Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1403 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 12:07: |
|
guardate un po qui.....http://www.porsche.com/microsite/intelligent-performance/italy.aspx magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!) purtroppo si è ritirato!!!.......tessera Pmania 1466
|
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 208 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 15:58: |
|
proprio quando pensi abbiano già raggiunto il massimo...ti accorgi che non c'è limite l miglioramento. Gran bella bestia
 |
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1255 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 21:41: |
|
Io non sono contento...la vedo come uno step verso l'elettrico puro...e poi, perchè su una GT3? Per aggiungere peso? Per avere 4 ruote motrici?Per far vedere che sono "avanti"? |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1862 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 22:17: |
|
Per avere uno spunto di 161 cv in più da sommare ai 450cv di ordinanza. In poche parole ha il kerse! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1318 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 22:57: |
|
Nelle gare di durata le auto a gasolio sono avantagiate da coppia maggiore ,consumi ridotti Tradotto,meno consumi,meno rifornimenti sicuramente l'auto elettrica riduce ancora i consumi,ho letto che la porsche non "dovrebbe fare rifornimento" Un ritorno di immagine non da poco Tutte le case automobilistiche sono costrette a fare fronte alle leggi sull'inquinamento ed a dimostrare la loro tecnologia in merito Ne vedremo delle belle |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1097 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 23:13: |
|
> la vedo come uno step verso l'elettrico puro Che ci sarebbe di male? Una automobile con quattro motori elettrici, uno interno a ciascuna ruota, non avrebbe bisogno di freni, cambio, né frizione o differenziali. Potrebbe avere una forma inusitata, essere leggera e godere di prestazioni tali da lasciarsi dietro la più rimappata delle turbo taroccate. Niente di nuovo; basta ricordare che la prima automobile al mondo a superare la barriera dei 100 km/h era elettrica, oppure i concetti del progetto Ferguson degli anni '50. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2218 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 00:26: |
|
Finalmente vedendo questo schema sono riuscito a capire qual'è il tipo di accumulatore, e devo dire che è estremamente innovativo: credevo che fossero supercondensatori, invece è una batteria FES o inerziale, una batteria "meccanica": tecnologia pazzesca!! Davvero interessante, ma anche decisamente sperimentale e con molte criticità. Immagino i costi "astronomici" di tale dispositivo, soprattutto per portarlo ad essere adatto ad un'auto, infatti la foto più diffusa in rete di batteria FES è questa:
Un giocattolino che contiene un volano che gira a 41000 rpm, che funge da "stiva" di energia. Leggo che il volano una batteria di questo tipo, quando è carica, può rimanere in movimento per anni con perdite minime! Bisogna dire che Porsche non ha certo esordito nel settore con un sistema banale! anche se sarà interessante verificare prestazioni e soprattutto affidabilità del sistema alla prova dei fatti, assenza di effetti giroscopici compresa. In effetti esistono già sistemi "flywheel" per autovetture, come quelli della Flybrid: http://www.flybridsystems.com/index.html
ma la particolarità del sistema Porsche mi pare sia proprio il fatto che il volano è messo in movimento dalla corrente proveniente dai motori-generatori, e non è collegato meccanicamente con la trasmissione come invece il sistema delle Flybrid; quindi si tratta di una batteria inerziale "pura". "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1864 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 00:46: |
|
Oggi insieme a Marco C. abbiamo visitato la mostra della meccanica a Roma dove c'è un intero padiglione dedicato alle auto ibride ed elettriche, devo dire che quasi tutti i grandi marchi stanno presentando propulsori alternativi, impressionante e bellissima la Tesla una sorta di Lotus Exige elettrica tutta in carbonio che scatta da 0 a 100Km/h in 3,7 e velocità limitata elettronicamente a 200km/h la coppia è praticamente costante da 0 fino a 14000 giri Leone 993 Turbo... What else???
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1640 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 00:53: |
|
Molto affascinante questa particolare tecnologia, e chissà quali saranno i futuri auspici.... Detto questo io che ho 21 anni spero di poter godere ancora e magari guidare una Porz a benza... ;) (Messaggio modificato da Ludo924 il 13 febbraio 2010) Porsche auto di grande libidine!!
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1641 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 00:56: |
|
Il web special lascia esterrefatti...è emozionante vedere i progressi della tencologia.. Porsche auto di grande libidine!!
|
   
rg (rgt2)
Utente registrato Username: rgt2
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2008
| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 08:07: |
|
La tecnologia avanza velocemente ma su una gt3 che viene tanto decantata per essere leggera e semplice, il peso di questo sistema non sarebbe un'aggravante? La semplicità della gt3 non sarebbe a rischio ? Oppure il peso in futuro non sarà l'arma su cui punta la gt3? rg |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 212 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 13 febbraio 2010 - 19:28: |
|
Credo rimarrà un modello a se'... Prima di tutto il prezzo sarà esorbitante valutando le nuove tecnologie e le scarse economie di scala su cui Porsche si potrà basare.. Inoltre non credo che il mercato dell'oro nero verrà sostituito dall'energia alternativa per i prossimi 20/30 anni |