Autore |
Messaggio |
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 254 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 16:35: |
|
vi hanno mai proposto un pagamento con Paypal per una vettura ????? grazie K 1200 S BoxerCup Replika
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1150 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 16:55: |
|
Paypal è un mezzo come tanti altri, ed è affidabile in quanto ti consente immediatamente il trasferimento del denaro al tuo conto corrente. Se il versante è un utente certificato, c'è anche la certezza che le sue carte di credito sono state verificate dal sistema. Il vantaggio è la velocità: real time, anche oltreoceano. Il problema è la commissione, ed è poco credibile che un acquirente sborsi ulteriori procenti del costo, di migliaia di euro, quando esistono altri sistemi più economici come un bonifico bancario, anche se più lenti. In pratica, dipende; il sistema Paypal è nato per supportare ebay, ma a me è già successo di eseguire acquisti negli Usa e pagare in questa maniera anziché con la Visa - si trattava però di importi di decine di euro, non migliaia. |
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1717 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 17:09: |
|
Paypal ti permette anche di aprire una contestazione sulla transazione, cosa che magari garantisce più un acquirente che un venditore ma è pur sempre una garanzia. Anche con un bonifico puoi aprire una controversia ma ci devi mettere in mezzo banca, avvocato e se la transazione è fuori dai confini nazionali si complica. Io ho appena fatto una transazione con paypal accettando di pagare qualcosina in più ma per me potermi garantire in qualche modo era necessario, d'altronde stavo comprando da un perfetto sconosciuto ! Sperem ! MoMo "Hakuna Matata"
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1604 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 17:20: |
|
Ale, racconta dai... GT3 ADDICTED !
|
   
Michele S. (ilpunitore)
Nuovo utente (in prova) Username: ilpunitore
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 17:26: |
|
Occhio perchè chi riceve soldi paga una commissione... |
   
alessandro t (sensei)
Utente registrato Username: sensei
Messaggio numero: 255 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 11:19: |
|
Per Salva: credo solita proposta del .... (Messaggio modificato da sensei il 30 aprile 2010) K 1200 S BoxerCup Replika
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1608 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 16:38: |
|
ridiamoci su  GT3 ADDICTED !
|
   
Greg (taxman)
Utente esperto Username: taxman
Messaggio numero: 510 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 17:06: |
|
Paypal è affidabile e sicuro, anch'io l'ho utilizzato in entrambi i sensi (pagare ed incassare) tuttavia per importi contenuti. Quando vuoi prelevare l'incassato sul conto carta di credito paghi una commissione. Fate molta attenzione ai sistemi di pagamento "in escrow", con un intermediario terzo che garantisce entrambe le parti... un mio amico molto scrupoloso è scivolato malamente e dopo aver venduto un oggetto, regolarmente pagato all'intermediario dal compratore, l'intermediario è scomparso...con i suoi 2,5k euro.... occhio! Qui non habet, dare non potest.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1745 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 23:00: |
|
Occhio a Paypal... i pagamenti sono revocabili abbastanza facilmente e Paypal di solito tutela l'acquirente.... Riporto un fatto personale... venduto un ricambio 914 su Ebay (300 € circa), ricevuto feedback positivo e mail di ringraziamento, dopo pochi giorni mi vedo aprire una contestazione per oggetto non spedito, io che nel frattempo avevo "archiviato" la pratica tranquillo ho risposto a Paypal di guardare l'esito della transazione su Ebay.... mi rispondono che indagheranno e mi faranno sapere... dopo circa una settimana mi richiedono gli estremi della spedizione.. recupero il tracking dalla mail inviata all'acquirente e aspetto... dopo 2/3 giorni mi richiedono copia della lettera di spedizione che io non possedevo più, ricordate.. "archiviata".... risultato? pagamento stornato..... un misuratore di pressione e 300 € in meno..... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!!
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 995 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 10:46: |
|
io ho effettuato molte transazioni con Paypal, sempre andate a buon fine e senza alcun problema. Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1610 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 11:15: |
|
per una transazione da 60 cartelle ci andrei con calma e metodi tradizionali. GT3 ADDICTED !
|