance dal Lamborghini è molto più semplice rispetto al GT3. Circa la soddisfazione nel raggiungere la performance... per me non c'è paragone. |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 3985 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio:Si diceva che probabilmente la 991 andrà anche più forte del GT3 996
non sostenevano, addirittura, più forte della 7? Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
alessandro (sensei)
Utente esperto Username: sensei
Messaggio numero: 849 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 06 novembre 2011 - 20:49: |
|
....si, giusto Fabio, dimenticavo ...... PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 961 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 10:22: |
|
sensei,hai paragonato un gr.N con le S2000,per i profani è come parlare di GT3 stradale e Cup,cioè vetture che corrono insieme ma talmente opposte nei concetti da non poter essere paragonate! Confronto per me forse più calzante,le nuove clio R3 con le "vecchie" S1600,il nuovo che avanza non entusiasma come il vecchio,la new è più grande per cui un pò più pesa,ha suppergiù gli stessi cv ma molta più coppia,in teoria doveva andare molto meglio ma non è così! Complici gomme inadatte,sopratutto con pirelli,una facilità di guida che oltre certi limiti diventa invece difficile e impegnativa (per non dire pericolosa)e tempi in gara in teoria migliori per la nuova ma in pratica no,stante la grossa difficoltà a raggiungergli e certe carenze in determinate situazioni che una S1600 non presenta.Conclusione,a parità di pilota (bravo) il vecchio va più forte del nuovo. Vedete qlc similitudine fra 991 e GT3? Io molte,ma confido molto nella 991 GT3,l'altro paragone è sbagliato e improponibile Gruppo "I Porcospini"
|
   
alessandro (sensei)
Utente esperto Username: sensei
Messaggio numero: 851 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 00:20: |
|
....e no, Bernardo, il paragone ci sta eccome, se riferito alla 991 / 996-7 GT3, nel senso che le Gruppo N (come la 991) hanno assetti pseudo stradali(nelle geometrie sopratutto), mentre le S2000 hanno dalla loro proprio degli assetti e delle geometrie pensate per le gare ...... lì sta la grossa differenza che puoi trovare tra le stradali (991) e la serie GT3 ! PS. ed in effetti il paragone tra le nuove R3 e le Super 1600 non è poi alla fine la stessa cosa?? (Messaggio modificato da sensei il 08 novembre 2011) PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 964 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 09:43: |
|
Sensei,il tuo come paragone va bene se non si entra nello specifico delle auto che hai paragonato,tu sai sicuramente che le gr.N ormai anche a livello di geometrie sono ben diverse dalla stradale da cui dovrebbero,quasi strettamente,derivare. Fra asolature degli attacchi sospensioni,ponti rigidi post.(ti dice niente qst per le clio N?) piegati ad arte per dare converg.aperte (come pure i braccetti!) e molle/ammortizzatori con infinite regolazioni (gli ohlins per le mitsu,ottimi a prezzo di una utilitaria!)ormai sono tutta un altra cosa dalla base di partenza Il paragone che volevo fare io è fra due auto nate in tempi diversi,con lo stesso scopo,ma in cui il nuovo modello pur magari equivalendosi come tempi (in gara nel caso delle clio,in pista/strada per le p.) non è una evoluzione ma involuzione per sottostare a nuove esigenze del mercato. Non so se mi sono spiegato,cmq mi pare che la pensiamo allo stesso modo su qst due porsche! Gruppo "I Porcospini"
|
|