ciao a tutti! secondo voi può avere senso prendere una rs light in ottimo stato, tutta matching, a cifre intorno a €300K? grazie mille a tutti per i consigli!
azz... mica male come primo messaggio e primo consiglio... secondo me comunque no!! per quel prezzo puoi comprarti o un 993 gt2, o un 964 turbo s, o una carrera gt, e ti avanzerebbero ugualmente soldi per comprarti una bella classica!la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Buongiorno Mario, vedo che e' il tuo primo messaggio... sarebbe d'uopo presentarsi prima magari raccontandoci della tua 356. Per quanto riguarda la tua domanda ti consiglio di postarla nell'area delle raffreddate ad aria . Ad ogni modo benvenuto. ATessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
Scusa Federico, ma cosa c'entrano le 993 GT2 e le 964 turbo S con le 2.7RS light? Possiamo discutere se le 2.7RS light valgano realmente 300 mila euro, ma i confronti con porsche successive e dalla minore storia sportiva, credo non si debbano porre.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Benvenuto! Per una RS Lightweight con passato sportivo i passaggi di mano avvengono per cifre comprese fra i 200k e i 250k. Tutto dipende dalla storia, dal palmares e dal restauro effettuato. 300k sono una cifra giustificabile solo per esemplari con storia sportiva referenziata e di alto livello e per esemplari conservati ed eccezionali!Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Scusa Federico, ma cosa c'entrano le 993 GT2 e le 964 turbo S con le 2.7RS light? Possiamo discutere se le 2.7RS light valgano realmente 300 mila euro, ma i confronti con porsche successive e dalla minore storia sportiva, credo non si debbano porre.
ciao paolo, si hai ragione... non c entrano niente, ho dato una mia opinione su quello che preferirei comprare al posto di una 2.7 rs light...la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
A questo punto, Domenico, giusto per sfruttare la tua competenza, credi che invece abbia senso una 993 GT2 a 250 mila?Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Non e' che sia la Bibbia, ma qualche indicazione la da. E l' impressione e' che per chiedere 300k per una Carrera RS 2.7 deve essere molto, ma molto particolare.
Paolo, Mario però fa riferimanto ad una lightweight, le due su carclassic sono touring.
Bella la Ruf CTR...e la 2.8RSR....Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
...sai che un Pimaniaco ha una belva in casa....ma non a quei prezzi!!!
valutiamo bene le macchine altrimenti si finisce di riscrivere lo stesso post della fiera di Padova...®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
E se non sbragano , ma anche di brutto, farai il guardone per qualche anno ancora!hahahahahah p.s. questi sono gli "esosi" che hanno fatto una cresta da 100K su un'altra di provenienza jap, per di più NON unfallfrei!Selenella più la patata è buona più si diventa intelligenti.Anni 80' www.otto-fm.com
secondo voi può avere senso prendere una rs light in ottimo stato, tutta matching, a cifre intorno a €300K?
rispondero' alla tua provocante domanda in 2 varianti la prima da appassionato: potrei dire anche si,se il modello e' il tuo sogno e in stato perfetto. la seconda da investitore: puo darsi che il treno e' partito da molto tempo e tu rischi ora di arrivare in ritardo. sta a te adesso dirci in quale panni tu sei. ciao GiorgioPorsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Per Ennio Paolo: a domanda rispondo " non lo so, non me ne intendo di quelle più giovani di vent'anni". In effetti una cosa è il desiderio per un bel ferro, un'altra cosa è far follie sballando il mercato. Inoltrte questo thread parte già male senza premesse e su una provocazione, per cui forse la coniugazione tra passione e follia andrebbe fatta tra persone (come noi) che ci si conosce già bene.
Ad esempio in una auto quanta è la passione di guida e quanta è l'esibizione?Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Troppo facile rispondere di no! Ma se e' perfettamente conservata ,con pochissimi km,appartenuta alla famiglia o a qualche personaggio noto a livello mondiale, oppure usata bene quindi vincitrice di gare importanti e condotte da piloti famosi i 300k potrebbero non essere esagerati. Parliamo sempre di acquisti effettuati da persone " normali" e non da Emiri ecc. ecc. Ho visto RS2.7 passare di mano già più di due anni or sono a 250k diritti d'asta inclusi che non avevano le caratteristiche sopracitate...!
Ermanno
(Messaggio modificato da Rs27 il 31 ottobre 2010)STAI SERENO! ® By Giamby 2008
grazie a tutti ragazzi! anch'io penso sia cara, è altrettanto vero che stiamo parlando di una serie di 200 vetture costruite! io penso che in ottica di medio lungo periodo l'investimento è buono. una 911 s 2.0 carburatori (bella) non si trova a meno di 60-70k, qualche anno fa le tiravano dietro (20-25K). io ho una 356 del 53' a mio avviso molto bella, tutta matching tranne colore e vi assicuro che non la venderei a meno di 140k. le 356 carrera sono arrivate vicino ai 400K. detto questo considerate che la rs light è secondo me una delle più belle mai costruite! detto questo cosa facciamo?
Mario, ma perchè non ci fai ragionare meno in generale? Sarebbe più facile dire qualcosa di fronte all'esemplare che hai trovato. Capisco la discrezione e la "prudenza", ma se conoscessimo la storia della lightweight in questione forse diremmo qualche banalità in meno. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
le quotazioni sono ai massimi e l'auto in questione non è così rara, quindi non è un investimento. Sicuramente può arricchire una collezione, ma non credo sia il pezzo dal quale partire.
concordo con chi suggerisce che allo stesso prezzo si possano acquistare auto ben più rare e che hanno fatto ugualmente la storia del marchio (le cui quotazioni in molti casi saliranno in futuro -vedi 993 rs o 993 gt2-). Da escludere le raffreddate a liquido.
E' importante considerare l'uso che si ha intenzione di fare:
utilizzo in pista da escludere
ottima per raduni più o meno esclusivi
ottima per arricchire una collezione
se si è interessati al piacere di guida, alla linea, se è un oggetto per se e non da mostrare agli altri, si vuole fare un utilizzo misto, a mio parere, l'deale è costruire una replica al massimo fedele all'originale spendendo circa 1/6 del prezzo e ottenendo un'auto in tutto e per tutto come la si è sempre desiderata.
Se io fossi milionario la comprerei a 300k, ma non lo riterrei il pezzo forte della mia collezione.
cosa intendete per "ben più rare?" appena posso vi darò più info sulla macchina in questione. comunque ho recuperato tutte le rs vendute all'asta negli ultimi anni..... si va dai 160k ai 240k per le touring (dal 2003 al 2010). unica light trovata venduta a circa 270K. le rsr passano i 500k! personalmente non considero l'ipotei replica che, anche se ben fatta, perderebbe tutto il suo "sapore" e per quanto mi riguarda avrebbe valore zero. ovviamente se qualcuno conoscesse un'auto simile in vendita da consigliarmi...... grazie ancora.
la rarità dipende essenzialmente dal numero di esemplari prodotti e in secondo luogo dall'esclusività dei compomenti presenti sulla vettura (presenza di pezzi "speciali").
Come testimonia la possibilità di replicare esattamente l'automobile in questione e il numero di esemplari prodotti, il valore di mercato della vettura non è pienamente giustificato.
i primi 500 esemplari prodotti erano finalizzati all'omologazione in gruppo 4.
l'auto aveva dei lamierati più sottili in tutte le parti non strutturali come il tetto e la parte corrispondente ai sedili posteriori. Credo che anche i cristalli fossero di spessore inferiore.
quando poi sono arrivati tanti ordini la porsche ha prodotto le restanti vetture su telai normali.
il peso di omologazione della vettura è 900 kg
le prime versioni (vado a memoria e le cifre potrebbero essere sbagliate) pesavano circa 950 kg nella versione standard e 975 nella versione touring
per la "serie successiva" il peso della versione standard sale a 975 kg e il peso della versione touring arriva a 1025 kg.
il peso di omologazione è quello di una vettura con telaio alleggerito, con cerchi da 6 pollici sia davanti che dietro, senza barre stabbilizzatrici e con interni molto semplificati.
è probabile che le rsr più spinte arrivassero a pesare 900 kg
il significato storico speciale è il seguente: si compra un'auto di una serie costruita con l'unico obiettivo dell'omologazione nel gruppo 4 e le cui versioni da corsa hanno sbaragliato la concorrenza.
concordo con te che queste sono un pò delle cazzate, ma il valore di certe auto si calcola così.
spesso due auto da corsa identiche hanno valore diverso perchè una ha vinto e l'altra no oppure perchè una è stata guidata da un pilota famoso o che in futuro lo sarebbe diventato e l'altra no.
Dom, appoggio il tuo pensiero al 100%. Queste bellissime, rarissime e desiderabilissime auto (mi riferisco a tutte le Porsche da collezione) stanno diventando come dei Van Gogh e rimangono a sonnecchiare tristemente nei garage e spesso tornano sul mercato dopo che il proprietario è passato a miglior vita... Naturalmente come si può pensare che capiti il contrario quando ci sono in ballo cifre da oltre 250k euro? ...come giustamente affermi è il mercato che le cerca da anni e che continua a farle salire di valore ...però è un peccato per chi le vorrebbe ogni tanto vederle e sentire in moto.964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
... a meno di non fare come un evidentemente facoltoso rallyman (non è italiano e relata refero) che di RS vere ne ha due. Una "allo sbaraglio" nei rallies storici in giro per l'Europa, l'altra "da comodino".
Per statistica 1 anneto fa mi è stata proposta una RS Touring NON Matching Number, NON di colore originale, abbastanza bellina a mi pare 125.000€ trattabili.Ciao Supermario
X brimblablù: "concordo con chi suggerisce che allo stesso prezzo si possano acquistare auto ben più rare e che hanno fatto ugualmente la storia del marchio (le cui quotazioni in molti casi saliranno in futuro -vedi 993 rs o 993 gt2-). Da escludere le raffreddate a liquido. "
posso sapere quali sono le porsche ben più rare (<200) allo stesso prezzo?
esempio lampante porsche rs 3.0 109 esemplari considerando anche quelli rsr.
telaio alleggerito, sospensioni tipo rsr 2,8, impianto di raffreddamento per motore, impianto di raffreddamento per cambio, impianto frenante 917 regolabile......
delle 109 rs 3.0, più di metà erano RSR da corsa, che hanno vinto di tutto. le stradali sono rarissime, costano come una 2.7 RS light e vanno molto di più, ma mancano dell'allure da "icona" della 2.7 RS. Stesso discorso si potrebbe fare per la 911 sc/rs del 1984, 21 esemplari, molti dei quali con importante palmares sportivo. L'ultima che ho visto costava circa 300k. Ciao A - Every mile is a smile -
Adesso mi ammazzate: penso che una RS non abbia senso valutarla 150mila Euro se touring o 300 se light, semplicemente perchè una bella 2.4 S, che ha quasi tutto ciò che ha l'RS, la si trova a 50mila. Certo, sono vetture diverse, ma non tanto da giustificare una valutazione tripla o sestupla.
Un'Alfa GTA, ad esempio, ha senso che valga molto più di una GT in quanto ha carrozzeria in alluminio, ma una RS, a parte 20 Cv e uno spoiler dietro, perchè deve valere tanto? E non ne hanno neppure fatte poche.
E' chiaro che è un parere del tutto personale: ho guidato RS 2.7 al top di restauro meccanico ed estetico, ma non mi hanno dato molto di più di una 2.2 S ben sistemata.
Tutto vero, Mauro, ma sono discorsi da appassionati, che non tengono conto dello status di "icona" del porscheismo che la 2.7 RS è diventata. Ad esempio, sull'ultimo numero di Classic and Sportscar, la rivista di auto classiche più diffusa al mondo, c'è un allegato con le 20 "greatest ever drivers' car". Al primo posto, davanti alla Mclaren F1, c'è proprio la Rs light Finchè sarà così, le quotazioni della Rs 2.7 saranno ben sorrette, e le altre 911 seguiranno. I grandi collezionisti cercheranno solo le RS 2.7, gli appassionati le 2.7 carrera e 2.4S, sapendo che per una frazione della spesa potranno godere di una esperienza di guida e di emozioni molto simili.
Un'Alfa GTA, ad esempio, ha senso che valga molto più di una GT in quanto ha carrozzeria in alluminio, ma una RS, a parte 20 Cv e uno spoiler dietro, perchè deve valere tanto? E non ne hanno neppure fatte poche.
Mauro ,spesso e' anche il palmares che contribuisce a far lievitare le quotazioni,con tutto il rispetto per l'Alfa ma la GTA non ha vinto nemmeno un millesimo di quello che le RS o RSR hanno vinto negli anni '70. Secondo me sono le quotazioni della GTA ad essere piuttosto assurde . IMHO ovviamente...
Si credo che del primo lotto di 500 le lightweight fossero meno della metà; non ho tempo per verificare.
Tuttavia è mia opinione personale che ci sia poca differenzasia tecnica che commerciale tra la touring e la light.
Devo confessare quando lessi per la prima volta il Konradsheim di esser rimasto sorpreso di quante touring ci fossero nel primo lotto.
Con tutto il rispetto per le 2,4S e per le 2,2 carbura (una mia vecchia passione) ritengo tuttavia che il 2,7 RS sia impagabile per equilibrio, potenza, maneggevolezza etc. etc.
Una delle caratteristiche delle Porsche (911) in generale è che dopo mezzora te le senti calzare come un guanto.
Però, come ho detto ieri, il valore ti impedisce di fare lo sborone, e questo è un forte freno.Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
Buongiorno Mario! Ho a che fare con parecchie storiche e soprattutto RS, secondo me la quotazione esatta per un esemplare perfetto é di 250-280k non di più... Solo se in condizioni impeccabilissime puoi arrivare a un importo simile... Poi ovviamente concordo sul fatto che sia la più bella 911 di sempre... NicoSe il calcio è spettacolo.... il RALLY cos'è???
..dio che bella quell'azzurrina li!!!!! se potessi.....ma modestamente nn potrò mai!!!! ma che bella che è.......CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
scusate ragazzi approfitto della vostra disponibilità.... sono giusti per la rs cerchi da 7jx15 front e 8jx15 rear ? erano optional? oppure erano rigirosamente 6jx15 e 7jx15? grazie!
devo essermi sbagliato... paolo avrà sicuramente ragione ...chiedo scusa
elfer (elfer) PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8132 Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 14 novembre 2010 - 12:51:
Vado off topic ma...per me l'unica che veramente valga tanti soldoni resta la 959. Perchè?
Intanto perchè è la vettura più incredibile mai costruita per via di tutte le diavolerie introdotte, per una valanga di brevetti che la caratteizzano, perchè quasi 30 anni fa Porsche anticipava tanti concetti che ancora oggi altri costruttori non sono in grado di sviluppare adeguatamente. Poi perchè è straordinariamente performante. Ancora, perchè all'epoca veniva venduta alla metà del suo effettivo costo industriale. E certamente il prezzo di vendita dell'epoca non era un regalo... E poi perchè è bella come il sole...
Ora continuate a parlare tranquillamente di RS 2.7...Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
cerchi da 7 e 8 erano optional, di serie 6 e 7. Mario, se sei deciso e hai in mente una macchina specifica devi studiare bene cosa e come guardarla e devi farla vedere da persone veramente preparate. Fare un tarocco a partire da una 2.4T non è poi tanto difficcile, ma ci sono particolari che pochi conoscono che possono fare la differenza. Al massimo la metti su un carrello, la mandi a stoccarda e ti fai fare un'expertise. Non è gratis, ma a questi livelli di spesa ne vale la pena IMO. Soprattutto le M471 sono in genere macchine che hanno corso e sono state abbastanza maltrattate. Per valere 300k secondo me deve avere tutto a posto e una storia ben documentata.
intervengo in questa discussione nata in modo molto superficiale per dare anche io un parere. Certamente 300k sono tanti e forse possono essere richiesti per una 2700 rs L intonsa o con restasuro certificato dai massimi esperti. Poi ognuno di noi ha il proprio metro e soddisfa le proprie "voglie" come crede. Rispondo al caro Ermanno che ha tirato in causa l'ALFA ROMEO GTA. Da ex (purtroppo) proprietario di una GTA 1600 del '65, vorrei rispondere con la mia esperienza : nel 2000 circa coronai il mio sogno di possedere una gta vera e preparata. Ricordo che all'epoca costava più di una Porsche 2700 rs touring. Negli anni 60 ha vinto tutto nella categoria turismo e la paragonerei alla prima BMW M3 che a fine anni 80 vinse anch'essa tutto. Penso che all'epoca non solo fosse il sogno di molti appassionati, ma anche di tanti piloti. Ne vennero costruite circa 500 e oltre alla "pelle" in alluminio , cerchi in magnesio , aveva caratteristiche meccaniche diverse dalla normale Gt 1600. Inolttre era la base per preparazioni fantastiche, come anche la Porsche 2700 rs Io ho smesso di usarla principalmente perchè in Italia corre in categoria con auto dal valore nettamente inferiore e spesso più veloci, ma mi è rimasto il "cuore alfista" che non sempre si infiamma con le Porsche. Ora le valutazioni si sono invertite, ma penso che molto sia dovuto all'effetto moda, creato dai commercianti, alla magggior fruibilità oggettiva dell'auto Imho andrea62 Turbodomatore
Andrea S, hai perfettamente ragione, per questo motivo è da parecchio tempo che sto valutando l'auto con l'aiuto di un esperto/amico noto nella mia zona. essendo l'auto in francia l'expertise è stato fatto da Jean Pierre Cornu, voi lo conoscete? questo l'ha definita "eccezionale". certificato porsche che attesta che è tutta matching. 2 proprietari conosciuti, mai corso, tutta la scocca "light" originale, sostituiti solo i paraurti in fibra. telaio 9113600373, quindi prima serie.
Questa insieme alla rs gulf e a quella di hunt e' l'unica rs che mi emoziona. Se puoi e' il top del top del top. Meglio (per me) solo una st ex werke o una rsr 2.8 . Complimenti.NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
giusto per notare.... hanno cambiato la chiusura del cofano con una da auto da corsa... molto bella...FORSE e dico FORSE e ribadisco FORSE, le prime non avevano il paraurti anteriore così... che comunque è più bello :-)
Come puoi immaginare dal mio nickname, è il mio colore preferito, semplicemente perfetto.
Da due foto è difficile giudicare, ma per non avere mai corso ha un assetto molto basso e un roll bar (non dell'epoca) che sembrerebbero affermare il contrario. Ci sarebbero un sacco di particolari da controllare, Cornu l'ho sentito nominare ma più come esperto di macchine italiane.
Pit, quella di portogruaro non è una light e presenta un po' di particolari non conformi. Tanto per rimanrere sul classico, dai un'occhiata alle cornici delle porte...
andrea s, osservazioni perfette! l'assetto "sembra" più basso perchè monta gomme con spalla diversa, il roll bar è stato aggiunto dopo. secondo te all'epoca montavano roll bar? che particolari controlleresti? ragazzi, qualsiasi osservazione o commento è di grande aiuto. grazie!
Però è una replica.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Paolo, conosco molto bene quell'auto di Kremer. Era esposta a Essen di 3 anni fa, appena restaurata. Certo, non e' una ex.werke (altrimenti supererebbe in valore anche la 2.7 RSL), ma e' un 2.4S aggiornato da Kremer ( e non dal meccanico Uccio) secondo gli standard 2.5ST e utilizzando solo materiali originali. E infatti vale meno della meta' di una RSL ex-werke. Ora scrivere "replica" per una macchina del genere quantomeno mi stupisce detto da te. Se poi mi vuoi dire che non si possono confrontare mele con pere allora mi e' piu' chiara la tua laconica risposta.. Un salutoNON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
Mi riferivo proprio alle mele ed alle pere. A me, comunque, piacciono entrambe, con preferenza per le seconde, decane se possibile.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 20 novembre 2010)Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Mario, per cominciare controllerei che avesse ancora le sue lamiere alleggerite, il cofano motore con il telaio in alluminio e i vetri glaverbel. Questi particolari ci devono essere tutti, ciascuno costa migliaia di euro, sempre che si riesca a trovare. Poi passerei a esaminare bene i numeri (telaio, motore, ecc) e i piccoli particolari che possono far distinguere una rs vera da un tarocco, ma che su un forum pubblico è meglio non divulgare.
Andrea s. su questi punti ci siamo: tutti i pannelli sono i suoi originali, così come i vetri ed il cofano motore in fibra con il telaietto in alluminio. per altri dettagli, se vuoi mi puoi contattare su per me sarebbe un piacere. grazie.
scusa MARIO , ma sono un po curioso , essendo nella meccanica. sei un GNUTTI dei transfert o degli acciai o altro ? spero l affare vada in porto perche la viper è bellissima ed è un pezzo di storia .tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
Salve, mi sono presentato un paio di volte ma, verosimilmente, ho sbagliato ad individuare l'esatto topic dedicato a ciò. Comunque, la butto lì: cosa ne pensate delle 2 RS su Autoscout, hellgelb? Una restaurata di recente ed una ex SCuderia S.Ambreus? E di quella restaurata dall'Inglese, Export56? Sono curioso di sapere la Vostra opinione, per quanto mi riguarda mi dichiaro totalmente inesperto ed inadeguato a sostenere discussioni altamente tecniche su questo modello che, ribadisco, desidero più di ogni altra vettura al mondo. Grazie.
P.s.: ma come si posta un nuovo thread? La struttura della piattaforma a volte mi risulta un pò ostica da comprendere (non è una critica!!!)Preferisco l'aria!
Ma come ci si rapporta ad un'icona del genere?? La userai? La guarderai? La tramanderai ai posteri??
Come la vivrai?
Ha già dimostrato un indomito coraggio annunciando la presenza in pista della meraviglia in occasione del raduno delle RS!Il mondo si divide in due categorie:chi ha la pistola carica e chi scava, tu scavi! (C. Eastwood) Anni 80' www.otto-fm.com
...e senza quell'inutile e ridondante "sana" invidia...Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Scusa Ricsan, mi pare di capire che ti piace "godere" con le foto delle auto altrui. Hai voluto le foto della mia RS, ora le chiedi a Gnutti, non pensi che si goda meglio a possedere e tocaare una qualsiasi auto ?
Quando troverà la sua 911, sono sicuro che ne posterà le foto.Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
grazie a tutti! purtroppo non ho avuto ancora il tempo di fare foto perchè stiamo ultimando la messa a punto, quindi di fatto non l'ho ancora avuta a casa.... se c'è qualcuno di voi alla winter marathon farò una comparsa con allestimento rally (ovviamente montando un cofano non originale). è un po' snaturata ma per l'occasione è cattivissima! poi tornerà normale.
si vede male ma vi da un'idea. cofano e fari ancora da finire ma rimarranno neri opachi come la scritta carrera. essendo parti aggiunte, non originali (anche se dell'epoca), di orientamento rallistico/racing, ho pensato che tamarra per tamarra valeva la pena metterle in evidenza... comunque non temete che con 4 viti rimetto il suo cofano originale e torna quella di sempre, come se non fosse successo nulla...
Scusa Ricsan, mi pare di capire che ti piace "godere" con le foto delle auto altrui. Hai voluto le foto della mia RS, ora le chiedi a Gnutti, non pensi che si goda meglio a possedere e tocaare una qualsiasi auto
C'è una piccola riflessione da fare Andrea:
-le foto che Ti ho chiesto e che, gentilmente, mi hai inviato scaturiscono da una richiesta privata/riservata ed alla quale non mai fatto cenno nei miei interventi sul forum; -la richiesta di foto della RS di Mario Gnutti è avvenuta in clima social/goliardico di fronte ad un oggetto molto interessante.
Per quanto riguarda il godimento ho altri oggetti in garage sicuramente appaganti sotto questo aspetto; diciamo che sono alla ricerca di una Porsche che abbia un suo fascino e che mi catturi a prima vista e, sinceramente, non vorrei commettere errori o acquistare qualcosa di sovrapponibile a quello che ho già.
Sono di palato fine, non mi accontento facilmente e non ho dimenticato le foto che mi hai inviato.Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
hai ragione Nico! concordo pienamente ma non volevo rischiare di rovinarlo soprattutto in montagna. vedrai che per il raduno in franciacorta sarà perfetta!
Bellissimo acquisto ! Complimenti Mario ..lo scorso anno ,ho fatto la corte ad un Danese che aveva un 2.7 Rs del '73 giallo chiaro trattativa andata a rotoli,peccato ne facevo la voglia : Ancora complimenti
una mia opinione 300 k mhmmmm avrei preso un F 40 o Miura ..a vederla non puoi valorizzarla a tale prezzo ..sempre con discrezioni non voglio far discussioni uno li spende dove meglio crede ..
Possibile le abbiano cambiato targa? I caratteri della targa dell'auto fotografata in primo piano sembrano diversi da quelli dell'auto dell'annuncio...la chicca è che è pure targata 911! Incredibile come una simile chicca, regina tra le regine delle 911, non riceva almeno la stessa calorosa accoglienza delle chiocciolate...certo che la turbite sotto certi aspetti è una malattia alquanto a senso unico "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Quando importi una vettura, per immatricolarla nel paese di destinazione, si devono restituire le vecchie targhe, necessarie anche alla cancellazione nel paese di origine.
(Messaggio modificato da ricsan il 14 gennaio 2011)Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
vrei preso un F 40 o Miura ..semmai una Carrera GT! Ecco da porschista Carrera Gt ..da italiano Miura F40 sicuramente sono auto che hanno un impatto diverso e comunque sempre di estrema nicchia a mio parere pero 300 non bastano almeno per la Miura Mario gran bel pezzo hai sicuramente fatto centro Fabio mi duole dirlo ma non ci sono solo Porsche e attualmente ne ho 5 quindi sono estremamente di parte .
francesco c: per un f40 in ottime condizioni siamo sui 400K, la miura ancora di più. considerate che dopo una lunga trattativa siamo scesi (5/10% <300k) e che ad oggi l'unica lightweight sul mercato "giusta" (con tutti i numeri ok) è quella del tedesco freisingen (350K) che però è praticamente nuova (completamente restaurata), mentre quella che ho trovato io è conservata, mai restaurata con ancora tutti i pannelli della scocca alleggeriti originali. a detta di quelli che l'hanno vista (compresa perizia) non si conoscono altre rsl così, anche se sicuramente ce ne saranno. io sono addirittura convinto di aver fatto un grande acquisto! considerate inoltre che a marzo andrà all'asta una touring a parigi stimata 250/270. paolo: quella che vedi è una targa adesiva provvisoria in attesa dell'immatricolazione italiana, purtroppo. ale67: metto un protettivo sul fondo e soprattutto farò un bel lavaggio con auto sul ponte ed acqua tiepida entro 24h dalla fine. così non ci dovrebbero essere problemi, spero. grzie a tutti voi! spero di incontrarvi presto per poter scambiare mille altre opinioni con dei grandi appassionati ed esperti quali siete!
niente da dire ,ribadisco solo ..per me e un gran pezzo ma all apparenza non riesco ad associare un prezzo tale ..anche una touring a 250 siamo fuori , e pensare che solo 4 anni fa con 100 forse meno la portavi a casa ...!! F40 300 k la trovi messa in ordine ...i prezzi di rif calano calano ..anche perchè i prezzi di manutenzione sono esorbitanti ...la miura hai ragione per un bel pezzo ci vogliono 450 almeno ...cmq ancora complimenti ..
francesco c. hai ragione, il problema è che per un'auto come f40 ci sono delle scadenze obbligate (revisione motore, serbatoio) che possono costare 60/70K. solitamente quelle buone con prezzi sui 320/340K hanno questi appuntamenti in vista.... sono comunque certo del fatto che f40 e miura sono due miti ed investimenti sicuri, soprattutto f40 che negli ultimi 2/3 anni è calata molto ed è ancora abbastanza "giovane", quindi con storia ricostruibile facilmente.
Complimenti Mario per l'acquisto quanti esemplari rs sono stati costruiti di light? Questa vettura ha un palmeres importante? credo che valutazione deve essere fatta per una vettura sportiva anche su certi parametri. Non discuto ma credo che ormai il tetto si sia toccato per le valutazioni di certe auto- vedremo ciao robbi
farò un bel lavaggio con auto sul ponte ed acqua tiepida entro 24h dalla fine
Mario,
acqua ad almeno 45 celsius, è la temperatura in cui il sale va in soluzione, ti dico ciò perchè di tanto in tanto effettuo i lavaggi con acqua dolce degli scambiatori della} barca.Nato il 9-11: preferisco l'aria! Tessera socio ord. n°1779
acqua ad almeno 45 celsius, è la temperatura in cui il sale va in soluzione, ti dico ciò perchè di tanto in tanto effettuo i lavaggi con acqua dolce degli scambiatori della barca.
Recentemente, in una discussione sull'uso invernale della "bimba", quando ho detto che per lavare via il sale dal sottoscocca di solito uso l'idropulitrice a bassa pressione con acqua a 40/50 °C, sono stato fortemente sconsigliato dal continuare a farlo...Go fast! Be good! Have fun! Tessera P.M.S.C. n° 1727
La solubilità del sale aumenta al crescere della temperatura.
Catalano's mode offUna 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
brimblablù, hai ragione. in effetti all'inizio ne erano previste solo 500, poi visto il grande successo durante la presentazione a ginevra (72) ne hanno prodotte altre 1000. tra tutte queste, 200 erano lightweight, 49 rsr. tutte avevano i pannelli più sottili, ma il primo lotto originale da 500 ha delle caratteristiche proprie che lo contraddistinguono ed aiutano anche a capire se l'auto è stata restaurata, ricarrozzata, ecc...
scusa MARIO , ma sono un po curioso , essendo nella meccanica. sei un GNUTTI dei transfert o degli acciai o altro ?
Ciao Mario, sei parente di Renato?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
te le chiedevo perché ho da poco preso una Porsche in cui nel libretto c'è il suo nome come ex proprietario
(Messaggio modificato da gilles82 il 05 maggio 2012)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
giles: la targa di quella gialla era, per caso, dj 911 rs?
l'azzurra, invece, è bolognese.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
quella azzurra... http://www.youtube.com/watch?v=MXk7Mt3CMes[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Azz. , se avessi una Rs non riuscirei ad usarla cosi..., sono piu' da garage queen...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
giles: la targa di quella gialla era, per caso, dj 911 rs?
Non lo so, l'ha postata SalvatoreR[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Per privacy è meglio non parlare di targhe.. ! so che il proprietario ha anche una 997 GT3 RS arancio .. e una M3 E30 rossa ..La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
salvatore: cancella pure la targa che ho postato.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
GP (chagall74) Nuovo utente (in prova) Username: chagall74
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2012
Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 13:29:
Mario, che dire? La 2.7 è un pezzo di storia della Porsche, quindi valuterei l'acquisto a prescidere dal prezzo. Se trovassi un bel esemplare sono sicuro che acquisterà valore nel tempo.
Se ti può essere di aiuto in questo link troverai alcuni risultati delle aste del 2012 e degli anni passati
The Don Davis Collection 27 April 2013 1973 Porsche 911 Carrera RS Touring http://www.rmauctions.com/lots/lot.cfm?lot_id=1058299[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
rossa non si puo' vedere ![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
venduta ieri ad Amelia Island all'asta da Gooding una 2.7 RS touring per 550.000 dollari..... (Ok ... ci ha posato il c..lo Nicholas Cage ma ha avuto vari proprietari.....) sono 425.000 eurini
...e da una veloce analisi gli mancano sia la vetrofania Weltmeister (vetro posteriore destro) sia il primo adesivo motore sulla sinistra (generator)...non si vergognano?? Roba da matti!
Pazzesco, ma quasi piu' pazzesca la 2.4s a quasi 200 mila dollari. Adesso ci saranno gli speranzosi che penseranno che tutte le 2.4S e le RS valgono cosi', quando in europa in realta' scambiano esemplari ben piu' belli e documentati a valori ben inferiori. Ciao, A - Every mile is a smile -
desso ci saranno gli speranzosi che penseranno che tutte le 2.4S e le RS valgono cosi
Infatti, hanno già aggiornato la prossima base d'asta per questa...
1973 Porsche 911 Carrera RS Touring $400,000 - $500,000 http://www.rmauctions.com/lots/lot.cfm?lot_id=1058299[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Quella azzurra da Bonhams è una Touring trasformata in Light, rollbar, gancio traino anteriore e spoiler anteriore finto....macchina da restauro completo che deve aver fatto un po' di pista!
Visto i prezzi in giro il restauro ci sta se viene presa a prezzo basso...
Comunque mi sa che la tendenza è verso i 500K € per le migliori RS...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Confermo: I ben informati puntano sui 500 k € per le light entro fine 2013. ..vedremo. ..[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ma e' a trazzione 4 ? scusate la mia ignoranza.Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
Da Coys venduta una Fiat Duna in prima vernice a 48 mila Euro!!!
vorrei conoscere il fortunato compratore!! ahahahahahahah se è arrivata a 48 vuol dire che se la sono contesa in diverse persone, che mondo di pazzi!!!
Spero sia una bufala!
(Messaggio modificato da pirulero il 19 aprile 2013)
Scusa ho sbagliato: il prezzo che mi avevano comunicato è errato. Il prezzo reale di aggiudicazione è stato di 45 mila Euro. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
In effetti se uno guarda bene le ruote nel video si vede che anche le anteriori acquistano velocità insieme alle posteriori, non conosco come funzionano i banchi a rulli, a questo punto penso che i rulli anteriori siano in sincronia con i posteriori anche se trazione post che può far pensare a trazione 4...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Da Coys venduta una Fiat Duna in prima vernice a 48 mila Euro!!! Non ci capisco più nulla. Mauro
Speta che faccio il giro dei fienili al sud a vedere se trovo una Alfasud prima vernice!Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico!
(Messaggio modificato da gilles82 il 23 aprile 2013)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Credo sia un finto annuncio. Quella Rs arancio è in vendita in USA da Canepa Collection, è una touring trasformata a light quindi non è una vera light. Però...la richiesta è quella anche in USA.
RS light, touring, RSH ... tanto si è scritto e tanto si scriverà ancora ; ma proviamo a fare un poco di chiarezza almeno in questa sede di appassionati ed " addetti ai lavori " .
Come spunto partirò da questo antefatto : Lo scorso Settembre ho partecipato al raduno mondiale degli RS '73 a Stoccarda organizzato dal Club Carrera RS e V. tedesco con appoggio della casa madre .
Inutile dire quanto entusiasmante sia stato . 39 RS '73 giunte da varie parti del mondo e tante personalità : Walter Rorhl, ma soprattutto Peter Falk , Hans Mezger , Herbert Linge , cioè i padri creatori della mitica 2.700.
Eravamo tutti a scuola ,compresi personaggi come Konradsheim ed altri scrittori di libri vari .
Ecco quello che , a domande mirate , ne è venuto fuori o , per alcuni , è stato confermato :
Come sappiamo alla Porsche , che ha sempre scelto la strada della pubblicità attraverso i successi sportivi , interessava un'auto per il gruppo 4 ( 500 esemplari costruiti in un anno ) e visto che nonostante i precedenti timori furono vendute tutte praticamente sulla carta , la casa madre puntò su quello che forse interessava ai fini commerciali ancora di più , il gruppo 3 ( 1000 esemplari sempre in un anno ) . Questo per avere maggiore risonanza attraverso i clienti corridori .
Cosi' delle 500 programmate si estese la produzione a 1000 tutte necessariamente uguali tra loro tranne che per piccolissimi upgrade ininfluenti ai fini dell'omologazione
Ora tutte queste prime 1000 auto ( 1036 per la precisione da loro dati interni ) avevano lamiere di 0,7 mm anzichè 1,0 mm delle coeve 2.400 di serie , con un quadagno di peso di c.a. 38 kg ed uscivano tutte in configurazione sport/light sempre per poter essere omologate . E solo successivamente convertite in touring per renderle più confortevoli ed attraenti per quella clientela che voleva si una supercar , ma non necessariamente votata alla pista .
Attenzione ; il cliente a tal riguardo doveva però firmare un doppio ordine all'acquisto, cioè sport/light + touring.
Un piccolo escamotage che permetteva di avere 1000 auto omologate leggere per il gruppo 3 e 4 ,ed al contempo vendute a quella clientela meno sportiva ma parimenti soddisfatta .
Istruttivo sapere che a parere degli esperti riportare una RS delle prime 1000 da touring a sport/light è corretto , ma non viceversa .
Per quanto riguarda poi il terzo lotto delle ultime 500 , tornarono ad usare lamiere da 1,0 mm e la linea di produzione della 2.400 serie F abbassando cosi' i costi . Sappiamo tutti infatti che la differenza più visibile stà nel fatto che gli archetti di allargamento dei parafanghi posteriori sono riportati successivamente ed in un buon restauro si deve vedere e sentire il cordone di saldatura dall'interno .
A questo punto viene facile una considerazione : le light sarebbero in realtà tutte le prime 1036 comprensive di semplificate e touring ( nate queste con doppio ordine come detto prima ) . Per il restante lotto delle ultime 500 anche una Sport/light non saarebbe altro che una RS '73 un poco più pesante di lamiera ma soprattutto per l'epoca meno costosa in quanto , diciamo con meno optionals.
Discorso completamente diverso invece per le ex Werke , ma questa è tutta un'altra storia . Questo per sommi capi , poi se si vuole si può entrare nei particolari.
Spero di aver contribuito a fare un poco di chiarezza sull'argomento .
complimenti per il primo intervento: sei entrato subito a gamba tesa Grazie per le tue precisazioni (lascio ad altri più esperti integrare quanto asserisci, anzi quanto emerso in quella sede).
Ti chiedo se puoi cortesemente illustrarci la tua bella con qualche foto! Nonchè del raduno...
Dal tuo profilo si deduce anche che non sei Porschista di primo pelo: raccontaci, se vuoi, come sei entrato in possesso della RS e che utilizzo ne fai (statico o dinamico) e le tue impressioni sul clima respirato in quell'evento (ad es. più numerosi gli appassionati o gli speculatori; i competenti o i solo ricchi, ecc.)
Bentrovato Michele R. a presto e nel frattempo saluta E. e A.
Riguardo al raduno degli RS '73 in sintesi per quanto possibile :
Viaggio di andata assieme ad un caro amico anch'egli porschista , tutto sotto ad un'acqua torrenziale , poi per fortuna 4 giorni di bel tempo. Arrivo al museo Porsche con accoglienza da star ( ci pulivano perfino i vetri ed un po l'auto )e servizi fotografici per ogni RS . Visita museo P. e trasferimento in albergo a Sinsheim, 50 km circa da Stoccarda e sede del museo delle tecnica più grande d'Europa.( Enorme, dal monopattino al Concorde sul quale naturalmente si può salire ) Ottimo scenario per far riposare nel parcheggio interno le RS per tutte le sere del raduno.
Sera stessa benvenuto di introduzione all'evento da parte di Walter Rorhl che da li e per tutto il giorno seguente diventerà letteralmente uno di noi , seguendoci con una delle 3 o 4 sport classic messe a disposizione dalla casa madre.
Piccolo inciso: una cosa mi è rimasta impressa di ques'uomo, a parte la già abbondantemente citata disponibilità e gentilezza ( niente di più vero ) ed è il fatto che facendolo salire al posto guida della mia RS , che è una ex gruppo 3 , ho visto la concentrazione e l'attenzione di chi si cala nella parte e cerca subito gli attrezzi del mestiere ed il fatto che siano alle sue distanze giuste . Serioso, muto e pronto a partire per una P.S. L'istinto che non accenna a diminuire nonostante l'età . ...ed eravamo solo nel parcheggio.
Il giorno successivo , road-book alla mano , percorso tra strade ( veloci, deserte e senza autovelox ) e piccoli villaggi , in uno scenario veramente bello , con foreste , prati immensi e leggeri scollinamenti . Siamo insomma riusciti ad usare in modo dinamico le auto e, sorpassandoci l'un l'altro abbiamo raggiunto un notevole borgo sede del castello di Langenburg e del museo dedicato a Rorhl. Pranzo e rientro per altre meravigliose strade. Cena. Letto. Devo dire che per come ho usato L'RS mi sono sentito libero e rilassato .
Sabato. Giorno da ricordare . Pista collaudo Bosch a Boxberg . La Disneyland dei motoristi . Un vero parco giochi sviluppato su un'area enorme e circoscritta da una pista ad anello con due bei rettilinei e soprettutto due paraboliche molto ma molto pendenti. Uno stuolo di uomini e mezzi Porsche ci hanno diviso in gruppi da 7/8 equipaggi facendoci fare varie prove di abilità : mini pista cronometrata, percorsi con birilli, prove di frenata a grip zero su piastrelle lisce con getti d'acqua ecc. Mentre intorno a noi sul banking vedevamo sfrecciare i nostri colleghi con quella strana angolazione come di chi guarda giù stando dal 3° piano di una casa . Praticamente si vedeva quasi tutto il tetto delle auto in pista . Poi finalmente è stato il turno del nostro gruppo... La velocità consigliataci per le paraboliche era 140/160 , ma, siccome la Germania da questo punto di vista è la patria della libertà , molti di noi giravano sulla parte esterna ( progressivamente più pendente e quindi più veloce ) più o meno sui 200 orari .
Ora devo dire che in qualche circuito ho ben girato , anche con auto più veloci della mia , ma la parabolica è tutta un'altra cosa . Siamo abituati al fatto che la strada arrivi da destra, da sinistra o dal davanti pari ; in parabolica scende dall'alto e questo fatto unito allo schiacciamento dovuto alla forza centrifuga genera un effetto G verso il basso a cui in pochi sono abituati . puoi provare infatti come un inizio di svenimento , e questo a 200 all'ora è curioso e quantomeno allarmante . ... ma fantastico . Lo abbiamo fatto fino a che non ci hanno fatto uscire quasi a forza per fare entrare il gruppo successivo .
Poi più tardi cinema di rito per foto e filmati , interviste e sfilate in parata .
Rumori , odori , contesto quasi irreale ( non una casa nè un capannone a perdita d'occhio ) , assistenza al seguito che non ha mai dovuto intervenire e sorrisone stampato sulla faccia .
Poi rientro in albergo e cena di gala al museo della tecnica con personaggi ed aneddoti . Come il fatto che il l'alettone post. fu progettato per essere 1,5 cm più alto , ma l'ufficio marketing lo bocciò per questioni di estetica . In effetti è un'auto che non stà proprio in strada .
Ultimo giorno . Castello di Ludwigsburg ( nel quale ero già stato 20 anni prima in occasione del trentennale della 911 ... bei ricordi ed un po di commozione ) Sistemazione delle auto per servizi vari , concorso di eleganza non impegnativo , personaggi molto ( per noi porschisti ) famosi , alcuni con famiglia . Faccio notare questo per sottolineare l'aria che si respirava , non formale ma rilassata , quasi cameratesca . Pranzo al castello , rigraziamenti vari , saluti , baci e partenza . Rientro a notte fonda stravolti e felici.
Considerazioni:
Ambiente: sportivo ed elegante , sicuramente informale , non ci siamo sentiti intruppati ma liberi , soprattutto di usare le nostre auto in modo sportivo ; naturalmente senza eccedere , sotto controllo ma da dietro le quinte .Costo apparentemente un pò salato .
Equipaggi: naturalmente non ho potuto conoscere tutti , quindi vado per sommi capi ( per quel che può valere il giudizio ) Inglesi - simpatici, chiacchieroni , sciolti , informali, auto che variavano da 4 a 9 Tedeschi - disponibili, gentili, belle coppie, puntuali, auto impeperonate e scoppiettanti o restaurate da 10 ( quasi ) Francesi - belle auto spesso con passato , coppie affiatate anche se molto per proprio conto ( strano , sarebbe più da noi italiani ) Americani - americani Spagnoli - non so' Olandesi - curiosi Italiani - quasi tutti amici
azzarola dopo aver letto sto popò di roba , marcello
malgrado sei emiliano , non oso chiederti di venire con qualcuna delle tue auto che vedo scritto nel profilo , a nostro raduno in pista a MODENA mercoledi 1°maggio ! che come vedrai nella foto del titolo del raduno, è dedicato ( ma non solo ) alle RS & GT3 .NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
Sold for $506,000 ...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
E' la stessa di inizio discussione?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Visto i prezzi in giro ora, un buon investimento...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ma siamo sicuri sia quella di GNUTTI ? le targhe non corrispondono.
Forse è stata rimmatricolata a MC ...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Grazie Marcello per il resoconto del raduno, molto efficace... impagabile l'accoglienza con gli addetti porsche che vi pulivano la macchina all'arrivo!
Una tiratina d'orecchie invece a Mario... a meno che non stia cercando una, chessò, 908?!Unicuique Suum
"secondo voi può avere senso prendere una rs light in ottimo stato, tutta matching, a cifre intorno a €300K? "
No, secondo me non ha senso perchè troppo cara.
05/05/13
citazione da altro messaggio:
p.s. ad oggi il miglior investimento che abbia mai fatto
Come cambiano in fretta le cose [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Estimate: €400,000 - 500,000 £340,000 - 420,000 US$ 520,000 - 660,000[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Si torna a cifre secondo me corrette: una RS 2,7 a 300 mila mi sembra una sciocchezza.
Adesso siamo a 180mila, e si comincia a ragionare.
Naturalmente, nessun problema se sarò smentito dai fatti tra qualche mese, ma secondo me non c'è un corretto value for money in una 2.7 RS oltre i 200 mila. E per arrivare a quella cifra, sempre secondo me, deve essere davvero bella e molto, ma molto originale, come pochissime se ne trovano.
Ve ne sono invece molte che sono in pratica ricostruite, e che si avvicinano molto al confine di una replica.
Per tali cifre desidero avere un pezzo di storia, con il più possibile di originalità, e non sono disposto a pagare (in modo figurato) solo il lavoro del carrozziere che l'ha rifatta, magari partendo da un pezzo di metallo con un numero di telaio.
Ce ne sono altre uguali, anche se fatte molto meglio. Per una vettura che vale 150 o 200mila euro ci sono molti che trovano chi gli faccia una punzonatura uguale all'originale.
Poi prendi una 911 passo lungo, fai le modifiche di carrozzeria che sono proprie della RS, trovi un motore 911/83 e lo monti.
Poi, dato che sei onesto, spieghi all'acquirente che il motore non è il suo di origine ma compatibile.
Chi gentilmente mi saprebbe dire il nome del colore celeste della RS qua sopra? Mi sembra stupendo,lo vedrei come alternativa al gulf![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Il piu' bell'abbinamento cromatico di sempre per una 3.0RS e' quello della macchina di James Hunt: giallo e oro. Anni 70 psichedelici pura. Tanta roba ( che si fumavano)....,
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Eh si Andrea,grazie,con quelle luci sembra più chiaro del gulf,penso che studierò per bene anche quell'azzurro coppaflorio 360,sembra molto bello[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Giusta osservazione axel,va visto dal vivo,al momento rimango sempre sul gulf come miglior colore per una 911 vintage (e non!)[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
La foto e' magari anche un po' chiara ma non di molto. Il Blu Gulf e' stato declinato in varie formule, piu' chiare e piu' scure fra cui la 6060 che e' la corretta. Quindi dipende quale hanno usata.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Grazie Max,hai postato proprio quello che cercavo![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Scusate ma se si parla di colori queste sono le 2 foto che mi fanno andar giù di melone...3.0Rs IROC Notare che alla consegna avevano tutte il ducktail anche se poi corsero sempre con il whaletail.
Non c'è un colore che non mi piaccia in queste foto!
ciao mariasole. fa piacere a tutti noi che i nuovi utenti si presentino. ce' un'apposita area sul forum. A presto, ciao e Benvenuto.Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
Chi riesce a dare il nome a tutti i colori di quelle in foto? A me piace molto anche il verde menta (2a da sx ultima fila) ho detto bene?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
"A ‘matching numbers’ 1973 911 Carrera RS 2.7 has been sold for close to its £265,000 asking price within hours of being officially offered for sale by Oxon-based Porsche specialist Autofarm. "[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Gilles avrei bisogno di sentirti per un annuncio di cui avevamo parlato in fiera a Milano. Potresti contattarmi qui per favore? Healthimagingita (at) gmail (dot) com
Grazie ciao $imoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Nel 50° della Porsche 911 c’è un’altra ricorrenza molto speciale: i 40 anni della 911 RS 2.7 Carrera, che ha fatto la storia della Casa di Stoccarda e delle corse. Vinse la Targa Florio del 1973 e ancor oggi è una “pure racer” targata
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Pirulero (ma anche Andrea S. e gli altri esperti) mi potete postare le foto del volante a tre razze della Carrera 2.7 e della SC perché non conosco le differenze e le possa valutare? Se possibile anche le caratteristiche che li distinguono tra loro.
se vai nella discussione sulle 2.7 Carrera ci sono le foto.
Da quel che so io rispetto a Sc il 2.7Carrera ha: 1)corona più spessa / "cicciona" 2)forma delle razze leggermente diverse; solo con un volante di fianco all'altro dal vivo riesci a capire la differenza, in foto non si capisce
Pirulero (ma anche Andrea S. e gli altri esperti) mi potete postare le foto del volante a tre razze della Carrera 2.7 e della SC perché non conosco le differenze e le possa valutare? Se possibile anche le caratteristiche che li distinguono tra loro.
Molte grazie.
Mauro
citazione da altro messaggio:
se vai nella discussione sulle 2.7 Carrera ci sono le foto.
Da quel che so io rispetto a Sc il 2.7Carrera ha: 1)corona più spessa / "cicciona" 2)forma delle razze leggermente diverse; solo con un volante di fianco all'altro dal vivo riesci a capire la differenza, in foto non si capisce
diametro ovviamente 38cm
Con foto si capisce meglio...
SC
Carrera 2.7
Confronto, Carrera 2.7/Sc (A desta)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Che sia la stessa?[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Mamma mia .... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Gilles, avevo visto anch'io...allucinante. Se un turing va via a 350/400 forse ci può stare per un light...ma mi sembra pazzesco... Poi vediamo se ci arriva a quelle cifre, magari floppa... Comunque qualcuno mi ha detto che un rs light ormai è da consederare come un quadro...un'opera d'arte tipo l'urlo di munch...da guardare ma non toccare...mi sa che aveva ragione...
http://www.gulfblue.it/ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
"The car spent much of its life in Italy, where it was previously registered and then extensively restored from the bare shell upwards, in Bologna during 2003"
Immagino che chi esborsa una cifra del genere non abbia molti problemi , ma con tutto il rispetto e la passione per la 911 probabilmente io farei altri acquisti .....Lamborghini aventador Ferrari Enzo ecc.. ecc.. e mi avanzerebbe qualcosa , ma questo e' un mio IMHO !vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Prima immatricolazione tedesca, strisce verdi infatti non erano disponibili sul mercato italiano (se non sbaglio in Italia solo azzurre o rosse con il bianco) Specchi e compressore sbagliati Numero di telaio alto, terza serie. In teoria dovrebbe avere la scocca "pesante" da 2.4s e non più leggera
Bel pezzo comunque
(Messaggio modificato da Pirulero il 15 aprile 2014)
Si la conosco molto molto molto bene. È unipro al 100%.
Anche se il nome sul libretto tagliandi non è del proprietario...il tizio o ha rinunciato a ritirarla o l'ha data indietro subito al concessionario. Chi l'ha presa correva con una Alfa Gta e decise di provare la 911 su insistenza del concessionario/amico Qualche gara in salita e giro in pista l'ha fatto ai tempi...ma roba tranquilla, mai incidenti.
Prima vernice 100% no...non il cofano anteriore di sicuro perché aveva uno sgancio da corsa.
Motore non è mai stato rifatto o aperto e ormai anche a detta del proprietario era un po' stanco e faceva un po' di gocce...ma i commercianti non l'hanno toccato.
Targhe cambiate perché quando furono introdotte andava di moda mettere la targa arancio (esteticamente migliore rispetto alla quadrata su una 911).
So cosa le è stato tolto (rollbar, orologio e cassetto..) e cosa le è stato aggiunto (cerchi cambiati, freni rimessi originali, scritta alettone sbagliata..) da chi l'ha comprata a dicembre dal proprietario....in 6 mesi è già passata di mano da 3 commercianti e il prezzo sale: Montecarlo Monaco di Baviera Usa
Prezzo? Non ve lo dico che è meglio....e se lo sa il proprietario sviene! (Sempre sostenuto che l'abbia svenduta) Questa Light non è da restaurare, al massimo si rifà il motore ma per il resto il suo essere "vissuta" è la sua miglior qualità.
Notare l'apertura del cofano con sgancio normale oltre che con i ganci tipici della Light (nata così) Caratteristica incredibile è che abbia ancora il parabrezza Glaverbel originale!!! Di solito si crepava alla prima sassata importante....questo è durato 43anni integro! Miracolo
Pensate che quando arrivò sulla bisarca quel marzo del 1973 c'erano 6 RS....3 Light e 3 Toruing, chissà dove saranno oggi
Mi dispiace non vederla più qui in zona!
Ho parlato anche troppo...ma a questa c'ero "affezionato" vedendola da sempre
L'ho vista dal vivo. È l'ULTIMA rs light prodotta. Trim esterno touring su specifica richiesta del cliente. È ESATTAMENTE come quando è uscita di fabbrica.
Beh allora se è nata così di Light ha poco dato che è un telaio degli ultimi (scocca pesante) e paraurti Touring.....di Light ha solo l'interno e forse i Glaverbel laterali (non sono sicuro li avessero fino a fine produzione)
Non ho chiesto, dal colore sembrava il solito magnesio. Sui vetri posteriori mancava il logo glaverbel quindi ho dato per scontato fosse securit ma ripensandoci poteva essere semplicemente sbiadito perchè le cornici erano corrette. Non ho verificato questo dettaglio, mi son fidato del venditore che mi assicurava che l'auto era esattamente come uscita di fabbrica. Colore davvero bello e addirittura più raro del sepia brown, 16 macchine contro 19.
Sulle cornici ci va su anche il Sekurit.....secondo me ha i vetri Sekurit essendo uno degli ultimi telai, bisogna vedere sul libro degli RS mi sembra se ne parlasse anche li
Colore molto più bello del Sephia Brown...ma io sono di parte ahah
ciao a tutti, vi ricordo il mio primo messaggio: "una rs light sui 300k...." dite che l'investimento era valido?? pensate che quasi tutti mi hanno detto che non avrei mi ripreso quelle cifre...
infatti Mario troppo spesso si azzardano valutazioni poi decisamente smentite dal mercato reale, poi nel lungo periodo si vedrà, ma nel breve l'asticella si è alzata irreversibilmente...