Autore |
Messaggio |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 301 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 12:55: |
|
Buongiorno ragazzi, rientrato dallo splendido track di Monza di mercoledi' ho lasciato la gt3 in officina autorizzata per i controlli di routine (dopo pista) e per un cambio liquido freni . E' emersa una trasudazione di olio sotto il cambio, risulta un problema del paraolio del volano. Un anno fa qualcuno sollevo' la questione ... ora ho 37000 km e mi si è presentato il problema... Costo totale operazione intorno ai 1000 euro circa |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente esperto Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 678 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 22:32: |
|
Importante che vai in una officina Porsche! Cmq può capitare, ma potrebbe essere qualsiasi altra cavolata, occhio?
 MITICA PORSCHE
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1707 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 10:59: |
|
il problema è sopravvenuto dopo sollecitazione da uso in pista, direi che è normale, facci sapere GT3 ADDICTED !
|
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 304 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 00:05: |
|
....se non erro avevo sentito dire dal mio mecca che nella Cup ne saltavano parecchi (paraoli volano) già su vetture nuove ........ diciamo che a 37000 ci può stare, anche se uno ne farebbe sempre a meno ..... K 1200 S BoxerCup Replika - R 100 GS PD
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 167 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 03:21: |
|
Pare che la causa sia da ricercare in un eccessivo picco di depressione nel basamento, cosa che risucchierebbe verso l'interno il sigillo. In ogni caso è un problema straconosciuto da P. e che affligge tutte le GT3 997. Un richiamo, non sarebbe una idea sbagliata. Leggo da un mio vecchio appunto, la soluzione potrebbe essere uno di questi due riferimenti: - 997.102.264.91 - 999.113.426.41 Per conferma ci sarebbe da chiedere in magazzino (il mio appunto purtroppo non è abbastanza chiaro, ho scritto velocemente delle mezze parole). Se non interpreto male, il primo è il riferimento di un paraolio aggiornato ma non definitivo e il secondo è di quello della Turbo, che, all'atto della verifica, calzerebbe bene e sembrerebbe risolvere il problema. Info da prendere con le pinze. Sarei felice se potesse risultare risolutiva. Aquila non capit muscas
|
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 302 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:52: |
|
Si infatti a 37000 ci sta ... Tutto sommato è il primo problema che mi ha dato. Inoltre molte vetture presentano il problema già sotto i 10000 km.. Cmq rappresenta un problema da richiamo a mio giudizio. Quando me lo hanno detto sono andato a vedere in officina con auto sul ponte ed effettivamente ho potuto riscontrare ad occhio .. Prox settimana prenotata seduta per sostituzione paraolio. |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 254 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 12:02: |
|
Confermo Giuseppe Fabio per l'ultimo il 999..il cod mi risulterebbe. quello della turbo sembra tenere meglio |
   
Giuan (giuan)
Nuovo utente (in prova) Username: giuan
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 09:00: |
|
Si conferma essere un problema che peraltro " passa" in garanzia. Dovuto anche al modesto utilizzo del veicolo che restando fermo anche per lunghi periodi, manifesta poi questo problema anche da fermo; azione generalmente riconosciuta, come detto in precedenza, in garanzia. Nel dubbio pesta
|