Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Porsche 911 ante 74: piantone sterzo disassato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3215
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 30 ottobre 2025 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia Porsche 911 E del 1969 ho sempre notato che il piantone dello sterzo è disassato: in pratica, invece che essere esattamente sotto il centro del contagiri è spostato a sinistra di circa 1,5 centimetri.

Guidando si nota bene che dato il disassamento del piantone, il volante sia inclinato verso sinistra (in pratica, il lato sinistro del volante è più vicino alla palpebra cruscotto del lato destro).

Il piantone dello sterzo è fissato sotto il cruscotto in modo tale da non essere spostabile lateralmente (le due viti che lo fissano non hanno le sedi asolate per permettere un centraggio).

Pensavo fosse un problema solo della mia auto (le altre mie pre bumpers non lo presentano) quando invece in Fiera a Bologna ho parlato con un espositore che aveva lo stesso problema nella sua vettura esposta (del 1972).

Qualcuno mi può dare informazioni in merito?

Grazie.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3656
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 30 ottobre 2025 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Curioso, ma potrebbe esserci un motivo di praticità: il lato del volante più vicino al cruscotto (e dunque anche la corona) faciliterebbe l'accesso al posto di guida. L'ho notato anche su altre macchine, non vorrei dire una sciocchezza ma anche la 914 è così.

Può anche essere che a partire da un certo model year abbiano poi abbandonato la soluzione. Di che anno sono le tue altre pre-bumper?
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12699
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 30 ottobre 2025 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nella mia Porsche 911 E del 1969 ho sempre notato che il piantone dello sterzo è disassato: in pratica, invece che essere esattamente sotto il centro del contagiri è spostato a sinistra di circa 1,5 centimetri.





Incuriosito ho cercato un pò e ho trovato questa foto d'archivio di una T del '68.... a me pare centrato, o forse vedo male?







(Messaggio modificato da ric968 il 30 ottobre 2025)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3216
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 30 ottobre 2025 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per 24CY: le altre mie due sono del 1969 (2.2 S) e del 1973 (2.4 S).
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 3034
Registrato: 06-2004


Inviato il giovedì 30 ottobre 2025 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo su 914 del 1970 stessa situazione, non ho mai capito se è per un fatto di “ergonomicità” (movimento/distanza delle braccia guidando e cambiando le marce) o per qualche birra di troppo a Stoccarda….credo che sarà un dilemma a cui nessuno darà mai risposta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2667
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 31 ottobre 2025 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'inclinazione verso sinistra era presente su molte tedesche dell'epoca, mi pare di ricordare che fosse voluto perchè in caso di incidente la collassabilità del mozzo prevedesse che il piantone deviasse sul lato sinistro senza finire in faccia al conducente
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12700
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 31 ottobre 2025 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora chiedo scusa ho equivocato banalmente quanto ho letto.... si parla di inclinazione verso l'interno e non di asse del piantone, scusate di aver frainteso (infatti mi sembrava strano...)

...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3657
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 31 ottobre 2025 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'inclinazione verso sinistra era presente su molte tedesche dell'epoca, mi pare di ricordare che fosse voluto perchè in caso di incidente la collassabilità del mozzo prevedesse che il piantone deviasse sul lato sinistro senza finire in faccia al conducente



Adesso che mi fai pensare, era così anche la BMW 320i E30 del 1985 che mio padre comprò nuova.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2669
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 31 ottobre 2025 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, e lo era già nella E21 precedente...
( a casa le ho entrambe)
nel posto giusto al momento giusto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione