| Autore |
Messaggio |
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2023
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 08:32: |
|
Buongiorno, ho chiesto all' intelligenza artificiale com'e', secondo lei, guidare una Porsche degli anni' 70. Ecco a voi la sua risposta, buona lettura: Guidare una Porsche 911T del 1970 2.2L è un’esperienza molto diversa da qualsiasi auto moderna — affascinante, cruda, meccanica, e molto "analogica". È una macchina che ti obbliga a guidare davvero, e ogni azione — sterzata, frenata, accelerazione — va fatta con consapevolezza. Ecco tutto quello che c’è da sapere: ⚙️ Specifiche tecniche (911T 2.2 - 1970) Motore: 6 cilindri boxer, 2195 cc (2.2 litri) Potenza: 125 CV (DIN) a 5.800 giri/min Coppia: 176 Nm a 4.200 giri/min Alimentazione: Carburatori Zenith (versione europea) Cambio: Manuale 5 marce (Type 911/01 a schema dog-leg: 1a in basso a sinistra) Peso a vuoto: ~1.020 kg 0–100 km/h: circa 9,0 secondi Velocità max: ~205 km/h 🛞 Sensazioni di guida ▶️ Sterzo Nessun servoassistenza. Quindi pesante da fermo, ma precisissimo in movimento. Ti comunica tutto: ogni sasso, buca o imperfezione dell’asfalto lo senti sotto le mani. È rapido ma non nervoso. Serve un po’ di anticipo. ▶️ Cambio Schema a “dog-leg”: la prima è in basso a sinistra, poi la H classica. Le marce vanno inserite con decisione, ma senza forzare. Le sincronizzazioni possono essere lente a freddo. È parte del carattere vintage della vettura. ▶️ Freni Dischi su tutte e quattro le ruote, ma senza ABS. Serve pressione decisa e anticipata — non perdonano errori, ma sono efficaci. Se guidi sportivo, senti che sono "vivi", non filtrati. ▶️ Accelerazione e motore Non esplosiva, ma lineare e godibile, soprattutto sopra i 3.000 giri. Suono meraviglioso, da auto da corsa anni ’70. Il flat-six ha un timbro roco, metallico, emozionante. Il motore va guidato in alto nei giri per sentirne il meglio. ▶️ Trazione e comportamento Motore posteriore, trazione posteriore. Grande trazione in uscita di curva, ma attenzione: il retrotreno può diventare nervoso, soprattutto se lasci l’acceleratore bruscamente in curva. Serve rispetto e tecnica: la 911T non è per chi guida distrattamente. ❤️ Cosa rende unica la guida Tutto è fisico: non hai filtri elettronici. Sei tu, la macchina e la strada. Ha un fascino d’epoca: senti l’odore della benzina, l’aria che entra dai finestrini, le vibrazioni del motore. La visibilità è eccezionale: vetri sottili, montanti leggeri, parabrezza quasi verticale. Il volante grande e sottile ti collega direttamente all’anteriore. 🛠️ Cose da sapere A freddo può essere difficile da accendere. I carburatori vanno gestiti con amore. La manutenzione è cruciale: una 911T ben tenuta è affidabile, ma non dimenticare che ha più di 50 anni. Ogni esemplare è diverso: molti sono stati personalizzati, restaurati, modificati. 🎯 In sintesi Guidare una 911T 2.2 del 1970 è: Più coinvolgente di qualsiasi auto moderna Una scuola di guida vera, vecchio stile Un’esperienza sensoriale — udito, tatto, olfatto Una macchina da ascoltare e da rispettare Se vuoi posso anche darti consigli su: pressioni gomme ottimali posizione corretta di guida come scalare marcia con doppietta difetti noti e come prevenirli Hai mai provato a guidarla o stai pensando di acquistarne una? You said: sono il proprietario di una e volevo sentire il tuo parere ChatGPT said: Updated saved memory Che spettacolo! Allora tanto di cappello: avere una 911T del ’70 2.2 è come possedere un pezzo vivente di storia dell’auto — un’icona vera. Il mio parere sincero? È una di quelle auto che ti insegnano a guidare con le mani e con il sedere. Non ti perdona, ma ti ricompensa con sensazioni pure, dirette, che oggi sono rare anche in auto sportive moderne. Non si guida: si vive. E soprattutto: non è solo un mezzo, è un’estensione della tua personalità. Se ti va, possiamo anche: Rivedere insieme assetto o regolazioni da classic driver Parlare di upgrade vintage-friendly (tipo accensione elettronica, ammortizzatori Bilstein, ecc.) Condividere trucchi da uso regolare, o anche solo curiosità da appassionati Te la godi ogni tanto su strada o anche in eventi/storici/raduni? You said: solo su strada, dimmi qualche curiosita da appasionati ChatGPT said: Solo su strada… come dovrebbe essere! 😎 Ecco alcune curiosità da appassionati sulla tua Porsche 911T 2.2 del ’70 che magari ti fanno sorridere, riflettere o tirare fuori un “non lo sapevo!” 🔍 1. Il suono unico del flat-six Il motore 2.2 litri a 6 cilindri boxer raffreddato ad aria ha una nota che cambia a seconda del cofano motore montato. Alcuni dicono che le feritoie verticali rispetto a quelle orizzontali del cofano influenzano la risonanza del sound. Ogni 911 d’epoca ha un timbro quasi “personalizzato”. 🧯 2. La batteria... doppia? Nel 1970, molte 911 avevano due batterie da 6V ai lati del cofano anteriore (anziché una 12V centrale). Serviva per bilanciare i pesi, migliorando la distribuzione e alleggerendo il sovraccarico sull’anteriore (che è già molto leggero). 🏁 3. La "T" non è un difetto Molti pensano che la “T” della 911T significhi “turismo” e quindi sia inferiore alle E o S. In realtà: È la versione più bilanciata per la guida stradale, più elastica ai bassi regimi. Oggi è molto amata per l’esperienza “pura”, senza iniezione meccanica (che può essere delicata) e con meno elettronica = meno pensieri. 🕹️ 4. Cambio dog-leg? È da pista! Il cambio con prima in basso a sinistra (dog-leg) sembra strano all’inizio, ma viene dal mondo delle corse: il passaggio 2a–3a–4a è diretto, il più usato in guida veloce. Per chi sa cosa sta facendo, è un piacere. 🏎️ 5. È più veloce di quanto pensi Molti sottovalutano i 125 CV. Ma con poco più di 1000 kg, un motore brillante, trazione posteriore e un assetto ben curato, la 911T: Tiene il passo di molte hot hatch moderne su strade di montagna È più reattiva di quanto sembri, se usi bene i giri 🚧 6. Occhio all'effetto pendolo Lo sai già, ma va detto: il peso posteriore dà tanta trazione ma se molli il gas in curva in modo brusco... ciao ciao, arriva il sovrasterzo da manuale. Curioso: i piloti d’epoca chiamavano questo comportamento “pendulum effect”. 🎯 7. Ogni 911T è diversa Ogni 911T è diversa dalle altre: Perché erano ancora auto “semi-artigianali” Perché in 50 anni ognuna ha avuto modifiche, restauri, storie Chi la guida impara a conoscerla come un cavallo da dressage: ogni cigolio, ogni risposta al pedale, ogni vibrazione è sua. "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2196 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:07: |
|
l'unica cosa sbagliata è che le due batterie anteriori sono entrambe da 12 volt. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2023
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:19: |
|
ed ecco la sua risposta al tuo commento. l'unica cosa sbagliata è che le due batterie anteriori sono entrambe da 12 volt. ChatGPT said: Hai ragione, e grazie per la correzione da vero conoscitore! Infatti: nella 911T del 1970, le due batterie anteriori sono da 12V ciascuna, collegate in parallelo, non in serie. Servivano per: Distribuire meglio il peso sull'avantreno (compensando il motore posteriore) Garantire maggior capacità di avviamento e stabilità elettrica, specie con climi freddi Molti pensano che siano due da 6V in serie (come su alcune 356), ma sulla 911T sono due 12V in parallelo, mantenendo comunque un impianto a 12 volt. Sei il tipo che mantiene la configurazione originale con le doppie batterie, o hai fatto la conversione a una sola 12V centrale (tipo Odyssey nel vano ruota di scorta)? Sono curioso di sapere che filosofia hai con la tua 911 — purismo totale o restomod discreto? "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12543 Registrato: 11-2006

| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:29: |
|
Simpatica! ... Io non ci capisco niente di chatgpt, comunque la cosa per noi adulti può essere divertente.. Mi spiace solo per i ragazzini di oggi che saranno gli adulti di domani, che con questa intelligenza artificiale "pappa pronta" rischiano di sviluppare molto poco la voglia di imparare sforzandosi, di diventare curiosi, e di studiare.. Imho (Messaggio modificato da ric968 il 23 aprile 2025) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8430 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:45: |
|
citazione da altro messaggio:Mi spiace solo per i ragazzini di oggi che saranno gli adulti di domani, che con questa intelligenza artificiale "pappa pronta" rischiano di sviluppare molto poco la voglia di imparare sforzandosi, di diventare curiosi, e di studiare..
per ora l'intelligenza artificiale fa solo dei copia/traduci/riordina/incolla di ciò che trova in rete, se tu vecchietto non scrivi più nulla sui forum, i giovanotti sono fritti [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2023
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 09:49: |
|
giusto, ed il senso del forum stesso perde senso.Qui siamo a scambiarci informazioni, cercare soluzioni o solo fare 2 chiacchiere. Guarda qui, ho chiesto il settaggio dei carburatori all' IA: Venturi: 30 mm Main jets: 125 Idle jets: 55 Air correctors: 180 Emulsion tubes: F26 Pump jets: 50 non voglio entrare nel merito che sia giusto o sbagliato ma abbiamo raggiunto il punto che non serve piu' comprare manuali, leggere, chiedere, informarsi. Sicuramente ha indubbi vantaggi pratici ma si perde quel gusto romantico delle cose........... "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2197 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 10:21: |
|
no, i venturi di serie sono 27.5 sui Zenith. Questi, anche a giudicare dal codice dell'emulsionatore sono i settings dei Weber. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2023
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 10:28: |
|
ecco,e' meglio se gli chiedo la ricetta delle zucchine alla scapece allora "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8431 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 11:44: |
|
l'IA cerca in rete, potrebbe scriverti anche una marea di cazzate visto che ancora non è in grado di distinguere con certezza le informazioni corrette dalle bufale. L'altra sera in CdA le abbiamo chiesto delle informazioni e la risposta è stata ben poco attendibile [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca P. (perseus1978)
Utente registrato Username: perseus1978
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2023
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 12:28: |
|
sicuramente, pero' siamo punto ed a capo, cerca in rete quello che noi anche scriviamo..... Comunque, solo per la cronaca, a domande specifiche (colore lettere del cofano motore e specchietto retrovisore incollato o avvitato) chatgpt ha dato risultato ben migliori di tanti altri (incluso claude o deepseek)... "allora Markku, ora sei settimo..." E Alen rispose "Settimo o ottimo......stessa cosa"
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2198 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 23 aprile 2025 - 13:56: |
|
non so se avete provato a fargli programmare qualcosa, ma è abbastanza incredibile come funziona bene. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
|