Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppegt3
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2011

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 03:44: |
|
Ragazzi dopo qualche giro in pista all autodromo del levante mi son fermato 10 minuti e ho notato del liquido ( credo refrigerante ) nella zona anteriore vucino la ruota sx . Ho visto che gocciolava molto e son tornato a casa. Controllavo sempre la temperatura , ma e' stata sempre perfetta ( anche la temp dell olio) . A distanza di ore nel garage non ce' nessuna perdita. Ma la vaschetta del liquido raffreddamento e' giu' dal minimo di circa 2 cm. Secondo voi ci sono problemi?o e' stata una semplice espulsione di liquido? Aiutatemi perfavore. Nel caso di rabbocco che liquido metto ? Grazie in anticipo |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 947 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 17:41: |
|
Purtroppo in genere i detriti che arrivano,sopratutto in pista,contro i radiatori,particolarmente esposti sulle GT3,li danneggiano con conseguenti piccole o copiose perdite di liquido! Io ne ho già forato uno,in autostrada perchè in pista non ci vado,ma tu hai le griglie cup all'anteriore? Gruppo "I Porcospini"
|
   
Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppegt3
Messaggio numero: 24 Registrato: 07-2011

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 19:45: |
|
Si ci sono, e sono interi . Credo piu' un tubo.... Pero' strano che non perde piu' ora .... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 949 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 22:15: |
|
Quando la perdita è piccola si presenta solo con l'impianto in pressione,con le griglie è difficile danneggiare i radiatori,ma non impossibile. Tienila a livello e portala a contr.dal meccanico,puoi mettere acqua,tanto poi per aggiustarla,qls sia il problema,viene per forza sostituito il liquido Gruppo "I Porcospini"
|
   
Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppegt3
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 00:53: |
|
Ok..Capito...grazie tante .... Ti faro' sapere ..... :-) |
   
Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppegt3
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2011

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 02:45: |
|
Fatto rabbocco di circa 2 lt ma perde ancora, dopo circa 30 minuti il livello si e' abbassato di un palmo circa .....:-( ... Non so da chi portarla. Se da un bravo meccanico o in un centro porsche. La mia paura e' che mi cambiano pezzi inutili e se la tengono mesi .... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 951 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 10:08: |
|
Beh,non è una perdita da poco,probabile un manicotto,un radiatore forato non perde mai così tanto,essendo sassolini in genere quelli che lo danneggiano. Io che avevo il radiatore centrale appena danneggiato da un detrito,con perdita minima,l'ho portata da un mecca di fiducia,specializzato in supercar,della mia zona e lo ha fatto aggiustare senza cambiarlo. Lavoro venuto a regola d'arte,ormai sono sei mesi che è stato eseguito e tutto ok,se nella tua zona non hai officine simili o meccanici di fiducia conviene andare in c.p. Gruppo "I Porcospini"
|
   
Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppegt3
Messaggio numero: 27 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 02:37: |
|
Infatti si tratta di un piccoli manicotto. Nulla di che!!!! Grazie a dio la piccola non ha nulla.... |