Autore |
Messaggio |
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 352 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 12:33: |
|
......sà, proviamo ad accendere questo 3D ..... chi di voi ha messo al banco la GT3 e quali risultati ha ottenuto ?? Si parla di vetture di serie, preparate, semi - serie (non che facciano ridere .....)...... Avanti siori, venghino !!!!!!! K 1200 S BoxerCup Replika - R 100 GS PD
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1924 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 12:39: |
|
Immagino sia pertinente anche un dato su GT2 visto il pedigree simile al GT3. 539.4 cv con motore ancora legato. Il preparatore non era sorpreso in quanto Porsche sembra dichiarare potenze ufficiali arrotondate in difetto per le sue GT, la piu' tonica rullata a 580. Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1771 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 13:49: |
|
Ale la mia non l' ho mai bancata ma vedrò di provvedere presto..ne approfitto, qualcuno mi suggerisca cortesemente un banco attendibile in zona Modena.. la GT2 580 cv era originale ? sono + 50 cv !! GT3 ADDICTED !
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 3350 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 13:53: |
|
Semplice curiosità: Perchè non sui rulli? Forse troppi cv? Grazie...nonno "Ordine Turbato Domatore 3.3 Turbo" - Socio 773"
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1925 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 17:54: |
|
Si 580 cv originale! La media si aggira sui 545/550. ciao Tessera PMania no.65
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 703 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 23:09: |
|
La mia al banco c'è stata prima, durante e dopo le cure di preparazione. In effetti a quanto mi risulta diverse Porsche rullate non ottengono gli stessi cv dichiarati, sia in difetto che eccesso! Poi che dire, ogni banco prova a rulli cmq dà risultati diversi. MITICA PORSCHE
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 424 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 09:24: |
|
 un banco a rulli frenato magari un maha che e' il piu' affidabile ben tarato e rinfrescato ogni tanto.. di rullate ne avro' viste una barca,con gli inerziali poi i turbo ci vanno a nozze.. se si usa il maha e hai la vettura completamente a punto e dico completamente,(in piu' resetti la centralina prima,tiri ev. sport chrono fisso per circa 200km)forse e dico forse,con uno che non ti altera i valori,vedi i cavalli dichiarati.. e' una vita che si fanno queste sparate.. di presunti o reali banchi ormai ce li hanno tutti,al solo vederli,mi viene da ridere ah dimenticavo se l'auto la rulli tra gli 8 e i 16 gradi,perche' altrimenti nemmeno cosi' i cavalli dichiarati li vedi (Messaggio modificato da sigboris il 30 giugno 2010) |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1383 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 12:40: |
|
Intanto, più che i "presunti" cavalli all'albero (calcolati per forza di cose, con approssimazioni micidiali), farebbero più testo i cavalli misurati effettivamente alle ruote. Poi come dice Michele, bisogna vedere il tipo di banco...sui DynoJet e simili le turbo sembrano avere anche 40-50cv in più di banchi tipo Maha o DynoDynamics (una 996TT da 380-390hp ALLA RUOTA su uno e 320-340 su un'altro....).Non so i Mustang di che tipo siano, ma di sicuro leggono basso.. Per le aspirate magari i dati ottenuti possono essere anche discretamente affidabili, ma per le turbo no...temperatura, pressione atm, ventilatori (quantità, posizionamento), qualità benzina etc...roba che rullando la stessa macchina sullo stesso banco in due giorni diversi con due operatori diversi ti vengono fuori 700 cavalli una volta e 600 un'altra... I banchi vanno bene per misurare variazioni di potenza a seguito di modifiche, con misure nello stesso giorno alle condizioni più simili possibili, non per avere dati "assoluti", ottenibili solo con banchi prova motore, in ambienti controllati... |
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 353 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 12:51: |
|
Bè, per fare un pò d'ordine ...... ad esempio un banco a rulli SERIO mi può sembrare quello di ottima marca che casualmente, in alta percentuale, rileva le potenze dichiarate dalla casa o eventualmente qualche cv in meno; parlo per aver visto i risultati di molte rullate su un banco a rulli di un paio d'anni (del quale posterò marca e tipo) sul quale ad es. le ns care non sempre avevano proprio tutti i cavallini promessi; come peraltro sempre rilevato dalla rivista inglese AUTOCAR, le cui rullate davano sempre qualche cavalluccio in meno, anche sui turbo. Segue ........ K 1200 S BoxerCup Replika - R 100 GS PD
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1926 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 14:09: |
|
Io ho rullato la mia prima e dopo l intervento di Sportec sul loro banco a rulli, 539.4 prima e 608-virgola-non-mi-ricordo-quanto dopo. Sara' un banco a citrato magari comunque la doppia rullata e' prova oggettiva dell incremento di potenza. Mo' rimettete i fuochi d'artificio.... Tessera PMania no.65
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1091 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 14:41: |
|
Prova personale 996TT X50: -cavalli teorici dichiarati dalla casa 450 cv - coppia ? Kgm -cavalli riscontrati pre modifica 404,3 cv - coppia 57,9 Kgm -cavalli riscontrati post modifica 518,7 cv - coppia 68,9 Kgm Non mi ricordo il tipo di banco.....
Vi risparmio la fatica, i fuochi li metto io!!!
  PS: e io che volevo solo più sound!!! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2530 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 14:46: |
|
Ammazza Max, stan suonando pure le Vuvuzelas!!! ha ha ha Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
|
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 3357 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 15:29: |
|
Visto che siete degli esperti e dato che tra un paio di settimane metto sui rulli anche la mia desideravo chiarimenti sulla differenza tra rullata con freno e rullata senza (come su quella che andrò io). Spero di non aver detto stupidagini!!!!
..nonno "Ordine Turbato Domatore 3.3 Turbo" - Socio 773"
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 426 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 16:16: |
|
Giorgio.. se ci dici tutto sull'auto si puo' fare una rullata via post il banco dove rullavamo era un maha frenato,con pochi accessori a livello software,potenza alla ruota,niente scemenze e correzioni manuali (non solo in base a alla pressione e altro) si era fatta una modifica al banco per garantire letture affidabili.. non ho mai visto tutti i cavalli dichiarati per gli aspirati,tranne che sulla mia che ovviamente era a punto.. era l'unica 3 rullate con scarto di +0,2, -0,3 e -1,5 cavalli .. per le turbo discorso diverso ma simile.. le potenze potevano anche esserci ma se qualcosa non era a posto i cavalli calavano piu' che per gli aspirati,ovviamente..(come spiegato da qualcuno) non amo tutta questa elettronica nei banchi perche' so come possono essere alterati i valori.. anche sul nostro era possibile alterarli ed era consuetudine non fare rullate dopo modd di altri preparatori..i cavalli da loro dichiarati non li ho mai visti..solo in 2 casi dopo una nostra messa a punto.. dynojet,dynostar,mustang ecc. vanno gestiti da gente con i maroni ho qualche lettura su questi banchi speditami per testarne la bonta' e taratura.. (molti in Germania li regolano con il TUV) qualcuno e' valido,per qualcuno che ha cambiato era meglio il vecchio.. Emanuele se la seconda rullata fosse reale si sarebbe accorto pure un bambino,oppure e' ora di cambiare almeno le turbine.. Sm l'incremento puo' essere reale +- 8% ma i cavalli stock sono troppi.. Max nella lettura stock mancano almeno 35 cavalli.. Il tutto a grandi linee.. Se sono all'oscuro di qualche dato sulle vostre auto aggiornatemi se volete.. (Messaggio modificato da sigboris il 30 giugno 2010) |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 195 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 17:46: |
|
Ogni propulsore, per ragioni diverse, esprime sempre una potenza differente rispetto ad un suo gemello assemblato e calibrato allo stesso modo. Il range mediamente è intorno al 10%, in più o in meno ovviamente. Quello che i costruttori dichiarano, non è mai frutto di verifiche al banco bensì di calcoli teorici. L'unica certezza sono le misurazioni che vengono effettuato con strumenti per uso industriale (costi con cifre a sei zero), ed eseguite direttamente sul propulsore e non sul finale (le perdite di potenza dovute alla trasmissione sono calcolate a parte e successivamente computate). La media di queste misurazioni, permette al costruttore di dichiarare un dato X al momento dell'omologazione del veicolo. Ovviamente il costruttore, per tutta una serie di motivi spudoratamente commerciali, dichiara sempre un valore più alto di quello effettivo. Le leggende metropolitane di propulsori ben più potenti di quanto dichiarato dal costruttore, lasciatele discutere ai ragazzini davanti al bar. Posso solo aggiungere che la stessa vettura, senza alcuna modifica di sorta nell'arco delle verifiche, sottoposta diverse volte a misurazioni sempre sullo stesso apparato test dinamico, ha dato ogni volta risultati differenti. Mai avuto un dato identico, troppe variabili e troppo imprecisi gli strumenti che normalmente si trovano presso officine o preparatori. Non sprecate tempo, denaro e non sottoponete le vetture ad inutili gogne. Se poi volete divertirvi, ecco il giocattolo (nella sezione Powertrain Performance Graph, c'è di tutto) http://www.rri.se/ Aquila non capit muscas
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1092 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:Max nella lettura stock mancano almeno 35 cavalli..
Michele anch'io vedo che mancano almeno 35 cv dalla lettura stock, ma cosa vuol dire? Che la potenza reale era maggiore (35cv) di quella riscontrata nella rullata? E allora ne mancano altrettanti nella seconda rullata post modifica? (518+35=553!!) Lo stesso giorno sullo stesso banco abbiamo rullato la 996 4S di un amico: -dichiarati stock 320 cv -rullati pre modifica 302 cv -rullati post modifica 345 cv Che significa? PS: indipendentemente da ciò che dice la carta, che i cv siano 450, 520 o "X".....io sono ipercontento perchè la mia bimba SPINGE, SPINGE e SPINGE DI BRUTTO!!!
....e poi la uso come macchina normale, mica ci devo correre in pista con questa!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 3214 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 18:26: |
|
ANTIDOPING OBBLIGATORIO! |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 429 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 18:27: |
|
citazione da altro messaggio:ha dato ogni volta risultati differenti
rullate quasi tutte la mattina e in inverno di pomeriggio..2 rullate di fila massimo(casi rari)..ante e post entro massimo una settimana.. stesse condizioni,valori con scarti minimi.. per tarare bene un banco ci vuole molto tempo..dopo 3 mesi complice il "rodaggio" dava buone letture,dopo 6 molto buone.. che senso ha avere un banco se poi spara cifre a caso,o non ne capisci una mazza? Ho visto certe oscenita' in giro che e' meglio lasciar perdere.. il banco serve per testare l'efficacia della preparazione (e poi neanche tanto).. per il resto come dice Giuseppe Fabio se ne puo' benissimo fare a meno.. |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 430 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 18:39: |
|
citazione da altro messaggio:Che la potenza reale era maggiore (35cv) di quella riscontrata nella rullata?
altamente probabile,da verificare sul posto (ora impossibile)
citazione da altro messaggio:E allora ne mancano altrettanti nella seconda rullata post modifica? (518+35=553!!)
no cmq sono sempre tanti cavallucci il tuo amico che modifiche ha fatto? ed inoltre se e che tipo di "tagliando".. |
   
M. Alessandro (alessandro1979leone)
Utente registrato Username: alessandro1979leone
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 19:57: |
|
Che modifiche hanno fatto max 007 alla 996 4s per passare da 302 a 345 ? NON ESISITONO VECCHIE PORSCHE MA SOLO NUOVI PROPRIETARI .
|
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 354 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 20:19: |
|
....bè, tornando a parlare di banchi, quelli nuovi completamente elettronici ai quali mi riferivo prima mi dicono essere esenti da possibilità di "manomissione" per far vedere più cavalli;poi, forse, c'è qualche metodo empirico (al di fuori del banco) che potrebbe sfalsare i dati ...... ma parlando con il preparatore di cui sopra, in piemonte (collabora con Tirelli) direi con una certa fama (sopratutto per l'elettronica oltre che per la meccanica) - ed è persona che ha portato a Monza, all'ultimo Abarth Day (o come diavolo si chiamava..) una 500 abarth con 240 e rotti cv al banco (dopo aver cambiato turbina, intercooler, scarichi e mappato centralina) che in pista ha fatto fare brutte figure a supercar supercompresse. E proprio lui mi confermava quello che Max007 ha scritto in merito a rullate di Porsche varie .... gli unici casi in cui ha trovato cavalli in più riguardano i turbo DIESEL ..... ma è tutta un altra storia !!!! K 1200 S BoxerCup Replika - R 100 GS PD
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 431 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 00:07: |
|
Beh la storia dei banchi lasciamola stare.. e' talmente lunga ma cosi' semplice.. per i nuovi banchi elettronici: alcuni hanno chiesto delle migliorie alle ditte e dei chiarimenti su coefficienti applicati.. i preparatori ci lavorano tutti i giorni e poi devono passare tramite tuv..quindi niente fregnacce ..come volevasi dimostrare tra progettazione organi meccanici,software ecc. non c'e' una simbiosi perfetta.. uno di questi e' di un nostro caro amico in germania..lo stanno ancora tarando e gli facevo notare che non era completamente a posto.. ho 2 rullate per 4 auto passate da lui ed al tuv (porsche,audi,maserati,ferrari..) non mi piace ed i parametri sono troppo scentifici..purtroppo software sviluppato da gente che di meccanica dei motori ne capisce poco a giudicare dal prodotto..si aspettano ulteriori sviluppi positivi per chi li produce..spero.. di preparatori ne ho conosciuti a valanghe e solo con pochi sono riuscito a dialogare in modo aperto..il resto fa come gli pare..bravi cmq.. |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1385 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 00:22: |
|
citazione da altro messaggio:Posso solo aggiungere che la stessa vettura, senza alcuna modifica di sorta nell'arco delle verifiche, sottoposta diverse volte a misurazioni sempre sullo stesso apparato test dinamico, ha dato ogni volta risultati differenti. Mai avuto un dato identico, troppe variabili e troppo imprecisi gli strumenti che normalmente si trovano presso officine o preparatori. Non sprecate tempo, denaro e non sottoponete le vetture ad inutili gogne.
Mi trovo ancora una volta ad essere d'accordo al 100%. Michele, il mio era un esempio proprio per evidenziare la possibilità che i banchi possono dire boiate...in quel caso (la misura più bassa) la temperatura era diversa e non c'erano ventilatori per gli intercoolers... Una turbo X50 per esempio, su un banco frenato da circa 380 cavalli ALLE RUOTE. Quando l'operatore del banco vi dice che l'auto ha XXX cavalli all'albero (che sono quelli di cui state parlando e che vi sono stati dati a seguito delle prove) sta introducendo una grande approssimazione per quanto riguarda le perdite nella trasmissione. Poi a seconda degli standard utilizzati i valori variano ancora....e mi fa ridere quando leggo XXX,X cavalli...chissà che significato ha quel decimale...ahah. Ripeto, i banchi, IMHO, sono buoni per vedere dei delta di prestazioni a seguito di modifiche, a patto che si riescano a tenere le variabili ambientali simili tra le varie rullate. Un valore assoluto non può darlo nessun banco in modo esatto, sono tutte stime. |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1528 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 06:18: |
|
senza contare ch se hai umbaizzato la macchina dal preparatore X, ed e' lo stesso X a farti le rullate, devono saltar fuori per forza una 50ina di equini ormai nell' area gt3 ciazzecca assai sta emocion  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 433 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 08:59: |
|
Poi si rulla pure senza ventole... ormai da tempo non mi pronuncio piu' per la cronaca per fare un buon lavoro si dovrebbero ricostruire le condizioni su strada.. ripeto velocita' ottimale per raffreddamento aspirati 75-77°,per i gt3 sugli 80,per i turbo un pelo sopra..temperature comprese tra 8 e 18° massimo.. poi:ventola con deviazione bizona sul frontale(ne ho viste poche),ventolone che porta aria sul posteriore e ai lati con controllo del flusso ante rullata(sempre poche).. ora potete rullare ste turbo tranquillamente.. come fa qualcuno mettere ghiaccio secco o spruzzare con acqua fredda davanti l'intercooler.. vedrai i cavalli |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1093 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 10:19: |
|
citazione da altro messaggio:Una turbo X50 per esempio, su un banco frenato da circa 380 cavalli ALLE RUOTE
Completo con altri dati prima tralasciati: -Prova pre modifica Potenza alla ruota 358,6 cv Potenza corretta DIN 404,3 cv (DIN 70020) Coppia 57,9 Kgm a 3900 giri/mn Pressione atmosferica 985 mbar Temperatura esterna 15,7 °C Pneumatico 295/30-18 -Prova post modifica (scarico+cat100+filtro+centralina) Potenza alla ruota 464,8 cv Potenza corretta DIN 518,7 cv (DIN 70020) Coppia 68,9 Kgm a 3900 giri/min Pressione atmosferica 985 mbar Temperatura esterna 15,9 °C Pneumatico 295/30-18
citazione da altro messaggio:Che modifiche hanno fatto max 007 alla 996 4s per passare da 302 a 345 ?
Scarico X-Ost + catalizzatori 100 celle + filtro + centralina. Però adesso basta parlare di Turbo e 4S, torniamo a parlare di GT3 altrimenti.... 
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1840 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 10:42: |
|
citazione da altro messaggio: Quando l'operatore del banco vi dice che l'auto ha XXX cavalli all'albero (che sono quelli di cui state parlando e che vi sono stati dati a seguito delle prove) sta introducendo una grande approssimazione per quanto riguarda le perdite nella trasmissione. Poi a seconda degli standard utilizzati i valori variano ancora....e mi fa ridere quando leggo XXX,X cavalli...chissà che significato ha quel decimale...ahah. Ripeto, i banchi, IMHO, sono buoni per vedere dei delta di prestazioni a seguito di modifiche, a patto che si riescano a tenere le variabili ambientali simili tra le varie rullate. Un valore assoluto non può darlo nessun banco in modo esatto, sono tutte stime.
quoto 100% Emanuele, Michele e Giuseppe. i motori si provano al banco e allora le indicazioni sono attendibili e si può lavorare sulle messe a punto e su l'elettronica e constatare le variazioni. e poi la migliore indicazione la da il cronometro in pista, anche perchè l'aumento di cv potrbbe non essere in assoluto il miglior risultato in termini di prestazioni, ad es. un valore di coppia migliore e meglio distribuito può risultare più efficace della ricerca " dell' ultimo cv ", o per i turbo avere valori di coppia e potenza che decadano il meno possibile all' aumentare della temperature è fondamentale. E si potrebbe continuare con tanti altri esempi. nb. tralasciamo i risultati di quei "preparatori" che fanno vedere quello che non c'è e purtroppo mostrare ai clienti il risultato delle rullate è diventato uno degli espedienti facile da usare lamps asinus asinum fricat
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 434 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 10:47: |
|
  |
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1776 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 11:13: |
|
ho vintoooooooo  GT3 ADDICTED !
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1094 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 12:07: |
|
NO NO! Ho vinto io!!!!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1841 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 14:30: |
|
....... e poi è risaputo che pescatori, cacciatori e preparatori le sparano sempre più ....... .... senza offesa per nessuna delle tre categorie !! " i cavalli logorano chi non li ha" lamps . asinus asinum fricat
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1777 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 15:42: |
|
Max il Filippino in foto sono io, ho pescato quel pescegatto a mani nude  GT3 ADDICTED !
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1843 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:mmagino sia pertinente anche un dato su GT2 visto il pedigree simile al GT3. 539.4 cv con motore ancora legato. Il preparatore non era sorpreso in quanto Porsche sembra dichiarare potenze ufficiali arrotondate in difetto per le sue GT, la piu' tonica rullata a 580.
ciao SM, mi sembra poco attendibile quanto ti è stato riferito. La procedura Porsche prevede che tutti i motori prodotti, prima di essere montati in vettura, girino per una seduta di collaudo/verifica sul banco in sala prova dove vengono testate le varie funzioni di esercizio, al fine di controllare/collaudare il motore, in ultimo i cv erogati. Lo scostamento tollerato in +/- sulla potenza è del 2% max. sul motore-campione per cui se si riscontrano variazioni diverse vengono corrette intervenendo sulle tarature sopratutto elettroniche, garantendo un prodotto finito negli standard previsti. Se le gli interventi di regolazione non dovessero avere sufficiente efficacia, il motore non passa il collaudo di certificazione e dalla sala prova viene rimandato al reparto motori. Per cui un motore da 500 cv. può variare tra i due massimi, da poco più di 490 cv. a poco meno di 510 cv. forbice teorica estrema lamps . asinus asinum fricat
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1927 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 08:14: |
|
Nanni col dovuto rispetto trovo una caxxata solenne asserire che laddove un motore salti fuori con piu' del 2% di cavalleria rispetto al target venga tarpato perche' non conforme. Il GT2 e' uscito in un momento di mercato dove Scuderia, Gallardo ed altre supercar staccavano tempi di riferimento, auto piu' leggere o con piu' cavalli rispetto ai 1440 kg e 530 cv del GT2. Credo anche che Sportec (che non e' Ugo il mago dell'elettronica di Novazzano ma il costruttore della SPR1) disponga di banco 'truccato' ed ho gia' postato in un differente 3d l'evidenza della rullata occorsa sulla mia auto che evidentemente eccede la forbice estrema che giustamente chiami teorica. Lamps a te Tessera PMania no.65
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1845 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 09:49: |
|
SM quello che ho riferito è la procedura Porsche a cui, tra l'altro, puoi assistere durante le visite guidate allo stabilimento. Tralasciando gli aspetti tecnici, vi è un fondamentale problema legale: sui cv-kw dichiarati sulla carta di circolazione si paga in percentuale la relativa imposta di proprietà, una volta tassa di circolazione, ne consegue che se i kw non fossero quelli dichiarati ma fossero molti di più automaticamente farebbero del proprietario della vettura un evasore fiscale, la stessa assicurazione RCA decadrebbe di validità, con tutte le conseguenze penali del caso. E' per questo motivo che nei siti dei preparatori di elettronica, quelli più accorti, scrivono frasi tipo " modifica da riportare sulla carta di circolazione o per vettura usata in circuito" per non essere coinvolti in azioni legali se qualche cliente, a seguito di controlli, incorresse in sanzioni pecuniarie e penali. Di fatto tutte le vetture in circolazione che hanno potenze superiori non di poco a quelle indicate sui documenti, sono illegali. lamps . asinus asinum fricat
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1929 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 08:06: |
|
Quindi? Che c'azzecca col 3d? Siccome qualcosa e' illegale non esiste? Che noioso che sei quando ti ci metti.... Tessera PMania no.65
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1423 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 09:30: |
|
Proprio perchè illegale, è molto più verosimile esista. Ieri ho visto un asino librarsi nei cieli versiliesi: ma aspetta, non è illegale, quindi è una bufala! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1846 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio: ...Siccome qualcosa e' illegale non esiste?
ciao SM, non è un problema mio, che poi la Porsche metta in vendita vetture illegali ....... bè ho qualche serio dubbio, anzi certezza che non sia possibile. Però potresti sempre scrivere alla Porsche per avere lumi. ps sulla efficaccia e la veridicità dei risultati delle rullate, sopratutto delle vetture turbo, mi son già espresso sopra. lamps . asinus asinum fricat
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1930 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 11:00: |
|
Corro a scrivere.... Tessera PMania no.65
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1847 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 11:20: |
|
citazione da altro messaggio: Corro a scrivere....
. ........ tienici aggiornati lamps asinus asinum fricat
|
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 359 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 13:45: |
|
....bè, dire che i TETESCHI rischierebbero guai fiscali con delle manovre simili è molto fantasioso .... ricordate che BMW fece addirittura una 320 is solo per l'italia in quanto avevamo una gestione fiscale che penalizzava l'M3 ?? E questi rischiano di farsi beccare per "procurata evasione fiscale" ???? Suvvia ............... PS poi che qualcuna esca con motore particolarmente "equilibrato" ci può stare, ma sempre con differenze minime (IMHO e IMHO Finanza); quello che invece talvolta succedeva (riscontrato in prima persona da collaudatore Fiat "vecchia maniera") è che le case "preparassero" al meglio le vetture date ai giornalisti per le prove delle riviste ..... (Messaggio modificato da sensei il 05 luglio 2010) K 1200 S BoxerCup Replika - R 100 GS PD
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1786 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 13:52: |
|
sm già che ci sei inoltra la mail anche a Mitsubishi per le Lancer Evo dalla I alla X  GT3 ADDICTED !
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1849 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 14:23: |
|
quanto vado a scrivere è OT rispetto al titolo del 3d per cui se un moderatore vuole spostarlo ..... a proposito di "pararsi il fondoschiena" a qualcuno non sarà sfuggito che la Porsche relativamente alla nuova GT2 RS ha espressamente sottolineato che le regolazioni alle barre antirollio e alle sospensioni, compresa l'altezza da terra, sono permesse per raggiungere la miglior prestazione per un uso in pista e solo in pista poichè modificando in maniera sensibile il comportamento dell' auto, nè invalidano l'omologazione. ( notizia riportata anche sull'ultimo Tutto Porsche a pag. 11 ) Come volevasi dimostrare .... lassù in Germania quelli di Stoccarda non sono proprio degli sprovveduti .... lamps asinus asinum fricat
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1931 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 14:42: |
|
E cosa avresti dimostrato con cio'? Visto che son regolazioni fattibili anche sul gt2 liscio perche' Porsche non avrebbe espressamente sottolineato (dove poi?) il fatto da te citato anche in occasione del lancio della versione ''about 530 cv''? Si parano una chiappa alla volta? Tessera PMania no.65
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1851 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 15:02: |
|
citazione da altro messaggio: .. E cosa avresti dimostrato con cio'?
io niente, la Porsche ha dimostrato che si para il fondoschiena, eccome se se lo para. Io farei la stessa cosa, se fossi il responsabile del loro ufficio legale, ma anche tu SM che sei persona che "conosce il mondo" faresti uguale .... già mi sembra di vederla l' Associazione dei Consumatori USA fare rivendicazioni per risarcimenti per milioni di $. perchè una signora californiana se le messa per cappello ...... perchè non avevano specificato che con l' assetto modificato doveva andarci in pista e non dall' estetista ..... lamps . asinus asinum fricat
|
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 497 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 15:17: |
|
Senza commento il mio GT2 con circa 10'000 km dava sui rulli circa 542 cv. Penso che quello detto da SM ci può stare! Forti riserve se non perplessità per la tonica da 580 cv. Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 473 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 15:53: |
|
Il discorso dei motori "performanti" per la stampa:qualcuno trovo' sul nido del cuculo la scritta press engine in luoghi nascosti ai piu'..e qui chiudiamo.. se volete fare un salto da Antonio Capristo per rullare le vostre auto sarete ben ripagati.. il suo banco ha le braccine corte ed e' regolato con un tuv.. il tuv ha tolleranza 5% cosi' come tutti e dico tutti i motori di serie p..fine..(per gt2 e turbo dai 500cv in su per intenderci il 5% in piu' ci puo' stare ma non credo che la p. lo ammetta pubblicamente ) se superi o sei in deficit devi rifare la procedura dichiarando un valore diverso.. poi ragazzi non so come dirvelo.. una mitsu sul banco del prep. rullava 400cv,sul maha 4x4 nostro(modello braccine cortine )poco piu' di 350..senza ghiaccio,senza gas e senza acqua sull'interc.... (Messaggio modificato da sigboris il 05 luglio 2010) |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1932 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 16:19: |
|
Quindi Nanni Porsche si para una chiappa ma non l'altra se col gt2 liscio son rimasti silenti mentre con il gt2 rs han fatto ''outing'' per cosi' dire? E poi in che che contesto Porsche avrebbe ''espressamente sottolineato'' la cosa da te citata? Io non conosco il mondo ma so che esistono cazzari e persone serie e vorrei capire chi sta da che parte. Tessera PMania no.65
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1853 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 17:19: |
|
ciao SM, hai perfettamente ragione anzi aggiungerei che in questi ultimi anni i cazzari sono notevolmente aumentati, alcune volte sono innoqui, altre volte fanno danni. Non so risponderti circa il gt 2 liscio, ma sul gt 2 rs io ho avuto l'informazione che ho scritto, ripresa anche da Tutto Porsche, se riesco pubblico copia della pagina. L' idea che mi posso fare in attesa di saperne di più è che la rs sia talmente pensata anche per la pista da prevedere molte regolazioni alla parte telaistica, come ad esempio le altezze da terra, tali da modificare i parametri fornini in sede di omologazione e per non "castrare" il cliente più sportivo sull'utilizzo di queste possibilità ma essere al contempo all'interno dei picchetti posti dalla normativa, abbia scelto questa strada. Mentre un tuning di potenziamento non può essere visivamente riscontrato ad un controllo della polizia stradale, un assetto particolarmente pistaiolo si nota a vista, un zelante tutore dell'ordine potrebbe, anche solo nel dubbio, ritirare seduta stante il libretto di circolazione e spedire la vettura alla Motorizzazione per gli accertamenti del caso. E a qualche porscista con una 911 assettata "ventre a terra" è successo.
spero che si possa ingrandire il testo affinchè si possa leggere ps. SM in genere non sono uso avvalorare quanto affermo con un documento, mi reputo una persona credibile. In questo caso lo faccio volentieri, ho colto e condiviso lo spirito della tua affermazione sui cazzari. lamps asinus asinum fricat
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1933 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 17:45: |
|
Immagino che l'ufficio legale di Porsche non deleghi giornaletti alla divulgazione di cotanta notizia quindi suggerirei di accantonare il discorso protezione giuridica Porsche dove sembri ferrato quanto il sottoscritto, ovvero poco. Posso pero' confermarti che sul libretto di uso e manutenzione e sul contratto di compravendita del gt2 liscio non si fa cenno alla questione quantunque l'assetto sia regolabile a piacimento anche su quel modello. Tessera PMania no.65
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1855 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 18:17: |
|
Non dubito che sia regolabile sul gt2 ma forse non tale da stravolgere i parametri di omologazione, sul gt2 rs forse tali regolazioni sono talmente ampie ( altezza da terra ) e previste da consigliare la Porsche questo atteggiamento. Tutto Porsche riceve le cartelle-stampa dalla Porsche con i dati tecnici e le notizie attinenti la vettura ....... Sono anche io curioso su questa notizia, peraltro sentita anche in altri ambienti. Una cosa però è sicura: in Italia con la normativa in vigore non si può apportare a qualsiasi vettura, fosse anche il fiorino del panettiere, nessuna modifica di nessun tipo, fatto salvo trascrizione sulla carta di circolazione previo collaudo in motorizzazione. E io circolo con un turbo cup con gabbia, sedili anatomici, ecc. ecc. e quando mi fermano hanno sempre un sorrisino carico di .... poi controllano i documenti e non credono ai loro occhi: è tutto riportato sulla carta di circolazione, per il sequestro e visita alla motorizzazione ..... avanti qualcun altro. lamps asinus asinum fricat
|